CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CR >> CRI

Frasi che contengono la parola cristiano

Anche nella produzione iniziale di sarcofagi, ormai a tema esplicitamente cristiano, si notano le stesse caratteristiche stilistiche del fregio dell'Arco di Costantino, come ad esempio nel cosiddetto

Lista dei partiti tedeschi-ungheresi: Deutsch-demokratische Freiheitspartei, Deutsche Gewerbepartei, Deutschnationale Partei, Sudetendeutsche Landbund, Deutsche Arbeiterpartei, Zipser deutsche Partei, Partito Cristiano-sociale ungherese, Partito nazionale ungherese

In molte immagini Michele tiene spesso tra le mani una bilancia, simbolo di equilibrio. Secondo tradizioni vicine all'ermetismo cristiano, infatti, questo arcangelo regge l'equilibrio del sistema solare e quello del

. I catari disprezzavano il clero cristiano, che ritenevano corrotto e compromesso, per questo avevano una propria struttura gerarchica con vescovi itineranti. Contro i catari venne istituito il tribunale dell'

quando la vittoria eroica di Skanderbeg, la morte del sovrano e la salita al potere del principe dalla cattiva fama avevano generato nel mondo cristiano una ventata d'euforia. L'imperatore di Bisanzio continuava a cercare disperatamente aiuto dagli Occidentali e ricevette solo qualche promessa da

Inoltre, l'approccio cattolico moderno associa la pratica del digiuno alla vocazione d'amare il prossimo ed a considerarlo come simbolo dell'identificazione del cristiano con i poveri e gli affamati del mondo. In alcuni circoli cristiani (cattolici e non cattolici,

da parte del PCI: il partito italiano aveva infatti avuto un ruolo nella decisione del Consiglio militare della rivoluzione di escludere dalla consultazione il Partito democratico cristiano, responsabile di un tentato golpe.

. Le croci che le sostituirono mantennero, accanto a quello devozionale cristiano, lo stesso valore propiziatorio; dal punto di vista formale, mostrano elementi ornamentali che rielaborano antichi elementi provenienti dalla

Controllare che la spiegazione non parta dal presupposto che chi legge sia della religione di cui si sta parlando, ovvero che siano spiegate le cose che sono ovvie ad un lettore religioso (per ovvi motivi statistici in genere cristiano)

che si sarebbero avviate e vedeva le Americhe come la nuova arena in cui il proselitismo cristiano avrebbe potuto realizzarsi. Di fatto, anche i missionari europei che cominciavano a incontrare gli indigeni americani, contestualizzavano queste popolazioni, nel quadro della loro visione

analizzando le mensole in peperino e i mattoni a punta di diamante che lo costituiscono. Con il riadattamento in luogo di culto cristiano inoltre, le quattro nicchie romane vennero convertite in cappelle; nel

: si tratta di una raccolta di brevi resoconti da caserma, in cui vengono descritte, in uno scenario teatrale di botta e risposta, gli interrogatori dei prefetti ai cristiani colti in flagrante durante le lor preghiere in luoghi segreti. Gli interrogatori, molto brevi, si concentrano sempre e soprattutto sul rifiuto del cristiano della venerazione dell'imperatore quale dio in terra, essendo per i cristiani esistente soltanto il

con la descrizione della fine di questa celebre famiglia e l'approdo a Terracina di Cesario, il nuovo Cesare cristiano. La Passione di S. Cesario inizia, quindi, con il racconto di un matricidio (l'uccisione di Agrippina da parte del figlio Nerone) e termina con quello di un

, che assume un chiaro significato di invettiva-esortazione-trattato religioso, con cui l'autore dichiara la sua fede, oppure il trattato filosofico-cristiano, basato suo principi del platonismo e dell'aristotelismo, o ancora il manuale delle

: Amnesty International denuncia casi di imprigionamento, anche senza processo. Particolare attenzione presso i media ha destato la vicenda di un sacerdote cristiano, Yousef Nadarkhani, che, essendo nato da genitori musulmani, rischia una condanna a morte per

