CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola conciliare
, a differenza di quanto avviene per esempio per le chiese protestanti, mentre le chiese ortodosse, sebbene non vi sia stata in merito alcuna esplicita proclamazione conciliare, sospettano di eresia la chiesa cattolica, soprattutto in relazione alla dottrina del
|
mentre Teramene cercava di guadagnarsi il favore dei cittadini moderati cercando di conciliare le tradizioni democratiche con una forma di governo che includesse nel potere decisionale solo i cittadini ateniesi che avessero almeno il grado militare di
|
. Costui sosteneva infatti un'unione federale degli Stati italiani sotto la guida del papa. Carlo Alberto vide anche in Pio IX un modo di conciliare la fede con le proprie idee liberali e gli scrisse offrendogli il suo appoggio, con l'intenzione di sfruttare il fermento e rendere il Piemonte protagonista del momento storico
|
divenne tuttavia sin da allora oggetto di discussioni, dando luogo al problema di come conciliare secondo logica la compresenza di due diverse sostanze ontologiche. Avendo inoltre ricondotto l'ontologia alla dimensione puramente
|
La decisione di Pio XII fu motivata principalmente dal fatto che, nel corso del suo pontificato, erano sorte in ambiti protestanti francesi, olandesi e tedeschi numerose tendenze teologiche innovatrici, le quali, sfruttando l'assise conciliare, avrebbero potuto insinuarsi nella dottrina cattolica.
|
consiste nel non aver saputo (o meglio nel non aver voluto) conciliare le ideologie presenti con quelle passate, imponendosi prepotentemente sui governi di tutta Europa in modo assolutistico senza aver tenuto conto delle nuove idee di
|
La decisione di Pio XII, inoltre, fu motivata dal fatto che, nel corso del suo pontificato, erano sorte in ambiti protestanti francesi, olandesi e tedeschi numerose tendenze teologiche innovatrici, non sempre coerenti con il magistero della Chiesa, le quali, sfruttando l'assise conciliare, avrebbero potuto insinuarsi nella dottrina cattolica.
|
. Il programma di Rossi cercava di conciliare le istanze rivoluzionarie da un lato e le esigenze pontificie dall'altro, ma il progetto federalista era inviso a chi voleva unire l'Italia in uno stato centralizzato sul modello francese. Inoltre, il fatto che Rossi mirasse a una confederazione di Stati, significava affermare la piena autonomia dello Stato della Chiesa e rimanere neutrali nel caso di un'eventuale ripresa della guerra tra
|
Grande filologo fu sostenitore della cultura e della lingua greca convinto che la nuova cultura rinascimentale dovesse conciliare lettere e scienze e che il centro dell'insegnamento dovessero essere le nuove scuole sorte nelle corti e nelle
|
per l'attuazione delle decisioni tridentine. In questo periodo post-conciliare, si dette avvio al processo di completa latinizzazione della liturgia, su pressione dei pontefici e delle congregazioni della
|
Le espressioni palatine costituiscono una rarissima eccezione, unico caso presente in Sicilia d'arte islamica permeata dal gusto e dalle concezioni nordiche: tra le rosette in legno pitture con le raffigurazioni dello stesso sovrano committente o eminenti dignitari o rappresentanti in vesti orientali, spesso seduti a gambe incrociate nell'atto di suonare chitarre e altri strumenti. Quasi a conciliare la loro musica astratta e silenziosa con i cori dei canti bizantini e latini.
|
tesi a conciliare la teoria del capitale di Bawerk con la teoria dell'equilibrio economico generale hanno dato esiti dubbi e molto contestati, e lo stesso Hayek si vide costretto ad abbandonare poi il concetto di periodo medio di produzione nel suo
|
(come dimostrano le numerose biografe romanzate scritte dagli stessi neopitagorici), tendente anche a conciliare la filosofica greca coi culti orientali. I neopitagorici infatti specularono sulle dottrine del filosofo di Crotone, in particolare sull'
|
Molto vicina alla Cancelliera, lancia una politica familiare basata sullo sviluppo degli asili nido, per permettere alle donne tedesche di conciliare meglio la vita lavorativa e il loro ruolo di madri.
