CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola conflitti

) dichiarano che Obama non deve coinvolgere gli Stati Uniti in altri conflitti, accusato dalla destra di non avere una politica estera e di mettere a rischio la sicurezza di Israele per piccole valutazioni elettorali e di politica interna.

e in quanto tale alleata dei Fenici) erano motivo di accesi conflitti. Spesso Cartagine entrava nello scacchiere fornendo mezzi e uomini a supporto dei Fenici isolani, fino ad essere coinvolta in diversi scontri. Il terreno di battaglia fu spesso la Sicilia, come nella celebre

. Oltre alle contrapposizioni tra rivoluzionari e riformisti vi furono conflitti, spesso destinati a sfociare in fatti di sangue e scontri bellici, con le componenti anarchiche e libertarie. Tra i fatti maggiormente noti si ricordano gli scontri della

In particolare, il dissenso di von Seeckt si spiegava con l'impegno preso dalle nazioni firmatarie di risolvere i conflitti senza l'uso delle armi, il che avrebbe smorzato fortemente i suoi piani per una futura guerra contro la Polonia.

Malgrado i milioni di morti causati dai conflitti, le ampie violazioni dei diritti umani riscontrate e il coinvolgimento del settore delle nuove tecnologie, la questione trova peraltro scarso spazio sui media.

Questa catastrofica sconfitta bizantina rese il Mediterraneo vulnerabile agli attacchi arabi e diede inizio a una lunga serie, durata secoli, di conflitti navali tra le due potenze per il controllo delle acque del Mediterraneo.

Nei successivi tre decenni, i conflitti navali tra le due potenze erano caratterizzati da incursioni costanti da entrambi i contendenti, con i Bizantini che lanciarono ripetuti attacchi contro le basi navali musulmane in Siria (

, governati da esponenti della dinastia merovingia. Le varie branche della famiglia merovingia si resero spesso protagoniste di conflitti interni, mentre il potere dei Merovingi si affievoliva a favore dei cosiddetti

nella quale al sovrano, che rimaneva il rappresentante della Nazione, competeva il solo potere esecutivo tramite la nomina di alcuni ministri (scelti all'esterno del parlamento per evitare conflitti di interesse); il potere legislativo venne affidato all'

Per identificare univocamente il progetto all'interno dell'organizzazione pertinente. I nomi in codice sono scelti spesso in modo tale da essere estranei al normale gergo aziendale specifico, in modo da scongiurare conflitti con la terminologia consolidata nella prassi.

. Il testo dell'accordo prevedeva che le due parti contraenti fossero obbligate a fornirsi reciproco aiuto politico e diplomatico in caso di situazioni internazionali che mettessero a rischio i propri interessi vitali. Questo aiuto sarebbe stato esteso anche al piano militare qualora si fosse scatenata una guerra. I due Paesi si impegnavano, inoltre, a consultarsi permanentemente sulle questioni internazionali e, in caso di conflitti, a non firmare eventuali trattati di pace separatamente:

Si rese necessario tuttavia che il diritto alla successione che Carlo aveva assegnato alla figlia Maria Teresa mediante la prammatica sanzione, fosse riconosciuto dalle altre dinastie regnanti in Europa. Per ottenere questo riconoscimento egli profuse tutto il suo impegno per gran parte della vita, sia attraverso numerose trattative diplomatiche e sia attraverso veri e propri conflitti armati. Soltanto nel

. I due stati furono nemici per secoli, divisi sul piano religioso, ma anche sul piano dell'espansionismo militare. Una serie di conflitti militari imperversarono per secoli dividendo i due imperi per il controllo dell'

. Il contenuto di queste vicende differisce abbastanza tra una e l'altra, anche se vi sono quasi sempre gli stessi personaggi principali senza badare a possibili conflitti. I fumetti sui supereroi combinano le caratteristiche dei generi

, che sottolineavano i conflitti personali e lo sviluppo del carattere allo stesso modo dell'azione e dell'avventura. Questo nuovo modo di intendere i supereroi ebbe come conseguenza che molti di loro differivano parecchio dagli standard creati nel

