CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola contadino

. Secondo questa accezione, in polemica antiurbana ed anticapitalista, il ruralismo era alla base di un razzismo biologista: agricoltura e mondo rurale sarebbero dovuti diventare luogo e mezzo per un rinnovamento razziale e biologico del popolo tedesco, con il contadino come custode e riproduttore ideale, come sintetizzato da

condotta nelle zone rurali, e a un'oculata politica verso i contadini delle zone controllate, il partito comunista pose le basi per il suo successivo rafforzamento, radicandosi profondamente nel mondo contadino cinese. Per contrasto l'atteggiamento

. Nei suoi lungometraggi ricorrono spesso, con significati allegorici, i temi autobiografici e le rievocazioni oniriche del mare, simbolo dell'avventura e del viaggio, del mondo contadino e popolare, della ricchezza e dello sfarzo del

Il contadino riusciva a soddisfare i bisogni primari accedendo direttamente alla terra. Non aveva bisogno di nulla se non di terra da lavorare. Il signore, in concorrenza con gli altri feudatari, per rimanere un produttore diretto sui propri fondi e per produrre un

che illumina, sulla base di un cospicuo materiale documentario relativo ai processi inquisitoriali, il rapporto dialettico tra un complesso sistema di credenze capillarmente diffuse nel mondo contadino, esito probabilmente dell'evoluzione di un antico culto agrario con caratteristiche sciamaniche, e la sua interpretazione da parte degli inquisitori, che tendono a una semplificante equiparazione con i codificati moduli della

Pausania riporta che avrebbe partecipato alla battaglia anche un contadino dalle sembianze rozze, che dopo aver fatto strage di Persiani con un aratro sarebbe scomparso nel nulla; quando gli Ateniesi andarono a consultare in proposito l'

I contadini erano soggetti a varie tassazioni dalla politica agraria dei Tokugawa, in cui i politici avevano considerazione per l'agricoltura ma non per gli agricoltori. Per far fronte a queste imposizioni il contadino si rivolgeva all'

Tornato a casa, suo padre era divenuto vecchio e malato, e Carmine dovette assumersi il compito di mantenere la famiglia, iniziando a lavorare come contadino presso la masseria di don Biagio Lovaglio a Rionero. Un mattino di maggio

D'altro canto, in Tolstoj permaneva il desiderio di distribuire ogni propria ricchezza e di andare per sempre a fare la vita del contadino. Da quando la famiglia si era trasferita a Mosca, egli aveva iniziato a vestire d'abitudine come un

Ripresosi dall'eccezionale evento religioso, il contadino di Canevale intraprese quindi il sentiero a ritroso per il borgo di Rapallo per annunciare agli abitanti il messaggio affidatogli dalla Vergine Maria, e quindi raccontarne l'accaduto. Giunse nella cittadella cercando di attrarre l'attenzione dei rapallesi, ma questi, provati dagli scontri tra le fazioni

Hannay trova rifugio presso un contadino e viene aiutato dalla moglie di costui che, pur avendo compreso la sua situazione, lo fa fuggire e, per travestirlo, gli regala il cappotto del marito, il quale, molto religioso, porta sempre nel taschino un

). Viene interrotta verso la fine da voci e risate. I vagabondi Varlaam e Misail, che chiedono offerte per le anime, ed il loro compagno Grigorij, in abiti da contadino, arrivano ed entrano. Dopo ripetuti scambi di saluto, Varlaam dando di gomito al compagno richiede un po' di vino. Quando l'ostessa rientra con una bottiglia, egli beve ed intona una feroce canzone sulla conquista di

Un elemento dapprima trascurato nei processi contro Pacciani fu l'insieme dei grossi movimenti di denaro sul conto bancario dell'agricoltore, cifre forse troppo cospicue all'epoca dei fatti per un semplice contadino quale lui era.