Nell'opera vera e propria, il filosofo cristiano danese, che qui si firma con lo pseudonimo Johannes de Silentio, nella sua prefazione al principale tema dove parla della encomiabile fede di Abramo, contrappone

. La storica dell'arte Virginia Tuttle e altri critici considerano ad esempio lo sguardo di Adamo su sua moglie lussurioso e lascivo, confermando il credo cristiano secondo cui l'uomo fu condannato sin dalla sua creazione

si fa decisamente cristocentrica, l'opera della redenzione s'inserisce nella storia illuminandone il senso universale ed il messaggio cristiano assume una formulazione dottrinale destinata ad esercitare un influsso notevolissimo sugli sviluppi del pensiero ecclesiastico.

contenuto cristiano delle antiche filosofie greche (come Platone che diviene profeta dell'avvento del Cristianesimo) o va adoperata per introdurre, con gli strumenti filosofici dei grandi pensatori del passato, alla dottrina cristiana.

Entro i venticinque anni dall'inizio delle persecuzioni, l'imperatore cristiano Costantino, avrebbe governato da solo l'Impero. Egli avrebbe riparato alle conseguenze degli editti, restituendo tutti i beni confiscati in precedenza ai Cristiani.

chiese che Cristiano Federico fosse privato del proprio diritto di successione al trono danese e che le potenze europee entrassero in guerra con la Danimarca se questa non si fosse dissociata dal movimento indipendentista norvegese.

Il Partito dell'Indipendenza aveva la maggioranza riconosceva Cristiano Federico come reggente e proponeva delle sempre crescenti relazioni con la Danimarca per negoziare quindi il contesto dell'indipendenza norvegese.

Nel tentativo di perseguire il sentimento anti-ottomano nell'ideale cristiano di una nuova crociata contro i turchi e di aprire nuove rotte commerciali, prese parte con la marina toscana ad alcune spedizioni in Africa settentrionale che portarono alla conquista della fortezza di

, termine peraltro da lui definito nell'accezione moderna, la funzione storica di mediazione tra il mondo antico e quello occidentale e cristiano. I suoi studi ebbero il merito di sollevare il velo su un'epoca storica e culturale fino ad allora trascurata dalla ricerca e su cui gli studiosi avevano spesso posato il loro occhio attraverso la lente deformante dei

I pochi reperti romani rimasti consistono in una cisterna circolare sulla Punta di San Pietro e in alcune murature rinvenute sotto il piazzale Spallanzani e che si riferiscono al periodo cristiano-monastico dei

. I prigionieri insegnarono ai loro vincitori come produrre questo prodotto straordinariamente importante, consentendogli di essere conosciuto anche nell'Occidente cristiano, dove ancora si usava la costosissima

della zona. Nei pressi del parco, scendono dall'auto e, a volto scoperto, fanno fuoco su un capannello radunato intorno ad una panchina: Cristiano va a segno ma, subito dopo, gli si inceppa l'arma, il gruppo di

: personaggio gravitante nel mondo della malavita comune che aveva avuto modo, proprio nel periodo di lontananza da Roma di Giusva, di legarsi in un intenso rapporto di amicizia e di collaborazione con suo fratello Cristiano (e con il suo fidato amico Alibrandi) tanto da rappresentare per lui quasi un

, una pattuglia dei carabinieri ferma per un controllo l'autovettura su cui viaggiavano Valerio e Cristiano Fioravanti, Francesca Mambro e Giorgio Vale. Alla richiesta di documenti e per evitare di essere scoperti, i quattro rispondono spianando le armi e disarmando i militari prima di fuggire.

