CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola conferire
Essendo l'opera principalmente indirizzata a bambini, Fujio scelse di rappresentare i personaggi con uno stile grafico semplice, basato su forme geometriche elementari come cerchi ed ellissi, allo scopo di conferire a Doraemon un aspetto grottesco e divertente
|
Anche nella psicoanalisi di orientamento junghiano l'Io subisce parimenti un tale affronto, in quanto qui l'operazione psicoanalitica consiste nel cacciare l'Io dal ruolo di padrone del sistema psichico, e di conferire invece tale scettro regale al
|
aggiunge che il popolo aveva importanti poteri secondo la costituzione repubblicana, potendo conferire onori o infliggere punizioni, provvedimenti che costituivano i mezzi attraverso i quali erano mantenuti i regni e gli Stati, ovvero ogni forma di vita sociale.
|
Il popolo poteva, inoltre, conferire le pubbliche cariche a coloro che ne erano meritevoli; approvare o non approvare le leggi; confermare una dichiarazione di guerra, ratificare un patto di alleanza, la fine di una guerra o un trattato di pace, rendendo ciascuno di questi atti esecutivo o meno.
|
, la nazionalizzazione dell'industria elettrica ebbe effettivamente luogo; le aziende private dovettero conferire i loro impianti al neonato ente elettrico, ricevendo in cambio dei cospicui indennizzi. La stessa Montecatini nel
|
concesse agli studi maggiori dell'ordine domenicano, fra i quali era anche il Collegio di San Tommaso, il diritto di conferire i gradi accademici in teologia agli studenti esterni. Aprendosi agli studenti non-domenicani, il collegio divenne un centro internazionale di specializzazione tomistica. Grazie al cardinale
|
In questo caso, non ricevendo l'episcopato, non ha il potere di conferire l'ordinazione diaconale, presbiterale ed episcopale, ma ha i poteri e privilegi di altri prelati che sono canonicamente equivalenti ai vescovi diocesani, come i
|
fece del confucianesimo la filosofia di stato ufficiale, senza tuttavia conferire un reale potere agli intellettuali confuciani, i quali, delusi, diedero il loro sostegno alla presa di potere da parte di
|
, aumentare l'efficienza delle radici nella nutrizione idrica, costituire riserve d'acqua all'interno dei tessuti per far fronte alle perdite per evaporazione. Si tratta di adattamenti che si accompagnano in genere per conferire congiuntamente un particolare habitus alla pianta, d'altra parte non tutti gli adattamenti sono necessariamente presenti nella stessa
|
) che agli inizi dell'epoca romanza veniva aggiunto a molte parole senza conferire a queste un particolare significato, diversamente dal significato diminutivo e affettivo che aveva in latino. Esempi di questo fenomeno sono evidenti considerando la toponomastica, dove si parla di
|
, capace di conferire coerenza alla rilettura dei brani tradizionali in chiave contemporanea mantenendone intatto lo spirito, fondamentale fu il contributo di ricerca svolto presso la Cecil Sharp House dal bassista
|
scritta) a Giuliano Mignini, per aver impedito a Sollecito di conferire immediatamente con il proprio difensore il giorno del fermo, provvedimento che Mignini emise solo oralmente e non con un provvedimento scritto e motivato, come previsto dalle norme.
