CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola confluenza

Tale progetto rappresenta un momento cruciale nell'evoluzione dell'architettura rinascimentale, ponendosi come conclusione di varie esperienze progettuali e intellettuali e confluenza di molteplici riferimenti

divenne rapidamente un fiorente polo agricolo, artigianale e commerciale, grazie soprattutto alla sua privilegiata collocazione geografica: il borgo era situato infatti nella parte centrale della Pianura Padana, sulla confluenza delle

dalla confluenza delle vene del plesso alveolare (che a sua volta origina dalla confluenza delle vene alveolari inferiori), del plesso pterigoideo e della oftalmica inferiore. Si dirige in avanti e in basso, passa sotto l'

. Dalla confluenza dei tronchi linfatici giugulare, succlavio e broncomediastinico destri nasce il dotto linfatico destro. Il tronco linfatico giugulare sinistro, invece, confluisce nel dotto toracico prima del suo sbocco nel sistema venoso. I due tronchi drenano i territori di testa e collo omolaterali

I tronchi linfatici succlavi sinistro e destro nascono dal plesso costituito dai collettori linfatici efferenti del gruppo apicale dei linfonodi ascellari. Dalla confluenza dei tronchi linfatici succlavio, giugulare e broncomediastinico destri nasce il dotto linfatico destro

sinistro e destro nascono dalla confluenza dei collettori linfatici che provengono dai gruppi linfonodali mediastini anterosuperiori e tracheobronchiali. Dalla confluenza dei tronchi linfatici broncomediastinici, succlavio e giugulare destri nasce il dotto linfatico destro

, che origina dalla confluenza della vena lienale, mesenterica superiore e mesenterica inferiore, risale anteriormente al foro epiploico e posteriormente all'arteria gastrica e ai condotti biliari epatici. La vena porta ha il compito di convogliare al fegato il sangue proveniente dalla

Ad est, il fiume Missouri, formato dalla confluenza dei fiumi Jefferson, Madison e Gallatin, attraversa la parte centrale dello Stato, passando per i Missouri Breaks ed entrando poi nel Nord Dakota. Il

e poi da Chieri a Superga. I blocchi di marmo venivano generalmente abbozzati e talvolta lavorati sul posto, poi trasportati su carri a Superga. La sabbia veniva scavata e tolta presso la confluenza del

(il nome era dovuto alla continua presenza dell'argilla e del fango provenienti dalla contemporanea confluenza delle acque pluviali dei colli Quirinale, Esquilino e Viminale) che corrispondeva alle attuali via Leonina e via Madonna dei Monti. Questa zona, chiamata

Monumento a Ivan Palazzese: sito sul lungomare Marconi, in confluenza di viale Mazzini, ricorda il pilota albense Ivan Palazzese, giovane promessa del motociclismo italiano ed europeo, ucciso in un incidente di gara, a Hockenheim (Germania).

Sono stati compiuti numerosi studi ornitologici sulle migrazioni utilizzando metodi di campionamento ed osservazione in corrispondenza dei punti di confluenza delle rotte aeree, inanellamento o strumenti tecnologici come telescopi o

. Nello stesso momento, tuttavia, il feldmaresciallo tedesco aveva iniziato a concentrare le forze di riserva inviate d'urgenza sul fronte orientale in due formazioni, il XLVIII Corpo corazzato alla confluenza dei fiumi

Castel Paterno, antichissimo insediamento preetrusco, sorgeva su un pianoro tufaceo dominante il fiume Treja alla confluenza col Fosso del Ponte, proprio alla fine della Valle Suppentonia. Oggi i suoi affascinanti resti, ricadono nel comune di

. Al Nilo Azzurro, che nasce sull'acrocoro etiopico, si deve il maggior quantitativo di acque complessivo del Nilo. Dopo la confluenza tra Nilo Bianco e Azzurro a Khartoum, il fiume scorre verso nord con un corso tortuoso e diventa noto semplicemente come Nilo (

e la confluenza con il Po, ed era stato anche precisato che, in caso di pressione insostenibile del nemico, egli avrebbe dovuto ripiegare con la sua divisione in direzione di Mortara per mantenere i collegamenti con il grosso dell'armata e solo in situazione di emergenza poteva ritirarsi verso il Po a

la base del Castello di Bellaguardia presenterebbe i caratteri di una costruzione romana; questo fatto, unito alla particolare posizione strategica del colle dei castelli, posto alla confluenza di importanti vie di comunicazione (la

. Origina a livello del forame cieco del frontale per confluenza delle vene del forame cieco e decorre all'indietro nella doccia sagittale formata da frontale, parietali e occipitale. Riceve le vene cerebrali superiori,

Va proponendo una metodologia storico-critica innovativa, da un lato attenta al rischio di insensatezza che minaccia l'immagine nell'epoca dell'estetizzazione totalitaria, dall'altro aperta alle problematiche inedite originate dalla confluenza fra pratiche artistiche e tecnologie.