, Valerio Fioravanti, il fratello Cristiano, Francesca Mambro, Gigi Cavallini, Giorgio Vale e Gabriele De Francisci sono a Padova e cercano di ripescare quel borsone di armi precedentemente affidate a Trincanato. Provvisto di muta da sub, Cristiano si immerge nella fredda acqua del canale ma, nel bel mezzo dell'operazione di recupero, vengono colti sul fatto da due carabinieri:

. Trascurando l'opinione pubblica in Bulgaria, che sosteneva l'instaurazione di una provincia autonoma macedone sotto un governatore cristiano, il governo bulgaro intraprese un trattato pre-bellico con la Serbia, con il quale si stabiliva la divisione della regione in due parti

La totale mancanza di disciplina militare e il disorientamento dovuto agli inusuali paesaggi dell'Europa dell'est che stavano attraversando, causarono all'esercito di Pietro diversi problemi, nonostante si trovassero ancora in territorio cristiano. Gualtieri, giunto in

appare nel mondo paleocristiano e proto-bizantino come un fenomeno particolare e, per certi versi, isolato. Si manifesta, in altre parole, con caratteristiche formali proprie, pur adeguandosi alla tematica trionfale tipica del mondo cristiano da

Il regno dei morti greco/latino era, al contrario di quello ebraico e cristiano, un vero e proprio luogo fisico, al quale si poteva persino accedere in terra da alcuni luoghi impervi, difficilmente raggiungibili o comunque segreti e inaccessibili ai mortali; nella tradizione greca, per esempio, uno degli ingressi all'Ade si trovava nel paese dei

Gli africani si possono descrivere in primo luogo come musulmano o cristiano e continuare a praticare molte delle tradizioni che caratterizzano la religione tradizionale africana, detto da Luis Lugo, direttore esecutivo del Pew Forum

in un possibile organismo plurinazionale poteva suscitare gelosie e reticenze, si aggiungevano timori di varia natura: il Libano cristiano non si figurava certo a proprio agio in un organismo a schiacciante maggioranza musulmana, l'Arabia Saudita di

Pietro Gentile, Barbara De Angelis, Methap Pasin, Giulio Cervelli, Cristiano B. Curcio, Micol Floris, Camilla Di Pasquali, Ilaria Bocchini, Alberto Balzani, Fabio Nicoli, Chiara Insalaco, Eleonora Tati, Lucilla Lucarini, Ludovico Palla, Michele Pascali, Pamela De Logu, Chiara Di Segni, Davide J. Bottini, Valerio Cervelli,

. Le Lettere di Ignazio sono una finestra aperta per conoscere le condizioni e la vita della chiesa del suo tempo. In particolare appare per la prima volta nelle sue lettere la concezione tripartita del ministero cristiano:

). Era cresciuto fin da bambino in un ambiente cristiano, nonostante il padre non credente, per l'educazione ricevuta dalla madre Eunice e da sua nonna Loide, che le Scritture lodano per aver dimostrato

anche per i giovani cristiani. Tutti i cristiani, come il giovane Timoteo preso come esempio, devono testimoniare la loro fede aiutando gli altri, in tal modo non solo salveranno se stessi ma anche coloro che ascoltano il messaggio salvifico cristiano.

della chiesa di Antiochia per la chiesa di Gerusalemme in vista di una carestia che, stando al racconto di Atti, era stata predetta da un cristiano di nome Agabo. Dopo aver portato le offerte della colletta ritornarono ad Antiochia. La notizia della morte di

Alla fine, gli Ebrei decisero di reagire: al proselitismo cristiano contrapposero il proselitismo ebraico e l'intolleranza verso gli apostati; nelle sinagoghe furono predicati infuocati sermoni contro gli

), laddove altri hanno enfatizzato l'utilizzo esplicito del linguaggio cristiano da parte del partito nazista, indipendentemente da quale fosse la sua mitologia interna. L'esistenza di un Ministero per gli Affari Ecclesiastici, istituito nel

La sovrapposizione fra culto solare e culto cristiano ha dato origine a molte controversie, tanto che alcuni hanno sostenuto che il cristianesimo sia stato pesantemente influenzato dal mitraismo e dal culto del Sol invictus o addirittura trovi in essi la sua radice vera. Questa ipotesi si forma durante il

Chanes suggerisce che queste sei tappe potrebbero essere raggruppate in tre categorie: antisemitismo antico (nella sua natura principalmente etnico); antisemitismo cristiano religioso e antisemitismo razziale del XIX-XX secolo

qualificano la credenza nel purgatorio come residuo del paganesimo, di cui le radici si troverebbero in Platone e nel giudaismo pre-cristiano e alla quale mancherebbe qualsiasi ombra di giustificazione nelle Sacre Scritture

