CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola competere
aveva fattorie sulla terraferma). Inizialmente, i Fenici non avevano interesse a competere con i Greci per il controllo della Sicilia, come dimostrano gli scambi commerciali dei centri di Zyz (l'odierna
|
che facilmente egli confonde, mostrano l'archetipo del futuro poliziotto onesto ma di estrazione sociale modesta, incapace di competere linguisticamente con gli appartenenti a una classe sociale differente dalla sua. Ogni tentativo di ingentilire i discorsi nei confronti di Leonato si tramuta, infatti, in una parentesi
|
, che, in un periodo di accesa radicalizzazione politica, miravano a competere soprattutto con i socialisti, presso gli operai e i ceti popolari, sarebbero stati, invece, abbandonati dopo l'ascesa al potere
|
, che testimoniarono la distruzione della loro vita da parte delle nuove manifatture. Incapaci di competere con l'efficienza industriale, gli operai tessili videro svanire rapidamente la loro base economica. Questa base di piccoli artigiani, tessitori, commessi, commercianti e piccoli imprenditori, avrebbe costituito in seguito una minaccia al
|
Benedictus Spinosa eiusdem farinae scriptor multa edidit perniciosissima opuscula, praesertim vero Tractatum politicum, Tractatum theologico-politicum, Tractatum de intellectus emendatione, et Epistolas, in quibus manifeste detegitur ipsis etiam Herberto, ac Hobbesio deterior, et magis impius. Palam enim Atheismum profitetur, et docet. Dei existentiam, adeoque providentiam aperte negat, et irridet. Dei voce naturam tantum, seu hanc rerum universitatem intelligit. Non Angelos, non Diabolum, non Caelum, non Infernum agnoscit. Nulla praemia, vel supplicia futura credit, quippequi praesenti hac vita omnia terminari, nec post eam quidquam superesse censet, quod boni, vel mali, gaudij, vel doloris sit capax. Pari impietate resurrectionem, et ascensionem Christi negat; Prophetas, uti melancholicos, phantasticos, et stolidos ex praeconceptis falsis, ac absurdis opinionibus multa scripsisse ait, quae homines magis irritaverint, quam correxerint. Apostolos non ex revelatione, sed naturali iudicio tantum epistolas suas scripsisse; in Sacra scriptura multa contineri falsa, fabulosa, et sibi directe contraria, eiusque corpus non integrum, sed illius dumtaxat fragmenta ad nos pervenisse; Christi spiritum gentes etiam, et Turcas habere tradit. Mundum a se ipso exsistisse arbitratur. Soli potestati civili ius competere ait determinandi, quid iustum, quid iniustum, quid pium, quid impium sit. Peccatum non dari affirmat, nisi in ordine ad Civitatem, cui oboedentia negata est. Fidem non necessario requirere vera dogmata, sed posse etiam falsissima quaeque credenda recte proponi; fidei doctrinam unumquemque posse, imo debere convenienter suo captui, ingenio, et opinionibus intelligere, ac interpretari, adeo ut cuique, quidquid magis libet, credere liceat.