. In un Bollettino Provinciale dell'epoca si descrive Giuseppe Giusti come un contadino sommese che arruolatosi nell'esercito piemontese per cercare di convincere gli uomini della cavalleria austro-ungarica, gli

, il numero di cavalieri coinvolti fu enorme, il che significava che l'allevamento di cavalli era molto attivo. L'allevamento del cavallo ha contribuito notevolmente alla reputazione del contadino e non dimentichiamo che

, sarebbe stata costruita in seguito ad un miracolo: secondo una cronaca manoscritta dell'epoca, un contadino mentre arava il campo avrebbe visto muoversi un'immagine dipinta della Vergine, e una voce gli avrebbe ordinato di costruire una chiesa in quel luogo. All'interno si trova una serie di cinque affreschi del pittore locale Lorenzo d'Alessandro, di chiaro carattere votivo (alcuni soggetti si ripetono), dipinti nel nono decennio del

lancia un programma semplice quanto ambizioso. Consapevoli dell'arretratezza culturale italiana, decidono di rompere ogni legame con la tradizione precedente attraverso una riscoperta del mondo contadino, fino ad allora praticamente assente nel cinema italiano.

da un contadino chiamato Yorgos Kentrotas. Kentrotas nascose l'opera la quale fu poi tuttavia sequestrata da alcuni ufficiali turchi. Un ufficiale della marina francese, Olivier Voutier, ne riconobbe il pregio e, grazie alla mediazione di

. Si tratta di una tipologia diffusa in tutta la pianura emiliana occidentale in cui un grande portico aperto sia anteriormente che posteriormente collega e separa la porzione dell'edificio in cui risiedono il contadino e la famiglia da quella che ospita stalla e fienile

venne a sapere che un contadino, tale Nocerino, detto Enzechetta, nello scavare un pozzo in un podere alle spalle del convento degli agostiniani di Resina si era imbattuto in marmi e colonne antiche. Decise di comprare il fondo e nel

. Nel cosiddetto 'atto primo', alcuni dei padroni locali si ritrovano nella chiesa per discutere di come affrontare l'impellente sciopero contadino. Viene mostrato anche l'esterno della chiesa, dalla prospettiva di alcuni cacciatori di anatre che navigano sul vicino

, la questione demaniale rimase sostanzialmente insoluta, soprattutto a causa della strenua opposizione dei grandi proprietari terrieri, non intenzionati a perdere i propri privilegi e a permettere l'emancipazione del ceto contadino. Anche con l'

e viaggia per un anno partecipando a conferenze anti-belliche. Approda all'insegnamento per caso: avrebbe voluto ritirarsi per lavorare come contadino, ma la sorella lo convince a dedicarsi all'educazione dell'infanzia. Quando la Rocky Mountain School in

, scoppiata per precedenti inadeguatezze del quadro istituzionale interno libanese ma in gran parte per lo sconvolgimento provocato (specialmente nel meridione libanese sciita e contadino) dai profughi palestinesi, presenti in modo significativo anche a

per consumare la sua offerta mentre la propria, ritenuta riprovevole secondo quanto sopra spiegato, fu scartata (Caino fu contadino, in quel momento quasi una sfida a Dio con intenti come i suoi, almeno sino a quando giunse poi

fu scelto di inquadrare il particolare di un muro consumato dal tempo con la carta da parati che cade a pezzi: in primo piano, una vecchia cornice con la fotografia di un contadino piegato sotto il peso di una grossa fascina di legname. Aprendo la copertina (sul

Il santuario ha tre aspetti importanti, quello religioso, quello artistico e quello storico. Fu eretto nel luogo dove il contadino Bartolomeo Broglia, aggredito da un serpente, avrebbe veduto materializzarsi una

-Evitiamo di inserire notizie faziose come quelle nella vecchia sezione controversie. Il tizio che l'ha scritto dovrebbe andare a leggersi in en.wiki l'intero verdetto del giudice canadese nella controversia Schmeiser vs Monsanto. Il caro contadino ha frodato la Monsanto. Punto e basta. --

era evidente lo scontro di classe tra i contadini di Piana degli Albanesi da una parte, fervidi antimafiosi dai valori albanesi, e mafiosi e agrari dall'altra. In questo contesto il movimento contadino agisce sullo sfondo di un territorio che circonda il Comune governato da gabellotti e campieri mafiosi. Inquadrato nell'ambito della battaglia contadina per la lotta al

, non avesse rinnovato il contratto con il contadino per l'anno successivo, questi era costretto a trovare un nuovo impiego altrove, presso un'altra cascina. All'epoca, in assenza di efficienti mezzi di trasporto, il lavoro era organizzato in modo tale che il contadino abitasse sul luogo di lavoro in un'abitazione messa a disposizione dal padrone del fondo agricolo. Un cambio di lavoro comportava quindi un trasloco per il contadino e la sua famiglia. La data scelta per il trasferimento, per tradizione e per ragioni climatiche (

