CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola cervicale
, discite settica, tubercolosi della colonna, tumore delle meningi, ematoma midollare o intracanalicolare, tumore maligno a carico della colonna, ernia franca del disco con progressivo deficit neurologico, invaginazione basale del rachide cervicale superiore,
|
con il follicolo; ma tutti e tre i sistemi interagiscono. In qualsiasi scenario, il follicolo ovarico detiene un ruolo critico: fa maturare l'endometrio, provvede lo stimolo appropriato all'ipotalamo e all'ipofisi, e contribuisce alla modificazione del muco cervicale. Due
|
Il midollo spinale in sezione trasversale presenta una sagoma di forma variabile da quella triangolare nella porzione cervicale, ovoidale irregolare in quella toracica, sino ad assumere una forma circolare nella porzione lombare e ancora circa ovoidale in quella sacrale.
|
ricavato dalla zona cervicale superiore del suino, il pezzo viene quindi cosparso di sale (salatura a secco) e quindi riposto su appositi ripiani in modo tale da consentire al sale di penetrare all'interno del pezzo.
|
Gli ioni di rame rilasciati dal IUD bloccano i movimenti e la sopravvivenza degli spermatozoi nell'utero e rallentano la risalita degli spermatozoi dal canale cervicale, in modo che non riescano a raggiungere l'ovulo e fecondarlo. La spirale inoltre provoca una leggera reazione infiammatoria che modifica il rivestimento interno dell'utero (
|
La tiroide risulta avvolta da una guaina fibrosa (guaina peritiroidea), considerata dipendenza della fascia cervicale media. Da questa si dipanano tralci fibrosi, con funzione di legamenti, che assicurano l'organo alla cartilagine tiroide della laringe (legamento sospensore o mediano), alla
|
Stazioni linfonodali superficiali: comprese tra fascia cervicale superficiale e media, includono: linfonodi della loggia interdigastrica, linfonodi della loggia sottomandibolare, linfonodi della loggia parotidea, linfonodi della loggia occipitale, linfonodi della loggia mastoidea o retro auricolare, linfonodi del gruppo giugulare anteriore, linfonodi del gruppo della vena giugulare esterna.
|
: sono rappresentati dai rami che si distribuiscono al terzo posteriore della lingua (rami linguali), alla tonsilla (rami tonsillari), e alla mucosa faringea (rami faringei); questi ultimi in particolare, insieme alla fibre provenienti dal nervo vago e dal ganglio cervicale superiore concorrono a formare il plesso faringeo.
|
extra, nota come costola cervicale, che si sviluppa dalla radice anteriore del processo trasversale. Queste costole sono solitamente piccole, ma possono occasionalmente comprimere i vasi sanguigni (come l'
|
La tizanidina trova impiego nelle situazioni di spasmo muscolare doloroso, in particolare in caso di disturbi a carico della colonna vertebrale (ad esempio il torcicollo, la lombalgia acuta e cronica, l'artrosi del rachide cervicale e lombare).
|
(frattura scomposta di tibia e perone alla gamba sinistra) in un incidente dove riporta la frattura alla sesta vertebra cervicale e un piccolo taglio su ginocchio. Ottiene come miglior risultato due ottavi posti (
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
21 Novembre 2021
02:40:44