CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola coalizione
, suo comune di nascita, intraprendendo un percorso che si proponeva come una diretta alternativa alla coalizione avversaria, capeggiata da Berlusconi e formata essenzialmente dal PdL e dalla Lega Nord, la quale, secondo Bersani, era responsabile dei danni all'economia e al lavoro che cominciarono ad investire l'
|
fondata da Monti stesso. La coalizione si propose come forza politica alternativa ai due grandi schieramenti creando un programma di coalizione basato sulla continuazione dell'esperienza politica del proprio governo
|
, con un margine molto ristretto di preferenze. Le contestazioni post-elettorali furono durissime, con la coalizione sconfitta che accusava quella vincente di voler instaurare una dittatura di stampo
|
Con l'eliminazione dei Girondini, i Montagnardi si trovarono soli alla guida della Convenzione nazionale con il compito di condurre la guerra e risanare la grave situazione sociale, politica ed economica. Le frontiere nazionali vennero invase dalle potenze della Prima Coalizione: gli spagnoli penetrarono a sud-ovest, i piemontesi a sud-est, i prussiani, gli austriaci e gli inglesi a nord e a est oltre a numerose insurrezioni popolari contro la repubblica
|
la politica economica francese adattata agli scopi bellici dal Comitato di salute pubblica, permise all'esercito repubblicano di bloccare l'avanzata della Prima Coalizione e di soffocare la controrivoluzione interna. Le vittorie a
|
condussero sin qui una politica d'emergenza volta a supportare i sanculotti a discapito della borghesia. Quest'ultima, davanti al pericolo di invasione della Prima Coalizione con la conseguente reintroduzione dell'
|
essendo capo assoluto di tutta la macchina amministrativa dell'impero, quindi si rese conto che per capitalizzare il successo a Ulm senza vanificarlo avrebbe dovuto costringere rapidamente la coalizione nemica a combattere per sconfiggerla in maniera decisiva
|
. Il governo britannico, preoccupato che la Francia repubblicana potesse utilizzare la potente flotta olandese per minacciare direttamente le isole britanniche, aveva poi preparato nuovi piani di guerra che prevedevano il ridispiegamento dell'armata russa in Svizzera per favorire lo sbarco di una coalizione anglo-russa nella
|
), avrebbe insistentemente premuto per la dissoluzione dell'accordo di coalizione con il partito socialdemocratico, ponendola quasi come una condizione per la stipula del concordato. Il cancelliere in carica avrebbe respinto la sollecitazione considerando che il prelato fosse in grave errore di valutazione sulla situazione politica tedesca e, in particolare, sul peso del nascente partito nazista
|
Il Gruen ritiene che le motivazioni complessive che portarono Roma ad intervenire direttamente furono: l'odio verso Filippo; il fatto di voler prevenire una possibile coalizione di stati, difficile poi da sconfiggere; il desiderio di ripristinare la propria reputazione, non del tutto emersa nel corso del primo conflitto, dove Roma di fatto non era stata coinvolta che marginalmente.
|
, vennero tutti sottomessi dai Romani intorno al III secolo a.C. Agli inizi del I secolo a.C. tali popoli, assieme al resto dei Sanniti, formarono una coalizione militare volta a costringere la repubblica romana ad estendere i diritti di cittadinanza, la
|
e dei suoi leader fu principalmente tesa, sul finire degli anni ottanta, al rafforzamento del governo di coalizione pentapartito e alla nascita di una nuova area centrale nella DC. Tale progetto politico, in particolare, tendeva a rimettere assieme le componenti moderate del partito, che si erano trovate divise negli ultimi anni da valutazioni differenti rispetto alla segreteria di
|
Successivamente anche altri Stati entrarono a far parte della coalizione aderendo al patto tripartito (soprattutto nazioni insoddisfatte dell'assetto geopolitico venutosi a creare in seguito alla prima guerra mondiale), andando a formare le cosiddette
|
Sebbene sia molto raro i leoni possono inoltre sviluppare legami affettivi con felini di altre specie. Una leonessa e un leopardo femmina divenute amiche per la vita e formato una coalizione insieme sono divenute protagoniste di un noto documentario.
|
Vennero catturati molti barbari, tra cui numerose donne nobili dei barbari, e le province romane si riempirono di servi e agricoltori della coalizione dei Goti, trasformando questi ultimi in coloni del territorio di frontiera.