(i guardiani della pace) che erano magistrati - sacerdoti con il compito di tentare di appianare i conflitti con i popoli vicini e di proporre la guerra una volta esauriti tutti gli sforzi diplomatici

La connotazione data da Dejacque nella sua corrispondenza era un irruente apostrofo in un'accesa discussione in merito a conflitti in materia di genere. Nei successivi approfondimenti, usciti periodicamente su

di Siena, va a risolvere i conflitti in Europa e nel vicino e lontano Oriente, laddove lo conducono gli interessi di famiglia, in un mondo medievale in cui le banche e i banchieri detengono il potere. Nelle sue avventure Vasco incontra personaggi realmente esistiti come il doge di Venezia

L'abbigliamento conobbe, nel XX secolo, una evoluzione straordinaria, ed una espansione produttiva e tecnologica senza pari. I due conflitti mondiali, ed i relativi dopoguerra, portano, dapprima, la crisi economica in molte nazioni: i materiali pregiati diventano appannaggio di pochissimi, mentre si diffondono quelli di recupero (lana riciclata, sughero per le scarpe). In seguito, con il miglioramento della situazione economica, si ha un sempre maggiore sviluppo dell'industria del vestiario, che introduce, oltre ad una grandissima scelta di nuovi prodotti (

, causando il completo scioglimento della calotta australe e una variazione di inclinazione nell'asse terrestre. I successivi cambiamenti climatici, l'innalzamento del livello del mare e lo scatenarsi di conflitti globali per aggiudicarsi le poche risorse rimanenti portano alla morte di circa tre miliardi di persone. L'esplosione, denominata

come potenza dominante dall'inizio del XVIII secolo all'inizio del XX secolo. Attraverso la loro storia unica, le forze armate britanniche hanno conosciuto azioni di guerra nei principali conflitti del mondo, dalla

molti pregarono Diocleziano di riprendere il potere, per risolvere i conflitti che erano sorti con l'ascesa al potere di Costantino, nominato cesare d'occidente dalle legioni di suo padre, e l'usurpazione di Massenzio ai danni di Severo e Licinio,

, crisi economiche, penuria di viveri e, soprattutto nelle nazioni sconfitte, forti conflitti sociali sfocianti spesso in scontri sanguinosi. Il cameratismo nato tra i soldati al fronte fu spesso piegato a fini politici interni: oltre ai

si augurava che la Lituania cristiana avrebbe ostacolato la minaccia mongola; dal suo punto di vista, Mindaugas sperava in un intervento papale nei conflitti lituani in corso con gli ordini cristiani.

, sebbene fossero fortemente in opposizione fra di loro, e spesso coinvolte in conflitti armati, da coloro i quali avevano favorito una monarchia assoluta e stabilito una religione di Stato. Nel XVIII secolo, in America, fu fondato il primo Stato liberale moderno, senza la presenza di un monarca o un'aristocrazia ereditaria.

fino ad allora prevalente. Assieme al concetto geo-politico di Europa si sviluppano progetti politici per la sua organizzazione unitaria, al fine di porre termine ai conflitti tra gli Stati europei che segnavano l'epoca della

un tribunale internazionale per regolare i conflitti d'interesse tra gli Stati europei, tribunale dotato di un proprio esercito per assicurare la messa in atto delle decisioni e tutelare quei sovrani minacciati da rivolte popolari

Nessun gruppo o partito politico ha rivendicato la leadership sul movimento. Hanno svolto principalmente un ruolo di supporto, come la richiesta di non obiezione da parte della polizia o la mediazione di conflitti tra manifestanti e agenti di polizia.