A giudicare da questo mito, la dinastia frigia non poteva vantare un'origine risalente a tempi immemorabili, ma solo una genesi maturata all'interno di una classe subalterna locale, estranea alla casta sacerdotale, rappresentata dal contadino Gordio sul suo carro di buoi. Altri

nella sezione archeologica sono esposti reperti che vanno dalla preistoria fino al medioevo. Nella sezione etnografica sono visibili reperti attinenti alla cultura tradizionale riguardante: il lavoro contadino, la pastorizia e le varie tecniche di preparazione e lavorazione degli alimenti (latte, panificazione e dolci), e delle tecniche relative all'intreccio, filatura e tessitura.

Durante il soggiorno nella capitale francese fu ospite di amici, lavorava presso un contadino - che lo pagava in frumento - e conduceva una vita umile e semplice. Dipingeva, frequentava gallerie e manteneva forti i contatti con il mondo artistico, con tanti aspiranti pittori uno dei quali,

Oltre ad aver ammesso al giornalista di essere il responsabile dei delitti del Mostro, Bevilacqua avrebbe smentito quanto dichiarato a processo su Pacciani, sostenendo di conoscere il contadino di Mercatale da molto tempo prima della sua deposizione.

Al momento di coricarsi lui si offre di usare la stalla, ma il contadino, non volendo essere considerato inospitale, lo invita a dividere il comodo letto coniugale. Mentre il marito si addormenta subito, la bella contadina gli fa esplicite

era invece un altro tipo di patto che differiva dalle concessioni enfiteutiche per il fatto che i contadini pagavano il canone solo se il feudo era pienamente produttivo. Al termine del contratto il feudo veniva diviso tra il proprietario e il coltivatore oppure il contadino riotteneva la concessione alle condizioni pattuite.

Dove il movimento contadino era spontaneo, ci furono saccheggi indiscriminati e incendi delle case, dove invece il movimento era organizzato, i contadini si limitarono a espropriare i prodotti alimentari.

Anche le varie forze socialiste, pur tutte critiche verso il progetto della Duma, manifestarono propositi diversi sulla questione della partecipazione alle elezioni. I socialisti-rivoluzionari si espressero per un boicottaggio attivo, invitando i contadini poveri, esclusi per censo dalle elezioni, a utilizzare le future riunioni elettorali come momento di lotta del movimento contadino contro il governo zarista, lanciando appelli all'esproprio delle terre signorili quali parole d'ordine della rivoluzione.

Poco prima della fine del viaggio Max incontra un povero contadino, Hasari Pal, che con la sua famiglia si era trasferito a Calcutta in cerca di lavoro, e, a seguito di un'aggressione, viene condotto in una

. Villani e Zavattini pensarono il concorso come uno scambio simbolico tra lavoro culturale e lavoro contadino: gli artisti vincitori ricevevano prodotti della terra ed in cambio cedevano le loro opere alla collezione comunale. Intento dei promotori del premio era favorire l'incontro tra il popolo e gli artisti, spesso questi ultimi percepiti come irraggiungibili ed estranei al quotidiano sentire della gente comune. Di conseguenza la giuria, a fianco di figure autorevoli (quali

/Piero Pretti (Rodolfo), Daniela Barcellona/Barbara Di Castri (Federica), Kwangchul Youn/Marco Spotti (Wurm), Leo Nucci/Vitaliy Bilyy (Miller), Elena Mosuc/Tamar Iveri (Luisa), Valeria Tornatore (Laura) e Jihan Shin (Un contadino).

Antica la venerazione della Madonna, sull'antico abitato fortificato (XIII secolo) di Pietraquaria, di cui oggi rimane in piedi solo il santuario costruito sopra il castello. Un contadino rinvenne presso i ruderi dell'abitato un'icona sacra bizantina della Madonna, e subito nacque una controversia tra i paesani di

Non meno importante del legame con il teatro fu, per Cambellotti, quello avvertito per il mondo contadino; e infatti temi d'origine rurale (come la famosa spiga di grano presente nei suoi mobili o in altre opere) furono ricorrenti, sempre gli stessi, in tutto il suo percorso artistico.

era il capo di un villaggio nel quale aveva esercitato il lavoro di contadino, che poteva vendere e acquistare terreni per il villaggio e amministrare i beni comuni. La carica era ereditaria, tuttavia poteva anche essere acquistata o ceduta; pur non essendo un funzionario governativo poteva essere rimosso dal suo status dal funzionario delle entrate.