|
Una delle prime iniziative del nuovo papa fu quella di perorare la causa della pace tra i regnanti cristiani. Lo scopo ultimo di Clemente VII era fare in modo che i re cristiani si alleassero tra loro in una vasta coalizione contro il
|
della sua coalizione. Dopo la Guerra del Golfo, il secondo bombardamento italiano del dopoguerra, avviato da basi militari NATO presenti nel territorio nazionale e con la partecipazione di mezzi dell'Aviazione Italiana.
|
(PSI) si presenta nell'ambito del centro-sinistra. In ogni regione in cui si vota supporta i candidati presidenti di questa coalizione. Si presenta con il proprio simbolo e in autonomia nell'ambito della sopraccitata alleanza nel Lazio, in Lombardia, in Piemonte, in Umbria, in Basilicata. In alleanza con
|
all'Armata della Mosella. Energici e determinati, questi relativamente giovani alti ufficiali adottarono le tattiche raccomandate da Carnot, basate sull'offensiva e sulle cariche alla baionetta, sorprendendo i compassati generali della coalizione
|
accorse a sostegno della sinistra di MacDonald mentre quella di Salem, ricompattatasi, si fece avanti alla sua destra. A questo punto i soldati della coalizione, ormai logorati ed esausti, si ritirarono; era la quinta volta che Clerfayt, mal supportato, veniva sconfitto dall'Armata del Nord
|
Il programma politico della coalizione vincente si basa su tre punti: la diminuzione dell'elevatissimo livello di corruzione; la differenziazione dell'economia attraverso programmi di privatizzazione e di incentivazione del
|
Esistono dichiarazioni, secondo le quali, soldati della coalizione avrebbero torturato dei prigionieri durante alcuni interrogatori. Molte proteste si focalizzano sul campo di prigionia statunitense a
|
, la Calabria va alla Margherita e in Puglia si tengono le primarie, col successo del candidato del PRC. L'UDEUR minaccia di uscire dalla coalizione e di presentarsi sola alle elezioni, con propri candidati alla presidenza di tutte le regioni; ma la crisi rientra, il leader dell'Unione
|
In seguito all'uscita dalla coalizione di centrosinistra si apre all'interno dell'UDEUR un acceso dibattito che porta all'uscita dal partito di numerosi esponenti e gruppi. In particolare si verifica la scissione dell'intero gruppo UDEUR della
|
Successivamente anche altri stati entrarono a far parte della coalizione aderendo al Patto Tripartito. L'Asse, formato soprattutto dalle nazioni insoddisfatte dell'assetto geopolitico venutosi a creare in seguito alla
|
. Nell'ultimo decennio gli Stati Uniti hanno iniziato un lavoro politico-diplomatico per formare una coalizione dei paesi esportatori di armi con lo scopo di rinforzare la propria posizione: una coalizione di paesi esportatori (inclusa l'Italia) per frenare ed eliminare le barriere degli offset dal
|
, e successivamente poterono essere inviati in sicurezza gli altri aerei. Le missioni vennero lanciate principalmente dalle basi dell'Arabia Saudita e da sei portaerei della coalizione posizionate nel golfo Persico e nel
|
fu negata dal governo iracheno, secondo il quale era stato causato dal bombardamento della coalizione che avrebbe distrutto delle petroliere irachene attraccate. Come prova del disastro ambientale giornali e televisioni mostrarono le fotografie di un
|
L'uso del GPS ha permesso alle forze della coalizione di spostarsi anche in assenza di punti di riferimento. Questo rese possibile l'attacco di un bersaglio specifico, essendo a conoscenza della propria posizione e di quella del nemico, invece di vagare ed incontrare il nemico per caso.
