CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola cultuali
, si rese presto conto dell'esistenza di un forte partito pagano, capeggiato da Antioco, che aveva come essenziali riferimenti cultuali il Sole e la Luna. Fu Antioco a chiedere e ottenere, per la conversione, un segno ossia la pioggia che non cadeva da due anni. Si tratta di un
|
Buona parte delle numerose presenze cultuali legate a Nostra Signora d'Itria in Sardegna risalgono ai secoli VII-VIII e spesso hanno segnato un passaggio delle popolazioni locali accompagnate da monaci basiliani o comunque orientali, dall'antica religione pagana al Cristianesimo. Alcuni santuari sono infatti situati, come nel caso di
|
, prevedeva anche la raccolta delle acque in una vaschetta rettangolare tagliata nella roccia. Contestualmente alla frequentazione dell'area bassa della grotta per scopi cultuali, la parte alta risulta utilizzata come
|
, insieme a degli ambienti per eventi cultuali di rappresentanza un centro culturale che, secondo i progetti, dovrebbe includere le collezioni riguardanti le culture extra-europee, la biblioteca centrale di Berlino e una parte delle collezioni scientifiche dell'
|
, molti elementi tradizionali (primitivi oggetti cultuali, figure, maschere, danze, rappresentazioni teatrali) sono sopravvissuti nella cultura giapponese. Le feste del Giappone possono quindi considerarsi un contenitore del suo passato culturale
|
Nel periodo ramesside si tende ad un graduale allontanamento dalle reminiscenze di epoca amarniana. Le scene scolpite sui templi si limitano alla tradizionale raffigurazione di temi cultuali e funerari, abbandonando le rappresentazioni di vita quotidiana tipiche del periodo amarniano
|
I temi trattati sono: naturalistico, l'amore per la natura e il paesaggio si esprime nella raffigurazione di molteplici soggetti di piante, fiori, animali, stagni e giardini; il giardino paradisiaco, luogo lussurreggiante dove il defunto passeggia e partecipa a feste e banchetti; vita quotidiana; caccia; banchetti cultuali in onore del defunto; feste gioiose accompagnate da
|
, non ci si riferisce alle parti intere o esigue architettoniche e cultuali (ed altro: vesti, suppellettili, armi e strumenti musicali, arredamento, opere artistiche, metalli e gioielli, barche, carri ed animali, ecc della
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
24 Agosto 2021
02:26:38