|
di competere ai Campionati del Mondo su Terra Battuta, nella speranza di convincere Suzanne Lenglen a partecipare ai tornei nel nuovo continente. La francese si imbatte nella statunitense in finale ai Campionati, riuscendo a sconfiggerla; in coppia con
|
desiderosi di competere, e sugli organizzatori dei vari circuiti, disposti a pagare sostanziosi ingaggi pur di avere piloti celebri che attirassero il pubblico. Le prime adesioni furono quelle dei fratelli Alfredo e Augusto Caniato,
|
avesse permesso a molti scienziati di ritornare in Europa, questi si erano resi conto che i singoli progetti nazionali non potevano competere con i progetti sviluppati dalle due superpotenze, specialmente in campo spaziale. Nel
|
(PECS). Questo accordo serve a preparare i futuri membri all'inserimento effettivo e consente alle industrie di questi stati di competere per le commesse dell'ESA. Questi paesi possono partecipare a quasi tutti i programmi di ricerca tranne quelli che concernono il
|
nel settore delle comunicazioni. Prima di tale fusione entrambe producevano autonomamente telefoni cellulari, ma gli scarsi profitti realizzati non consentivano a nessuna delle due aziende di competere con i colossi del settore di quell'epoca, quali
|
, poteva competere per una di queste cariche magistratuali, se gli era permesso dall'imperatore, o in altro modo, poteva essere nominato ad uno di questi uffici dall'imperatore stesso. Riguardo alle cariche del
|
. Le ottime prestazioni a fine anno di Mansell e Rosberg che complessivamente ottennero tre vittorie nelle ultime tre gare posero le basi per poter finalmente competere per il titolo Mondiale contro lo strapotere della
|
Le compagnie aeree che tentano di competere direttamente con Ryanair sono trattate in modo competitivo, con Ryanair che viene accusato da alcune di ridurre le tariffe per ridurre significativamente la concorrenza. In risposta a MyTravelLite, che ha iniziato a competere con Ryanair sulla rotta da
|
, un grande e costoso programma di riforme militari allo scopo di migliorare in modo radicale l'efficienza dell'apparato bellico complessivo e di poter competere con le altre grandi potenze mondiali. Consapevoli che la minaccia principale alla pace sarebbe sorta dalla situazione politica e diplomatica europea, i dirigenti russi avevano deciso soprattutto di rafforzare i legami della
|
. Tuttavia, in un terreno pianeggiante, gli Isauri non potevano minimamente competere con le armate romane, ragion per cui i briganti Isauri, dopo aver avuto qualche rovescio in Licaonia in quanto territorio in gran parte pianeggiante, deliberarono di ritirarsi in Pamfilia
|
Phibun fu attratto dai regimi totalitari e dal nazionalismo che scuoteva in quel periodo Italia, Germania e Giappone. Ammirava quest'ultimo in particolare per la modernizzazione con cui aveva raggiunto il livello sociale e militare dei maggiori Stati occidentali, tanto che il suo esercito era considerato il solo tra quelli asiatici in grado di competere militarmente con gli eserciti dell'Occidente.
|
Dal punto di vista politico, il dazio costituisce uno strumento di protezione di alcuni settori economici nazionali, quando questi non possono competere con la concorrenza estera. L'uso sistematico di questo strumento si chiama
|
, per competere con l'Occidente. Un altro cambiamento fu la riorganizzazione delle forze armate su modello di quelle occidentali: la Kempeitai era una di queste organizzazioni, creata diversamente dalla Marina (che si basava su modelli inglesi) seguendo il modello della
|
. Le coppie possono sia competere, con un solo individuo che trasmette lo sperma all'altro, che collaborare, trasferendosi lo sperma bilateralmente. Entrambe le forme di trasferimento dello sperma possono verificarsi nelle medesime specie, e dipendono da vari fattori
|
invitasse le eventuali squadre titolari che si fossero aggiudicate questo campionato ad iscriversi alla Seconda Categoria dell'anno successivo, avendo dimostrato di aver acquisito un tasso tecnico-calcistico tale da poter competere con club di maggiore levatura. Trattavasi quindi,
|
Numerose altre parti forniscono regolarmente implementazioni della macchina virtuale Java, in genere con l'intento di competere con l'implementazione Oracle in quanto a prestazioni; in alcuni casi si tratta di implementazioni commerciali. Sono disponibili anche altre implementazioni
|
, molto spesso lavoravano anche come prostituti quando non erano impegnati in teatro, sempre protetti da persone influenti e benestanti che arrivavano anche a competere ferocemente tra loro per poterne comprare i favori.
|
del portone si leggono le iniziali R. M. del suo proprietario. Originariamente ad un piano, fu sopraelevato sull'ala di nord-est fino a culminare in una caratteristica torretta, quasi a competere in altezza con il campanile della Chiesa madre di S. Rocco che si innalza sul lato opposto della piazza. Una foto scattata nel
|
Arisu, un giovane svogliato, disoccupato e ossessionato dai videogiochi, si ritrova improvvisamente in una strana versione svuotata di Tokyo in cui lui e i suoi amici devono competere in game pericolosi per sopravvivere. In questo strano mondo, Arisu incontra Usagi, una giovane donna che naviga da sola nei game. Insieme, decidono di svelare un mistero dopo l'altro mentre rischiano le loro vite e affrontano cosa significa vivere.