|
Molti soldati della coalizione una volta rientrati in patria hanno sviluppato problemi di salute in seguito alle loro azioni durante la guerra, un fenomeno noto come sindrome della guerra del Golfo. Sintomi comuni includono
|
In questi anni, governati dalla coalizione opposta, ha ricoperto l'incarico di vicepresidente del gruppo parlamentare di Forza Italia a Montecitorio, di componente della commissione lavoro pubblico e privato e di membro del gruppo interparlamentare
|
negli anni settanta dell'Ottocento, il Consiglio fu realmente scelto mediante elezione generale, in cui il Re nominava solamente membri del partito o della coalizione che avessero la maggioranza nello
|
Le pentecontere furono per molti anni la spina dorsale della marina bellica greca. Si resero protagoniste di un importante scontro navale tra i profughi Focei stanziatisi ad Alalia e una coalizione di cartaginesi ed etruschi: fu la
|
austriaco erano esclusi dal sistema di occupazione ed egemonia francese; peraltro il comportamento egoistico degli occupanti francesi e la scarsa adesione della popolazione alle istanze di rinnovamento promosse dalla borghesia liberale italiana avrebbe compromesso in breve tempo, sotto gli attacchi degli eserciti della seconda coalizione e delle rivolte popolari legittimiste, tutta l'architettura del predominio della rivoluzione in Italia.
|
I Socialisti Democratici Italiani hanno costituito la Rosa Nel Pugno sulla base di un progetto siglato tra loro e Radicali Italiani, Associazione Luca Coscioni e Federazione dei giovani socialisti. Alla coalizione si sono aggiunti anche
|
, considera questo andamento un indice dei brogli elettorali da parte del centrodestra che riusciva a dirottare costantemente una parte delle schede bianche verso la coalizione, in particolare verso Forza Italia, diminuendo gradualmente lo svantaggio
|
, chiese a gran voce la pace, ma Alessandro, dopo un vano tentativo di formare una nuova coalizione, fece appello alla nazione russa per una guerra santa contro Napoleone, nemico della fede ortodossa ed il risultato fu una completa disfatta, nella
|
, una coalizione di stati di razza asiatica diretta dal Giappone contro l'imperialismo di Gran Bretagna, Francia, Paesi Bassi, Stati Uniti ed Europa in generale. Questo celebrava i valori spirituali dell'est in opposizione al materialismo dell'occidente.
|
, una coalizione capeggiata da Silvio Berlusconi e comprendente, oltre a Forza Italia, i principali partiti di centrodestra (inclusa la Lega Nord), mentre il centrosinistra si presenta diviso. Durante la campagna elettorale Berlusconi sigla, presso la trasmissione
|
- Dall'esito della consultazione elettorale emerge una netta affermazione della coalizione di centro destra. I leader del Polo e della Lega Nord chiedono le elezioni anticipate per il rinnovo delle Camere. Il presidente del Consiglio D'Alema convoca il Consiglio dei ministri per esaminare la situazione politica determinatasi a seguito dei risultati elettorali. Il presidente del Consiglio comunica al Consiglio, che condivide l'iniziativa, l'intenzione di sottoporre al Capo dello Stato le dimissioni dell'Esecutivo. Il presidente del Consiglio si reca al Quirinale per rassegnare le dimissioni al presidente della Repubblica Ciampi. Il presidente Ciampi non accoglie le dimissioni e invita il presidente del Consiglio a presentarsi in Parlamento.
|
si dimette in seguito alla sconfitta elettorale subita dal Partito del Congresso: sale al potere una coalizione di partiti dell'opposizione. Dopo l'assassinio di Gandhi, Pamulaparti Venkata Narasimha Rao, eletto segretario del Partito del Congresso, forma il nuovo governo.
|
inizialmente si oppose alla marcia per la preoccupazione che avrebbe avuto un impatto negativo sulla coalizione politica favorevole al passaggio della legislazione sui diritti civili. Tuttavia, Randolph e
|
. Spesso, a dire degli italiani, sembrava venire mancare da questi contingenti ONU l'obiettivo umanitario della missione; al contrario l'ONU accusava gli italiani di non obbedire alla coalizione e di aver stretto un accordo segreto con le milizie di Aidid.
