CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola contadine
Anthony Hopkins ha introdotto di sua iniziativa alcuni particolari nella recitazione del personaggio di Hannibal Lecter, tra cui il sinistro risucchio fatto a denti stretti dopo che ha detto a Clarice di aver mangiato il fegato dell'addetto ai censimenti. Anche la parte sulle origini povere e contadine di Clarice non era prevista dal copione causando la realistica risposta dell'offesa e ferita
|
, riguardano principalmente l'amore, l'amicizia, le vicissitudini personali (ricorrente a tal proposito il burrascoso rapporto con la sua ex moglie) e la vita quotidiana, con un'attenzione particolare alle sue origini contadine. Quest'ultimo aspetto, per il quale sono spesso riconoscibili i riferimenti alla
|
, le Brigate punitive speciali presero ostaggi dei villaggi di disertori per costringerli alla resa; uno su dieci di coloro che tornavano veniva giustiziato. La stessa tattica soppresse anche le rivolte contadine nelle zone controllate da parte dell'Armata Rossa, come la
|
dall'Associazione Prometeus, con l'inserimento di immagini bronzee raffiguranti scene cittadine e contadine dei secoli passati, ad opera degli artisti Fabio Belloni, Maurizio Carnevali e Achille Cofano;
|
. Sonnino sosteneva che il consolidamento dello Stato unitario passava attraverso l'allargamento delle sue basi sociali, e in primo luogo l'estensione della rappresentanza politica, mediante il suffragio universale da estendere anche alle donne, allo scopo di strappare le masse contadine all'influenza del clero e di trasformarle in una forza attiva dello Stato italiano
|
Lo sviluppo del fenomeno squadrista nelle campagne diventa vigoroso quando, impostosi come valida risposta alla sinistra agli occhi dei proprietari terrieri, questi cominciarono a finanziare generosamente le squadre fasciste, addirittura con forme di vera e propria autotassazione interna tra gli agrari maggiormente preoccupati dallo sviluppo delle leghe contadine e bracciantili rosse
|
, appartenenti sia ai ceti medi che a quelli artigiani e operai; fu l'unica impresa risorgimentale a godere, almeno nella sua fase iniziale, di un deciso appoggio delle masse contadine siciliane, all'epoca in rivolta contro il governo
|
Per conservare il dominio nei territori del suo impero il governo austriaco si accattivava i favori delle masse contadine, giungendo a minacciare contro i liberali latifondisti una riforma agraria a vantaggio dei contadini.
|
. All'indomani della scissione il dilagare del sovversivismo di destra costrinse il proletariato a porsi di fronte non l'ipotesi della conquista del potere e dell'assalto allo Stato borghese, ma la disperata difesa dagli attacchi alle Camere del lavoro, alle cooperative, alle leghe contadine, ai giornali operai, ai singoli militanti
|
Fra le azioni rituali proprie di queste festa, che, secondo quanto accade ancora oggi in alcune zone contadine dell'Europa, avevano funzione apotropaica, ovvero erano finalizzate ad allontanare gli influssi dannosi, c'erano rudimentali forme di rappresentazione teatrale dette
|
Per la riuscita di questi malefici mortali Bodin stimava necessario il patto diabolico; ma anche certe innocue usanze contadine come quella di pronunciare una formula magica per impedire la coagulazione del burro gli apparivano ugualmente ispirate dal Demonio
|
, in cui ritrasse il nonno Ciro Guttuso, arruolatosi come garibaldino, e con una serie di dipinti dal vero, le lotte contadine per l'occupazione delle terre, gli zolfatari, o squarci di paesaggio fra cactus e fichi d'India, ritratti di amici e uomini di cultura, pittori come
|
in alcuni centri della Sicilia nord-orientale, prima dell'arrivo dei garibaldini che avanzavano sulle tre direttrici verso Messina e verso Catania, scoppiarono violente rivolte contadine, non contro eventuali guarnigioni militari ma contro i rappresentanti dei ceti dominanti. I braccianti esasperati da condizioni di vita disperate e nutrendo aspettative di riscatto e giustizia sociale per la notizia dell'imminente arrivo dei
|
appaiono sovente come quinte architettoniche per le feste contadine, frequentemente avvolti di una luce propria. La bellezza degli scorci contrasta spesso con la bassezza degli esseri che popolano quei mondi, amplificandosi l'un l'altra
|
