CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola comuniste
Derive dal comunismo in senso proprio sono avvenute in molti contesti, alcune delle quali hanno portato a Stati con sistemi societari di stampo opposto alle basilari ideologie comuniste, quindi a matrice
|
e all'indebolimento delle strutture Viet Cong nelle campagne, la sicurezza nei villaggi e il consenso nei confronti del governo di Saigon erano aumentati in modo significativo; i programmi di sviluppo economico ottennero un certo successo (nonostante la persistente corruzione del governo sudvietnamita) e le forze statunitensi poterono essere ridotte senza provocare un crollo immediato del Vietnam del Sud. Anche le forze comuniste avevano subito grosse perdite e rallentarono i loro attacchi in attesa dei necessari rafforzamenti
|
Secondo uno studio preparato per la missione statunitense in Vietnam, le forze comuniste avevano indicato gli ufficiali dell'ARVN, i cattolici, intellettuali, uomini d'affari e altri come sospetti controrivoluzionari
|
Sia i critici che i sostenitori degli stati socialisti fanno spesso paragoni tra particolari nazioni comuniste e capitaliste, con l'intenzione di mostrare che una parte era superiore all'altra. I critici preferiscono paragonare la
|
Infine, si deve notare che molte di queste critiche comuniste hanno attirato delle contro-critiche da parte degli anti-comunisti, molti dei quali hanno tentato di stabilire un collegamento diretto tra i principi comunisti e le azioni degli stati socialisti. Alla fine, questo si riduce ad un disaccordo fondamentale tra comunisti e anti-comunisti su cosa siano effettivamente questi
|
Le fazioni non comuniste degli Khmer Issarak si unirono al nuovo governo, ma i comunisti Viet Minh attraversarono il confine cambogiano; le forze reali li fronteggiarono, ma non riuscirono a farli ritirare completamente.
|
. La quinta campagna di annientamento delle forze comuniste era basata sul progressivo accerchiamento delle aree ove esse erano attive. La deportazione dei residenti in tali aree e la loro reclusione in appositi campi fu praticata per privare l'Esercito Rosso di ogni possibile appoggio da parte della popolazione.
|
Con il terzo programma, il PCUS stabiliva tre obiettivi fondamentali tra loro interconnessi: la costruzione delle basi tecnico-materiali per il comunismo, la trasformazione delle relazioni sociali socialiste in relazioni sociali comuniste, l'educazione di tutti i lavoratori alla coscienza comunista.
|
. Questi ultimi senza rappresentare le istanze storiche comuniste, lottarono per uno sviluppo in senso esclusivamente democratico dei paesi in cui operavano, determinando un miglioramento delle condizioni di vita dei ceti
|
fu creato un governo fantoccio privo di qualsiasi potere. Sbandati americani e filippini, residui di piccole guarnigioni, spie ed informatori inviati dall'Australia collaborarono con il popolo filippino, le sue forze nazionaliste e social-comuniste per organizzare una capillare guerriglia anti giapponese; in particolare l'isola di Mindanao divenne una vera e propria roccaforte della resistenza filippina, capeggiata dal colonnello americano
|
, per costruire l'esercito della Repubblica di Cina in previsione del conflitto con le forze comuniste dopo la fine della seconda guerra mondiale. Lo sviluppo di questi fatti non venne ben inteso negli Stati Uniti; l'ufficiale di collegamento statunitense, generale
|
. Nonostante le disillusioni, Neruda rimase comunque sempre fedele alle sue convinzioni comuniste e fu criticato da molti detrattori che lo accusarono di non aver mai preso posizione a favore degli intellettuali dissidenti
|
I vietnamiti, al contrario, non consideravano la vittoria o la sconfitta come il risultato di un'equazione costi-benefici incentrata sulle vittime, ma da un punto di vista eminentemente politico-ideologico e strategico. Inoltre il conteggio delle perdite militari comuniste in Vietnam tendeva, per la stessa enfasi cui era somministrato ai media dai militari statunitensi, ad essere sopravvalutato, mentre quello delle vittime civili ad essere sottovalutato (e moltissime vittime civili erano conteggiate come vittime militari, per migliorare il punteggio di
|
lasciarono i comunisti ancora al potere, ma uno sciopero generale e una decisa opposizione cittadina, hanno esercitato le necessarie pressioni per la creazione di un governo di coalizione, che includeva anche formazioni politiche non-comuniste. Infine, i comunisti furono sconfitti alle elezioni del marzo
|
e l'area greco-jugoslava dove stazionavano forze tedesche molto numerose, impegnate in compiti di occupazione e di repressione della resistenza delle popolazioni invase, organizzata principalmente dalle organizzazioni militari comuniste legate all'Unione Sovietica
|