|
dei voti ottenuti dai vincitori dei collegi uninominali. La conseguenza era che il riparto proporzionale ridimensionava di molto l'effetto maggioritario determinato dal collegio uninominale, portando la coalizione vincitrice a disporre di un ridotto numero di seggi di vantaggio sull'opposizione. Un ulteriore elemento di debolezza dei Governi fu determinato dal fatto che, in tal modo, divenivano determinanti i seggi ottenuti dalle liste minoritarie o estremiste, all'interno della coalizione vincitrice
|
di essere divisa sui principali temi dell'economia, accusa il suo sfidante di essere solo un'immagine da presentare al paese per vincere le elezioni e che non ha alcun potere reale sulla coalizione che gli sta alle spalle, fa un intervento all'assemblea di
|
, i Galli vennero sconfitti da una coalizione tra Romani e Piceni. Quando gli alleati romani divennero troppo invadenti, con la fondazione di colonie in territorio piceno, i Piceni si ribellarono e combatterono con i romani la
|
Fin dall'inizio dell'esperienza del secondo governo Prodi, il PdCI opta per un sostegno leale, ma disincantato al governo per chiedere la semplice applicazione integrale del programma di coalizione, rinunciando a propri specifici
|
, che facendo ricorso a toni duri contro l'Europa e gli immigrati che diventa, secondo i numeri dei sondaggi, la guida della coalizione di centrodestra. Proprio alle Regionali la Lega Nord permette al centrodestra di poter non solo confermare molte regioni ma anche di vincere in Liguria. La coalizione di centrodestra vive una fase di avvicinamento alle destre nazionalistiche. Famose le cooperazioni con il
|
Per sconfiggere la Francia venne richiesto uno sforzo di coalizione e, attaccando Luigi XIV da molteplici fronti in contemporanea, le forze alleate riuscirono a dividere il consistente esercito francese
|
, terra reclamata anche dai prussiani. In cambio, gli Stati Generali offrirono nuove truppe alla coalizione e si impegnarono a riconoscere la successione protestante in Gran Bretagna. Giuseppe I, Carlo III e i Tory, che vedevano i Paesi Bassi come un rivale commerciale, considerarono tale accordo pregiudiziale dei loro interessi economici.
|
, ma in questa occasione il governo raccoglieva un largo sostegno popolare. Nella maggior parte dei collegi elettorali l'elezione fu fatta tra chiari candidati, che rappresentavano Pitt o Fox/North. I primi risultati elettorali assegnarono a Pitt un grandissimo favore, con il risultato che molti membri del Parlamento della coalizione disertarono, trovandosi sconfitti o stipulando un accordo con i loro avversari per evitare una costosa disfatta. Una considerevole eccezione si ebbe nel collegio elettorale di
|
Questa stagione continua immediatamente le vicende storiche di quella precedente. A seguito del fallimento della Congiura dei Pazzi, Lorenzo deve ancora affrontare una coalizione militare formata dall'unione delle truppe degli Stati Pontifici e di quelle del Regno di Napoli, guidata dall'ambizioso
|
che aveva proibiti la discriminazione razziale nei viaggi intestatali. Rustin era stato per lungo tempo un socio sia di Randolph che di King. Mentre Randolph era concentrato a costruire la coalizione politica della marcia, Rustin diresse un gruppo di duecento attivisti e organizzatori che pubblicizzarono la marcia e reclutarono nuovi partecipanti, coordinarono gli autobus e i treni, misero a disposizione le forze dell'ordine, e misero a punto tutti i dettagli logistici di una marcia di massa sulla capitale della nazione.
|
, combattuta tra le truppe alleate formate da una coalizione antifrancese voluta dal Pontefice Alessandro VI, Massimiliano d'Austria Re dei Romani, Fernando d'Aragona, Enrico VII d'Inghilterra, Firenze, Milano, Venezia, guidate da
|
e, dal punto di vista interno, anni di fervente riorganizzazione e riavvicinamento con le forze del centrosinstra rimaste fuori dalla coalizione Ulivista. Infatti, i partiti dell'Ulivo puntarono a consolidare le proprie strutture e a semplificare il quadro politico complessivo: lo fecero i
|
siglarono un patto di alleanza dando vita alla settima coalizione, con l'obiettivo di spodestare definitivamente Napoleone dal trono di Francia. La coalizione era sostenuta dal denaro britannico, e fu presto ingrossata dai soldati di altre nazioni europee.
|
si distinse nei combattimenti con le armate imperiali contro l'armata rivoluzionaria francese, nell'ambito delle guerre della prima coalizione anti-francese. Col grado di tenente generale prese parte alla
|
Nel caso in cui nessun altro candidato alla carica di Presidente della Giunta regionale, oltre a quello proclamato eletto, abbia ottenuto l'otto per cento dei voti validi, alla ripartizione dei seggi partecipa la coalizione di liste o la lista singola collegate al candidato alla Presidenza della Giunta regionale che ha ottenuto la maggiore percentuale di voti validi.
