CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola cerebrali
Nel cervello vi sono cinque circuiti principali che collegano le aree cerebrali ai gangli basali. Questi circuiti sono noti come: circuito motorio, circuito oculomotore, circuito associativo, circuito limbico e circuito orbitofrontale, con nomi che indicano le principali aree che vengono servite da ogni circuito.
|
gangli pedali sottoesofagei, che innervano il piede attraverso due cordoni pedali scalariformi agangliari (i gangli pedali e cerebrali costituiscono, con le loro commessure e connettivi, il cingolo periesofageo);
|
dei metameri, anche se si assiste ad una centralizzazione delle funzioni neurali complesse, che si manifesta con la fusione dei gangli in masse cerebrali; si distingue un sistema centrale, SNC, uno periferico e uno viscerale, quest'ultimo analogo al
|
. Commissure e connessure scompaiono con l'eventuale fusione dei gangli. Mentre l'originaria struttura metamerica tende a scomparire in corrispondenza del capo, con la fusione delle prime sei coppie di gangli in due masse cerebrali distinte, dette rispettivamente
|
In termini di genere, secondo diverse ricerche condotte negli ultimi anni, esistono differenze cerebrali tra uomini e donne, nel modo di pensare e di comportarsi, che sembrano andare oltre gli effetti dei condizionamenti culturali e dell'educazione. Le prime differenze iniziano addirittura a livello
|
Nel secolo scorso si era sviluppata una teoria secondo la quale l'uso di queste tecniche sarebbe stato utilizzato per agire sulle circonvoluzioni cerebrali al fine di determinare il carattere degli individui ed ottenere dei sudditi succubi ed obbedienti. Recenti indagini hanno invece chiarito che queste deformazioni non causavano danni al cervello. Le ricerche del Field Museum
|
Le fibre parallele nascono dalla biforcazione a T di numerosi assoni dei granuli che, una volta ascesi nello strato molecolare, divergono dando vita alle fibre stesse. Le fibre rampicanti, invece, risultano essere le terminazioni delle fibre olivo-cerebrali. Entrambe le fibre incontrano e traggono
|
Gli eccezionali avanzamenti delle neuroscienze hanno portato a far luce su alcuni dei meccanismi cerebrali correlati alle dipendenze. Il modello di spiegazione neurobiologico della dipendenza sembra corroborato da risultati sperimentali sui modelli animali, e anche dai numerosi reperti ottenuti con le nuove tecniche di visualizzazione in vivo delle funzioni del cervello umano, come la
|
attraverso tecniche moderne d'indagine basate sugli effetti di lesioni cerebrali localizzate e sull'attivazione differenziale (afflusso di sangue) in regioni specifiche a funzione definita e accertata;
|
; note anche come interfacce neuro-computer o interfacce cerebrali) costituiscono una delle tecnologie ipotetiche per la lettura delle informazioni di un cervello funzionante. La produzione di questo dispositivo o di uno simile potrebbe rivelarsi basilare nel processo di
|
permette di evidenziare la presenza di bolle di aria nelle arterie cerebrali. Non sono del tutto noti i meccanismi di interazione fra cuore e cervello, in particolare fra forame ovale cardiaco pervio e emicrania con aura
|
(progressiva perdita della memoria e delle altre funzioni intellettive). Un secondo gruppo di PME appartenente alla classe delle malattie cerebrali comporta solitamente mioclono, problemi visivi, demenza e
|
). Sono in corso ricerche sul motivo per cui il sistema immunitario del corpo scambia le proprie cellule cerebrali sane per invasori causando l'infiammazione del cervello. L'encefalite autoimmune si verifica generalmente sporadicamente, in persone senza una storia famigliare della condizione.
|
. Gli obiettivi della neuropsicologia sono l'indagine delle basi anatomiche dei processi mentali e cognitivi tramite lo studio di sistemi cerebrali danneggiati, vale a dire di soggetti cerebrolesi a diversa
|
I gangli della base sono di grande importanza per le normali funzioni e comportamenti cerebrali. La loro disfunzione si traduce in una vasta gamma di condizioni neurologiche tra cui i disturbi del controllo del comportamento e del movimento. Quelli comportamentali includono la
|
L'inondazione di informazioni visuali, conseguenza dello sviluppo delle tecnologie dell'informazione, favorirebbe lo sviluppo delle aree cerebrali preposte all'elaborazione delle immagini a scapito di quelle preposte alla comunicazione non-verbale e verbale (come nell'autismo classico). Un'altra ricerca indica che all'origine della sindrome vi sarebbe una maggior mole di informazioni elaborate in ogni momento dal cervello.
|
: la chemioterapia viene erogata al tumore da un catetere impiantato chirurgicamente sotto un gradiente di pressione per ottenere una distribuzione maggiore rispetto alla sola diffusione. Sono stati condotti esperimenti limitati con tumori cerebrali, incluso uno con DIPG.