al momento dell'unificazione fosse l'unico alimento accessibile per la maggior parte delle famiglie friulane contadine. La grande prevalenza dell'uso del granturco sugli altri alimenti originava dalla distruzione dei raccolti delle patate a causa del fungo
|
rivoluzione di classi sociali contadine (G.E. Mendenhall, N.K. Gottwald). In tal caso gli Ebrei non sono un gruppo immigrato ma autoctono cananeo. L'ipotesi godette di notevole diffusione negli anni sessanta e settanta, in concomitanza col prosperare del
|
. Conventi di questo tipo erano edificati per volere dei Bizantini: in questo modo, infatti, riuscivano a esercitare un maggior controllo sul territorio e la popolazione, sfruttando l'influenza religiosa e politica dei monaci sulle famiglie contadine, asservite ai
|
, temeva in caso di continuazione della guerra ed invasione francese possibili conseguenze rivoluzionarie per il suo regno: i nobili o i militari avrebbero potuto ribellarsi, le province polacche dell'impero insorgere, le masse contadine sollevarsi contro la
|
, prese personalmente il potere segnando la fine delle grandi rivolte nobiliari, parlamentari, protestanti e contadine che avevano segnato i decenni precedenti. Luigi impose l'obbedienza a tutti gli ordini della popolazione e il controllo anche sulla religione, condannando il
|
Le famiglie contadine risposero creativamente a questa nuova crisi. Alcuni agricoltori ottennero concessioni terriere per creare fattorie in territori non sviluppati del Massachusetts e del Connecticut, o comprarono appezzamenti da speculatori nel New Hampshire e in quello che sarebbe diventato il Vermont. Altri divennero innovatori agricoli. Essi piantarono nutrienti erbe inglesi come
|
Dopo che Donna Elvira e Leporello si sono allontanati, Don Giovanni intona una serenata sotto la finestra della cameriera. Sopraggiunge Masetto in compagnia di contadini e contadine armati in cerca del nobile per ucciderlo. Protetto dal suo travestimento, Don Giovanni riesce a far allontanare tutti gli altri tranne Masetto (
|
Fin dal principio, la sfera di influenza della Kempeitai era estesa ed il suo compito iniziale era monitorare i crescenti disordini dovuti alla coscrizione obbligatoria, soprattutto tra le famiglie contadine.
|
risponde alla Camera alle interrogazioni presentate sui drammatici fatti di San Donaci e sulle agitazioni dei braccianti in Puglia. Il Pci accusa il governo e la polizia. La DC , a sua volta, accusa il PCI di sobillare le rivolte contadine.
|
e che costeggia il torrente Piasentin; a mezza costa si trova la frazione di Paderno. Questa piccola frazione una volta era una borgata isolata che poteva essere raggiunta passando per una carrareccia; ora, con la nuova strada, questo gruppo di case contadine in pietra nuda arenaria si trova sul bordo sinistro della carreggiata a salire. Il suo nome deriva da un'antica famiglia capodistriana. Anche Montetoso,
|
In questo periodo si posero le basi di una lenta trasformazione dei costumi nella popolazione, delle abitudini alimentari e delle consuetudini contadine, alcune delle quali sopravvivono ancora oggi. Nel territorio circostante furono create le
|
risponde alla Camera alle interrogazioni presentate sui drammatici fatti di San Donaci e sulle agitazioni dei braccianti in Puglia. Il Pci accusa il governo e la polizia. La DC, a sua volta, accusa il PCI di sobillare le rivolte contadine.
|
, negli anni del latifondismo e delle lotte contadine per la redistribuzione delle terre. La parte civile della famiglia Carnevale fu rappresentata dal futuro presidente della Repubblica, il socialista
|
), sono nati come derivazione dei partiti comunisti al potere, che volevano consolidare la propria presenza nelle masse contadine. Il ruralismo si lega spesso anche all'ispirazione religiosa (ad esempio, il
|
Di fronte a gravi problemi e vecchie rivendicazioni popolari che non si potevano soddisfare nella situazione di crisi del dopoguerra, il Consiglio dei ministri convisse con crescenti proteste, alimentate dai comunisti, che denunciavano il mantenimento delle disuguaglianze nel paese e incoraggiavano le masse contadine e operaie ad assumere il potere.
|
Di origini contadine, a undici anni inizia a lavorare presso un marmista, di un paese vicino. Dopo due anni si trasferisce a Milano, dove lavora presso un grande studio di decorazioni artistiche. Contemporaneamente frequenta i corsi dell'
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
08 Dicembre 2021
04:56:02