|
con gli Etoli, nuovamente in presenza di rappresentanti egiziani e di Rodi, che ancora perseguivano il raggiungimento della pace tra le due parti contendenti. Filippo, venuto a conoscenza dell'incontro e della presenza ad essa di Attalo, si mosse rapidamente verso sud nel tentativo di interromperla e catturare contemporaneamente i capi della coalizione nemica, arrivandovi comunque troppo tardi e fallendo nel suo piano
|
etnica costruita attorno al partito-nazione. I tre partiti nazionalisti (SDS, SDA, HDZ) trionfano alle elezioni, scalzando i post-comunisti per spartirsi il potere, ma la loro coalizione si rivela una tattica di breve periodo che cela visioni strategiche profondamente divergenti.
|
La guerra della prima coalizione antifrancese in cui ad ogni modo anche l'Austria era per forza di cose ricaduta per arginare al dilagare degli ideali rivoluzionari in tutta Europa, si protrasse fino al
|
Il precedente equilibrio era ormai rotto: anche il secondo Governo cadde e fu sostituito da un nuovo gabinetto di coalizione, stavolta guidato dal socialrivoluzionario Aleksandr Kerenskij, ma le forze conservatrici ritennero giunto il momento di sopprimere i soviet. A questo scopo fu organizzato ad agosto un
|
. L'esercito rumeno e un piccolo contingente di esuli bulgari combatterono insieme all'esercito russo in avanzamento. La coalizione fu capace di infliggere una sconfitta definitiva agli ottomani nella
|
, vecchio amico e alleato politico del padre, il cui partito era in coalizione con i Tories. Chamberlain propose un vasto piano di tariffe protezioniste per preservare il primato dell'industria britannica davanti all'emergente concorrenza tedesca e statunitense
|
. Che Churchill fosse un conservatore o un liberale, fu quasi sempre contrario al socialismo a causa della sua propensione alla pianificazione statale e della sua fede nel libero mercato. L'eccezione fu durante la sua coalizione in tempo di guerra, quando era completamente dipendente dal sostegno dei suoi colleghi laburisti. Sebbene i leader laburisti fossero disposti a unirsi alla sua coalizione, Churchill era stato a lungo considerato un nemico della classe operaia. La sua risposta agli scioperi del
|
hanno provocato una rottura politica, se non reale, della coalizione che deteneva il potere a Budapest. Uno scandalo di corruzione a febbraio ha scatenato un'ondata di accuse e diversi procedimenti contro il
|
Questa volta Tiberio decise di non intervenire nelle faccende interne alle popolazioni germaniche, ed i Semnoni rimasero all'interno della coalizione di Arminio, fino a quando quest'ultimo non fu ucciso da una congiura nel
|
generalmente tra due candidati, uno dell'area democristiana e l'altra progressista. Nel corso degli anni la coalizione ha vinto tutte le elezioni presidenziali, parlamentari e municipali fino a quelle del
|
lasciarono i comunisti ancora al potere, ma uno sciopero generale e una decisa opposizione cittadina, hanno esercitato le necessarie pressioni per la creazione di un governo di coalizione, che includeva anche formazioni politiche non-comuniste. Infine, i comunisti furono sconfitti alle elezioni del marzo
|
. Forti di questo successo, cercarono di mettere assieme una coalizione di molti dei popoli che un tempo furono ostili a Roma, tutti quelli che avrebbero potuto desiderare di scongiurare il dominio dell'intera regione da parte di una sola fazione. L'esercito che nel
|
Di particolare rilevanza nel corso della riunione fondativa fu il dibattito sul regime politico da instaurare nei Paesi socialisti dell'Europa orientale, che vide prevalere la linea sovietica e jugoslava del sistema a partito unico rispetto alle posizioni, tenute soprattutto dai delegati polacchi e cecoslovacchi, aperte ai governi di coalizione di sinistra.
|
si opposero fortemente a queste mosse utilizzando mezzi scorretti, quando non del tutto inconstituzionali. Il movimento denominato America First Committee fu una coalizione bipartitica di isolazionisti.