Il fiume Kagera origina in Burundi come emissario del Lago Rweru, dal lago scorre verso est dapprima lungo il confine tra Ruanda e Burundi e poi lungo il confine tra Ruanda e Tanzania fino alla confluenza con il fiume

, tra il VI e il III millennio a.C., da una popolazione stanziale, che viveva di caccia e di agricoltura, abitava in capanne di forma rotonda, in un villaggio, situato nella zona dell'attuale Borgo Piave, o raggruppate in un villaggio sulla sponda sinistra del torrente Cherasca, vicino alla confluenza con il

. Esce di Culagna rivolta a Ponente, e dopo qualche tratto passa sulla confluenza di due Torrenti detti Canalazzo e Biola, e li sormonta amendue in un bel ponte di cinque archi, poscia entra nel Feudo di

Gli scarsi cenni, ricavabili dagli autori antichi e dalla toponomastica, sulle popolazioni che abitavano il territorio attorno alla confluenza del Ticino nel Po, ci consentono di avere un pur vago disegno del quadro etnografico fino al

, i Levi lungo il Ticino. Proprio alla confluenza dei due fiumi questi popoli confinanti fondarono Pavia, probabilmente come loro mercato e luogo di incontro. Gli stessi Levi sarebbero stati i fondatori di

dalla confluenza di alcuni rii che scendono dalla catena di montagne attorno al monte Torre e, dirigendosi inizialmente verso est, segna per alcuni km il confine tra il comune di Testico (a nord) e quello di

, situato alla confluenza tra via Umberto I e Largo San Carlo, occupa un edificio del XVIII secolo che ospitava originariamente una filanda, il Setificio a vapore Giuseppe Zecchin fu Lorenzo, scritta ancora oggi ben visibile sulla facciata.

In questo tratto la Trebbia si caratterizza come uno dei corsi d'acqua meno inquinati della zona: tra la fonte e la confluenza dell'Aveto le condizioni delle acque sono considerate ottime nel loro complesso, mentre nel tratto successivo fino alla foce le condizioni, pur leggermente peggiori, vengono, comunque, considerate nel loro complesso buone

venne per la prima volta citata in un documento scritto una fortezza alla confluenza dei fiumi Neris e Nemunas, il Castello di Kaunas. Diverse volte il Castello di Kaunas fu attaccato e distrutto dai

rappresentava l'unica effimera demarcazione naturale. Il luogo prescelto era posto in una posizione strategica: un terrapieno preesistente sulla sponda orientale del corso d'acqua, prossimo alla confluenza tra le vie

Documenti cartacei dell'alto medioevo sanciscono il ruolo politico e mercantile del territorio di Cortemilia, per la collocazione alla confluenza di due valli e di almeno quattro direttrici di comunicazione: verso

, alla confluenza del rio Noce ma comprendente anche il Borgo Incrociati. Quest'ultimo situato sulla sponda destra del torrente e collegato al resto del quartiere dal ponte Castelfidardo, che in epoca recente ha sostituito l'antico ponte di Sant'Agata, oggi diroccato a seguito dell'

Nei pressi della frazione di Bromia, subito prima della confluenza del torrente Pentemina con il torrente Laccio, fu costruito il medievale ponte a due arcate per l'attraversamento del torrente Pentemina. Facente parte dell'antico percorso del fondovalle dei

. I canali navigabili tra Rotterdam e il Reno e la Mosa furono ripristinati, rimuovendo regolarmente i depositi fluviali. Molti ruscelli vennero chiusi a monte per ridurre il rischio di allagamento. La confluenza tra Reno e Mosa fu chiusa, separando i due fiumi al fine di controllarne meglio le

lungo la quale sorgono ampie piazze, tra cui il cosiddetto Belvedere comprendente piazza Francesco Crispi e il viale Guglielmo Marconi fino alla confluenza con via Alessandro Volta; numerose sono le chiese e