In un dibattito con i letterati confuciani, l'opinione di Ricci, secondo cui il culto dei cinesi verso gli antenati poteva essere accolto e integrato nella pratica religiosa cristiana, fu apprezzata dai mandarini e dagli eruditi cinesi. Ma nel mondo cristiano, nei decenni seguenti, esponenti di altri ordini religiosi (soprattutto gli ortodossi francescani e domenicani, peraltro molto legati, dal punto di vista politico, alla avversaria potenza spagnola

la regione del Cusio, di cui era, quale vescovo di Novara, anche signore temporale, collegandola con il nome e il ricordo del missionario greco che aveva portato il messaggio cristiano in queste terre e facendo chiaro riferimento alla piccola isola che fronteggia Orta, centro fisico e ideale, vero

. Sostanzialmente, la Chiesa Cattolica opera una purificazione di tutte le tematiche pagane del primo cinquecento per dare il via ad un umanesimo cristiano che trova i suoi centri propulsori nei collegi gesuiti

aggiornando i modelli islamici alle esigenze del mondo cristiano. In particolare le opere erano caratterizzate dall'invetriatura che rendeva gli utensili impermeabili, e che poteva essere essenzialmente di due tipi: bianco opaca o a lustro metallico. Quest'ultimo tipo, che rendeva i pezzi simili alle stoviglie di

, vendette i suoi diritti sul ducato di Schleswig-Holstein alla Danimarca, in osservanza del trattato di Londra, per tornare poi sui suoi passi in favore del figlio Federico Augusto. Cristiano era cognato del re

talvolta inviasse malattie come punizione e che in questi casi, il pentimento potesse portare alla guarigione. Esisteva quindi anche un certo pregiudizio per cui la medicina era considerata, da alcuni, una professione indegna per un cristiano, in quanto la malattia era spesso considerata come inviata da Dio.

cristiano-medievale, che affermava che Dio avesse fornito una qualche forma di riduzione per ogni male, e che queste cose fossero esse di origine animale, vegetale o minerale, riportavano un marchio o una

) continuano l'opera di governo e di miglioramento del ducato. In particolare essi, convertiti pienamente al culto cristiano, patrocinano l'edificazione di chiese e santuari come il monastero di San Pietro, al quale furono destinate delle vergini consacrate a Dio, e i monasteri di Santa Maria in Locosano e Santa Maria in Castagneto.

Dopo la morte, Giuliano divenne archetipo dell'imperatore anti-cristiano e fiorirono leggende su sue presunte persecuzioni e malefatte. Una di queste tramanda l'ordine di Giuliano di bruciare le ossa di san

crociano all'adesione al comunismo e il disagio che comportavano, a fronte delle sue convinzioni, le sue origini aristocratiche. Il passaggio al marxismo veniva accostato alla trasformazione del mondo pagano in mondo cristiano nella storia antica. Ha collaborato anche con la rivista

La reazione degli Ebrei fu quella di reagire: al proselitismo cristiano fu opposto il proselitismo ebraico e l'intolleranza verso i convertiti; gli infuocati sermoni, predicati nelle sinagoghe contro

, attorno alla chiesa dedicata al santo. Quel che rimane della struttura si compone di due parti distinte: una, storicamente nota, sono tre vani inglobati negli edifici ad ovest di via San Cristiano; l'altra consiste di alcuni ruderi nelle pertinenze di casa Campi, ad est di tale strada. Questi ultimi sono stati oggetto di scavi archeologici negli

venne instaurato come nuovo reggente. Karl Knutsson venne richiamato come re di Svezia, fu esiliato per una seconda volta, richiamato nuovamente, per morire infine durante il suo terzo mandato come re. Il tentativo finale di Cristiano di riottenere la Svezia si concluse con un totale fallimento militare a

, suddivisa in due parti. Inizia infatti con una breve introduzione, che rappresenta una sorta di guida morale per il bravo cristiano, seguita poi da un'invocazione a Dio e alla Madonna, prologo di una

