CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola congiura

con la speranza di ricevere aiuto da parte di Postumo. Ma Aureolo, che aveva ormai perduto ogni speranza, fece spargere voci nel campo dell'imperatore, che inneggiavano contro Gallieno. Alcuni comandanti, stanchi dell'imperatore, ordirono una congiura

del XVI secolo al mondo, frutto del collezionismo dei Farnese e delle confische ai danni di alcune famiglie piacentine e parmensi che avevano ordito una congiura contro Ranuccio Farnese; tra gli artisti:

mentre Cesare era ancora impegnato a completare il processo di pacificazione della Spagna, ad un progetto di congiura che mirava ad eliminare il generale vittorioso, probabilmente nato all'interno dello stesso ambiente cesariano e dunque non direttamente riconducibile alla congiura che sarebbe stata portata a compimento alle

fece i nomi di alcuni congiurati, includendo tra essi anche Cesare. Questi fu scagionato dalle accuse grazie al tempestivo intervento di Cicerone, ma resta assai probabile che avesse partecipato, almeno inizialmente, anche a questa seconda congiura.

Nel frattempo, il Portogallo intero aveva cominciato a parlare degli strani avvenimenti accaduti a Fatima, accusando i pastorelli di essere millantatori, vittime di una congiura clericale. La notizia giunse agli orecchi del sindaco di

: dopo la sua fuga, Catilina aveva lasciato a loro le redini della congiura, ma i due erano stati scoperti grazie a un abile piano congegnato da Cicerone, principale accusatore di Catilina e responsabile del fallimento della congiura. Discutendo sulla pena cui condannare Lentulo e Cetego, molti senatori avevano proposto la condanna a morte; Cesare, invitando tutti a non prendere decisioni avventate e dettate dalla paura, propose invece di confinare i congiurati e di confiscare loro i beni.

, che i ragazzini gli sottraggono: per questo inizia a gemere pateticamente. Varlaam e Misail ascoltano a debita distanza i canti sui crimini commessi da Boris e dai suoi seguaci prima di entrare in scena. La folla sta tentando una congiura (

Nello stesso anno alcuni nobili veronesi filo-imperiali ordirono un piano, coadiuvati dal Barbarossa, per rimpossessarsi di Verona. La congiura fu scoperta e i suoi partecipanti furono giustiziati. Tuttavia le truppe imperiali s'incontrarono con le truppe della Lega presso

in cui tratta le cause della congiura, individuando solamente quelle di natura politica e sociale. La narrazione riprende con la ricostruzione dei fatti ad opera di Cicerone che raccoglie le prove del complotto, grazie all'aiuto dei

, che fu quasi subito scoperto e ucciso da altre guardie del re, amiche di Alessandro. Non sappiamo quali siano le motivazioni alla base dell'assassinio, e anche le fonti antiche discordano. Alcuni, tra cui Plutarco, accusano Olimpiade o lo stesso Alessandro di essere stati a conoscenza della congiura, se non di avervi addirittura preso parte. Altri pensarono che il mandante dell'assassinio fosse il re di Persia,

, ma l'anno seguente ebbe la sua rivincita costringendo i francesi ad abbandonare Milano e la Lombardia. Nel corso di questo conflitto Giulio II aveva annesso Parma e Piacenza (che in futurro diventeranno un Ducato dei Farnese) allo Stato Pontificio. Aveva anche ottenuto che il Regno di Napoli fosse riconosciuto come feudo papale da Ferdinando D'Aragona, e pianificava una congiura per scacciare gli Spagnoli dal

, che ebbe importanti risvolti politici. Sulla base delle scarsissime informazioni risulta difficile ricostruire precisamente sia le cause che l'effettiva portata della congiura, che probabilmente mirava ad un'insubordinazione generalizzata contro il re, e forse anche alla sua soppressione. Quanto alle cause, sembra debbano essere ricercate in almeno un paio di motivazioni principali: il malcontento dei Turingi (e dei Franchi orientali in generale) per aver dovuto sopportare la gran parte del peso delle spedizioni militari contro la

ed all'educazione dei figliastri Battista e Costanzo, figli della prima unione. Alessandro Sforza, lontano da casa per lungo tempo, credette alle voci di una possibile congiura da parte della moglie per affidare di nuovo la signoria di Pesaro ai

come organo temporaneo al quale affidare le indagini relative alla congiura Baiamonte Tiepolo, ma divenne poi magistratura stabile, composta di dieci consiglieri e allargata al Doge e ai sei Consiglieri Ducali; il consiglio dei Dieci prendeva posto su un podio ligneo semicircolare dal quale discuteva delle indagini e dei processi contro i nemici dello Stato: un passaggio segreto ricavato in un'armadiatura a legno conduceva alla retrostante stanza dei

non vi sarebbero prove storiche certe di una congiura, anche se effettivamente vennero sequestrate alcune casse di armi e di abiti confezionati con scritte e indirizzati al Conte, che facevano pensare ad una cospirazione

