CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola cogliere
e agli accampamenti invernali statunitensi. Se Washington fosse riuscito a cogliere di sorpresa queste forze avrebbe rafforzato la sua posizione personale di fronte al Congresso e contemporaneamente avrebbe consolidato il morale del suo esercito mentre avrebbe scosso la risolutezza e la fiducia dei mercenari assiani.
|
, e successivamente di passare all'offensiva a oltranza sul fronte della Tracia, nella speranza di cogliere di sorpresa i bulgari, il cui numero era gravemente sottostimato, nella convinzione che il grosso delle forze dei coalizzati si sarebbe diretto in Macedonia
|
Anche il sorvolo di Venere ha prodotto informazioni importanti. Le osservazioni nell'ultravioletto, in particolare, hanno permesso di cogliere alcuni dettagli dell'atmosfera venusiana e di osservarne, se pur solo per poche ore, l'evoluzione.
|
Per avvicinarsi al testo primitivo e cogliere il senso originale, gli esperti hanno escogitato una serie di modelli interpretativi che qui vengono elencati e sommariamente descritti basandosi su uno dei principali manuali di riferimento.
|
Il cranio di questi uccelli era molto allungato ed il lungo becco terminava con una punta leggermente uncinata. Dietro il becco, le ganasce erano pieni di semplici e piccoli denti appuntiti fissati in una scanalatura longitudinale. Questi probabilmente aiutato a cogliere i
|
, non manomettere la segnaletica, non lasciare rifiuti (che potranno essere compattati e trasportati fino a un cestino, o meglio ancora in un centro abitato a fondo valle). Non cogliere specie botaniche protette o molestare animali selvatici, accendere fuochi solamente in luogo adatto e con adeguata competenza, spegnerlo accuratamente prima della partenza, non gettare mozziconi di sigaretta o fazzoletti di carta comunque utilizzati. Complementari all'escursionismo, in quanto svolte in ambiente similare ma con altri mezzi di trasporto, sono le
|
. Secondo alcune fonti i comandi statunitensi organizzarono i decolli sulla base di un accurato calcolo dei tempi di volo, contando di cogliere le portaerei giapponesi impreparate e con i ponti ingombri degli aerei della prima ondata di ritorno da Midway
|
, sperando di cogliere i difensori di sorpresa. Ben presto i razzi illuminanti tedeschi comparvero nel cielo sovrastante le spiagge, seguiti dal crepitio delle mitragliatrici, dalle granate dei mortai e la potenza di fuoco di alcuni pezzi del temibile
|
I Confederati non avevano bisogno di invadere e mantenere del territorio nemico per vincere, ma necessitavano solo di combattere una guerra difensiva al fine di convincere il Nord che il costo della vittoria fosse troppo alto. Il Nord, d'altro canto, aveva bisogno di conquistare e mantenere vaste distese di territorio nemico e sconfiggere gli eserciti confederati per cogliere la vittoria.
|
Inoltre per attirare le riserve tedesche e minacciare le retrovie di tutto lo schieramento dell'Asse nel settore meridionale, i sovietici sferrarono una nuova potente offensiva sul Medio Don lungo il settore tenuto dagli italiani (malamente armati e equipaggiati) per cogliere alle spalle le forze nemiche
|
Consapevolezza corporea - Riuscire a cogliere, interpretare e gestire le modifiche fisiologiche dell'organismo, attraverso un training appropriato e migliorando la relazione mente-corpo-emozioni con la
|
), che in breve anima la vita sociale e politica di Firenze; accanto a questa iniziativa vi sono iniziative editoriali minori, ed iniziative commerciali legate ai libri, che pongono Vieusseux come un attento osservatore e critico del suo tempo, in grado di cogliere i problemi legati all'espansione del libro in Italia, e scorgendone una possibile soluzione solo nell'
|
per poi raccoglierle in un secondo momento in volumi. Questo gli permetteva di cogliere immediatamente i giudizi dei lettori, oltre a mostrargli la resa artistica dei suoi componimenti ad una prima stesura. Solo successivamente avveniva un lavoro di selezione e di perfezionamento delle sue poesie, scartando quelle meno attuali, adoperando interventi stilistici, metrici e linguistici. Questa seconda fase rendeva le raccolte del poeta romano non una semplice collezione e riproposizione di poesie disseminate sulle pagine dei quotidiani, ma veri e propri libri di poesie, perfezionati e, all'occorrenza, rinnovati in relazione al contesto sociale.