|
Nell'organismo umano le sinapsi elettriche sono frequenti negli stati embrionali ma nell'adulto molto rare anche se di recente sono state evidenziate in molte regioni cerebrali (l'oliva inferiore, il
|
. Origina a livello del forame cieco del frontale per confluenza delle vene del forame cieco e decorre all'indietro nella doccia sagittale formata da frontale, parietali e occipitale. Riceve le vene cerebrali superiori,
|
questo supporto fu arricchito da un nuovo programma, uno scanner cerebrale che permette anche la lettura di alcuni impulsi cerebrali particolari, che vengono tramutati in dati, e poi in alcuni simboli, suoni e parole.
|
E il fatto che vi sia un linguaggio (quello dei qualia) che ha una logica differente da quella dei processi cerebrali non ci legittima a pensare che il primo aggiunga qualcosa al secondo. Se ammettessimo che il linguaggio delle sensazioni aggiunge qualcosa al linguaggio dei processi fisici, allora dovremmo anche sostenere che il linguaggio delle sensazioni descrive qualcosa che
|
Altri studi al contrario suggeriscono che il trattamento TEC a lungo termine sembra proteggere il cervello dagli effetti dannosi della depressione. La TEC incrementa l'espressione di fattori neurotrofici cerebrali nel
|
e alcuni trattamenti sanitari. Si possono notare edemi cerebrali quando si esegue una risonanza magnetica (RM). I sintomi tendono a scomparire dopo qualche tempo ma i cambiamenti alla vista possono invece permanere.
|
La presenza di sintomi di pre-eclampsia precede e accompagna l'eclampsia, facilitando la diagnosi. Per questo se le convulsioni non appaiono correlate alla pre-eclampsia si devono indagare altre cause, che possono includere diverse patologie convulsive, tumori cerebrali,
|
Prima dell'intervento, vengono eseguite dettagliate scansioni cerebrali, tramite l'esecuzione di una risonanza magnetica, al fine di identificare con la massima precisione le aree cerebrali che debbono essere sottoposte al trattamento.
|
ai medici di famiglia italiani tengono conto di tale differenza legata al sesso). Valori troppo bassi sono correlati ad un aumentato rischio di morte causata da alcuni tumori, ictus cerebrali e polmonari, alcune malattie infettive, incidenti, suicidi e malattie degenerative, mentre valori troppo alti sono correlati ad un aumentato rischio d'
|
al cranio prelevati da molte direzioni diverse. Tipicamente utilizzata per visualizzare rapidamente lesioni cerebrali, la scansione TC utilizza un programma per computer che esegue un calcolo numerico integrale (la
|
(PET), e la tomografia ad emissione di positroni cerebrali, misurano le emissioni da sostanze chimiche metabolicamente attive marcate radioattivamente che sono state iniettate nel flusso sanguigno. I dati di emissione sono elaborati al computer per produrre immagini bidimensionali o tridimensionali della distribuzione delle sostanze chimiche nel cervello.
|
, psicosi da sostanze, da lesione cerebrale o malattie cerebrali), si pensa che possa anche influire l'ambiente di crescita sullo sviluppo del disturbo durante la vita giovanile del paziente. Molti hanno subito un
|
Inoltre esiste un enorme aumento del numero dei neuroni fusiformi, molto veloci, che provvedono ad una rapida integrazione tra le varie aree cerebrali, portando un riassunto di tutta l'informazione verso l'
|
. Sostenne le proprie tesi basandosi sulle misurazioni craniometriche e cerebrali provenienti da europei e negri provenienti da diverse parti del mondo ed ebbe la convinzione (allora comune in Europa) che il
|
: si possono distinguere il cervelletto circondato dalla dura madre e dai legamenti clino-petrosi, e i lobi cerebrali allogati posteriormente, separati dalla falce cerebrale e circondati dalla dura madre parzialmente collassata;
|
Nella maggior parte dei gasteropodi, un breve paio di cordoni nervosi passa dai gangli cerebrali ad un paio di gangli buccali situati sopra la parte posteriore della bocca. Questi forniscono nervi alla
|
Gli studi sulle condizioni di Gage hanno apportato grandi cambiamenti nella comprensione clinica e scientifica delle funzioni cerebrali e della loro localizzazione nel cervello, soprattutto per quanto riguarda le
|
mi sembrava assai lontana dalla lotta che stavamo svolgendo, la lotta torva e ferce che ora stava avanzando nelle cellule cerebrali. Ho pensato a molti altri che erano stati spinti da parte per divergenze di ben minor grado
|
La vasodilatazione endotelio-dipendente indotta dai diversi agonisti varia a seconda della specie animale: l'acetilcolina causa rilasciamento endotelio-dipendente delle arterie sistemiche di tutte le specie esaminate (variazioni si hanno invece nel comportamento delle arterie polmonari e cerebrali e delle vene);
|
. Le componenti extra-cerebrali quali lo scalpo e il cranio rappresentano una significativa componente di rumore, in quanto caratterizzano una grande porzione del cammino complessivo che i fotoni compiono rispetto alla distanza sorgente-detettore
|
, con una storia personale di precedenti accessi di convulsivi, oppure con fattori che possono predisporre alle convulsioni, come ad esempio pregressi traumi cranici, ischemie cerebrali o encefalopatia multivascolare), in quanto potrebbe favorire la comparsa di
|
Oltre alla tauopatia, la disfunzione mitocondriale sembra essere un fattore coinvolto nella PSP. In particolare, gli inibitori del complesso mitocondriale I (come le acetogenine e le chinoline contenute nelle Annonaceae e i rotenoidi) sono implicati nelle lesioni cerebrali simili alla PSP.