. La nomina fu piuttosto casuale, Ottone venne infatti nominato da un intervento della curia papale che per sedare i conflitti interni al capitolo metropolitano, normalmente incaricato della nomina, decise di nominare un esterno. Ottone, che all'epoca era il cappellano del cardinale

, fece mai parte di alcun partito politico sia prima che durante la sua carica, esprimendo la sua speranza che non ne nascessero mai di alcun tipo e orientamento, avendo timore che la loro nascita provocasse conflitti interni e stagnazione economica.

contendenti. Se le fonti del conflitto possono essere di natura politica, sociale, economica o religiosa, gli individui coinvolti nel conflitto devono espressamente combattere per la posizione del proprio gruppo etnico. Questo criterio ultimo differenzia i conflitti etnici da altre forme di conflitto.

Se i paesi democratici non riescono spesso ad evitare che un conflitto etnico sfoci in episodi violenti, i conflitti etnici istituzionalizzati assicurano che i vari gruppi etnici possano articolare le loro proposte e richieste in maniera pacifica, il che riduce sensibilmente l'uso della violenza. Sull'altro fronte, nei sistemi autoritari, le minoranze etniche sono spesso incapaci di esprimere il loro punto di vista al punto da poter poi esplodere violentemente dopo anni di repressione.

Iniziano i primi conflitti tra i Frye: Evie accusa il fratello di dare poca importanza alla Confraternita degli Assassini, mentre Jacob non sopporta che sua sorella sia ossessionata nel seguire le orme del padre. Le loro strade quindi si separano: Evie trova la chiave della cripta alla

(SADC) come strumento di sviluppo economico e come veicolo per raggiungere il peso politico necessario per svolgere un ruolo di composizione dei conflitti e per ottenere buone relazioni internazionali. Il

, ritornarono a galla i vecchi conflitti tra le minoranze etniche, come quello tra i kachin e il governo centrale birmano. I soldati dello Stato Kachin entrarono a far parte delle forze birmane e rimasero leali all'amministrazione centrale quando nel

Monumento situato nell'omonima frazione formato da una colonna spezzata sormontante un libro in pietra sul quale sono indicati i nomi dei caduti coranesi durante i due conflitti mondiali. Originariamente posto davanti alle scuole, venne traslato di fronte alla chiesa in occasione della soppressione del plesso scolastico

Infatti, Lijphart fa profondi riferimenti all'esperienza del suo paese d'origine per sviluppare la sua tesi in favore dell'approccio consociativo per regolare i conflitti etnici. Nel periodo d'oro della

Durante i numerosi conflitti che avevano coinvolto direttamente la piana del Fucino, i Marsi si guadagnarono la fama di validi guerrieri, testimoniata anche da un proverbio romano riportato negli scritti dello storico greco

Comunque siano andate le cose, resta il fatto che tra John e suo figlio Julian ci fu sempre una certa freddezza e distanza a causa della prematura separazione dei genitori, che ha poi generato in lui molti conflitti irrisolti.

su altre reti locali, oltre a ridurre il numero di indirizzi IP utilizzati come da obiettivo originario, non genera conflitti con analoghi indirizzi posti su altre reti locali in quanto non visibili dall'esterno della sottorete locale risultando appunto

, si chiusero definitivamente i conflitti religiosi, si acuirono quelli economici e sociali: le campagne svilupparono una precoce modernizzazione e tolleravano sempre meno i privilegi dei patriziati urbani.

in conseguenza dell'azione diretta ed indiretta dell'uomo (deforestazione e conseguente erosione e impoverimento del suolo, sfruttamento portato fino all'estinzione della fauna locale) ebbero come conseguenza la diffusione di conflitti e del cannibalismo a scopo alimentare

. L'idea che i grandi conflitti e le questioni internazionali andassero risolte da riunioni a cui partecipavano tutte le nazioni coinvolte era oramai entrata nella cultura della diplomazia europea. Un secolo dopo, questa idea avrebbe assunto la forma della

Sigmund Freud e i suoi allievi, tra cui sua figlia Anna Freud, indagarono su fenomeni psichici apparentemente contraddittori, come ad esempio le risposte a conflitti tra motivazioni opposte, gli auto-inganni o i falsi moralismi, interpretandoli come