|
, avendo prodotto un hardware infruttuoso per l'azienda (la console era venduta a un prezzo molto basso, per competere con i sistemi informatici dell'epoca), traeva guadagno dalle vendite del software
|
Il punteggio minimo del sistema statunitense impedisce ai giocatori di scendere sotto una certa soglia; serve inoltre a combattere la deflazione, e impedisce ai giocatori di abbattere eccessivamente il loro punteggio per poter competere in categorie inferiori (
|
L'alto comando tedesco aveva deciso di modificare i suoi schemi tattici per competere con le tattiche di guerriglia del nemico e distruggere finalmente i partigiani; i tedeschi costituirono una serie di postazioni fortificate lungo il perimetro della prevista area di accerchiamento che avrebbero dovuto impedire ogni sfondamento
|
, grazie al fatto che le allora leggi che proibivano l'importazione di elettronica dall'estero per favorire la produzione nazionale permisero a Philips, che aveva un proprio stabilimento nel paese sudamericano, di spadroneggiare con la Philips Odissey, dovendo competere solo con i
|
. La ragione di questa iniziale chiusura mentale era da ricondursi al fatto che Nintendo, avendo prodotto un hardware infruttuoso per l'azienda (la console era venduta a un prezzo molto basso, per competere con i sistemi informatici dell'epoca), traeva guadagno dalle vendite del software
|
nel quale il giocatore impersonificava un'eroina impegnata in un'eccitante avventura in mare aperto che per la soluzione richiederva di usare tattiche femminili. Per competere con giochi del genere di
|
: Inizialmente incluse nelle partecipanti, entrambe le ragazze scelte per competere furono rimosse dalla lista ufficiale delle candidate per motivi di licenza. Il Montenegro e la Serbia condividevano difatti la stessa licenza.
|
, che imposero il loro marchio nelle competizioni internazionali, mentre i Britannici lasciarono gradualmente le posizioni di prestigio. Ad ogni modo, la vera dominatrice, l'unica compagine in grado di competere contro i maestri canadesi, l'
|
, dove si corre il primo gran premio della stagione, tutta l'attrezzatura necessaria per competere, nel caso qualche team non fosse stato in grado di partecipare al mondiale, e la sua iscrizione accettata.
|
sembra profilare un correntone in forte ascesa e guidato da Sergio Cofferati, ma quando quest'ultimo decide di non competere per cariche di partito, accettando in seguito la candidatura a sindaco di
|
Le squadre e gli equipaggi hanno gareggiato in tredici eventi e sono assegnati i titoli iridati piloti, co-piloti e costruttori. Gli equipaggi erano liberi di competere in auto conformi ai regolamenti
|
Google ha espresso pubblicamente la sua frustrazione per l'attuale panorama dei brevetti negli Stati Uniti, accusando Apple, Oracle e Microsoft di tentare di abbattere Android attraverso contenziosi sui brevetti, piuttosto che innovare e competere con prodotti e servizi migliori.
|
, furono entusiasti della macchina fotografia e la ritennero un utile ausilio alla composizione. Dagli impressionisti in avanti, i ritrattisti trovarono una miriade di modi per reinterpretare il ritratto al fine di competere efficacemente con la fotografia.
|
Successivamente venne a costituirsi una nuova categoria di sportprototipi, utilizzando telai di vetture Gruppo C modificate, privandole del tetto, furono convertite in versione spyder, barchetta e continuarono a competere per alcuni anni; da notare fra queste la
|
, ma invece di competere i due danno spettacolo sul palco. Vengono notati e sono invitati ad aprire un'altra manifestazione locale molto importante, il Razorbacks. Anche in questo caso si divertono molto, soprattutto improvvisando. Nel
|
e l'ordine stesso divennero piuttosto influenti nello scenario sociale di quel tempo, grazie anche ai favori e al benestare delle classi nobili che regnavano in Calabria. Questa loro magnificenza li mise in condizione di poter competere e superare i due potenti monasteri della regione quello
|
di prosperare fino a quando non fossero state pronte per competere sul mercato mondiale. Prebisch prevedeva che in tal modo ci sarebbero stati diversi benefici: la dipendenza dalle importazioni sarebbe diminuita, gli stati non sarebbero stati costretti a vendere beni agricoli a basso costo per pagare i manufatti industriali, i redditi sarebbero aumentati e il paese stesso avrebbe avuto una forte crescita.