Alcuni esponenti dell'ANI, contrari alla confluenza dell'ANI nel PNF, non aderirono al PNF; alcuni fondarono l'Associazione imperialista ed altri fondarono l'Associazione monarchica; altri dirigenti dell'ANI, tra cui

, nell'ambito della cui opera rappresenta certo una realizzazione minore, tuttavia in linea con la sua ricerca e il suo pensiero. Collocato alla confluenza del viale Giovanni Amendola con il lungarno del Tempio l'edificio, costituito da due blocchi sfalsati che in corrispondenza della cantonata creano uno spazio a L, si pone in una posizione strategica (per quanto ad alto flusso veicolare), dialogando con il

Confina a nord con il comune romagnolo di Verghereto, ad ovest con i comuni di Chiusi della Verna e Caprese Michelangelo, ad est con quello di Badia Tedalda e a sud con quelli di Anghiari e Sansepolcro. Il nucleo storico si insedia su un bacino naturale tracciato dalla confluenza del fiume

nella frazione capoluogo di Pedemonte, alla confluenza tra il rio Pernecco e il torrente Secca, risalente al XVI secolo. In occasione della festa al santo si svolge una processione con la partecipazione di molte

Nel XIX secolo, la struttura massiccia del castello di Montsoreau che sorge direttamente sulle rive della Loira, lo stato dell'edificio che cominciava a declinare e la drammatica scenografia della confluenza dei due grandi fiumi, la Vienne e la Loira, ispirarono gli artisti

, ma presentava alcuni problemi: era troppo vicina ai confini nemici, aveva vecchi macchinari ed era stata vittima di alcune gravi esplosioni. Per questo fu deciso di costruire una nuova fabbrica in un sito che avesse migliori caratteristiche. L'ubicazione fu scelta alla confluenza dell'Ombrone nell'

il paese conobbe un certo sviluppo economico, grazie alla favorevole posizione geografica (Bovolenta si trova alla confluenza di due importanti corsi d'acqua) che la rendeva un importante crocevia nel sistema di comunicazione fluviale per il trasporto delle merci tra i

in Benevento. I terreni oggetto della concessione prendono il nome di Feudo Mazzocca. Nell'elenco dei beni il Feudo comprende la Chiesa di San Giovanni con il suo territorio, dalla confluenza del Cigno con il Fortore fino al lato opposto. Recita il testo:

), con alcune costruzioni che risalgono al periodo ottomano, tra cui la torre dell'orologio (XVIII secolo), il vecchio ponte sulla Ribnica (XV secolo) e gli scarsi resti della fortezza sita alla confluenza tra Ribnica e

Separata da via Trionfale, nel tratto dal GRA fino al bivio con via Cassia, da questa fino a via Giacomo Andreassi, quindi da questa a proseguire in linea d'aria fino alla confluenza del fosso Piordo nel torrente Valchetta.

. Nel caso del suppletivismo, si ha la confluenza in uno stesso paradigma di morfi che, dal punto di vista fonologico e spesso anche storico, non hanno nulla a che vedere tra loro, come nel caso del verbo

. Il piano di Carlo Martello era quello di schierare la fanteria pesante franca alla confluenza di due fiumi in modo che fosse protetta sui fianchi dai corsi d'acqua contro i quali non era possibile un'azione decisiva della cavalleria nemica. La fanteria di prima linea era composta soprattutto da uomini armati della tradizionale ascia (la

. Come destinazione finale del nuovo percorso dell'Olona fu scelto il fossato delle mura romane di Milano. In particolare l'Olona riversava le sue acque alla confluenza tra il Piccolo Sevese e il canale Vetra

incaricata di selezionare una forma architettonica ed un progettista adeguati. Mentre ancora era da decidere chi avrebbe ottenuto l'incarico, certa era invece la collocazione del nuovo edificio: in un'area molto centrale, alla confluenza di sette strade, occupata da circa dieci edifici da abitazione che si sarebbero acquisiti ed abbattuti.

