CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola cattedra
, aveva trovato una cattedra che gli aveva consentito di emigrare dall'Austria, grazie allo stesso Hayek. Popper deve aver giudicato che una critica pubblica al pensiero di Hayek sarebbe stato interpretato come un atto di ingratitudine.
|
La scuola primaria, che avrebbe dovuto porre le basi per il migliore sviluppo dei fanciulli, si svolgeva in condizioni precarie: iniziava all'alba, in un piccolo locale separato dai traffici e dai rumori della strada da una semplice tenda. Il mobilio consisteva in una cattedra per il maestro, banchi o sgabelli per gli alunni, una lavagna e qualche
|
Negli anni settanta numerosi artisti (tra cui Eric Hebborn, Giuseppe Ciotti e Julianos Kattinis) vollero lasciare sui muri traccia del loro paesaggio con affreschi e murales. Agli inizi degli anni ottanta il maestro Vincenzo Bianchi, titolare della Cattedra di
|
Durante gli anni della sua reggenza della cattedra episcopale milanese, molti inglesi cattolici lasciarono la patria d'origine alla volta dell'Italia a causa delle persecuzioni religiose perpetrate dalla regina protestante
|
a delle figure alate che hanno in mano i ferri del mestiere del chirurgo. Nella parete posteriore, dietro l'ultima fila di scranni, vi sono i busti di una serie di professori che hanno tenuto la cattedra di chirurgia presso l'Ateneo pavese: marmorei di Antonio Scarpa,
|
che si trovava nel duomo di Parma e che rientrava nell'ambito del programma di ridefinizione dell'area presbiteriale insieme all'altare maggiore (Arca dei Santi Abdon e Sennen) e alla cattedra episcopale, programma di difficoltosa lettura a causa di manomissioni intervenute nel XVI secolo. Lungo il lato superiore della lastra, oggi collocata nel braccio meridionale del
|
Nel periodo considerato si verifica il rovesciamento del rapporto tra donazioni alla cattedra di Pietro ed entrate tributarie dello Stato. Se prima le entrate dello Stato erano abbastanza trascurabili rispetto a quelle destinate alla Chiesa universale, divennero ora uno dei pilastri fondamentali della finanza pontificia
|
della diocesi dove si celebra l'ordinazione, siede alla cattedra e procede la messa da presidente, altrimenti siede accanto al vescovo consacrante (dopo essersi seduto ugualmente sulla cattedra). Dopo la comunione l'ordinato scende nell'assemblea per benedirla, preceduto dai due coconsacranti, mentre si canta l'inno
|
, nella quale i cristiani successivamente collocheranno l'altare, era formata in pianta da uno spazio semicircolare dotato di cattedra murata sulla quale trovava posto il magistrato che presiedeva l'udienza. L'illuminazione interna era di solito garantita dall'innalzare di un piano la navata centrale, permettendo l'apertura di finestre nel
|
boicotta le sue lezioni a lungo, tanto che Neergard si trova infine costretto a rinunciare alla cattedra di Basilea. Nel frattempo Hotz muore prematuramente, e Adrienne ne rimane profondamente toccata.
|
) e quanti cercavano un fondamento logico della stessa. La sua impostazione assiomatica si mostrava adeguata a prescindere dall'adesione a una o all'altra scuola di pensiero. Questi risultati gli valsero una cattedra a Mosca (
|
) possono essere poste sul capo e a unire le mani del consacrato. L'ordinazione avviene alla cattedra oppure, davanti all'altare, al faldistorio, ovvero uno scranno mobile che serve al vescovo sia per pregare (come un
|
della diocesi dove si celebra l'ordinazione, siede alla cattedra e procede la messa da presidente, altrimenti siede accanto al vescovo che presiede. Dopo la comunione l'ordinato scende nell'assemblea per benedirla, preceduto dai due coconsacranti, mentre si canta l'inno
|
La cattedra ha lo scopo di contribuire alla formazione di studenti e laureati particolarmente qualificati, collaborando allo svolgimento degli insegnamenti presso il Politecnico di Milano, anche con l'istituzione di
|
Tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento furono edificati alcuni palazzi di notevole pregio architettonico in stile neoclassico e liberty. Tra questi spiccano palazzo Ponte in via Umberto, casa della famiglia del prof. Gaetano Ponte, fondatore della prima cattedra in vulcanologia d'Europa, ove tra l'altro aveva sede un osservatorio geodinamico; palazzo Blandini, prospiciente la piazza Garibaldi, di recente restaurato per ospitare un piccolo museo comunale; palazzo Politini di via Duca degli Abruzzi; palazzo Blandini (ex sede delle Orsoline) sito in piano Barresi, casa natale dei fratelli Gaetano e Giovanni Blandini, rispettivamente vescovi di
