CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola cleopatra
La presenza di Ottaviano nel triumvirato poteva tuttavia rappresentare un problema per Cleopatra, che chiedeva per il piccolo Tolomeo il trattamento di erede di Cesare che era stato accordato a Ottaviano.
|
dalla fine di quell'anno: Antonio accusava il rivale di aver escluso Lepido illegittimamente dal triumvirato e di avergli impedito di reclutare truppe in Italia; Ottaviano, da parte sua, lo accusava di detenere la famiglia reale armena illegalmente, di aver sposato Cleopatra nonostante fosse ancora il marito di Ottavia e di aver dichiarato ingiustamente Cesarione erede di Cesare.
|
, che ancora oggi appartengono all'immaginario comune: Cleopatra venne accusata di praticare arti magiche, con le quali avrebbe sedotto il generale romano, di essere un'avvelenatrice naturale, di voler distruggere Roma stessa e di condurre una vita dissoluta dal punto di vista economico e morale; si pensava che Antonio avesse perso il proprio senno e anche su di lui furono sparse false accuse: avrebbe, per esempio, derubato la
|
A quel punto alcuni consigliarono ad Antonio di ritirarsi dal mare e cercare lo scontro armato nell'entroterra greco, mentre Cleopatra spingeva per lo scontro navale per tenere la flotta nemica lontana dal proprio regno.
|
a Roma, Ottaviano fece esporre durante la cerimonia un'immagine dipinta di Cleopatra rappresentata con dei serpenti, dando quindi valore alla teoria secondo cui la regina si tolse la vita attraverso il morso di un rettile.
|
Nel complesso la storia e la figura di Cleopatra sono state, nel mondo occidentale, oggetto d'interesse nei secoli per schiere di scrittori (storici, romanzieri, drammaturghi, poeti, ecc.) e artisti (pittori, scultori, ecc.), fino ad arrivare alle opere cinematografiche e videoludiche contemporanee.
|
Cleopatra fu inoltre ripresa in vari momenti e movimenti storici come simbolo di lotta per l'autonomia contro la repressione etnica e sociale: ancora in tempi antichi fu ovviamente vista come modello dagli Egizi contro il dominio romano; nel III secolo l'autoproclamata
|
Le lingue citate da Plutarco sono tutte correlate con la storia di Cleopatra: l'Etiopia e la Trogloditica erano territori a sud dell'Egitto strettamente collegati economicamente e culturalmente con il regno tolemaico sin dai tempi di
|
ne accenna solamente di sfuggita; inoltre, il contesto delle donazioni era quello in cui si cercava di rendere Cleopatra legittima congiunta di Cesare, a sfavore di Ottaviano, e quindi la notizia di tale unione era probabilmente solo frutto della propaganda di quest'ultimo (
|
La mediazione di Cleopatra II fu fondamentale per la formazione di tale specie di diarchia, che tuttavia diede presto adito a intrighi e diverbi che spinsero Filometore a recarsi a Roma nell'ottobre del
|
, Antonio si rende conto di aver bisogno di denaro e supporto logistico e di poterlo trovare soltanto in Egitto. La regina Cleopatra, dopo aver rifiutato numerosi inviti da parte di Antonio, accetta alla fine di incontrarlo a
|
. L'Egitto rimase formalmente indipendente, anche se tre legioni romane furono fatte stanziare allo scopo di mantenere l'ordine pubblico. La relazione tra Cesare e Cleopatra, dalla quale nacque un figlio,
|
Nel finale della storia, Asterix congedandosi da Cleopatra la esorta a rivolgersi nuovamente ad un Gallo, se mai gli egiziani volessero compiere altri opere colossali, quali un canale che congiunga il
|
e soprattutto da Giulio Cesare. Lo storico inoltre ridimensiona anche la sudditanza di Antonio nei contronti di Cleopatra e ritiene che il triumviro fosse interessato alle ricchezze dell'Egitto, indispensabili per la sua campagna partica
|
Le informazioni delle fonti antiche sulla fase decisiva della guerra di Azio sono contraddittorie e incomplete; sembra tuttavia che alla fine Cleopatra sia riuscita a convincere Marco Antonio a tentare una battaglia navale verosimilmente soprattutto per aprirsi una via d'uscita dal
|
, era l'unico dei generali informato dei progetti segreti di Antonio e Cleopatra; egli, al comando di tutte le legioni a terra, avrebbe ricevuto l'ordine di trasferire l'esercito in Asia attraverso la Grecia
|
. Uno raffigura Cleopatra, nella stessa posa della dea Iside; mentre l'altro, sul retro degli esterni del tempio, presenta un intaglio di Cleopatra VII Filometore e suo figlio, Tolomeo XV Filopatore Filometore Cesare, che la regina ebbe da
|
. L'aspetto decisamente giovanile di questo re e le similitudini con l'immagine di Cleopatra a Torino porterebbero ad ascrivere la testa proprio agli anni di Cleopatra; la regina, nel corso degli anni, condivise il potere con cinque uomini: inizialmente i propri fratelli
|
Nel complesso la storia e la figura di Cleopatra sono state, nel mondo occidentale, oggetto d'interesse nei secoli per schiere di scrittori (storici, romanzieri, drammaturghi, poeti, ecc.) e artisti (pittori, scultori, ecc.), fino ad arrivare alle opere cinematografiche e videoludiche contemporanee.