Quindi i Pazzi e il Papa erano in stretta alleanza a Roma, ma l'idea di una congiura contro i Medici non doveva ancora essersi manifestata, anzi le due famiglie fiorentine, sebbene rivali, si erano imparentate tra loro grazie al matrimonio tra

Questa stagione continua immediatamente le vicende storiche di quella precedente. A seguito del fallimento della Congiura dei Pazzi, Lorenzo deve ancora affrontare una coalizione militare formata dall'unione delle truppe degli Stati Pontifici e di quelle del Regno di Napoli, guidata dall'ambizioso

), il nipote di costui Giulio, Prospero Pittori e Giovanni da Norcia (servitori del conte Manfredi), ordirono una congiura allo scopo di assassinare il pontefice. Riunitisi in un palazzo nel rione di

, un altro nipote di Mindaugas, fu fraudolentemente assassinato dopo essere stato invitato in Samogizia con la promessa da parte di Treniota di proteggerlo da eventuali rivolte popolari. La congiura per acquisire il potere poteva dirsi completa.

In contrasto con la calma della maggior parte dei cattolici inglesi, nella prima estate del regno di Giacomo ci fu una congiura organizzata da alcuni preti e laici scontenti. Tra i partecipanti vi fu padre Watson, un fanatico appellante, e padre William Clarke, mentre tra i laici vi furono George Brooke, un aristocratico inglese figlio di William Brooke, il decimo Barone Cobham, e sir Griffin Markham, un soldato inglese. Il complotto fu chiamato

La congiura ebbe inizio con la diffusione di voci offensive riguardanti la regina madre, Bianca: i baroni la accusarono di dilapidare le casse del regno e di essere l'amante del suo consigliere Romano Bonaventura e, persino, di Tebaldo.

. Sempre in quest'anno il capitano delle guardie, Teodoro, e il prefetto dell'Armenia, Elpidio, congiurarono contro Foca; progettavano di ucciderlo durante i giochi equestri, ma la loro congiura venne scoperta grazie al tradimento del ministro del tesoro Anastasio e i due vennero giustiziati, insieme con Anastasio e tutti quelli che erano a conoscenza della congiura

Questa volta Tiberio decise di non intervenire nelle faccende interne alle popolazioni germaniche, ed i Semnoni rimasero all'interno della coalizione di Arminio, fino a quando quest'ultimo non fu ucciso da una congiura nel

. I membri del partito Whig che avevano organizzato la congiura per assassinare re Carlo e Giacomo erano stati in larga parte esiliati nei Paesi Bassi. Tra loro i due personaggi di maggiore rilievo erano

In Egitto e poi in Italia, dove lo conduce la sua indagine, Elio sfugge ad una scia di morte che pare seguire il percorso della lettera ritrovata e nascostamente fattagli pervenire da Sereno, evidentemente ambita da molti. Attorno a lui scompaiono uno dopo l'altro tutti coloro che avrebbero potuto aiutarlo, pertanto nella fase conclusiva della sua ricerca il comandante si trova solo. Alla fine l'antica tomba viene ugualmente riscoperta: gli importanti documenti in essa contenuti illustrano una congiura che da molte direzioni e attraverso i secoli non ha mai cessato di minacciare lo Stato.

Sembrerebbe infatti che il ciambellano Basilio, temendo di cadere da un momento all'altro in disgrazia, si fosse accordato con Barda Foca e altri comandanti per organizzare una congiura contro l'Imperatore.

, si giunse alla conclusione che lo stesso Pipino, aveva dato il suo consenso a prendere il posto del padre, se la congiura fosse andata a buon fine. La pena fu molto severa, a tutti i congiurati venne inflitta la pena capitale, che fu eseguita per tutti meno che per Pipino, che fu obbligato a prendere i voti, fu

Belisario cadde in disgrazia: colpevole di aver partecipato alla congiura aristocratica napoletana contro gli spagnoli, gli vennero confiscati i feudi e il castello. Solo alla fine del secolo i Petraroli riuscirono a riconquistare i loro feudi; nel

, ordita contro il governo vicereale spagnolo. Obiettivo della congiura, a cui si era messo a capo Gaetano Gambacorta, tornato dalla Spagna, era quello di abbattere il dominio spagnolo, formare un governo provvisorio e proclamare re di Napoli l'arciduca