Quando scoppiavano conflitti militari tra l'Impero Ottomano e altri Stati, i greci di solito si schieravano contro l'Impero, con poche eccezioni. Prima della rivoluzione greca, ci furono una serie di guerre che videro i greci combattere contro gli ottomani, come la partecipazione greca alla

dei vari orientamenti psicoanalitici prevede una stretta relazione tra psicoterapeuta e paziente, grazie alla quale si cerca di esplorare la struttura dei conflitti responsabili dei sintomi. Lo psicoterapeuta assiste il paziente nella rielaborazione dei conflitti interiori, permettendo una miglior gestione degli effetti provocati da questi. La

. Il resto del XIX secolo trascorse sotto vari presidenti con alcuni conflitti con i Paesi vicini. In questo periodo molte furono le oscillazioni in ambito economico e soprattutto politico, e proprio in quest'epoca divennero sempre maggiori i flussi di immigrati, provenienti specialmente dall'

Le situazioni di conflitto finora descritte sono quelle che si presentano nella vita di tutti i giorni, ma possono anche essere illustrate e controllate in una situazione sperimentale, al fine di realizzare conflitti di tipo

La guerra fredda si riflesse nella cultura attraverso la musica, i film, i libri, la televisione e altri media, come del resto le convinzioni e il comportamento sportivo e sociale. Uno dei principali elementi della guerra fredda era la minaccia di una guerra nucleare; un altro era lo spionaggio. Molte opere usano la guerra fredda come sfondo, o prendono parte direttamente a conflitti fittizi tra gli

l'insegnamento tecnico-pratico fu svolto da Otto Darfner, un rilegatore molto stimato in quel momento, mentre l'insegnamento formale fu affidato a Paul Klee. Tra i due maestri vi furono conflitti tali che Otto Darfner decise di abbandonare la scuola

I conflitti interni fra i vari regni e le scuole buddhiste ad essi associate fecero ritornare il Tibet nella sfera d'influenza dei mongoli. La fondazione dell'ultima grande scuola del buddhismo tibetano, quella dei

, la Georgia si trova ad affrontare un grave collasso economico. La guerra civile e militare dei conflitti in Abcasia e Ossezia del Sud ha aggravato la crisi. La produzione agricola e quella industriale sono diminuite. Nel

Le frontiere settentrionali risultarono strategicamente indebolite, e i governatori di frontiera cercarono di evitare possibili conflitti con le popolazioni barbariche d'oltre confine, ove possibile.

che, pur soffrendo talora di eccessi di decadentismo e affettazione, possiede una ricchezza scenografica e letteraria di chiara derivazione viscontiana, senza dimenticare la dialettica dei conflitti sociali.

Per quanto coerenti come periodo, gran parte degli storici contemporanei distinguono la rivoluzione haitiana da quella francese. Alcuni hanno inoltre separato i primi conflitti armati dei mulatti dalla vera e propria lotta per l'

) sia sul fronte delle alleanze e dei conflitti. Quando infatti un clan vede messo in discussione il proprio potere su una determinata zona da parte di un altro clan, diventano molto frequenti omicidi e agguati di stampo intimidatorio. Il ritorno al

, della mancanza di strumenti essenziali come la ricerca e la scuola; questo fatto indusse gli psicologi ad allontanarsi dal mondo del lavoro, per rientrarvi solo nel secondo dopoguerra, quando incapparono, a causa di un ritardo formativo, giuridico, culturale, in una serie di equivoci e conflitti sia con le organizzazioni

. Lo scopo dell'organizzazione era di arbitrare i conflitti tra le nazioni prima che si arrivasse allo scontro armato. Tra le disposizioni previste c'era la perdita delle colonie e di una porzione di territorio nazionale da parte della

Da un lato la critica spesso ha attaccato Shaw per aver utilizzato l'arte drammatica ai fini della propaganda sociale e per aver messo in scena spesso personaggi che si mostravano come brillanti oratori ma privi del calore che contraddistingue gli esseri umani. I loro conflitti erano razionali, non umani, meri dibattiti tra visioni opposte, mentre lo

Una Corte federale regola i rapporti fra le leggi federali fatte dagli organismi costituzionali della federazione e i singoli Stati membri, regola anche i conflitti fra gli Stati membri e fra questo ultimi e la stessa federazione.

