CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COP

Frasi che contengono la parola copricapo

, ma fu spesso comandata da Ufficiali Alpini ed ebbe come copricapo il cappello alpino privo della penna. Successivamente a seguito della durezza delle condizioni di vita in quota le fu riconosciuta formalmente la qualifica di reparto Alpino ma incongruamente non le fu concesso l'uso della penna. La Guardia alla frontiera venne quindi impiegata per la difesa dei confini nazionali mentre per gli Alpini fu previsto l'impiego in ogni luogo richiesto dalle esigenze militari, anche in azioni offensive e al di fuori del teatro alpino

nell'altra. Il suo copricapo originale era il simbolo del trono, usato per scrivere il suo nome. Lei e Nefti appaiono spesso insieme, in particolare quando piangono per la morte di Osiride, lo supportano sul suo trono o proteggono il sarcofago del morto. In queste situazioni le loro braccia sono spesso gettati sulle loro facce, in gesto di lutto, o protratte suo corpo di Osiride o del morto, come segno del loro ruolo di protezione. Appaiono anche come

e copricapo rossi per le hostess di volo e collant rossi, tailleur e copricapo verdi per le hostess di terra; le divise maschili invece erano di colore grigio antracite e verde bosco, con cravatte rosse o verdi.

, solitamente lungo fino al ginocchio, con spacchi per consentire la cavalcata, alcuni con maniche fino ai gomiti. Alcuni usbergo potrebbero essere stati fatti di scaglie attaccate a una tunica, con le scaglie di metallo, corno o pelle indurita. Il copricapo era solitamente un elmo di metallo conico con una fascia di metallo che si estendeva verso il basso per proteggere il naso.

infatti una quercia sbalzata campeggia su entrambi i lati del copricapo d'argento, ornato con piume di struzzo di diverso colore a seconda del grado del militare. Il morione viene indossato, in combinazione con il pettorale di una

, questo dolce ne condivide il nome solo per la forma: sebbene sia ignota con certezza l'origine del nome, si pensa che tale termine sia da ricondurre alla forma del dolce simile all'omonimo copricapo. La torta consiste in mele tagliete a spicchi fatte cuocere in vino bianco, zucchero e scorze di limone, a cui vengono aggiunti successivamente

. Le medaglie usate per gli sport ufficiali, disegnate da Friedrich Peter, in secondo piano riportavano il profilo di un atleta con una corona di foglie d'ulivo, mentre in primo piano riportavano il profilo di un nativo con un copricapo composto da bastoncini da sci, bob, sci, lame per pattini, un bastone, uno slittino e un fucile

su un'area desertica del Nevada. Cinque ufficiali volontari e un operatore video stazionarono, senza copricapo e con le loro normali divise estive, sotto l'esplosione per dimostrare che l'arma poteva essere impiegata in modo sicuro anche in aree popolate. Le dosi di

(costituito da un copricapo caratteristico, una camicia di seta bianca con merletti, un corpetto rosso con maniche strette ricamate in oro e una gonna su cui sono cucite tre fasce di raso bianche e gialle),

Il collo e la parte inferiore del copricapo, oggi mancante, hanno subito per secoli l'erosione provocata dalle folate di sabbia. Sono inoltre presenti numerose crepe lungo il corpo che sono state datate al tempo della formazione della pietra stessa. A causa del persistente deterioramento, nel corso del tempo sono state compiute moltissime

), cinta da una cintura di bronzo a cui era agganciata una spada. Sopra la tunica indossavano una pettorina corazzata in bronzo ed un mantello, indossavano inoltre lo stesso copricapo dei sacerdoti Flamini, l'

, Shu avrebbe edificato numerosi templi per onorare gli altri dei, tutti prospicienti i quattro pilastri che aveva posto ai quattro punti cardinali per sostenere il cielo (simboleggiati dal copricapo con quattro alte piume)