|
tra i francesi che si rifugiano nel Castello Malaspiniano e gli austriaci e russi della Seconda Coalizione che vincono e occupano il territorio per poi dirigersi a Genova per porla in assedio, ma solo per un anno, fino alla
|
della coalizione di centrosinistra, ma deve successivamente ritirarsi in base alla regola che vietava la partecipazione alle primarie a chi avesse avuto incarichi politici nelle ultime due legislature guidate da Berlusconi. Alle
|
, che comprendeva liberali di destra, popolari e fascisti) e una coalizione socialista. La principale variante a questo schema era una corsa tripolare col partito cattolico pronto a correre da solo dove si sentiva abbastanza forte da fare a meno dei blocchi borghesi. Il
|
. Inoltre molti studiosi suggeriscono che sia incapace di diventare un vero giocatore a livello internazionale. Gli scettici spesso puntano su un altro tentativo fallito: la costruzione di un'economia di coalizione con il
|
hanno talvolta inasprito gli animi e rafforzato le posizioni altrettanto estreme dei nazionalisti aragonesi che si sono fatti promotori di proteste popolari e raccolte di firme, condizionando l'azione della coalizione socialista-aragonesista (
|
presero il controllo del governo. Portarono avanti delle riforme economiche liberali, rafforzando i diritti civili e del lavoro della classe lavoratrice e dei contadini. Un gruppo di studenti di sinistra, professionisti e liberal-democratici svilupparono una coalizione di governo guidata da
|
controllato dal Partito del Lavoro di Corea) in convegni di massa organizzati per decidere quali candidati verranno nominati e i loro nomi possono essere riportati solo sulla scheda con l'approvazione del convegno. Tra gli altri partecipanti della coalizione vi sono gli altri due partiti politici
|
(LDP) e dei partner della coalizione. L'approvazione della legge fu accolta con reazioni contrastanti: mentre alcuni giapponesi esultarono, altri ritennero che fosse stato compiuto un passo verso la restaurazione del nazionalismo. Nei paesi che il Giappone aveva occupato durante la seconda guerra mondiale si ebbe la sensazione che il passaggio della legge, insieme ai dibattiti sulle leggi riguardo alle questioni militari e quelle relative al
|
La prima, maggioritaria, proponeva la riconferma di Veltroni come segretario, con l'appoggio, tra gli altri, del premier in carica D'Alema; sosteneva il superamento della contrapposizione della sinistra con il fronte moderato e rilancia il progetto di coalizione dell'Ulivo, asserendo che
|
. Ben presto le discordie avrebbero peraltro disgregato la coesione della eterogenea coalizione antoniana e favorito la schiacciante vittoria di Ottaviano nella imminente guerra civile che sarebbe culminata nella
|
e di una crescente espansione del potere pubblico. Dalla crisi della coalizione intellettuale repubblicana emerge un movimento di idee volto a radicalizzare il liberalismo di marca jeffersoniana, il quale adotta, per distinguersi e caratterizzarsi, la definizione di
|
Nella sua prima conferenza stampa, Kern chiese ai due partiti della coalizione di Governo un cambiamento nel modo di cooperare, mettendoli in guardia dal rischio di scomparire dalla scena politica in caso contrario visto il risultato deludente di entrambi nel recente primo turno delle
|
. I cristiano-conservatori sfiorarono la maggioranza assoluta, ma essendo stati gli alleati Liberali esclusi dalla Camera, furono costretti ad avviare colloqui con la SPD ed i Verdi per dar vita ad una Grande Coalizione
|
all'Armata della Mosella. Energici e determinati, questi ufficiali giovani adottarono le tattiche raccomandate da Carnot, basate sull'offensiva e sulle cariche alla baionetta, sorprendendo i compassati generali della coalizione
|
. Tuttavia la scarsa coesione tra le potenze e le manovre del cancelliere austriaco Johann Thugut impedirono alla coalizione di ottenere una vittoria decisiva. L'arciduca Carlo ricevette ordine di lasciare la Svizzera e di marciare verso l'Olanda ed inoltre il cancelliere convinse lo zar Paolo I ad ordinare al maresciallo Suvorov di interrompere le sue operazioni in Italia e
|