|
Le cellule cerebrali colpite sono sia neuroni che cellule gliali. I neuroni mostrano grovigli neurofibrillari (NFT), che sono grumi di proteina tau, una parte normale dello scheletro strutturale interno di una cellula cerebrale. Questi grovigli sono spesso diversi da quelli osservati nella malattia di Alzheimer, ma possono essere strutturalmente simili quando si verificano nella corteccia cerebrale.
|
Inoltre, in entrambi gli studi, il DMF ha ridotto in modo significativo le lesioni cerebrali causate dalla malattia rispetto al placebo, come dimostrato dalle misurazioni eseguite mediante risonanza magnetica (RM).
|
L'intervento transcatetere di sostituzione valvolare aortica (TAVI) rilascia infatti detriti embolici, comprendenti foglietti valvolari, tessuti arteriosi e ventricolari, calcificazioni, corpi estranei e trombi, che possono causare infarti cerebrali e la conseguente compromissione fisica e cognitiva dei pazienti. Il
|
all'esterno e intorno ai neuroni. Gli aggregati sono fibre intrecciate insolubili che si accumulano all'interno della cellula nervosa. Sebbene molte persone anziane sviluppino alcune placche e aggregati, il cervello dei pazienti con AD li ha in misura molto maggiore e in diverse posizioni cerebrali.
|
Un uomo estremamente muscoloso e aggressivo ma con le funzioni cerebrali limitate. Viene fatto evadere dai Galavan e, durante l'attacco dei Maniax al GCPD, picchia brutalmente Gordon per conto di Barbara. Dopo la morte di Theo viene nuovamente riportato ad Arkham.
|
Le lesioni cerebrali primarie (danni che si verificano al momento del trauma quando i tessuti e i vasi sanguigni vengono stirati, compressi e strappati) non sono sufficienti a spiegare questo deterioramento; piuttosto si ritiene che questo sia dovuto dal lesioni secondarie, un complesso insieme di processi cellulari e
|
Nel secolo scorso si era sviluppata una teoria secondo la quale l'uso di queste tecniche sarebbe stato utilizzato per agire sulle circonvoluzioni cerebrali al fine di determinare il carattere degli individui ed ottenere dei sudditi succubi ed obbedienti. Recenti indagini hanno invece chiarito che queste deformazioni non causavano danni al cervello. Le ricerche del Field Museum
|
, che si dice sia una bestia mitica mangiatrice di sogni. Si pensa che sia un Digimon generato da un computer medico per rilevare le onde cerebrali, e sembra che utilizzi i dati degli esseri umani nel sonno durante la
|
ha introdotto un importante cambiamento in tema, facendo luce su quelle che venivano definite perversioni dovute a degenerazioni cerebrali. Oggi, l'attuale classificazione della quinta edizione del DSM
|
sono molto simili gli uni agli altri nella loro morfologia allungata, con lunghi canali olfattivi, regioni cerebrali poco demarcate e brevi labirinti endossei. Lo studio ha permesso inoltre di ricostruire numerosi
|
, che ha subito danni cerebrali, una frattura al naso e diverse escoriazioni al viso. In seguito all'arresto i due giocatori hanno presentato ricorso ma sono rimasti incarcerati per due mesi in attesa di una sentenza definitiva.
|
, utile per la comunicazione tra i suoi simili. Il nervo era ben sviluppato vestibolarmente indicando un buon senso di equilibrio e della coordinazione. Al contrario, i nervi e le strutture cerebrali associati alla
|
Tutti i Rick, compreso l'originale, utilizzano i Morty dei vari universi per occultare le loro onde cerebrali che si annullano con le loro, cosa che serve per evitare che i loro tanti nemici in giro per i vari universi li trovino
|
. Da uomo equilibrato, cortese, abile e avveduto negli affari, Gage divenne bizzarro, insolente, incapace di prendere decisioni vantaggiose per se stesso o di pianificare il proprio futuro come essere sociale. Con l'analisi di altri casi clinici storici Damasio osserva come lesioni a diversi siti cerebrali specifici possano condurre a simili alterazioni nel campo della
|
- ove i dati sarebbero stati utilizzati in una maniera estremamente selettiva - oltre che sul lavoro di Rushton inerente al rapporto tra dimensioni cerebrali e intelletto, ipotesi quest'ultima che era e rimane soggetta ad innumerevoli controversie
|
La tesi del dottor Wolff identifica come causa principale della cefalea una vasodilatazione delle arterie cerebrali o un ispessimento dei nervi cranici, come possiamo verificare in presenza di sintomi quali l'
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
31 Dicembre 2021
17:56:17