, che divenne sede dei delegati pontifici ed emblema del potere centrale contrpposto agli interessi feudali locali. La torre fu bruciata ad opera della famiglia Nicelli pochi anni dopo la sua costruzione, approfittando della congiura culminata con l'uccisione del duca Pier Luigi Farnese e in seguito ricostruita per volere di

. Egli infatti si oppose a nome della flotta alleata, ma le sue rimostranze caddero nel vuoto. Vi era in effetti una congiura ordita dal persiano Tissaferne, la quale consisteva nel rendere inattivi gli alleati peloponnesiaci

i due cugini Manfredo e Antonio, accusati di aver partecipato a una congiura, furono espropriati dei feudi. I loro discendenti vissero in modesta condizione nel territorio parmigiano e si estinsero nel

, che aveva partecipato alla congiura di Capaccio (una delle tante che in quel periodo furono tentate ai danni dell'imperatore e che lo videro sempre vincitore). A Pandolfo Fasanella furono poi restituiti tutti i suoi possedimenti grazie all'alleanza con

Giacomo venne assalito e ferito mortalmente, rimanendo vittima di una congiura di cui erano al corrente anche i figli della Contessa. Ma Caterina era all'oscuro di tutto e la sua vendetta fu terribile. Quando era morto il suo primo marito, la vendetta si era svolta secondo i criteri della giustizia del tempo

vi fu ancora una congiura, che vedeva dietro le quinte sempre il fratello del re, Gastone. Lo scopo era quello di ripristinare i rapporti con la Spagna sbarazzandosi di Richelieu. Il principale attore fu il

: aristocratico e poeta romano. Partecipa al banchetto orgiastico nel palazzo di Nerone durante il quale, ubriaco, grida di essere un fauno. Unitosi con Nighidda la svergogna in pubblico per la sua relazione con un gladiatore. Cade vittima della congiura pisoniana

Le circostanze della morte di Andrea, caduto vittima di una congiura di palazzo, gettavano sinistri sospetti sulla sovrana, ritenuta complice, se non artefice principale, del complotto ai danni del duca di

, coprendo trasversalmente il Senato, dall'ala ultra-conservatrice di matrice catoniana fino a cesariani moderati che non avevano accettato la svolta autocratica del loro capo-parte. Troppo compromesso con il potere di Cesare, Bruto era stato inizialmente tenuto fuori dalla congiura, ma il suo nome fu richiesto da quanti, indecisi se aderire alla congiura, reclamavano una figura che garantisse la giustizia della loro impresa

Congiura dei Baroni. Andrea Matteo Acquaviva ribelle. Zuffe di fazioni. Marco di Cappella ucciso; riflessioni sulla morte e quella di Ranerio. Per analogia si discorre della morte di Cesare Borgia e di Lodovico di Borbone.

Le circostanze della morte di Amenemhat, ucciso da una congiura di palazzo in un momento in cui il figlio Sesostri si trovava impegnato in una campagna militare contro le popolazioni libiche, portano a pensare che esistesse un'opposizione, anche interna alla famiglia reale, alla stabilizzazione della nuova dinastia.

, divenne in seguito dominio romano. Le isole furono poi teatro di non poche occupazioni e spesso adibite a vero e proprio luogo di segregazione. Sull'isola furono esiliate Agrippina minore e la sorella Livilla, dopo aver tentato una congiura contro l'imperatore romano

Il risentimento verso tale destino e gli ordini da parte delle Bene Gesserit (che manovrano per riportare la linea degli Atreides sotto il controllo del proprio programma riproduttivo) la inducono a partecipare ad una congiura da loro ordita insieme ai

vicino Pella, in Grecia, diviene un condottiero quando il padre muore assassinato da una congiura. Alessandro, dopo alcune campagne di guerra contro i greci che si concludono con il predominio macedone, si imbarca verso l'

, Pretestato fu costretto dal re ad ammettere pubblicamente che le false accuse contro di lui erano vere, e che aveva partecipato alla congiura di Meroveo che voleva impadronirsi del trono. Fu quindi esiliato sull'

raccontano come Coriolano fu ucciso da una congiura, capitanata da Attio Tullio, mentre si stava difendendo in un pubblico processo ad Anzio, dove era stato messo sotto accusa dai Volsci per essersi ritirato, senza aver combattuto, da Roma.