|
La casa automobilistica tedesca si prefisse due obbiettivi: ritornare al prestigio di un tempo nella produzione automobilistica e gareggiare nuovamente nelle corse automobilistiche per cogliere successi sportivi. Mentre il primo diktat venne soddisfatto nel
|
, riesce a rivelarsi competitiva nell'ambito del girone A di terza serie: forti in particolare di un ottimo rendimento difensivo, i biancorossi riescono a cogliere buone serie di risultati utili e a stazionare nella medio-alta classifica
|
L'obiettivo del dittatore tedesco era di accrescere segretamente e a dismisura le proprie dotazioni militari, in modo da cogliere di sorpresa qualsiasi eventuale nemico, violando tutti i patti stipulati che avrebbero invece costretto tutti gli altri attori europei a ridurre drasticamente le loro forze militari. Tali richieste, con l'intento immediato di disarmare il vicino
|
Nelle sue opere immise un lirismo crepuscolare e malinconico di ispirazione letteraria, volto ad analizzare psicologie e sentimenti, ma capace anche di cogliere notazioni grottesche e di indagare su certo disagio esistenziale a lui contemporaneo e su temi importanti come l'
|
, un gruppo etnico della zona, il Wawa Aba ha un significato mistico, che induce a non arrendersi dopo i fallimenti, a cogliere tutte le occasioni con successo e a essere forti, adattandosi a ogni situazione
|
economica: per fornire le nozioni essenziali per cogliere i contesti, nazionale ed internazionale, nei quali originano e si svolgono i fenomeni economici e favorire l'analisi delle dinamiche dell'impresa e delle
|
Il governo italiano, in cui il Ministero delle colonie e il personale burocratico legato all'esperienza coloniale avevano un peso enorme nelle questioni africane, fu particolarmente lento a cogliere la dimensione post-coloniale della storia etiopica, , sentita come umiliante, del colonialismo italiano. In particolare fu molto difficile applicare il trattato di pace tra le due potenze,
|
, non manomettere la segnaletica, non lasciare rifiuti (che potranno essere compattati e trasportati fino a un cestino, o meglio ancora in un centro abitato a fondo valle). Non cogliere specie botaniche protette o molestare animali selvatici, accendere fuochi solamente in luogo adatto e con adeguata competenza, spegnerlo accuratamente prima della partenza, non gettare mozziconi di sigaretta o fazzoletti di carta. Complementari all'escursionismo, in quanto svolte in ambiente similare ma con altri mezzi di trasporto, sono le
|
agli enti, agli oggetti del mondo, ossia una disposizione mentale che, riconoscendo sul nascere gli schemi di pensiero originantisi nel linguaggio, rifiuti l'atteggiamento calcolante proprio della tecnica, per ri-meditare la relazione fra l'uomo e l'ente fino a cogliere quel senso trascendente che nel mondo della tecnica si cela;
|
, invece di cogliere il cambiamento in atto e di sfruttarlo a loro favore, hanno deciso di dare battaglia, con ogni mezzo possibile, per porre freno alla diffusione digitale dei contenuti. Per raggiungere il loro improbabile obiettivo le
|
assortite. Gli adulti foraggiano tra i giunchi, le foglie cadute e gli arbusti bassi, procedendo con lentezza, pronti a cogliere ogni movimento o rumore, e di quando in quando rovesciando una foglia con un rapido schiocco del capo. Quanto all'uccello del bush rossiccio, questi usa insinuarsi sotto lo strato di detriti vegetali
|
. Nel corso della stagione si mise in evidenza anche il neoarrivato John Degenkolb, capace di cogliere dodici successi: due tappe alla Quatre Jours de Dunkerque, due tappe e la classifica finale del Tour de Picardie, una frazione al
|
. Seppe tenersi lontano dai modelli malinconici e solitari che caratterizzavano i poeti del tempo, riuscendo ad accettare le vicissitudini non sempre felici della sua vita per farne esperienza esistenziale e cogliere i valori e le sfumature dell'animo umano.