Il papa teocratico che ancora sogna di poter realizzare l'utopia medioevale di un impero universale cristiano non ha capito la nuova forza dello Stato nazionale assoluto. Sono finiti i tempi dell'umiliazione di

Nelle sue opere, Cipriano si rivolgeva ad un pubblico cristiano; il suo fervore aveva libero gioco, il suo stile era semplice, anche se impetuoso e a volte poetico, per non dire fiorito. Pur senza essere classico, il suo stile era corretto per la sua epoca e il ritmo con cui cadenzava le frasi era rigoroso e comune a tutte le sue opere migliori. Nel complesso, la bellezza del suo stile raramente fu eguagliata dai padri latini e fu sorpassata solo dall'energia e dallo spirito di

grazie al concorso di un cristiano e di un musulmano. Fu il libro dal quale prese quasi tutte le informazioni, utili a tracciare una storia del mondo europeo latino, il grande storico e filosofo della storia

; allegorie per spiegare ai fedeli concetti astratti; favole e gesta cavalleresche, che alludono comunque alla vittoria di Cristo sul peccato e la morte e alla lotta contro il male e che incitano il cristiano a difendere la fede anche con le armi. Si assiste anche al recupero della mitologia classica, come

(era egli stesso un cristiano), pur mantenendo una politica di tolleranza verso tutte le religioni, attirandosi l'odio e il sospetto dello stesso Ammiano (pagano, noto per l'appoggio dato a Giuliano), che questi definisce un debole, succube del

. Nessuna croce venne mai utilizzata come simbolo dal primo Klan. Inoltre la croce fu da questo momento una rappresentazione del messaggio cristiano del Klan; la sua accensione durante le riunioni venne spesso accompagnata da preghiere, inni cantati ed altri simbolismi religiosi cristiani

Federico non aveva firmato lo statuto, mentre il suo successore, Cristiano IX, una volta ottenuto il trono, procedette a firmare immediatamente il documento. L'opposizione tedesca alla scelta di Cristiano fu immediatamente molto violenta, in quanto si riteneva che Federico avrebbe proceduto invece, qualora fosse rimasto in vita, a favorire l'annessione alla

che, in un certo senso prodotta anche dal neopaganesimo, lo ha poi influenzato, sono largamente prevalse in movimenti particolarmente eclettici quali il giudeopaganesimo, il sincretismo cristiano-pagano, l'indopaganesimo e il gaianesimo.

(Izmaleita o Ismaili / Nizari) trovarono impiego come mercenari nel Regno di Ungheria dal X al XIII secolo. Dopo l'istituzione del Regno cristiano d'Ungheria, la Santa Inquisizione della Chiesa cattolica ottenne la loro distruzione durante il regno di Coloman. Gli Assassini furono gli antenati di quelli fu dato il cognome Hajaly (Aiala), derivato dalla parola

cristiano, e la temporanea chiusura delle rotte per la Siria si riaccese il conflitto con Genova per il controllo dei mercati bizantini. Nello stesso anno con Decreto Dogale vengono spostate tutte le fonderie delle vetrerie nell'isola di

da cui era stato battezzato. Un'altra fonte invece descrive come primo esponente cattolico della famiglia il padre di Leone, il banchiere Baruch, che assunse al battesimo il nome di Benedetto Cristiano, per cui il nome Leone di Benedetto avrebbe il senso di figlio di Benedetto, come del resto era uso in passato

romano di cui si abbiano notizie, e scrisse ai vescovi reggenti dei vari distretti, esortandoli a riunire i vescovi loro dipendenti e consigliarsi con loro sul problema della festa Pasquale. Le risposte giunsero da tutte le parti del mondo cristiano: dal sinodo di

Enrico VI ambiva a diventare il capo dell'intero mondo cristiano. Pur controllando direttamente solo Germania e Italia, era riuscito a inglobare buona parte degli stati cristiani nella propria sfera di influenza indiretta. Il suo tentativo di rendere l'Impero bizantino un suo subordinato fu solo uno dei passi nel suo piano, parzialmente coronato dal successo, di estendere la propria