Chiusi in un angolo, i Querini e i loro alleati iniziarono a meditare l'azione di forza. Le condizioni per una congiura c'erano tutte: le motivazioni politiche, quelle private, sostenitori agguerriti e umiliati, la causa nobile della

. Un nobile, nipote del papa Sisto IV, che nella prima stagione rapisce con l'aiuto del padre Alessandro della Rovere, per costringere Lucrezia a lavorare per lui come spia. Aspira a ottenere la conoscenza contenuta nel Libro delle Lamine e a conquistare Firenze e consegnarla allo stato pontificio, obbiettivi che lo portano a diventare l'arcinemico di Leonardo. Nella prima stagione organizza la Congiura dei Pazzi con l'aiuto della famiglia Pazzi, del padre e di vari nemici dei Medici. Nella terza stagione viene rapito dall'Architetto, che lo obbliga a ingerire un veleno che lo rende suo schiavo. Sotto l'effetto del veleno commette molti brutali omicidi, diventando noto con l'appellativo di Mostro d'Italia. Nel finale, dopo essere guarito dal veleno ed essersi salvato dall'impiccagione dall'Architetto, che convince la folla che aveva ucciso solo gente corrotta e malvagia e che aveva agito per conto del bene superiore, uccide l'odiato padre strangolandolo a morte.

ordita contro di lui dai suoi baroni. Sventata la congiura, i nobili ribelli, si rivolsero al giovane Carlo VIII re di Francia, invogliando ad allontanare gli Aragonesi dal Sud d'Italia. Frattanto, morto Ferdinando gli successe

, accusato di aver partecipato alla presunta congiura dei feudatari; utilizzato dapprima come deposito di beni alimentari e successivamente come magazzino militare e fabbrica di polvere da sparo, appartenne alla Camera Ducale di Parma fino all'

tutte le armi necessarie per provvederne i suoi fedeli che, invece, si sarebbero radunati disarmati per non destare sospetti. Un fortunato incidente fece scoprire la congiura. Alcuni ladri rapinarono un gruppo di portatori carichi di cesti di

. In un primo momento, ha confidato a David che alcuni membri del suo staff stessero tramando contro di lui, arrivando a progettare una congiura contro il Presidente. Tuttavia, alcune sue discutibili azioni, compresi gli atteggiamenti con l'aiutante di David

come mandante della congiura per uccidere Washington (e farsi nominare capo dell'esercito continentale) sia solo nella trama del videogioco Assassin Creed III, mentre qui viene fatto passare per fatto reale.--

I Piffari di montagna ossia cenno estemporaneo di un cittadino imparziale sulla congiura del principe di Canosa e sopra i Carbonari. Epistola critica diretta all'estensore del Foglio letterario di Londra

, ma l'anno seguente ebbe la sua rivincita costringendo i francesi ad abbandonare Milano e la Lombardia. Nel corso di questo conflitto Giulio II aveva annesso Parma e Piacenza (che in futuro diventeranno un Ducato dei Farnese) allo Stato Pontificio. Aveva anche ottenuto che il Regno di Napoli fosse riconosciuto come feudo papale da Ferdinando D'Aragona, e pianificava una congiura per scacciare gli Spagnoli dal

Mai realmente cessate, le congiure tendenti a rovesciare i vari potenti di turno ricominciarono a essere intessute da chi aveva interesse ad abbattere la nuova forma oligarchica da sostituire con un principato (congiura di

con cui il confesso chiamava in causa altri cinque conversi e sei ebrei quali autori di un complotto destinato a mettere in atto una congiura sacrilega: spingere alla follia e alla morte tutti i cristiani, distruggere l'intera

, Lapo Saltarelli, il gonfaloniere Lippo Rinucci Becca e Bondone Gherardi scoprirono e sventatarono la congiura che tre cittadini di Firenze, Noffo di Quintavalle, Simone di ser Cambio e Gerardo da Sesto, tramarono a

, che fu subito ucciso dalle guardie macedoni. Non sappiamo quali siano le motivazioni alla base dell'assassinio, e anche le fonti antiche discordano. Alcuni, tra cui Plutarco, accusano Olimpiade o lo stesso Alessandro di essere stati a conoscenza della congiura, se non di avervi addirittura preso parte. Altri pensarono che il mandante dell'assassinio fosse il re di Persia,

. Quanto alle traduzioni letterarie hai ragione, godrei non poco se riuscissi a leggere il Sallustio tradotto da Vittorio Alfieri, personaggio in grado di gareggiare col modello per concisione e pregnanza. Un tempo lessi su un libro di testo l'inizio della Congiura di Catilina da lui tradotto e ne rimasi folgorato. Inanto buona notte e buon viaggio: divertiti e non far impazzire i miei colleghi. -




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

01 Gennaio 2022

16:23:10