CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola condivido

. La cosa che invece non condivido, ad incominciare dalla semplice virgola e' quando si vuole destabilizzare la conoscenza che ho sulle convenzioni di Wp, quando basterebbe un bagno tonificante di umilta' per sostenere le convenzioni di Wp su quello che puo' essere considerato un modo molto fanciullesco di non ammettere una svista o un possibile errore. E qui non e' piu' una questione di contenuto delle voci (merito) ma di

Perdonami ancora, ma non condivido nel merito su quasi nulla di quanto mi rispondi o su quanto tu pensi che io pensi di te. Per il resto, tutto ok, ricambio con piacere gli auguri di vivere serenamente sia il progetto sia la vita, la RL. Alla prossima allora, sui nostri OS.--

Avendo collaborato con Lui, conosco e condivido il suo pensiero riguardo l'origine delle carte e dei semi rappresentati sulle stesse (denari, bastoni, coppe e spade)A noi risultano gli stessi semi anche sulle carte arabe e ci risulta pertanto complicato ipotizzarne differenti origini Questo solo per dire che probabilmente le carte e i semi furono concepiti insieme, indipendentemente da quello che tu riesci ad estrapolare o a capire dai testi che leggi, si parla comunque di origine delle carte da gioco

Condivido tutto quanto hai proposto. Per quanto riguarda la pagina Monumenti di Vicenza, ho provato a predisporre una modifica basata sulla tua proposta (se l'ho capita bene) di inserirvi tutti i monumenti, prendendoli dai template

(f.c.) io mi sono basato su quanto scritto da L'Ospite Inatteso all'inizio. Rimane comunque l'obiezione detta da tutti gli altri, che condivido pienamente, che non si tratta di qualcosa legato strettamente a Jannacci ma troppo vago. --

Condivido quanto ha scritto AleSasso: bisognerebbe riscrivere tutto, forse traducendo dalla stessa voce in lingua inglese. Impresa ardua risalire alle fonti e altrettanto inserire gli aggiornamenti...

, ad esempio, vengono adoperati anche gli apici doppi (scelta che non condivido) per indicare la traduzione di termini inglesi, per cui mi pare di capire che su it.wiki non sia stato definito alcun criterio. --

come il nome stesso richiede, poi nell'eventuale approfondimento che segue tornare a rispettare tutte le regole grammaticali e enciclopediche del caso. Accetto la sua segnalazione, ma non la condivido.

, condivido perfettamente la rimozione del paragrafo, trattandosi di evidente POV non supportato da alcuna fonte, ma quando rimuovi porzioni di testo, devi fornire una motivazione nel campo note, altrimenti il tuo intervento potrebbe venire considerato un vandalismo. --

Prima di tutto vi ringrazio entrambi per la risposta. Non era mia intenzione fare edit war pretendevo solo motivazioni di cancellazione chiare e ben espresse come per esempio quella di Donato. Personalmente non la condivido ma se fosse una regola la rispetterei senza problemi. Purtroppo invece la guida dice altro. Ma ammettiamo anche che sia valida la regola di Donato. In un ambiente collaborativo si sarebbe prima esaminato il capitolo sul Vesuvio

Capisco il tuo punto di vista, e non mi permetto di giudicarlo. Ma non lo condivido: le mie osservazioni vertono sul comportamento di un amministratore, che ritengo essere stato estremamente scorretto e ingiusto, e se tu giudichi

mi sembra esaustivo e ben scritto. Nel leggerlo ho fatto qualche riflessione che condivido qui di seguito. Magari potremmo parlarne tutti insieme. Elenco di seguito degli estratti in corsivo poi il mio commento in grassetto:

Per Vittorio Veneto: condivido il pensiero di Riot, la battaglia fu importante ma affermare che fu decisiva dell'intero confltto mi pare un tantinello eccessivo (e per questo avevo rimosso l'affermazione dall'incipit: se mettiamo VV allora bisognerebbe metterci un'altra mezza dozzina di battaglie quantomeno equivalenti per importanza, e allora l'incipit sarebbe eccessivamente grande); gli storici anglosassoni esagerano, ma credo di non dire eresie se dico che la guerra fu decisa sul fronte occidentale piuttosto che su uno qualsiasi degli altri fornti.

Re. Ciao. Abuso non direi. Le procedure di cancellazione hanno dei difetti ma, seguono tra i tanti, un principio di base che condivido pienamente: molte persone, che sino ad un istante prima di wikipedia non conoscono i principi di base, vi accedono per

(da un ottimo sito sulla cucina scritto da insegnanti di istituto alberghiero), penso di si', che browning vada bene per rosolatura. Poi, come e' scritto su Treccani e su questo link, condivido che la rosolatura si puo' senz'altro fare con il saute', anzi credo sia la piu' comune, ma anche con il forno e con lo spiedo, che sono tutt'altra cosa. Sulla base di quanto c'e' scritto, ci sarebbe da completare la voce soffritto, che adesso punta piu' sulla ricetta che su una tecnica di cottura. --

Probabilmente non mi sono spiegato bene. Qualche volta ho fatto un riferimento a una visione storica che e' abbastanza diffusa in Polonia (Russia-aggressore, Polonia-difensore) e che io non condivido. Ho menzionato la scuola come un posto dove imparavo la storia, ma a dire il vero non so bene cosa si insegni a scuola polacca, perche' l'ho lasciata molti anni fa.

Hai ragione sul PdL, anche se viene definito un progetto di partito, ma ora stiamo parlando della Sinistra Arcobaleno. Come ha sottolineato un altro utente qualche tempo fa, per definire un soggetto politico federazione deve avere degli organi comuni: un segretario/presidente, un esecutivo... Capisco la posizione di Bronzino e in line generale la condivido. --

condivido la proposto di Arianna di parlarne nella pagina di Discussione, personalmente non ho mai fatto una bibliografia su wikipedia di questo tipo; magari ci sono altre persone competenti che possono darci una mano o dei consigli su come procedere. Per la sezione Arte della

Lo so, ma credo che la vita quotidiana del progetto riportata nei cinque pilastri includa senza alcun dubbio lo scrivere le voci rispettando gli altri contributori. Cosa che condivido in pieno come puoi facilmente verificare nella discussione tra me e lui.

in campo filosofico, semplicemente riconosceva che su varie questioni aveva correttamente interpretato, grosso modo, il pensiero di Engels (questo in fondo lo riconosce anche Lei, solo che ritiene che Engels abbia travisato Marx, posizione che io non condivido per quanto ovviamente i due autori diedero accenti ed enfasi diverse a vari aspetti della complessa e poliedrica dottrina dialettico-materialista).

Aggiungo per marius, anche io non condivido la tua idea, ma io ti ho detto perche' non la condivido, tu ancora no, e cerchi in ogni modo di sviare il discorso dal fatto che la tua ideologia e' essenzialmente anti-meritocratica. --

La perfezione non e' di questo mondo e se trovo giusta la possibilita' di esprimere critiche a un atto preciso, non mi piace tuttavia che si trasformino in una censura globale alla persona che assolutamente non condivido.--




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

09:39:06