. Alcuni di essi confidavano in una salita di massa in paradiso a Gerusalemme o nel perdono di Dio per i loro peccati. Altri parteciparono per ottemperare a obblighi feudali, per ottenere gloria e onore o per motivi economici e politici. Per quanto riguarda i musulmani tali conflitti si posero nell'ambito della rapida

Alla fine della guerra gli Stati Uniti sono ancora divisi. Nel sud la politica di ricostruzione continua per un decennio e molte leggi sui diritti civili vengono abbandonate. Continua l'espansionismo verso ovest, alimentato da nuovi flussi migratori, che porta a ulteriori conflitti con i nativi

p.s.: Per quanto riguarda i contributi su commissione o in generale possibili conflitti di interessi, basta che inserisci nella tua pagina utente una sezione dove indichi quali sono questi contributi, come ho fatto io

), dalla condizione relazionale della donna, come ad esempio da un rapporto di coppia in cui sono presenti conflitti irrisolti oppure scarsa attenzione, sentimentale e fisica, da parte del partner sessuale.

non fu un patto tra vincitori e vinti e lasciava aperte molte questioni, che provocarono il riaccendersi dei conflitti nella regione, con la successiva caduta del Vietnam del Sud e la riunificazione dei due Stati in unico

del Dipartimento della Difesa sul coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam e sui precedenti conflitti politici o militari nel Sud-Est asiatico, alla vigilia della fine dell'occupazione coloniale francese in Indocina.

I guerrieri mandaloriani sono addestrati al combattimento avanzato grazie alle loro numerose guerre, che risalgono fino a prima della Repubblica; fu solo durante i loro conflitti con i Jedi che svilupparono il loro stile di combattimento caratteristico, un misto di tecniche corpo a corpo e a distanza.

per volere di Enrico di Franconia a favore di Vratislao II non troppo tempo dopo la pacificazione della Boemia raggiunta da Bratislao I dopo anni di guerra civile. La sua posizione venne messa in discussione col crescere dei conflitti interni alla regione. Nel

la regione conobbe un periodo di decadenza: probabilmente a causa di tassazioni troppo elevate, di conflitti tra i nobili ed i reiterati attacchi dei popoli nomadi confinanti, molti abitanti abbandonarono la regione per colonizzare altre terre che si trovavano a nord est, lungo il Volga, abitate da popolazioni (

In molte delle sue storie, incontriamo il destino dei preti rurali e dei loro conflitti con la Chiesa, raccontato con il piglio popolaresco e con ricordi autobiografici, oltre a tematiche storiche, ai problemi rurali sociali e alla vita dei contadini.

Data la sua strategica posizione di confine, Gavi ed in particolar modo la sua fortezza si trovarono coinvolte nella maggior parte dei conflitti che interessavano la Repubblica ed il confinante Ducato di Savoia, poi Regno di Sardegna. Durante l'epoca napoleonica il Forte fu occupato dall'esercito francese, nelle cui file militava tra gli altri

Oltre alle funzioni suddette, alla corte suprema sono talvolta attribuite competenze in particolari materie sulle quali giudica in unica istanza: ad esempio sui conflitti di competenza o di attribuzioni tra organi dello Stato o tra Stato ed enti territoriali oppure su particolari

e ha incominciato a raccontare la grande boxe e l'America dello show-business, ma anche i conflitti sociali delle minoranze. Sono cominciati in quegli anni anche i reportage dall'America Latina che hanno caratterizzato la sua carriera. Nel

. Il desiderio di non accendere conflitti e la mia naturale pigrizia mi hanno convinto a mollare la presa e a vedere le voci banalizzate, stravolte, senza che per quanto mi sforzassi, riuscissi a veder alcun miglioramento reale della voce. Questa ed altre

, imperatori capaci uccisi dai propri ufficiali, erano esempi molto chiari. Vari conflitti affliggevano ogni provincia dell'impero, dalla Gallia alla Siria, dall'Egitto al basso Danubio. La situazione era troppo difficile da gestire per un solo imperatore, e Diocleziano aveva bisogno di un aiutante.