|
Non fu facile conciliare l'heavy metal con i costumi del periodo punk: sembrava difficile rivitalizzare un genere che stava gradualmente declinando sotto la spinta di valori del punk che per definizione erano l'esatto opposto
|
(Il libro compendiante le due saggezze) che si proponeva - nella tipica prospettiva dell'Ismailismo antico - di conciliare la saggezza filosofica e quella rivelata, la scienza e la gnosi, facendo della prima una propedeutica alla seconda. Altri trattati scrisse in persiano tra cui un
|
Clara continua a viaggiare con il Dottore, in maniera saltuaria, cercando di conciliare le avventure con il Signore del Tempo con la sua vita privata e professionale. Durante le loro avventure, i due vengono spesso spiati da un misterioso personaggio, una donna di nome Missy, la quale vive in una sorta di
|
Non fu facile conciliare l'heavy metal con i costumi del periodo punk: sembrava difficile rivitalizzare un genere che stava gradualmente declinando sotto la spinta di valori che per definizione erano l'esatto opposto
|
. Costui sosteneva infatti un'unione federale degli Stati italiani sotto la guida del papa. Carlo Alberto vide in Pio IX un modo di conciliare la fede con le proprie idee liberali e gli scrisse offrendogli il suo appoggio, con l'intenzione di sfruttare il fermento e rendere il Piemonte protagonista del momento storico
|
I principali partiti affrontarono la campagna elettorale in un momento difficile e travagliato: la DC, dopo la morte di Moro, era stata privata di un forte mediatore capace di conciliare le diverse correnti interne, il PRI aveva dovuto fare a meno di
|
Nel tentativo di dedurre a quale figura storica corrispondesse il Tifone dell'opera letteraria di Sinesio, gli studiosi hanno analizzato le leggi del Codice Teodosiano tentando di ricostruire i Fasti dei prefetti del pretorio d'Oriente. Discordanze nelle date contenute nelle leggi, dovute evidentemente ad errori di trascrizione da parte degli stessi compilatori del Codice Teodosiano e copisti, non hanno permesso tuttavia di ricostruire con certezza i Fasti dei prefetti del pretorio d'Oriente. Nel tentativo di conciliare queste discordanze, lo studioso Seeck propose l'ipotesi delle prefetture collegiate, supponendo che nei primi anni di regno di Arcadio furono nominati due prefetti del pretorio nello stesso tempo, i quali governavano collegialmente, e proponeva la seguente lista di prefetti del pretorio d'Oriente:
|
hanno due fatti importanti in comune: il carattere nazionale dei concili e l'utilizzo politico dello strumento conciliare, scelto come momento di incontro e integrazione fra le nuove popolazioni dominante e quelle dominate, rappresentate quest'ultime dai vescovi, destinati a diventare interlocutori d'elezione dei re barbari
|
, furono molti i prelati che si candidarono per questo ruolo, ma a Bergamo, che era una diocesi ricca, serviva la presenza di un vescovo che fosse anche di nobili origini, che riuscisse a conciliare il potere ecclesiastico da quello laico sempre in contrapposizione
|
, e anche nel resto d'Italia il fatto era accaduto assai di rado; tale iniziativa veniva a inserirsi come momento di avvicinamento e dialogo con i fedeli che si richiamano alla messa in lingua latina, e quelli che invece ritengono doveroso seguire esclusivamente il rito post-conciliare. Un altro evento particolare legato alla figura di Carraro fu la celebrazione solenne, nella
|
- La trama principale di Val riguarda l'auto-miglioramento; sta imparando a conciliare la sua natura Hard Rock con la vita da cittadina di TrollTopia. Alla fine della prima stagione, ha concesso a Poppy il batti-pugno e l'ha presentata alla sua migliore amica Petra, venuta da Volcano Rock City.
|
nella riserva verso il documento pre-conciliare sul matrimonio. Era anche in disaccordo con il documento sulla diaspora ortodossa. C'erano inoltre altre questioni che la Chiesa antiochena desiderava discutere, come la questione del calendario, ma che erano state rimosse dall'agenda a causa della mancanza di consenso sulla questione.
|
, dall'altare conciliare di marmo dei fratelli Alberghina, da due altari laterali con la statua lignea di Sant'Antonio (Santifaller) e una statua di cartapesta della Madonna di Lourdes e da una tela con angeli, recanti simboli della passione, di un non meglio identificato Albino, dal fonte battesimale di
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
26 Dicembre 2021
15:59:29