La guerra civile vide la contrapposizione da un lato delle forze armate delle amministrazioni greche del dopoguerra non-marxiste e dall'altro delle forze comuniste con i membri chiave della precedente organizzazione per la resistenza (
|
. Di contro, Pavone cita alcuni documenti partigiani da cui si evince la preoccupazione (talora espressa in polemica con le formazioni comuniste) di non esporre la popolazione civile alle rappresaglie nemiche
|
), i reparti combattenti americani riuscirono a bloccare i tentativi delle forze comuniste di tagliare in due il Vietnam del Sud e di accelerare il crollo del governo filo-americano. Con l'impiego dei primi reparti operativi e con l'ausilio determinante di elicotteri e aerei, Westmoreland ottenne alcuni successi di rilievo nella
|
Grierson si dimette dal ruolo di commissario dell'NFB, a causa di accuse a lui e altri suoi tre colleghi di simpatie comuniste riguardanti molti dei film prodotti durante la guerra. Grierson torna quindi in Scozia, producendo programmi didattici per la televisione, ma poco dopo torna nuovamente in Canada per insegnare all'
|
, un elenco che comprendeva gli operatori dello spettacolo (attori, registi, compositori, etc.) sospettati di simpatie comuniste, il che rendeva loro impossibile a quei tempi, ottenere scritture e contratti dalle case del settore
|
I vietnamiti, al contrario, non consideravano la vittoria o la sconfitta come il risultato di un'equazione costi-benefici incentrata sulle vittime, ma da un punto di vista eminentemente politico-ideologico e strategico. Inoltre il conteggio delle perdite militari comuniste in Vietnam tendeva, per la stessa enfasi cui era somministrato ai media dai militari statunitensi, ad essere sopravvalutato, mentre quello delle vittime civili a essere sottovalutato (e moltissime vittime civili erano conteggiate come vittime militari, per migliorare il punteggio di
|
I comitati civici costituirono anche un proprio servizio informazioni e una radio segreta per dare avvio e coordinare la mobilitazione degli aderenti qualora vi fosse stata un'affermazione delle formazioni social-comuniste.
|
. Questo dettagliato programma investigava tutti gli impiegati su eventuali connessioni comuniste, impiegando testimonianze fornite da fonti anonime che i soggetti all'investigazione non erano in grado di identificare o con cui non potevano confrontarsi. Dal
|
. I tre riuscirono a controllare l'organizzazione del partito nel paese, rimuovendo gli oppositori di Georgi Dimitrov ed imponendo al sesto plenum del Comitato Centrale del PCB la nuova linea di cooperazione antifascista con organizzazioni non comuniste avviata da Dimitrov e annunciata in precedenza al VII Congresso del Comintern.
|
continuarono a mantenerne il possesso per molto tempo, anche dopo che la pianura sottostante cadde nelle mani delle forze comuniste. I turisti, durante la guerra, potevano visitare il tempio accedendovi dal lato thai. I
|
Tempo addietro si era operata la scelta di non attribuire alle ideologia le vittime che tanto quanto erano state pur indirettamente provocate dalle ideologie ma di attribuirle ai regimi che le avevano poste in essere. Infatti la categoria vittime del fascismo o vittime del comunismo erano state aggiornate a vittime di dittature nazifasciste e vittime di dittature comuniste. Aggiornerei il titolo di sezione.--
|
Venne eletto consigliere comunale del capoluogo piemontese nelle liste comuniste e poi, dopo essere entrato nel sindacato, divenne in breve tempo segretario regionale della CGIL, segretario dei tessili
|
, con gli autonomi di Mario Cencigh, i comunisti di Giacinto Calligaris e Mario Lizzero, gli azionisti di Fermo Solari; nella Venezia-Giulia con la Brigata Proletaria (distrutta a Gorizia dai tedeschi) ed altre formazioni comuniste a
|
, le truppe comuniste, che non avevano alcun obbligo di rispettare l'uniforme standard dell'esercito imperiale russo, utilizzarono i bogatyrka, che erano abbondanti e particolarmente distintivi. I bogatyrka erano comunemente decorati con una
|
, rimasto anch'esso sotto la soglia di sbarramento. Tutte le forze politiche comuniste sono pertanto oggi esterne al Parlamento italiano. A livello europeo, invece, Rifondazione Comunista e altre forze di ispirazione comunista hanno aderito alla coalizione
|
Ciao Patrizia,mi chiamo Dario e sono l'utente non registrato che redige articoli su alcuni rugbisti celebri;altre volte abbiamo comunicato.Chiedo un tuo gentile intervento a favore dell'articolo Conseguenze delle dittature comuniste che ho impostato e che hanno proposto per la cancellazione.Puoi votare contro la cancellazione nella pagina apposita:ti ringrazio per il tuo eventuale e gentile voto.Cordiali saluti.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
04 Gennaio 2022
15:29:57