Uno degli effetti negativi dell'apertura della nuova arteria stradale fu di creare degli ingorghi quasi permanenti all'altezza della confluenza della Tangenziale Est con la zona di S.Giovanni. L'attuale attestamento con viale Castrense, infatti, rappresentava fin dall'inizio una soluzione soltanto provvisoria, in attesa della realizzazione di un tracciato parzialmente in sottovia studiato nel

, il territorio assunse un certo grado di importanza per la posizione strategica, in particolare nei pressi della confluenza del torrente Chiarone nel Tidone, dirimpetto alla quale, nei pressi della frazione di Trevozzo situata sulla sponda opposta del torrente, sono stati fatti diversi ritrovamenti di reperti

Il tratto del canale Vetra che fu prolungato verso ovest per captare anche le acque dell'Olona era artificiale, scavato dagli antichi Romani. Il tratto del canale Vetra tra la confluenza del Grande Sevese e del Piccolo Sevese con la Vettabbia, e la Vettabbia stessa fino alla sua foce nel Cavo Redefossi a San Giuliano Milanese, corrispondono invece al tratto terminale dell'antico alveo naturale del

mediante l'attuale via Carnaro fino alla confluenza con l'attuale via Brigata Casale che precede di pochi metri l'innesto con il nuovo tracciato. Da qui la strada proseguiva per Padriciano, Trebiciano ed Opicina dove incrociava la

della formazione vedeva Rory Storm alla voce, Johnny Byrne e Charlie O'Brien alle chitarre, Wally Egmond al basso e Richard Starkey alla batteria, e rimase stabile fino all'uscita del batterista e alla sua confluenza nei

e percorre per un lungo tratto la parte sud-orientale dell'Irpinia, prima in direzione ovest-est per poi deviare verso nord nei pressi della confluenza con l'Atella a causa dello sbarramento costituito dal Vulture. Il

Storace si dimette da segretario in vista del Congresso nazionale convocato per novembre. Emergono due linee che si confrontano sostanzialmente sul tema delle alleanze: Buontempo, Musumeci e Storace si dichiarano fortemente contrari alla confluenza nel

. Probabilmente costruita a sua volta su un luogo di culto preesistente, era inclusa nella fortificazione di un castello che svettava sul luogo di confluenza tra il torrente Doppia con il fiume Serio. Ricostruita nel

il torrente Valle Cavallizza, che scende dal versante orientale del monte Piambello e del Poncione di Ganna, defluendo poi verso est e confluendo nel torrente Valle Brivio. Dopo la confluenza, il nome cambia in torrente Bolletta o San Pietro. Si getta poi nel

Tadoussac si trova sulla sponda nord-occidentale del fiume San Lorenzo, alla sua confluenza con il fiume Saguenay. L'acqua fresca e fredda del Saguenay e l'acqua calda e salata del San Lorenzo si incontrano per creare un ricco ambiente marino. I fiumi sostengono l'abbondanza di

mentre la regione vicino alla confluenza dei fiumi Ohio e Mississippi fu chiamata Illinois. Come parte di una serie di fortezze nella valle del Mississippi, i francesi costruirono gli insediamenti di

I tubuli collettori decorrono lungo i raggi midollari della corticale renale e rappresentano la confluenza delle varie porzioni terminali dei tubuli contorti distali. Portandosi dalla corticale alla midollare, si uniscono tra loro a livello della

Narra del lungo e tranquillo viaggio della Compagnia lungo le acque maestose e selvagge del grande fiume Anduin, sulle barche donate loro dagli elfi. Il fiume scorre lungo terre selvagge e abbandonate: a Occidente costeggiando le praterie di Isengard e di Rohan; a oriente le falde brulle e spoglie di vita degli Emin Muil, i colli che costeggiano la terra di Mordor. Sam e Frodo si avvedono ben presto di essere seguiti, lungo la corrente del fiume, da Gollum, che si nasconde dietro un ceppo alla deriva. Ma Aragorn conferma loro che ogni tentativo di catturarlo sarebbe vano e dispendioso. L'unico inconveniente che essi incontrano sono le rapide di Sarn Gebir, che li costringono a fermare temporaneamente la navigazione. E proprio alla confluenza delle rapide, i viaggiatori vengono assaliti da una compagnia di orchi, sovrastata da una misteriosa creatura alata, immensa e nera come la notte, che solo la freccia di Legolas riesce ad allontanare.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

06 Gennaio 2022

07:36:03