Non incontrando nessuno, si misero a cercare nella villa, scesero in cantina, presero tutto quello che trovarono e non contenti si misero alla ricerca di monete d'oro. Quando le trovarono, staccarono le campane di bronzo del campanile di una chiesa e le riempirono di monete d'oro. Rubati una treggia e due buoi ad un contadino, organizzarono il trasporto sulla strada dell'Appennino. A pochi metri dal

senza eccezione dalla base al Comitato Centrale passano attraverso elezioni per la consultazione con le masse tanto nel centro dove lavorano i candidati come lontano dalla residenza, per la quale si fa uso delle assemblee del collettivo dei lavoratori o altre riunioni convocate per il medesimo scopo; si pubblicano i dati e la direzione rivoluzionaria degli stessi compagni in murales o in periodici locali o con altri mezzi, in modo che qualunque lavoratore o contadino possa comprendere di chi si tratta ed esprimere alle organizzazioni di base o agli organismi del Partito qualunque tipo di opinione od obiezione, di cui si tiene molto conto nel momento di approvare definitivamente le corrispondenti candidature.

. L'idea fu concepita da Clemente Ciavattini, un anziano contadino di Campocavallo, che decise di dar vita al progetto con l'aiuto dei suoi figli Basilio, Cesare, Isidoro, Vincenzo e Marino e di altri agricoltori della zona, tra cui Enrico Gatto e Giulio Alessandrini. Alla realizzazione dell'evento parteciparono anche le donne delle loro famiglie, che non ebbero affatto un ruolo marginale.

che descrive l'accaduto in modo diverso. Secondo la ricostruzione del Cantagalli, i due, fuggiti da un paese vicino, vennero uccisi dagli abitanti del posto che, non conoscendoli, li ritennero responsabili della morte di un contadino trovato assassinato.

Il progetto per un museo che contenesse strumenti e attrezzi locali del passato contadino nacque per la prima volta all'inizio degli anni ottanta, quando su iniziativa della Pro Loco di Monticello venne allestita nell'ottobre

oppositori di tutti coloro che si riconoscono nelle caste sociali medioevali, non solo quelli associati al potere come l'ecclesiastico o il nobile ma anche quelli chiusi nella loro grettezza sociale e intellettuale come il contadino.

I nazisti, in seguito alla rivolta, decisero di chiudere il campo demolendolo e occultandone il sito, dove piantarono centinaia di alberi. Al suo posto venne costruita una finta fattoria, abitata da una guardia ucraina che si spacciava per un contadino

e vi si trasferisce per riprendere a dipingere, assumendo il contadino Mr. Cannon per gestire la fattoria come fosse un'azienda agricola e trovando sollievo nella natura, ricevendo le visite del fratello Bertram, dei loro genitori e di Millie. Sempre grazie a William, Beatrix supera alle

Evidenti i riferimenti in questa rappresentazione al forte legame del territorio in generale con il mondo agricolo e contadino e in particolare con la coltivazione del grano, che per secoli (sicuramente fin dal periodo della

Personaggi presenti nell'episodio: Golosone, Pigrone, Contadino, Inventore, Burlone, Tontolone, Puffetta, Grande Puffo, Quattrocchi, Brontolone, Puffo Meccanico, re Gerardo, signora Sourberry, Vanitoso, Forzuto, Stonato

Personaggi presenti nell'episodio: Gargamella, Birba, Quattrocchi, Golosone, Tontolone, Brontolone, Puffetta, Grande Puffo, la mamma di Gargamella, Puffo Diavolo, Stonato, Inventore, Sarto, Poeta, Contadino, Burlone, Forzuto, Vanitoso

Personaggi presenti nell'episodio: Pittore, Quattrocchi, Burlone, Grande Puffo, Brontolone, Puffetta, Sarto, Gargamella, Birba, Tontolone, Balthazar (Baldassarre), Golosone, Vanitoso, Madre Natura, Contadino, Stonato, Inventore, Forzuto

fece finta che non fosse mai successo nulla. Infine, il signor Keene afferma anche di aver visto un clown partecipare al linciaggio, indossante abiti da contadino, piuttosto che un vestito tradizionale da clown. Egli sottolinea inoltre che nonostante ci fosse il sole, il clown non proiettava ombra.

