CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola contiguo

. In questa sintesi per disidratazione viene rimossa una molecola di acqua ed il legame peptidico lega l'azoto del gruppo amminico di un amminoacido con il carbonio del gruppo carbossilico dell'amminoacido contiguo. La molecola risultante viene chiamata

Arangiara prende il suo nome da antiche piantagioni di aranceti, sorge su un territorio abbastanza scosceso contiguo a quello del centro abitato. Qui sono presenti il maggiore numero di chiese come l'Abbazia di Santa Maria e i XII apostoli, la Chiesa del Rosario e la Chiesa del Carmine che nasce sopra una zona collinare.

, le quali, con il montaggio alternato, il montaggio analitico ed il montaggio contiguo, permettono di saltare da una scena all'altra e da un punto di vista all'altro, senza che il pubblico resti disorientato dal cambio d'

; il primo scopo viene raggiunto mediante la realizzazione di un focolare interno, contiguo al fascio di tubi bollitori (o tubi di fumo); il secondo mediante tiraggio forzato attivato dall'utilizzo del vapore esausto

, poggiati sui muri portanti, fanno ipotizzare che prima della costruzione del chiostro vi fosse un porticato contiguo alla chiesa con funzione di riparare i pellegrini. Con la soppressione degli ordini religiosi, avvenuta nel

allo scopo di impedire l'avanzata della temuta cavalleria francese sia verso l'interno che verso Catania. La muraglia si sviluppava in direzione sud-est; attaccata ad essa fu innalzata una porta quadrata di pietra lavica e bianca dalla quale si poteva controllare agevolmente l'eventuale traffico civile e militare. Contiguo alla porta, in una piccola altura circondata dalla colata lavica degli anni

, le quali, con il montaggio alternato, il montaggio analitico e il montaggio contiguo, permettono di saltare da una scena all'altra e da un punto di vista all'altro, senza che il pubblico resti disorientato dal cambio d'

dove la sua famiglia aveva notevoli possedimenti. Il casale era contiguo a quello di Marianella, luogo natio di Alfonso Maria de' Liguori, con il quale condivideva la passione per il servizio agli ammalati nell'

sul colle venne eretta una prima chiesetta, di dimensioni estremamente ridotte. Si trattava essenzialmente di una cappella privata, appartenente alla famiglia nobile dei Sanbiagio, proprietaria di un contiguo

, nel contiguo territorio di Bisceglie, ed al cui interno inserire e, magari, analizzare piu' puntualmente, le Torri di avvistamento, a partire da quelle costiere fino a quelle in relazione diretta con i territori limitrofi.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

12 Gennaio 2022

03:03:12