Il costume maschile era invece costituito da un paio di pantaloni di mezzalana stretti al ginocchio su calze bianche e ricamate, le quali in alcune occasioni erano coperte da ghette. Sulla camicia bianca veniva indossato il gilet di velluto. La giacca era di stoffa analoga al gilet ed era a doppio petto. Il copricapo, tipico della

, trasmissione durante la quale Mosca si presentava in scena vestito con toga e copricapo da magistrato e nella quale, oltre a scandire i tempi e i ritmi del dibattito televisivo, vi prendeva parte attiva. In seguito ha preso parte anche ad altre trasmissioni come

, ma fu spesso comandata da Ufficiali Alpini ed ebbe come copricapo il cappello alpino privo della penna. Successivamente a seguito della durezza delle condizioni di vita in quota le fu riconosciuta formalmente la qualifica di reparto Alpino ma incongruamente non le fu concesso l'uso della penna. La Guardia alla frontiera venne quindi destinata alla difesa dei confini nazionali mentre per gli Alpini fu previsto l'impiego in ogni luogo richiesto dalle esigenze militari, anche in azioni offensive e al di fuori del teatro alpino

, il monumento riporta il busto bronzeo di un alpino che, portando in mano un neonato, esce la da un blocco di granitio nelle forme e nel colore della tipica penna nera che caratterizza il tipico copricapo degli alpini

. Sono piccoli orsi, coperti da pelliccia, che vivono in villaggi costruiti sugli alberi, collegati da ponti in legno. Sono pacifici e vivono in armonia con l'ambiente naturale che li circonda. Vestono con pelli di animale e spesso indossano collane fatte di ossa e denti delle prede uccise, spesso utilizzano i teschi delle stesse come copricapo. Gli ewok giocano un ruolo fondamentale durante la battaglia di Endor ne

) ancora oggi aiutano alacremente tale categoria di bisognosi. All'epoca portavano in genere un manto nero ed una specie di copricapo rosso in testa, come sono ben riconoscibili negli affreschi dell'oratorio, che fu riedificato a partire dal

In questo periodo Scanno ha delle influenze orientali per il vestito femminile del paese. Infatti il copricapo femminile sembra un turbante, mentre i drappeggi del vestito sono colorati alla maniera orientale.

, nella Sardegna meridionale, secondo lo studioso Paolo Bernardini appare di nuovo la statuaria monumentale, molto probabilmente in connessione con una necropoli. In quel sito una ricognizione di superficie ha recuperato tra le pietre ammucchiate dal dissodamento dei campi, una testa umana in pietra arenaria sormontata da un alto e ricurvo copricapo, ornato da

Mentre il fez era un oggetto colorato e pittoresco, era in vari modi un copricapo poco pratico. Se indossato senza una copertura grigiastra ha reso la testa un bersaglio per il fuoco nemico, forniva poca protezione dal sole. Di conseguenza,

. Inoltre, a Venezia e nelle immediate vicinanze, gli ebrei erano tenuti a indossare un copricapo rosso in ogni situazione per essere facilmente identificabili, dovendo tra l'altro anche vivere in un ghetto sorvegliato da guardie cristiane.

Approfondendo la lettura del libro di Roberta Sparrow, Donnie scopre che tutte le sue visioni trovano riscontro e spiegazione nelle sue pagine e si convince di essere protagonista di un destino imminente, di cui lui sta seguendo il sentiero sotto la guida di Frank. Nel frattempo il suo rapporto con Gretchen prosegue, e mentre si trovano una sera al cinema, Frank gli riappare e gli ordina di bruciare la casa di Cunningham. Durante il colloquio, levatosi la maschera copricapo, Frank rivela una ferita sanguinante al posto dell'occhio destro. Mentre tutti assistono o partecipano ad uno spettacolo scolastico, e Gretchen dorme nel cinema deserto, Donnie esegue l'ordine di Frank. Lo spegnimento dell'incendio rivela il lato oscuro di Jim Cunningham, con la scoperta di una stanza segreta allestita per girare video




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

18 Novembre 2021

07:09:30