), la quale prevedeva che il Tesoro avrebbe assunto il controllo delle spese della Difesa per i successivi dieci anni, sulla base del fatto che in tale periodo non ci sarebbero stati nuovi conflitti europei su larga scala

, le sue colonie e i propri alleati indiani da una parte, e la Francia, le sue colonie e i suoi alleati indiani dall'altra. Questi conflitti sul suolo americano videro sfidarsi i due principali contendenti, Francia e Gran Bretagna, a intermittenza per un periodo che va dal

: questi conflitti erano causati dall'incrocio di due linee guidate da due compagnie differenti, talvolta organizzato di proposito da una compagnia per ritardare la costruzione di una ferrovia da parte della sua avversaria. Possiamo citare l'esempio della

e la sua regione, e la costruzione di uno sbarramento, causarono l'inondazione della valle di Hetch Hetchy. In entrambi i casi, i lavori furono segnati da molte perdite di vite umane, da conflitti d'interesse, da questioni politico-finanziarie

Ad oggi molti popoli sono stati coinvolti in una lunga successione di conflitti, armati e politici, per l'accesso all'acqua. Forti tensioni governano alcuni rapporti diplomatici proprio per il controllo sulle riserve acquifere. Dal conflitto indo-pakistano in

Dopo il crollo del parlamento di Francoforte, si aprirono dei conflitti tra Prussia, Austria e stati tedeschi. Il ducato di Nassau fu tra gli stati tedeschi che supportarono la Prussia ed il suo piano di convocare un

) strettamente collegati tra di loro da imprese commerciali (molte delle quali attive proprio in Sicilia), conflitti di interesse e legami con diversi gruppi finanziari ed aziendali statunitensi (tra cui la

, che le assicurava il favore dei cristiani, e riportanto il tutto alla concezione greca della creazione del cosmo. Si manteneva in tal maniera il nucleo di pensiero filosofico aristotelico-neoplatonico, rivestendolo di forme cristiane. Ma da queste ultime si aprivano nuovi conflitti: in questo discorso pertanto si trovava un nuovo tipo di avversario da confutare,

, in un periodo in cui nuovi conflitti stavano emergendo all'interno del gruppo. In particolare, c'erano dissapori fra Bornemann e Rosenthal sui testi (divenuti appannaggio di Rosenthal dal momento del suo ingresso nel gruppo) e sulla realizzazione del nuovo studio di registrazione. In questo periodo confuso fece il suo ingresso nel gruppo un altro chitarrista,

Nel firmare il Patto, le parti contraenti concordarono di condannare la guerra come mezzo per risolvere il conflitto, di rinunciare ad essa come strumento politico e che tutti i conflitti e le controversie dovevano essere risolti solo con mezzi pacifici.

-sovietici, la Georgia si trova ad affrontare un grave collasso economico. La guerra civile e militare dei conflitti in Abcasia e Ossezia del Sud ha aggravato la crisi. La produzione agricola e quella industriale sono diminuite. Nel

. Il testo dell'accordo prevedeva che le due parti contraenti fossero obbligate a fornirsi reciproco aiuto politico e diplomatico in caso di situazioni internazionali che mettessero a rischio i propri interessi vitali. Questo aiuto sarebbe stato esteso anche al piano militare qualora si fosse scatenata una guerra. I due Paesi si impegnavano, inoltre, a consultarsi permanentemente sulle questioni internazionali e, in caso di conflitti, a non firmare eventuali trattati di pace separatamente.