|
L'interessamento appassionato dei pittori alla prospettiva non era indotto solo dal desiderio di trovare espedienti per giungere a una corretta rappresentazione mimetica del reale. Oltre a conferire all'arte supporti di carattere scientifico, la ricerca era finalizzata a dare evidenza a una
|
La nuova costruzione fu l'occasione per trovare una degna collocazione alle reliquie dei martiri giunte dalla Terrasanta, che vantavano una grande venerazione da parte dei veronesi. Si decise pertanto di conferire a Beltrame Jarola (detto Beltramo da Valsolda) la costruzione di una
|
Anche la basilica di San Zeno fu coinvolta in questi cambiamenti, tanto che all'inizio del XVI secolo si eseguirono molte opere, tra cui abbattimenti, trasformazioni e spostamenti, che contribuirono a conferire alla chiesa l'aspetto definitivo. Vennero, tra l'altro, demoliti il
|
azionata da un motore elettrico, in modo da conferire una portata variabile non al variare del regime del motore, ma al variare della temperatura d'esercizio secondo precise curve, questa soluzione permette anche di non dover ricorrere all'uso della valvola termostatica
|
di forme geometriche disposti in modo simmetrico e bordati da siepi tagliate, fontane e cascate, scale e rampe che uniscono i vari livelli e terrazze, grotte, labirinti, statue ed elementi mitologici. Erano concepiti per conferire armonia e ordine alla natura, ideali del
|
Il patronato dei Chigi, infatti, giunse ad assumere le forme di un vero e proprio rinnovamento urbanistico: Alessandro VII aspirava di fatto a conferire a Roma una prospettiva teatrale con l'adozione di sorprese, palcoscenici, architetture abbaglianti, in un continuo intreccio tra urbanistica e scenografia. L'occasione propizia per dare avvio a queste riorganizzazioni fu data dalla plateale conversione di
|
, ma senza conferire alle cappelle laterali l'autonomia rinascimentale della chiesa albertiana; la navata assunse maggiore importanza, mentre le cappelle furono ridotte a semplici aperture laterali. La sfarzosa decorazione della chiesa risale all'epoca
|
Anche il popolo aveva importanti poteri secondo la costituzione repubblicana, potendo conferire onori o infliggere punizioni, provvedimenti che secondo sempre Polibio costituivano i mezzi attraverso i quali erano mantenuti i regni e gli Stati, ovvero ogni forma di vita sociale.
|
Il popolo poteva, inoltre, conferire le pubbliche cariche a coloro che ne erano meritevoli; approvare o non approvare le leggi; confermare una dichiarazione di guerra, ratificare un patto di alleanza, la fine di una guerra o un trattato di pace, rendendo ciascuno di questi atti esecutivo o meno.
|
fu usato come fonte d'ispirazione per conferire allo xenomorfo il colore organico che mancava nei film precedenti. Come nel design scartato di Giger, furono eliminati i tubi dorsali in quanto avrebbero ostacolato l'articolazione della testa quando la creatura assumeva posture quadrupede.
|
. Il suo rispetto per lo sceneggiatore si estende fino al punto di fare spesso pressioni sulle produzioni per un'ulteriore remunerazione agli sceneggiatori al fine di assicurarsi di poter conferire in ogni momento con lo scrittore sul set, coinvolgendoli sempre in una piccola parte della produzione stessa
|
All'inizio i rapporti col re furono difficili, avendo il sovrano preso (almeno in apparenza) il ritorno di Thiers come una umiliazione; Luigi Filippo mise Thiers in imbarazzo suggerendogli di conferire il bastone da
|
, tale danno o difetto d'usura si verifica nelle competizioni, quando lo pneumatico non riuscendo a conferire la dovuta aderenza, di conseguenza incomincia a scivolare lateralmente e a formare grumi, che s'interpongono tra battistrada e strada, riducendo l'aderenza e una volta che si staccano dal battistrada lasciano dei buchi
|
, un martello incantato, virtualmente indistruttibile, brandibile solo da coloro che ne sono degni, capace di tornare sempre in mano al suo possessore e di conferire poteri quali: l'assorbimento e l'emissione di energia, il
|
dell'Est). Senza l'oppressiva burocrazia dell'impero, cade il mito dell'unione tra Stato (organo di governo) e nazione (popolo): dalla rivoluzione francese in poi si era sempre dato per scontato che il primo fosse diretta espressione del secondo, e il conferire i diritti umani ai propri cittadini avrebbe significato conferirli a tutto il popolo. In un contesto in cui non si poteva neanche definire un popolo come numericamente prevalente sull'altro (
|
Dopo questi primi contrasti, ad ogni modo, Pitt convenne che fosse utile allo Stato organizzare un piano formale per una reggenza, suggerendo di conferire i poteri al Principe di Galles, seppur molto limitati.