. Che Churchill fosse un conservatore o un liberale, fu quasi sempre contrario al socialismo a causa della sua propensione alla pianificazione statale e della sua fede nel libero mercato. L'eccezione fu durante la sua coalizione in tempo di guerra, quando era completamente dipendente dal sostegno dei suoi colleghi laburisti. Sebbene i leader laburisti fossero disposti a unirsi alla sua coalizione, Churchill era stato a lungo considerato un nemico della classe operaia. La sua risposta ai disordini della Valle di Rhonda e la sua retorica antisocialista lo portarono nel mirino dei socialisti sin da prima della Grande Guerra. Lo vedevano come un reazionario che rappresentava l'imperialismo, il militarismo e gli interessi delle classi superiori
|
Mentre Agesilao aveva una gran parte dell'esercito spartano in Asia Minore, le forze spartane che proteggevano la patria vennero aggredite da una coalizione di forze composta da Tebe, Corinto, Atene e Argo. Nella battaglia di
|
Nel periodo tra il colpo di Stato e le elezioni fu fatto un lavoro capillare per distruggere il potere di Thaksin e fu quindi una sorpresa la vittoria nelle consultazioni di dicembre della coalizione guidata dal
|
, i nazionalisti e i comunisti accettarono di avviare una serie di colloqui di pace volti a creare un governo di coalizione. Le due parti concordarono di aprire colloqui multipartitici sulle riforme politiche del secondo dopoguerra attraverso una conferenza consultiva politica. Questo venne incluso nell'
|
causata dal voto di sfiducia di Rifondazione, in cui esso esercitava un appoggio esterno alla coalizione di governo, Cossutta ne abbandona le file, scegliendo di confluire assieme ad altri fuoriusciti nel neo-costituitosi
|
, successore designato di Hitler, di dividere la coalizione avversaria e arrendersi solo agli Alleati occidentali, il Terzo Reich aveva ufficialmente cessato la resistenza firmando un primo documento di resa a
|
, decretata dalla Corte Costituzionale thailandese per sospette frodi elettorali. Furono avanzati gravi sospetti di coercizione esercitata da esponenti dell'esercito sui membri dei partiti della coalizione di governo uscente, confluiti nella nuova maggioranza che elesse premier Abhisit.
|
, in cui PDS, FI, AN e PPI raggiunsero l'intesa per una repubblica semipresidenziale e una legge elettorale a doppio turno di coalizione. Un profilo affrontato nel testo era anche il Titolo IV della Seconda parte della
|
, non era parte di questa coalizione, esso venne identificato come un obbiettivo primario dalle operazioni militari francesi. L'isola della Sardegna era un terreno ricco a livello agricolo e strategicamente importante nel Mediterraneo, ed in Francia si pensava che la sua cattura avrebbe intimidito altre nazioni nella penisola italiana ed avrebbe contribuito a diffondere gli ideali repubblicani oltre i confini della Francia.
|
di almeno i tre quinti dei seggi per la coalizione vincitrice. Venne reintrodotta la figura di un presidente dell'assemblea ,il Presidente del Consiglio Provinciale, mentre il mandato dei consiglieri, ridotto a quattro anni nel
|
insorsero in massa e parteciparono entusiasticamente alla coalizione democratica temendo le conseguenze di una vittoria sillana che avrebbe potuto compromettere per sempre l'autonomia di questi bellicosi popoli italici
|
dei maggiori partiti, per la formazione di un governo di coalizione. Brown ha inizialmente annunciato che si sarebbe dimesso da Primo Ministro in autunno, dopo che il congresso laburista avesse eletto il suo successore;
|
. Forti di questo successo, cercarono di mettere assieme una coalizione di molte delle popolazioni che un tempo erano state ostili a Roma, per evitare che Roma potesse dominare l'intera Italia centro-meridionale. L'esercito che nel
|
, in Pennsylvania e nel New Jersey, ma Lincoln vinse nei primi tre e prese alcuni grandi elettori nel quarto. Anche se la stessa coalizione si fosse presentata in tutti gli Stati, sulla base dei voti popolari espressi Lincoln avrebbe comunque ottenuto la maggioranza di grandi elettori
|
la direzione provinciale del Partito Democratico gli rinnova la fiducia, considerandolo candidato di partito alle primarie di coalizione per la nomina del candidato sindaco per il centro sinistra alle elezioni comunali del
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
30 Giugno 2021
23:50:05