specializzatosi nella difesa di aziende chimiche. Il contadino Wilbur Tennant, conoscente della nonna di Robert, gli chiede di indagare su un'insorgenza anormale di tumori e malformazioni nelle sue mucche a

Personaggi presenti nell'episodio: Laconia, Tronchetto, Puffetta, Grande Puffo, Baby Puffo, Quattrocchi, Brontolone, Sarto, Golosone, Vanitoso, Tontolone, Inventore, i folletti dei salici, Gargamella, Birba, Forzuto, Contadino, Burlone, Pittore, Pigrone, Bianca la cicogna

. Secondo tale accezione, in polemica antiurbana ed anticapitalista, il ruralismo era alla base di un razzismo biologista: agricoltura e mondo rurale sarebbero dovuti diventare luogo e mezzo per un rinnovamento razziale e biologico del popolo tedesco, con il contadino come custode e riproduttore ideale, come sintetizzato da

Personaggi presenti nell'episodio: Baby Puffo, Pigrone, Tontolone, Brontolone, Puffetta, Bianca la cicogna, Quattrocchi, Grande Puffo, Sognatore, Stonato, Forzuto, Pittore, Vanitoso, Golosone, Burlone, Sarto, Inventore, Segugio, Contadino

Personaggi presenti nell'episodio: Contadino, Grande Puffo, Brontolone, Tontolone, Pigrone, Puffetta, Inventore, Forzuto, Vanitoso, Quattrocchi, Sognatore, Baby Puffo, Gargamella, Birba, Golosone, Segugio, Bianca la cicogna

Personaggi presenti nell'episodio: Malatino, Puffetta, Pigrone, Quattrocchi, Tontolone, Forzuto, Vanitoso, Contadino, Brontolone, Golosone, Inventore, Pittore, Grande Puffo, Melchiorre, Gargamella, Birba, Stonato

Personaggi presenti nell'episodio: Grande Puffo, Bianca la cicogna, Inventore, Vanitoso, Tontolone, Puffetta, Quattrocchi, Tontolone, Contadino, Pittore, Baby Puffo, Forzuto, Golosone, Omnibus, Pigrone, Poeta, Sarto

Personaggi presenti nell'episodio: Sarto, Tontolone, Brontolone, Quattrocchi, Baby Puffo, Grande Puffo, Puffetta, Forzuto, Vanitoso, Golosone, Inventore, Contadino, Pittore, Segugio, Bianca la cicogna

Personaggi presenti nell'episodio: Stonato, Grande Puffo, Puffetta, Golosone, Baby Puffo, Burlone, Contadino, Pittore, Inventore, Quattrocchi, Forzuto, Vanitoso, Brontolone, Pigrone, Tontolone, Sciattoso

Personaggi presenti nell'episodio: Madre Natura, Tontolone, Quattrocchi, Golosone, Burlone, Grande Puffo, Gargamella, Birba, Agata, Harold l'avvoltoio, Pigrone, Puffetta, Baby Puffo, Sognatore, Contadino, Inventore, Forzuto, Brontolone, Padre Tempo, Vanitoso, Sciattoso

Personaggi presenti nell'episodio: Puffetta, Stonato, Forzuto, Inventore, Quattrocchi, Golosone, Vanitoso, Contadino, Pittore, Sarto, Grande Puffo, Baby Puffo, Burlone, Gargamella,Birba, Tontolone, Bianca la cicogna, Poeta

Personaggi presenti nell'episodio: Puffetta, Inventore, Vanitoso, Forzuto, Baby Puffo, Quattrocchi, Tontolone, Grande Puffo, Gargamella, Birba, Pittore, Contadino, Madre Natura, Padre Tempo, Pigrone, Stonato, Golosone, Burlone, Brontolone, il folletto Michele

Personaggi presenti nell'episodio: Forzuto, Inventore, Brontolone, Puffetta, Quattrocchi, Pigrone, Gentilone, Segugio, Grande Puffo, Vanitoso, Tontolone, Stonato, Pauroso, Burlone, Sciattoso, la mosca Vola Vola, Contadino