|
Con piccole partite raccolte integralmente a mano questa fase si svolge in parte nell'azienda olivicola allo scopo di raggiungere il quantitativo sufficiente da conferire per un ciclo di lavorazione. Con grandi partite, in genere ottenute con sistemi di meccanizzazione, le olive raccolte vengono direttamente conferite all'
|
modesto ma che riesce a conferire un migliore aspetto a questo lato della piazza che era sempre stato delimitato da casupole e dalle carceri, che vengono ampliate e si eliminano le bottegucce che affiancavano il palazzo comunale. Continuano anche le esecuzioni pubbliche e le feste. Per avere dei mutamenti sostanziali dei palazzi che si affacciano sulla piazza occorre lasciare passare l'anno di governo del duca Alfonso III, che, depresso dalla morte della moglie al momento di mettere alla luce il quattordicesimo figlio, abdica e si fa frate. Il figlio
|
Mentre nel primo film, il costume di Spider-Man era un pezzo singolo ad eccezione della maschera, nel secondo episodio venne diviso in varie sezioni e anche l'elmetto sotto la maschera venne modificato per conferire maggior dinamismo al corpo.
|
o altro locale, la cappella serve per tutti gli usi: per le funzioni, per le riunioni delle associazioni cattoliche e per conferire col parroco e ogni domenica, specie nel pomeriggio diventa una piccola
|
I Vecchi Credenti riconoscono il solo battesimo effettuato tramite tre immersioni nell'acqua santa e respingono ogni altro modo di conferire tale sacramento, come quello di far gocciolare o spruzzare l'acqua sul capo del battezzando, come la Chiesa ortodossa ha accettato dal XVIII secolo.
|
Infatti, secondo i termini della legge per il matrimonio, il parlamento impose che tutti i documenti ufficiali fossero datati e sottoscritti con i nomi dei coniugi, che sulle monete vi fossero i ritratti della coppia e, soprattutto, che l'Inghilterra non fosse obbligata a conferire appoggio militare alla Spagna. Inoltre, il
|
, l'anice verde e l'anice stellato. Il liquore viene prodotto tramite la distillazione dell'anice verde e dell'anice stellato, che contribuisce a conferire al liquore un gusto inconfondibile e un intenso aroma. Dopo l'aggiunta dell'estratto di sambuco, il distillato subisce la macerazione e poi viene zuccherato.
|
e solleticato dall'idea di poter conferire un indirizzo musicale diverso al nuovo album, ormai in imminente uscita ma troppo uniforme nella sua composizione, gli propose di assistere alle consuete fasi di prova e di prendere poi parte a quelle di registrazione del nuovo disco,
|
. I mercenari stranieri sarebbero tornati ai loro paese e tutte le parti avrebbero smesso di acquistare armi dall'estero. L'accordo conferiva all'UNITA una sede nazionale e circoli politici. Il governo era d'accordo a conferire a membri dell'UNITA la guida dei ministeri delle miniere, del commercio, della salute e del turismo, in aggiunta a sette cariche come vice-ministro, ambasciatori, governatori del
|
; gli studiosi hanno notato che il nibbio codabianca differiva dalla specie del Vecchio Mondo per dimensioni, forma, piumaggio e comportamento, e che queste differenze erano sufficienti per conferire all'animale lo status di specie a parte
|
Un grosso problema dell'Unione Sovietica per andare in guerra contro la Germania era la mancanza di una frontiera tedesco-sovietico comune, che avrebbe richiesto sia al governo polacco che a quello rumeno di conferire un diritto di transito all'
|
di sequenze al momento non codificate, ma dalle quali potrebbe emergere un qualche gene in grado di conferire vantaggio all'organismo. Da questo punto di vista, dunque, tali regioni costituirebbero le vere basi genetiche dell'evoluzione.
