CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola consumava
In paese non esisteva una rete idrica che fornisse acqua alle abitazioni: le donne erano quindi costrette, per lavare i panni, a recarsi al pozzo comunale presso il castello Bruno di Belmonte (ora Tafuri). La vita dei portopalesi si consumava di giorno nei campi e di sera al mare, al
|
Esiste una copiosa iconografia delle nozze sacre, con il tema ricorrente dello sposo che giungeva dal mare e che consumava le nozze nel santuario della dea: in particolare questo scenario viene rappresentato nell'Affresco della Barca della Casa Occidentale di Akrotiri, a
|
. Lentamente la focaccia di origine popolare arricchita con pomodoro si diffuse in tutte le classi sociali e, dopo la Seconda guerra mondiale, in tutte le regioni italiane, e con essa anche i locali specializzati nella preparazione della pizza: dapprima probabilmente forni in cui la pizza si consumava in piedi per strada, poi in seguito
|
- In passato veniva celebrata durante la prima domenica di maggio, attualmente nella prima domenica di luglio. In quella domenica si consumava un pasto a base di pollo e si dedicava alla Madonna delle Grazie una
|
Nasce da genitori contadini in un luogo in cui sono profonde le radici folcloristiche. Il padre Manuel Jara cerca, con il lavoro del campo, di ricavare profitto dall'appezzamento che ha preso in affitto, profitto scarso, che si consumava rapidamente per le spese anticipate di farina, zucchero,
|
. Fino a qualche decennio fa faceva parte della dieta di base e lo si consumava solitamente accompagnato da verdure in insalata. Attualmente invece lo si mangia addolcito con zucchero o accompagnato da marmellate.
|
Si consumava inoltre carne di cappone, galline, oche, anatre, colombi, fagiani, pernici, tortore, allodole, quaglie e merli. Pare che a Milano si macellassero fino a settanta buoi al giorno e la carne fosse venduta da oltre quattrocento macellai.
|
. Il vescovo ricevente consumava in seguito la particola ricevuta nella successiva celebrazione eucaristica, come segno della comunione tra le chiese. Il termine fermentum era probabilmente un riferimento all'eucaristia come lievito della vita cristiana, e come strumento tramite il quale i Cristiani diffusi nel mondo vengono uniti nell'unico Corpo di
|
. Mentre la bara di legno si consumava, la calce si induriva e formava un guscio protettivo che preservava le sue ossa piuttosto bene. Fu sepolta con simboli regali (corona d'argento dorata, scettro d'argento, sfera d'oro con croce) e gioielli (lunga collana d'oro, tre anelli d'oro, uno di loro, donato da Sigismondo Augusto, era coperto di vitreo nero smalto e aveva tre pietre - brillante, rubino e smeraldo
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
15 Dicembre 2021
16:55:13