CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola concepire
Il trattamento conservativo prevede l'escissione dell'endometriosi preservando le ovaie e l'utero, una soluzione molto importante per le donne che desiderano concepire, tuttavia aumentando il rischio di recidiva.
|
In molte persone il solo parlare di ragni provoca ribrezzo e repulsione, per cui ad alcuni risulta difficile concepire che vi siano appassionati che tengono ragni in casa come animali domestici, anche se ben confinati in spazi appositi. In genere si tengono in casa, in appositi
|
. Per la prima volta la nascente tecnologia elettromeccanica permetteva di concepire, ed anche di costruire, macchine, sia pure rudimentali, che potevano essere usate per dimostrare come un oggetto inorganico potesse simulare una funzione tipica dell'animale, in quanto rivolta ad uno scopo, quale, ad esempio, l'orientamento verso la sorgente di uno stimolo, o intelligente, quali la memoria e l'apprendimento. Si trattava degli esordi di un riduzionismo di tipo nuovo, nel quale era fondamentale (anche se non sempre chiaramente riconosciuto ed enunciato) il concetto di scambio di informazioni tra automa ed ambiente
|
. Per questo motivo risulterebbe errato e dannoso alla salute psichica operare una scissione con il mondo naturale, il quale funge da sempre da contenitore adeguato di quelle parti dell'inconscio meno integrabili. La Natura sarebbe quindi da concepire come una sorta di appendice esterna della psiche, distruggendo o desacralizzando la quale si finirebbe per incidere negativamente sulla vita dell'
|
Nel concepire il nuovo Godzilla, gli artisti del film studiarono i movimenti degli orsi, dei draghi di Komodo, dei leoni e dei lupi, usandoli come punti di riferimento per la struttura corporea del personaggio.
|
al padre Guido, la mancata concessione di un aumento di stipendio, all'epoca nettamente inferiore, ad esempio, rispetto a quello garantito ai cantanti, la divergenza con il pubblico milanese), ma soprattutto il differente modo di concepire i compiti del
|
Ughelli fu il primo erudito a concepire e attuare l'idea di dare una serie compiuta dei vescovi italiani raggruppati per diocesi, con notizie biografiche di ciascuno, cenni storici delle chiese da loro rette e documenti inediti relativi a queste.
|
Un'altra leggenda collegata al culto di Imhotep narra di un uomo di nome Satmi Khamuas, figlio del faraone Usermares, il quale non aveva avuto figli maschi dalla moglie Mahituaskhit; la donna, afflitta per la situazione, decide quindi di recarsi a chiedere aiuto alla forza del dio Imhotep, il quale, apparendole in sogno, le consiglia le giuste procedure per concepire un figlio maschio. La giovane Mahituaskhit, come da indicazioni, indossa un amuleto rappresentante Imhotep assiso in trono e, grazie a questo gesto, riesce a concepire un bambino: Senosiris.
|
: ogni sua azione fa parte di una routine perfettamente organizzata e schematizzata fin nei minimi dettagli che Sheldon impone anche alle persone che gli stanno intorno; non tollera assolutamente che altre persone possano interferire nelle sue abitudini e fatica a concepire l'idea che possano esistere dei motivi per modificarle
|
, ma nel modo di concepire le relazioni internazionali si comprendeva che essi consideravano le relazioni interne all'Impero come relazioni fra le parti dello stesso Stato, mentre consideravano i trattati di pace che stipulavano e le guerre che intraprendevano come dei veri atti esterni al loro Stato ai quali davano la qualifica di veri e propri atti internazionali. Sulla dicotomia
|
; il ruolo di scrittori, come Girolamo Frachetta, fu essenziale per concepire una definizione conservatrice dalla 'ragion di stato' incentrata sulla prudenza e su una stretta obbedienza alle leggi e ai costumi dei paesi dell'impero.
