CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CA >> CAP

Frasi che contengono la parola capannoni

. I grandi scheletri di cemento armato dei capannoni industriali sono stati abbattuti negli anni novanta dall'amministrazione comunale, suscitando molte polemiche per la sparizione di questo reperto di archeologia industriale. Nel

Il complesso militare, comprendente quattro palazzine principali disposte intorno ad un vasto piazzale rettangolare e una serie di capannoni e di annessi in fregio al viale interno posteriore, venne realizzato nel

di insediare, nella vasta area piana prospiciente il paese, un nuovo stabilimento necessario per nuove produzioni. Il nuovo complesso produttivo fu realizzato in due tipologie costruttive. La prima ad essere realizzata fu una lunga struttura coperta, denominata Capannone-A, seguirono altre strutture in prefabbricato in cemento armato realizzate in forma modulare su una matrice territoriale a griglia, sorsero i capannoni B, C, D, E, e un piccolo capannone chiamato Tecnologico, dove erano ubicati i laboratori di ricerca sulla componentistica

. A Nord, sull'estremo limite del perimetro degli stabilimenti di produzione, sorgeva una piccola struttura completamente in legno priva di chiodi, col tetto in rame, con lo spiovente rivolto verso i capannoni, volto a proteggere la strumentazione elettronica di misura, utilizzata per testare le emissioni di

. Tutte le aziende residenti nell'area sovietica furono espropriate e nazionalizzate e molti capannoni, specie quelli danneggiati gravemente, furono smantellati e le attrezzature ed i macchinari furono portati via.

Crolli nel campanile della chiesa di San Possidonio Crolli importanti alla facciata e alle pareti laterali della Chiesa. Crollo parziale di Villa Varini, di Teatro Varini e dell'ex sede municipale. Danneggiato seriamente la palestra comunale e le scuole. Danni e crolli a numerosi capannoni (fra cui il magazzino comunale), abitazioni private e casolari di campagna. due tendopoli della protezione civile Toscana e Lazio oltre a numerosi accampamenti privati

Le condizioni di vita variarono in base alla destinazione, vissero in caserme, capannoni agricoli, capanne di fango o come inquilini degli abitanti locali e alcuni parenti furono in grado d'inviare pacchi alimentari per aiutarne il sostentamento.

, l'ufficio tecnico del comune di Bolzano trasmetteva alla direzione Lancia la planimetria della zona scelta per la costruzione dello stabilimento, sei mesi dopo iniziavano i lavori di costruzione dei primi quattro capannoni e nell'aprile

Altri degli aerei del Museo Caproni subirono in questo periodo interventi conservativi importanti, mentre i velivoli in condizioni migliori vennero rimontati ed esposti nei suggestivi ambienti dei capannoni originali della prima guerra mondiale.

Organizzato al C. S.A La Torre. Si campeggia tra gli ulivi del parco dell'Aniene, alla periferia di Roma, durante un'estate torrida, in uno scenario completamente diverso dai capannoni industriali dell'

. Destinato alla produzione di ceramiche, lo stabilimento costruito lungo l'asse sud-nord, era formato da due capannoni separati da un accesso carrabile e un edificio adibito a uffici mentre a sud, adiacenti al capannone, furono realizzate cinque case in linea, per accogliere i rispettivi figli. A seguito di un incendio lo stabilimento venne parzialmente distrutto e la produzione delle ceramiche fu interrotta. Solo nel

Nelle immediate adiacenze si trovano anche gli altri enormi capannoni della East End Studios dove vengono ospitati concerti, numerose convention, cene di gala, presentazioni di nuovi prodotti, eventi fieristici e dove vengono girati anche diversi spot pubblicitari e produzioni televisive per

. Il deposito stesso era caratterizzato da ampi piazzali, con capannoni, uffici e un'officina, strutturati su due diversi livelli, entrambi con accesso dalla via di Miano, separati dagli impianti che costituivano la

Tutti gli altri residenti furono costretti a trovare un rifugio precario dove potevano, in una ex locanda, nelle stalle per cavalli e mucche, nei capannoni, negli scantinati. Molti dovettero adattarsi all'aperto in baracche primitive fatte di tende, legno, fango e lamiere, usando i detriti trovati sul posto.

In quello stesso anno il piazzale venne smantellato per far posto a vari capannoni e strade mentre parte dell'area della Squadra Rialzo venne riutilizzata per la costruzione di fabbricati inerenti al campo base del




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

02 Dicembre 2021

09:08:10