Personaggi presenti nell'episodio: Segugio, Pauroso, Forzuto, Poeta, Brontolone, Grande Puffo, Sciattoso, la mosca Vola Vola, Burlone, Pigrone, Golosone, Pittore, Sarto, Stonato, Quattrocchi, Tontolone, Contadino, Inventore, Puffetta, Vanitoso, Gargamella, Birba

Personaggi presenti nell'episodio: Grande Puffo, Brontolone, Stonato, Inventore/sacerdote, Quattrocchi/narratore, Pittore/barone Puffington, Tontolone/figlio di Puffingham, Pigrone, Pauroso/presentatore/principe di Puffington, Puffetta/figlia di Puffington, Forzuto/puffettiere, Golosone/puffettiere, Burlone/puffettiere, Contadino/Puffingham

Personaggi presenti nell'episodio: Gargamella, Birba, Puffetta, Inventore, Golosone, Stonato, Tontolone, Grande Puffo, Quattrocchi, Brontolone, Sciattoso, la mosca Vola Vola, Forzuto, Vanitoso, Contadino, Pigrone, Burlone

Personaggi presenti nell'episodio: Forzuto, Pigrone, Contadino, Puffetta, Grande Puffo, Quattrocchi, Brontolone, Golosone, Tontolone, Inventore, Burlone, Vanitoso, Poeta, Gargamella, Birba, Bianca la cicogna

Walras aveva osservato che la domanda dipende solo dai prezzi relativi. Se un contadino si reca al mercato per vendere delle mele e comperare del pane e i prezzi raddoppiano, la sua domanda e la sua offerta non cambiano. Infatti, la spesa raddoppia ma pure il ricavo. La domanda e l'offerta possono allora essere espresse in termini di prezzi relativi. Nel caso di

Il contadino, sopravvissuto alla guerra, alla carestia, alla fatica e a una serie interminabile di vicissitudini, nonostante il feroce accanimento della sorte fa trasparire una visione positiva, una gioia di vivere difficilmente distinguibile dalla follia.

Quale che sia la loro estrazione sociale - aristocrazia, alta borghesia, mondo contadino - sempre su ciascuno dei protagonisti incombe un tragico destino. Perfino quando, con brusco mutamento di registro, la De Stefani cerca di alleggerire il tessuto narrativo affidandosi all'ironia (come appare di tutta evidenza nei tre racconti de

. Nel primo dipinto sono rappresentati, a tavola, Santa Scolastica, San Benedetto e un monaco; un secondo monaco con una monaca assistono alla scena. Nel secondo dipinto San Benedetto immerge nello stagno il suo bastone e un contadino gli indica dove cercare la zappa perduta; sullo sfondo si apre un vasto paesaggio, con una montagna isolata e azzurrina che sembra il massiccio del

collocate ai lati dell'altare. Si tratta da un lato di scene evocative dell'essere sposa, madre, educatrice e assistente dei bisognosi, (situate sotto la statua di Maria) e, dall'altro lato, di scene di vita da contadino, muratore, falegname e pescatore, (collocate ai piedi della statua di Giuseppe)

. La bambina viene trovata dai figli del contadino e aspirante stregone Willow Ufgood, e la sua famiglia la accoglie e comincia ad amarla. Al festival irrompe un segugio di Bavmorda che attacca tutte le culle che trova, ma viene ucciso da alcuni guerrieri. Willow presenta la bambina al capovillaggio, l'Alto Aldwin, come probabile motivo per l'apparizione del segugio (infatti la presenza di un

: la Politica delle strutture, l'organizzazione comune dei mercati, la specializzazione produttiva e altri contesti hanno trasformato la figura del piccolo proprietario contadino in quella dell'imprenditore agricolo a titolo principale, con l'introduzione di forme di gestione che vedono un'espansione delle superfici e la trasformazione del podere in

Credo che dire che silone utilizzi il termine cafone come sinonimo di contadino sia riduttivo. Penso che sia necessario definirlo come un contadino con cultura minima o inesistente che non ha ideali e che pensa di non aver nulla a che fare con le persone che contano

Il contadino riusciva a soddisfare i bisogni primari accedendo direttamente alla terra. Non aveva bisogno di nulla se non di una 'terra' in cui lavorare. Il signore, in concorrenza con gli altri feudatari, per rimanere un produttore diretto sui propri fondi e per produrre un 'reddito' concede alcuni privilegi, tra i quali quello della concessione consuetudinaria (copy-hold) tramandabile per via ereditaria.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

03:30:44