|
. Tra gli argomenti sollevati dai contestatori vi era il rischio di causare eccessive sperequazioni (dato che le squadre prive di grandi risorse economiche non potrebbero competere ad armi pari con quelle sostenute da investitori facoltosi), l'imposizione di tariffe di affiliazione troppo elevate al fine di impedire
|
. La categoria era studiata su misura per i grandi costruttori di automobili al fine di sperimentare liberamente nuovi ritrovati tecnici e di competere allo stesso tempo per la vittoria assoluta, inoltre le restrizioni tecniche erano poche e favorivano la progettazione di vetture ad altissime prestazioni. La Peugeot, come altri grandi costruttori mondiali, decise di cimentarsi in questa categoria partecipando al
|
invitasse le eventuali squadre titolari che si fossero aggiudicate questo campionato ad iscriversi alla Prima Categoria dell'anno successivo, avendo dimostrato di aver acquisito un tasso tecnico-calcistico tale da poter competere con i principali club italiani. Era dunque in pratica, seppur non di diritto, una primitiva forma di
|
La vettura venne costruita in quanto la britannica MG, in base al suo nuovo programma sportivo che prevedeva l'impiego di vetture da corsa in diverse categorie, richiese alla Lola lo sviluppo di un mezzo che potesse competere nella classe
|
: essi possono rincorrersi oppure rincorrere un membro del gruppo che tiene un rametto o una foglia nel becco al fine di beccargli le penne della coda, o ancora lanciarsi gli uni sugli altri o competere in combattimenti simulati. Talvolta questi uccelli si divertono anche a spese di altre specie, come il
|
(SGA) che raggruppava altri costruttori aeronautici e motoristici, allo scopo di realizzare aerei maggiormente competitivi in rapporto a prezzo e alle caratteristiche, tali da poter competere per le forniture ad enti e stati esteri.
|
), che ha scelto loro per competere per il plastico di un multimilionario centro culturale. In una tattica pubblicitaria Newman ha inserito Oscar e Peter in una competizione faccia a faccia con due colleghi molto famosi e spietati, Decker and Strauss. Tuttavia Oscar viene scambiato per
|
la Scuderia Ferrari, oltre a far competere le vetture milanesi, costruisce e progetta in proprio nelle sua sede di Modena migliorie meccaniche e addirittura auto complete sulla base delle Alfa Romeo contemporanee. In particolare nel
|
. Ha conosciuto dagli anni duemiladieci una rapida ascesa, che l'ha condotta a disputare regolarmente i play-off del campionato di massima serie e a competere nelle coppe europee. Il presidente del club,
|
Goldin aveva un grande senso per gli affari e ricorse ad azioni legali per impedire a chiunque, incluso Selbit, di competere con lui negli Stati Uniti. Di conseguenza, Goldin a volte viene erroneamente accreditato come il creatore del trucco del taglio.
|
era entusiasta del vantaggio delle navi con carena corazzata. Egli disse che la Confederazione non pensava di competere con il Nord sul numero di navi da guerra ma aveva in programma di costruire navi che fossero individualmente superiori a quelle dell'Unione. La differenza doveva essere la corazza dello scafo.
|
, con cui non era assolutamente in grado di competere. Gli Sherman operarono con altre forze armate, in particolare sul Fronte Occidentale con le forze britanniche, francesi e polacche. Nelle forze francesi operarono con la
|
Come condizione dell'approvazione, Ticketmaster ha accettato di concedere in licenza il proprio software per competere con il gruppo Anschutz Entertainment e di vendere la sua controllata Paciolan a Comcast Spectacor, la controllata di eventi sportivi di
|
allo scopo di scompaginare e impaurire la fanteria inglese. Questa prima mossa fu accompagnata dal suono di strumenti musicali, portati da Filippo VI per terrorizzare il nemico. Ma i balestrieri risultarono completamente inutili: con un volume di tiro di tre-cinque dardi al minuto, non potevano competere con gli
|
Il motivo per il quale gli artigiani pisani cominciarono a costituire compagnie lavorative potrebbe essere legato anche al nuovo sistema esattoriale e per non competere fra loro. Infatti, le imposte gravavano soprattutto sugli artigiani che avrebbero potuto fare concorrenza a quelli di
|
, all'alba dell'era navi con turbine a vapore, mentre come tutti gli incrociatori corazzati si trattava di navi con motori alternative a vapore e armati con armi di calibro diverso. La loro potenza era comunque tale che potevano competere con le
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
18 Dicembre 2021
22:07:25