, per giunta funestata da un attentato allo zar di Russia, non bastava a nascondere conflitti interni e tensioni all'estero. Il populismo riformatore non dava i frutti sperati, ma anzi portava allo scoperto la radicalizzazione dei conflitti sociali, che trovavano i loro ideologi nell'anarchismo di

, causando il completo scioglimento della calotta australe e una variazione di inclinazione nell'asse terrestre. I successivi cambiamenti climatici, l'innalzamento del livello del mare e lo scatenarsi di conflitti globali per aggiudicarsi le poche risorse rimanenti, portano alla morte di circa tre miliardi di persone. Secondo la versione ufficiale, l'esplosione, denominata

Durante i conflitti, i piccioni venivano trasportati da un luogo all'altro tramite delle colombaie mobili, nelle quali venivano allevati da principio e vivevano quotidianamente. In questo modo si evitavano problemi di disorientamento dovuti allo spostamento da una colombaia fissa ad una mobile.

vuole essere un pittore, il che causa molti conflitti con il padre che vuole faccia qualcosa di totalmente diverso, come successe a Chaim Potok durante la sua adolescenza. Nel romanzo, Asher decide di continuare come pittore e provoca conflitti familiari, mentre Potok alla fine risolse di essere un autore e pittore nel tempo libero e non come carriera, diventando invece un

furono occupate dai Siculi provenienti dalla penisola italiana e che dopo una serie di conflitti con i Sicani si giunse alla stipulazione di trattati che definivano le frontiere dei reciproci territori.

fu dichiarato Presidente provvisorio del nuovo governo golpista. Sampson era un ultra-nazionalista greco-cipriota, noto per il suo fanatismo anti-turco e per aver preso parte ad azioni violente contro civili turco-ciprioti nei primi conflitti interetnici.

Con grande ironia, Bosch mise in scena i conflitti dell'uomo rispetto alle regole imposte dalla morale religiosa, quindi la caduta nel vizio e il destino infernale per redimersi dal quale appare il riferimento alle vite dei

delle armate rivoluzionarie; le potenze erano inoltre disunite e scarsamente coese, i tradizionali conflitti di potenza permanevano. Il primo ministro britannico Pitt rifiutava di inviare rinforzi, l'Austria temeva la crescita dell'influenza della Prussia in Germania e quindi l'esercito prussiano fu trattenuto nel Palatinato, mentre solo il distaccamento del generale Blankenstein venne schierato a

Un piccolo gruppo di Ba'ku lascia il loro sistema solare, che era sull'orlo dell'autodistruzione, per trovare un nuovo mondo che sarebbe stato isolato da tutti i conflitti; viene infine trovato in un pianeta posizionato nel

Come parte dei conflitti di confine galeniani, i Talariani attaccano la colonia della Federazione su Galen IV, dove, a quattro anni, Jeremiah Rossa perde i suoi genitori e viene adottato da Endar, un ufficiale talariano. (

Poi, in piena era coloniale, moltissimi Stati colonizzati dagli Stati europei sono stati coinvolti in conflitti estesi senza che essi stessi fossero portatori di interessi propri (si pensi alle due guerre mondiali e a tutti i paesi che alla fine della seconda guerra furono parte del processo di decolonizzazione e di indipendenza). Queste critiche hanno permesso la formulazione della dottrina del

, dal momento che la maggioranza delle piattaforme nucleari cinesi sono non-intercontinentali, e sono dispiegate sui bordi tra Russia e Cina. A differenza delle relazioni tra gli Stati Uniti e la RPC, la Cina e la Russia hanno avuto brevi conflitti di frontiera nel passato (anche se negli

, e i primi conflitti che ne nacquero, proiettarono Roma in una dimensione diversa, e le vicende che ne scaturirono ebbero un impatto profondo non solo sulla storia di Roma, ma anche su quella etrusca e di altri popoli della penisola.

. Descrisse battaglie e conflitti ma anche eventi straordinari come il naufragio di cui rimase vittima, sulla via del ritorno, la nave messa a disposizione di re Luigi XII, impegnato in una spedizione contro

Durante questo periodo di dominio ottomano, gli arabi dell'Eyalet della Siria erano considerati come parte dei territori arabi in generale che erano sotto l'impero. Durante quel periodo, le differenze tra ebrei ed arabi palestinesi erano di carattere prevalentemente economico e religioso, non nazionale, e i conflitti inter-comunitari erano rari.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

25 Maggio 2021

10:25:18