|
Programma indicato per le riprese in condizione di luce scarsa, per esempio panorami cittadini di sera. Il programma seleziona tempi di esposizione lunghi per cogliere i dettagli della scena. Di norma, prima dell'avvento delle ultime tecnologie, era consigliabile l'uso di un
|
, invece, hanno smentito in parte questa ricostruzione. La famiglia di Moretti era di estrazione piccolo-borghese e non proletaria: il padre era mediatore nel commercio del bestiame, la madre insegnante di musica. Flamigni non ritiene di cogliere nelle tradizioni familiari legami con il comunismo e al contrario considera molto forti le influenze cattoliche conservatrici; due zii sarebbero stati fascisti
|
I test proiettivi si propongono di cogliere i processi spontanei del soggetto. Mentre i test obiettivi misurano la deviazione del soggetto rispetto alla media, i test proiettivi ne esplorano il vissuto psichico individuale. Al soggetto vengono sottoposte situazioni-stimolo ambigue (non strutturate o parzialmente strutturate) alle quali egli risponde in funzione del significato psicologico personale. I test proiettivi, quindi, consentono di delineare
|
, viene superata la visione apollinea a vantaggio di un approccio capace di cogliere contrasti ed effetti chiaroscurali; significative anche le interpretazioni di Verdi: si pensi alla lettura intima e veramente alternativa dell'
|
L'opera mostra chiari elementi di un dipinto non finito. Ampie zone del fondo sono state lasciate a livello di preparazione e appena abbozzate. La lastra non appare perfettamente liscia, ma ondulata, probabilmente a seguito di alcune sperimentazioni che l'artista cercava di introdurre nella sua pittura. In primo piano sia l'abito del giovane, che la mano destra e la barba del papa sono appaiono chiaramente non finite. La luce che scivola morbida sui lineamenti del pontefice ne mette in evidenza i tratti fisionomici riconducibili a quelli di Paolo III, soprattutto nel disegno del naso e degli zigomi, mentre al di sotto della barba appena abbozzata si possono cogliere anche le guance scarne, caratteristica tipica di molti suoi ritratti realizzati da
|
dimostrarono il loro virtuosismo in questa tecnica simile al disegno e un occhio acuto nel cogliere le atmosfere. Ingres, allievo di David, si distinse per i suoi ritratti in cui figurava uno specchio dietro il soggetto, per simulare una vista posteriore dello stesso.
|
di principe della chiesa, istituendo, per la sua famiglia, un feudo nella sua antica patria senese, seppe cogliere questa occasione per iniziare una paziente espansione, in questi territori, che ebbe una sua accelerazione a partire dal
|
Meno fortunata ed efficace fu la sua politica finanziaria, dovuta in parte anche alla sua formazione giuridica, che non gli permise di cogliere le istanze riformatrici che pure alcuni economisti meridionali invocavano. Tuttavia, durante il regno di Carlo di Borbone e sotto la sua supervisione, furono varate alcune riforme economiche che, se portate a termine, avrebbero anche cambiato parte dei rapporti sociali nel
|
L'impero austriaco, al contrario dell'Italia, non si era fatta cogliere impreparata al conflitto e aveva provveduto nei mesi precedenti al potenziamento delle fortificazioni poste sul confine trentino e in special modo di quelle con il bresciano. Erano stati risistemati i forti di
|
, di cui Cecco di Sangro era ufficiale, per riuscire a conquistare la rocca di Amiens egli si sarebbe finto morto e fatto chiudere dentro una bara, dove rimase per due giorni. Uscendo quindi dalla cassa era riuscito a cogliere di sorpresa i nemici, impadronendosi infine della rocca.