, dove Diocleziano e Galerio si trovavano, a pochi giorni dalla promulgazione dell'editto. Sebbene cristiani e pagani si accusassero a vicenda di esserne gli autori, Galerio convinse Diocleziano che si trattasse di un tentativo cristiano di colpire gli imperatori: molti funzionari imperiali di alto rango furono processati, torturati e uccisi, molti furono i caduti nelle file del clero locale, anche se parecchi furono messi semplicemente in prigione, come Donato (a lui

dei testi sacri, al fine di ricavare la lezione originale di tali testi, non condizionata da traduzioni o da adeguamenti. Anche nei monasteri si videro esempi di umanesimo cristiano. Il maggiore esponente di questa corrente fu

Molti hanno affermato di individuare le linee di faglie culturali in tutto il continente, ma ci sono molte innovazioni culturali e movimenti, spesso in contrasto tra loro, come ad esempio proselitismo cristiano o

, simbolo cristiano primitivo, che rappresenta anch'esso l'eucaristia, con un uovo simbolo dell'origine e della pienezza della vita e della natura, verso l'alto si alzano due scale che richiamano l'ascensione a Dio. Qui si trovano l'immagine dell'incoronazione della Vergine e un cipresso che simboleggia la vita eterna con un gruppo di

, conclusasi con una schiacciante vittoria cristiana. L'impatto psicologico della battaglia fu fortissimo, sia in campo cristiano che in campo turco: Istanbul aveva per la prima volta perso uno scontro risolutivo contro l'Europa cristiana, che gli sarebbe costato il controllo sul Mediterraneo occidentale (sia per il rafforzarsi della Spagna, che per la nuova politica indipendentista dei

i pietisti insegnavano che, dal momento della sua rigenerazione, il cristiano cerca continuamente di trasformare il piombo della propria anima nel nobile oro, capace di riflettere l'infinita gloria di

. Tre sono i toponimi e numerose antiche tradizioni sono riconducibili a sant'Andrea, molte delle quali possono conservare un substrato pre-cristiano. Esiste anche una caverna dove si ritiene che egli abbia alloggiato. La misteriosa tradizione che vuole che egli fosse solito battezzare nel villaggio di

, si oppose un consiglio di reggenza, di cui facevano parte anche i vescovi danesi. Tre anni di guerra civile portarono alla vittoria Cristiano III, che impose nei territori sottomessi al suo dominio (Danimarca,

I partiti cristiano-democratici vennero creati dai cattolici che vedevano nel liberalismo una minaccia per i valori tradizionali. Nonostante nacquero nel XIX secolo, divennero la maggiore forza politica durante la Seconda Guerra Mondiale

, caratterizzate da tre dita nelle mani e nei piedi, canini aguzzi. A causa del suo aspetto viene spesso scambiato per una figura demoniaca, a dispetto del suo animo gentile e della sua fede di fervente cristiano

accusa Goffredo di averlo fatto uccidere. Quest'ultimo, con la sua autorevolezza e con l'aiuto divino, riesce a neutralizzare i disordini nati nel campo. A questo punto Solimano attacca il campo cristiano con l'aiuto di

Canto V: Armida con dei trucchi illusionistici, fa scatenare la guerra tra i soldati del campo cristiano, Rinaldo uccide Gernando, salvo si allontana quando riprende conoscenza. Un gruppo di cavaliere segue Armida verso Gerusalemme, mentre le operazioni militari si complicano per la mancanza di rifornimenti.

. Al rifiuto del Capitano, riprende di nuovo la guerra e Argante uccide il cristiano Dudone a cui Goffredo tributa i funerali. Dopo che i demoni dell'Inferno scelgono di far allontanare i cristiani dal loro obiettivo con stragi, carestie e persecuzioni spirituali, Goffredo inizia a perdere il ruolo di protagonista, venendo sostituito da

Un'altra iscrizione funeraria, riferibile al IV secolo, riferisce di Domna, figlia del vescovo Ermogene, che fece erigere un monumento funebre per il marito Antonio; tuttavia l'assenza di elementi cristiani rende ipotetico il carattere cristiano di questa iscrizione.