|
Tolomeo e Cleopatra, sovrani tributari di Roma, cercano a loro modo di ingraziarsi il vincitore e conservare il trono. Allo scopo, il primo fa assassinare Pompeo e ne invia la testa mozzata in omaggio ad uno sgomento e inorridito Cesare, destando contemporaneamente l'odio e la sete di vendetta di Cornelia e di Sesto; la seconda mette invece in opera le sue doti di
|
Giuba e Cleopatra non ribattezzarono soltanto la nuova capitale in onore di Roma, ma ne ricostruirono l'architettura in pieno stile romano. La ricostruzione e i progetti architettonici trassero ispirazione fondendo insieme lo stile dell'
|
Hans, innamorato di Cleopatra, finisce per sposarla. Alla celebrazione del matrimonio la donna inizia a somministrare del veleno ad Hans; poi si ubriaca e arriva a baciare pubblicamente Ercole, ma solo Frida e Hans intuiscono che i due hanno una relazione. Gli altri
|
, ovvero persone affette da malattie che ne alterano gravemente l'aspetto. Tra gli artisti figura l'attraente trapezista Cleopatra, la quale seduce un nano di nome Hans con grande preoccupazione della fidanzata di quest'ultimo, Frida, a sua volta affetta da
|
, Antonio si rende conto di aver bisogno di denaro e supporto logistico e di poterlo trovare soltanto in Egitto. La regina Cleopatra, dopo numerosi inviti da parte di Antonio, accetta di incontrarlo a
|
, ma questi decide di vivere fino in fondo la sua storia d'amore con l'ambiziosa regina e si mette in contrasto con Ottaviano, che gli dichiara guerra. Antonio, battuto e avvilito, invita Lucidio a tornare a Roma e a mettersi agli ordini di Ottaviano, quindi si uccide. Anche Cleopatra, per non cadere viva nelle mani del vincitore, si fa mordere da un
|
, nella serie, viene concepito nel deserto da Cleopatra e Tito Pullo. Quando nasce, Cesare lo mostra al popolo alzandolo sopra la sua testa, segno che lo riconosce come figlio (circostanza della quale non si ha alcuna notizia).
|
, contemporaneo di Plutarco, il quale fu il primo ad apprezzare Cleopatra come sovrana impegnata e capace e il cui interesse storiografico riguarda la relazione tra il regno egizio e il mondo della Giudea, basando la propria ricostruzione storica sulle memorie di
|
: qui i tre avranno a che fare sia con i Romani, intenzioni a far fallire il progetto di Cleopatra, sia con l'architetto Stocafis, avversario di Numerobis. Malgrado tutti, l'astuzia di Asterix, e la forza bruta di Obelix e la saggezza e le arti magiche di Panoramix permetteranno infine a Numerovis di completare la costruzione in tempo, con gran scorno di Cesare.
|
Giuba e Cleopatra non ribattezzarono soltanto la nuova capitale in onore di Roma, ma ne ricostruirono l'architettura in pieno stile romano. The construction and sculptural projects in Caesaria and throughout the kingdom were built on a rich mixture of ancient Egyptian,
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
04 Gennaio 2022
01:37:28