|
) per conferire con Idazio, ma si videro obbligati a fuggire da una turba di esaltati, arringata dal vescovo metropolitano. Si produsse allora un nutrito numero di accuse epistolari tra i priscillianisti e gli ortodossi. Bisogna tener conto che l'estensione degli insegnamenti di Priscilliano raggiunse tutti gli strati sociali, comprese molte famiglie influenti di quasi tutte le province ispaniche. Finalmente, una lettera inviata da Idazio ad
|
terreni: geocronologicamente attribuibili ad un intervallo di tempo che va dal cretaceo al pliocene; comunque idonei a conferire alle uve ed al vino derivato le specifiche caratteristiche qualitative;
|
. Nel parco si trovano le sculture raffiguranti le ventidue carte dei Tarocchi, scolpite e rivestite con vari materiali pregiati tra cui vetri di Murano, specchi e ceramiche multicolore: il bosco di macchia mediterranea contribuisce a conferire al giardino un meraviglioso aspetto fiabesco.
|
Quando nel corso della traduzione descrissero l'organizzazione della Chiesa ed il battesimo per immersione, entrambi dichiararono di avere ricevuto una visione angelica nella quale Giovanni il Battista sarebbe apparso per conferire loro il
|
, in cui nel conferire l'ufficio dei vescovi e degli abati imperiali, si faceva una distinzione tra funzioni spirituali e secolari. Enrico dovette rinunciare al diritto generale di investitura, ma gli fu permesso di investire i beni secolari di una chiesa con uno
|
, a conferire il privilegio ai patriarchi e agli arcivescovi di farsi annunciare dalla croce astile, ma solo in assenza del papa o di un ambasciatore pontificio. I vescovi non ottennero mai il privilegio della croce astile, tuttavia con il tempo ne imposero l'utilizzo nel decoro araldico mentre i patriarchi e gli arcivescovi adottarono la
|
L'approccio di Ruth Meyers con lo stile della famiglia Addams fu quello di considerarli come una sorta di clan nobile, dotato di buon gusto, che si riflette nei loro abiti, ai quali volle conferire l'idea che la famiglia non sia mai andata in un negozio a fare compere, ma che i loro vestiti siano sempre appartenuti alla famiglia, riflettendo stili diversi di differenti epoche.
|
concesse agli studi maggiori dell'ordine domenicano, fra i quali era anche il Collegio di San Tommaso, il diritto di conferire i gradi accademici in Teologia agli studenti esterni. Aprendosi agli studenti non-domenicani, il collegio divenne un centro internazionale di specializzazione tomistica. Grazie al cardinale
|
, con l'intento di poter conferire con l'ambasciatore greco per trattare sui termini del proprio esilio ed organizzare di conseguenza il suo rimpatrio, ma venne tratto quasi subito in arresto e riportato di forza a Surgut
|
decise di cambiare di nuovo il nome della nazione, chiamandola Stati Uniti della Nuova Granada. Uno dei suoi primi decreti fu finalizzato a conferire alla nazione una nuova bandiera: si scelse di adottare la stessa utilizzata prima dalla
|
terreni: geocronologicamente attribuibili ad un intervallo di tempo che va dal Cretaceo al Pliocene; comunque idonei a conferire alle uve ed al vino derivato le specifiche caratteristiche qualitative;
|
) un'assemblea di monaci, clero e laici a Mosul. Fu nominato un nuovo patriarca in alternativa a Shimun VII: l'abate di Rabban Ormisda, allora quarantenne. Era tuttavia necessaria la consacrazione episcopale che solo un vescovo metropolitano poteva conferire. La consacrazione non avvenne per il diniego della famiglia patriarcale, gli Abouma. Gli
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
20 Dicembre 2021
03:12:32