, insegnante di filosofia, storico e teologo cristiano. Nella sua opera di compilazione, Psello probabilmente rimosse, o comunque ridusse sensibilmente, gli aspetti del testo legati alle pratiche occulte:

con l'incriminazione di tre compagni di Rossi per falsa testimonianza e il non luogo a procedere, per non aver commesso il fatto, nei confronti di Cristiano Fioravanti, che ora vive libero, sotto altro nome, protetto dallo Stato

La recrudescenza dei ripetuti assalti saraceni, le restrizioni culminate nelle limitazioni delle forme di culto cristiano, imposero alla stessa stregua della corte vescovile palermitana rifugiatasi a

Euronymous dichiarava che gli attacchi alla religione cristiana, come i roghi di chiese, avevano lo scopo di incitare la rinascita di un fondamentalismo cristiano, per provocare i cristiani e costringerli a uno scontro finale, una guerra teologica.

si adattava in modo impeccabile al simbolismo del Palatino, offrendo un energico commento cristiano sul significato dell'Impero. In tal modo, Cesario personificava le conseguenze del cristianesimo per l'Impero e il suo oratorio sul Palatino serviva come punto di riferimento per la sua cristianizzazione

. I cristiano-conservatori sfiorarono la maggioranza assoluta, ma essendo stati gli alleati Liberali esclusi dalla Camera, furono costretti ad avviare colloqui con la SPD ed i Verdi per dar vita ad una Grande Coalizione

I principali sostenitori del disegno intelligente hanno rilasciato dichiarazioni ai propri sostenitori in cui affermano di credere che il progettista sia il Dio cristiano, escludendo quindi le altre religioni.

. I Vichinghi con la loro improvvisa espansione economico-militare, il loro folklore e la religione pagana (in un medioevo cristiano) sono l'esempio di come le vicende storiche assumano spesso contorni epici e talvolta indecifrabili, tanto da cadere nel mito

Dopo la caduta dell'Impero Romano d'Occidente, gli abitanti di quello d'Oriente, cittadini romani, seguitarono a definirsi come tali. Durante il medioevo, il termine era divenuto anche sinonimo di greco cristiano, contrapposto ai barbari e pagani

Nel IV secolo d.C., con la cessazione dei riti pagani, anche la cerimonia di apoteosi venne meno. Fu sostituita dalla santificazione dopo la morte di alcuni imperatori particolarmente meritori per la Chiesa cattolica, come il primo imperatore cristiano

. Si diffonde ad opera di vari movimenti che fanno capo al MID (Movimento Ideoprassico Dinontorganico) e FAC (Fraterno Aiuto Cristiano); in particolare il MID custodisce e promuove l'alternativa ideoprassica

, furono il segno tangibile e concreto dell'interesse di una certa parte della classe dirigente che ambiva in quegli anni a lanciare in Italia un modello cristiano alternativo sia al capitalismo che al marxismo. Di quello sforzo resta traccia nelle opere di T. Demaria e nei progetti solo in parte realizzati e ancora rintracciabili negli atti dei convegni. Verso la fine degli anni settanta, in risposta all'opzione marxista delle

, che si era convertito al cattolicesimo, poteva essere veritiero: il movimento simbolista aveva ereditato le preoccupazioni sociali nate da quel vuoto che si era creato con la perdita del miracolo cristiano e, al tempo stesso, con il fallimento spirituale del materialismo della scienza.

Valerio, insieme ad altri militanti NAR (il fratello Cristiano, Francesca Mambro, Gigi Cavallini, Giorgio Vale e Gabriele De Francisci) stavano tentando di ripescare un borsone di armi precedentemente affidate da Cavallini a un malavitoso

Nonostante l'attenzione che nell'occidente cristiano aveva destato la ribellione degli albanesi, nessun aiuto giunse al Castriota. Numerose furono comunque le vittorie riportate dagli albanesi nel corso degli anni successivi. Nel




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

24 Maggio 2021

06:23:29