|
, colpisce lo spettatore in maniera inaspettata. Craven sostiene che l'orrore si cela nei nostri ambienti quotidiani, aspettando solo di cogliere l'occasione per manifestarsi e sfogare il proprio desiderio di distruzione. Afferma Craven:
|
, una platea di fruitori che (oltre alla naturale e imprescindibile padronanza della lingua veicolare latina, necessaria per poterne intendere i testi) erano in grado di cogliere, trovandosi perfettamente a loro agio, risonanze culturali e riferimenti dotti che rimandavano alla tradizione
|
, interpretando in modo fantasioso e personalissimo l'atmosfera che si sarebbe potuta cogliere tra i fedelissimi di Hitler, offre nel corso della narrazione scene nelle quali si trovano a discutere sul possibile luogo dello sbarco personaggi storici del calibro di
|
che, con ampio apparato argomentativo e numerosi esempi storici, in sostanza biasima l'America per essersi fatta cogliere impreparata da un'azione nipponica facilmente preconizzabile e analoga ad altri colpi di mano
|
Il governo italiano, in cui il Ministero delle colonie e il personale burocratico legato all'esperienza coloniale avevano un peso enorme nelle questioni africane, fu particolarmente lento a cogliere la dimensione post-coloniale della storia etiopica, sentita come umiliante. In particolare fu molto difficile applicare il trattato di pace tra i due paesi:
|
Gli operatori televisivi in questa epoca di grandi cambiamenti e di passaggio, per vincoli legislativi, al digitale sembravano indirizzati prevalentemente a cogliere l'occasione per il passaggio da un sistema basato per la
|
Sebbene ogni istituzione abbia il potere di formare il materiale di studio, gli studenti sono solitamente tenuti a cogliere una conoscenza dei cambiamenti concettuali del film, un vocabolario per l'analisi della forma e dello stile del film, un senso delle dimensioni ideologiche del film e una consapevolezza di extra domini testuali e possibile direzione del film in futuro.
|
Prendendo spunto dalla relazione della corte Ming con il quinto Karmapa e gli altri capi tibetani, Norbu ritiene che gli storici comunisti cinesi non siano riusciti a cogliere il significato dell'aspetto religioso della relazione Ming-tibetana.
|
(detta anche di Monteoliveto). Ancora una volta, in quest'opera, Guido dette prova di saper cogliere nelle figure del lamento funebre i diversi moti dell'animo, e di saper far valere le sue doti di fine ritrattista: nelle vesti di
|
Poco dopo l'inizio della guerra, il comandante delle forze navali alleate nel Mediterraneo decise di penetrare nell'Adriatico, per cogliere di sorpresa le navi austriache impegnate ad applicare il blocco al Montenegro. Le forze anglo-francesi, che includevano la
|
(Ubaldo dapprima crede di sentire un cantante alla radio) e decide di cogliere al volo l'occasione. Grazie ad un'ottima esibizione in una trasmissione televisiva per giovani talenti, Gigetto riscuote un successo immediato e promette di diventare una vera miniera d'oro. Con l'aiuto di un impresario teatrale, gli viene proposto addirittura il
|
Essi sanno conservare l'ordine dello schieramento, cogliere l'occasione opportuna, trattenersi nell'impeto, circondarsi di notte con difese. Sanno porre fiducia, come impone la stessa disciplina romana, ma cosa rara tra i Germani, nel loro comandante in guerra.
|
, un nuovo genere di western si afferma nella cinematografia non solo americana, e Ford non si lascia cogliere di sorpresa. Esempi di western moderno saranno i suoi due film successivi, entrambi interpretati da
|
La lettera, scritta in italiano e indirizzata a Castelli, permetteva allo scienziato fiorentino di cogliere l'occasione per proseguire nella sua opera di proselitismo. I caratteri privato e non ufficiale, infatti, gli garantivano che essa potesse girare senza l'autorizzazione della
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
01 Gennaio 2022
15:42:05