|
Se possiamo concepire la psichedelia in musica, come d'altra parte anche nella letteratura, nella poesia e nel cinema, come un modo differente di sentire ed esprimere, proveniente da strati solitamente silenti della coscienza e dell'anima, allora questi dischi di Alan Sorrenti sono giustamente da considerare delle pietre miliari
|
. Alla fine, il Dottore viene salvato da Jo che si frappone tra lui ed Azal: il demone, non riuscendo a concepire l'atto del sacrificio, si confonde e si autodistrugge. Il Maestro tenta di fuggire approfittando della confusione, ma viene catturato dal personale della
|
. Ufficiale di vaste vedute strategiche e capace di concepire grandiosi progetti offensivi, a volte per un eccesso di precipitazione commise errori nella fase esecutiva (con gravi perdite per le sue truppe). Esempi di suoi insuccessi sono: l'
|
, il quale sosteneva che l'obiettivo si poteva raggiungere anche ampliando verso l'alto la gamma Ford. Nonostante questo, fu istituito un dipartimento e venne dato il via al progetto. Roy Brown venne incaricato di progettare le nuove vetture che sarebbero state vendute con il nuovo marchio, con la direttiva di concepire dei modelli che si sarebbero dovuti distinguere per il loro
|
: in essa si dimostra capace di concepire ed attuare piani malvagi da solo, tra cui l'imprigionamento di Mario, rapendolo in tre occasioni e sigillandolo in un ritratto per ben quattro volte (due l'ultima volta che Luigi lo ha sconfitto). Compie diverse altre apparizioni in:
|
Il suo matrimonio fu dominato dalla pressione su di lei per dare alla luce un erede maschio. Sebbene la sua salute fosse devastata dalle diverse prescrizioni su come farle concepire un figlio, Carlo VI a quanto pare le era affezionato: continuava a riferirsi a lei con il suo soprannome
|
) gli insegnamenti del Dottore di Ippona. I Semipelagiani del sud della Francia non riuscivano a concepire la predilezione di Dio per l'eletto e, per attaccare l'opera di Agostino, si valsero, a volte, delle esagerate
|
, responsabile degli interventi di rinnovamento urbanistico dell'epoca, a concepire un progetto di massima in cui la chiesa, collocata su una terrazza, rimanesse sopraelevata rispetto al livello della strada, con la facciata orientata in direzione nord in modo che il prospetto principale si affacciasse sulla piazza (e non verso ponente come la precedente).
|
di realizzare una villa che divenne il prototipo della dimora signorile di campagna nei secoli successivi. Lorenzo infatti, tramite il suo architetto preferito, fu tra i primi a concepire uno spazio agreste in cui il territorio venisse ordinato e plasmato secondo le esigenze dell'armonia; iniziava infatti in quell'epoca a tramontare l'idea della villa-fortezza (come la
|
di Londra, con la quale condivide numerosi dignitari. Le logge di mestiere in Inghilterra e Galles normalmente hanno un rappresentante del Royal Arch, e i maestri massoni appena promossi sono caldamente invitati a cercare l'elevazione nell'Holy Royal Arch prima di concepire l'adesione ad ogni altra organizzazione massonica.
|
. Ufficiale di vaste vedute strategiche e capace di concepire grandiosi progetti offensivi, a volte per eccesso di precipitazione commise errori nella fase esecutiva (con gravi perdite). Esempi di suoi insuccessi sono: l'
|
: ogni sua azione fa parte di una routine perfettamente organizzata e schematizzata fin nei minimi dettagli, che Sheldon impone anche alle persone che gli stanno intorno; non tollera assolutamente che altre persone possano interferire nelle sue abitudini e fatica a concepire l'idea che possano esistere dei motivi per modificarle
|
, la gestione della carriera insieme ad alcuni amici d'infanzia, la ricerca e lo studio come cantante jazz, per riempire un vuoto che rendeva la musica di quegli anni totalmente lontana dal suo modo di concepire quest'arte. Pubblicato il suo album d'esordio
|
fece uno sforzo sorprendente e molto costoso per concepire, progettare e realizzare un'auto completamente nuova per la categoria Sport con un unico obiettivo: ottenere la vittoria assoluta a Le Mans. In soli dieci mesi fu sviluppata la
|
) l'opera ottenne uno straordinario successo fra la classe aristocratica e fra l'alta borghesia nascente (soprattutto fiorentina). Fu tradotto nelle principali lingue europee ed ebbe grande influenza sul modo di concepire l'amore in letteratura fino al
|
Guido Baccelli, che aveva una conoscenza diretta dei limiti strutturali insormontabili di edifici storici come l'Ospedale di Santo Spirito in Saxia, fu tra i primi a concepire e a sostenere il grande progetto di dotare Roma di un nuovo e moderno ospedale universitario, in grado di rispondere alle nuove esigenze scientifiche, assistenziali e didattiche che stavano emergendo in quei decenni rivoluzionari per la medicina e per l'assistenza sanitaria.
|
) gli insegnamenti del Dottore di Ippona. I Semipelagiani del sud della Francia non riuscivano a concepire la predilezione di Dio per l'eletto e, per attaccare l'opera di Sant'Agostino, si avvalsero, a volte, delle esagerate
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
04 Gennaio 2022
12:12:43