CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola contempla

. Lascio a te il divertimento di spammarla sulla voce principale dell'isola, alla sezione trasporti (che vedo per ora non lo contempla), e ovunque sia pertinente. Semmai avessi voglia di coordinarti fai un fischio a me o ai colleghi del

che celebrava la vita semplice ed agreste dei pastori, in uno stato di isolamento dal mondo circostante, dove si contempla in modo assai soave e malinconico l'ambiente naturale, spesso idealizzato ed astratto, che affonda le radici negli studi giovanili sull'

dell'Uno che contempla l'Uno e da questa contemplazione deriva la sua generazione delle Idee), dall'Intelletto procede l'Anima universale (Afrodite celeste) che intermedia fra l'essere costituito dalle tre

). La sua produzione contempla oltre sessanta drammi sia in prosa che in versi. Le prime opere sono pervase di una malinconia romantica mentre quelle successive risentono dell'influenza dell'opera di

In sostanza, occorre ricordare che l'arte militare contempla la presa di una fortezza o per colpo di mano o per assedio. Visto e considerato che il colpo di mano sarebbe stato troppo dispendioso, allora non restava che l'assedio,

: Il conflitto amoroso della scena IV dell'atto IV viene ad essere sostituito da una scena giocosa che contempla la presa in giro di un rimatore di piazza ed un povero incappucciato, che crede essere il destinatario dei trecento

, i quali sono orientati simmetricamente verso il centro a gruppi di tre su ogni fila. Il bestiario rappresentato contempla, dall'alto al basso, agnelli, pavoni, cervi, colombe, pesci e anatre, e va letto come la rappresentazione visiva di tutta la creazione che diventa il luogo concreto dell'

), liberando il territorio dai soldati portoghesi e assassinando Hornigold, unitosi ai Templari. Dopo aver trovato l'Osservatorio, Edward ne contempla il funzionamento e viene tradito da Roberts, che lo fa deportare nella prigione di Kingston; tuttavia, Edward riesce a fuggire con l'aiuto di Ah Tabai, ma

, alle tempeste della nostra vita mortale. Se i barbari, venuti dal Settentrione, restano stupefatti al cospetto di Roma, quale non doveva essere lo stupore di chi, come Dante, era venuto dall'umano al divino, dal tempo all'eterno, dalla corrotta Firenze al popolo giusto e sano dei beati. Simile a un pellegrino che contempla le bellezze del tempio che aveva fatto voto di visitare, Dante guarda, portando i suoi occhi per i gradini della candida rosa, in alto in basso in circolo e non vede che visi che ispirano, persuadono amore (

La vista che apparve agli Spagnoli, al loro arrivo a Cajamarca non doveva essere molto dissimile da quella che appare oggi al viaggiatore che per la prima volta contempla, dall'alto, la fisionomia della cittadina sede del fatale scontro con gli eserciti Inca

contempla ed addirittura presuppone il coinvolgimento degli spettatori nell'esibizione dell'artista. Per questo anche contatti e toccamenti, descritti negli atti, fra le due ballerine ed i clienti, non possono essere considerati un inatteso e imprevisto fuori programma idoneo ad offendere il senso del pudore dei presenti




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

28 Dicembre 2021

10:43:47