|
I suoi otto lustri di reggenza sull'arcidiocesi di Milano, lo resero uno dei maggiori personaggi ecclesiastici nella Milano del XVIII secolo, al punto che la sua opera fu da molti suoi contemporanei paragonata a quello di suoi illustri predecessori sulla cattedra milanese come
|
('Giulio ed Evagora, un romanzo filosofico'). In occasione della sua chiamata a Jena, sulla cattedra di Filosofia teoretica, Matematica, Fisica e Storia della Filosofia moderna, intraprese una crociata contro il
|
. Dioscoro si presentava ad esso come difensore della fede e delle formule di San Cirillo, ma era innanzi tutto preoccupato dall'idea d'umiliare quella cattedra di Costantinopoli che pretendeva di esser superiore alla cattedra alessandrina in Oriente
|
. Il liceo evangelico di Presburgo era l'unica scuola superiore in Ungheria con una cattedra di questo tipo. I seminari si svolgevano in lingua biblica ceca, che era da tre secoli la lingua ufficiale degli intellettuali
|
, attualmente detentore della cattedra Gilbart di professore di finanza matematica presso il King's College di Londra, noto internazionalmente per un certo numero di risultati in matematica e in particolare in
|
, e non veniva a essa attribuita alcuna valenza artistica. I membri partecipanti alla missione Iwakura erano rimasti piacevolemente colpiti dalla tradizione scultorea italiana, convincendosi che, tra tutti i paesi visitati, l'Italia dimostrasse di conoscere meglio tale arte. Per questo motivo fu deciso di assegnare la cattedra del corso di scultura al palermitano
|
Inevitabilmente, questa sua preoccupazione di rendere accessibile a tutti la Bibbia doveva rendersi evidente nel suo incarico accademico di docente d'ebraico nell'Accademia ginevrina. Prima del suo incarico, la cattedra d'ebraico era stata una creazione degli
|
, con la presenza di altri tre personaggi, probabilmente i figli; nella formella destra, otto discepoli ascoltano il maestro in cattedra. Nelle nicchie di sinistra e di destra compaiono rispettivamente
|
, dove ricevette la cattedra di Diritto nel Collegio Romano, accontentandosi di un compenso che gli garantiva il minimo indispensabile per vivere. Tra i suoi seguaci e allievi, il pedagogo e rivoluzionario
|
L'architettura pratica dettata nella scuola e cattedra dell'Insigne Accademia di San Luca dal Prof. Accademico Signor Cav. Giuseppe Valadier data alla luce dallo Studente d'Architettura Civile Giovanni Muffati Romano
|
nel retro.Proseguendo il percorso nel deambulatorio e scendendo gli scalini dalla parte sinistra ci si trova alle spalle della cattedra arcivescovile in corrispondenza con il portale lateraele nord detto
|
Nel dopoguerra, riabilitato alla propria cattedra e all'insegnamento universitario, si dedica prevalentemente allo studio e la ricerca, ma partecipando anche alla riorganizzazione della filosofia cattolica italiana, in particolare promuovendo incontri, convegni e riunioni all'Istituto Aloisianum dei
|
assegna al professor Uzzi-Tuzii la cattedra di letteratura cimmeria e parla della scomparsa improvvisa e vagamente misteriosa della cultura cimmeria. Con un artificio anacronistico Calvino colloca le vicende finali dei Cimmeri in corrispondenza della
|
XIII. San Pietro visitato in carcere da San Paolo (Filippino Lippi, non restaurato), XV. La resurrezione del figlio di Teofilo e San Pietro in cattedra (Masaccio e Filippino Lippi), XI. San Pietro che risana con l'ombra (Masaccio)
|
l'incarico di lettore di logica presso la Sapienza romana. Per nove anni, tenne questa cattedra, pur continuando a coltivare la medicina. Inoltre, risale probabilmente a questo periodo l'emergere di un interesse per la
|
a Firenze. Venne successivamente incaricato di istruire i figli del marchese Vincenzo Riccardi. Dopo le sue prime pubblicazioni in ambito scientifico gli venne affidata la cattedra di Geografia e affidato l'incarico di redigere la cartografia della Toscana per comando di
|
. Lo scultore raffigura San Michele Arcangelo che sorregge con la mano destra una Spada. La Sacra Spada simboleggia il potere sul male che gli viene da Dio. In quel periodo era vescovo di Manfredonia, la diocesi di cui faceva parte Monte Sant'Angelo, il cardinale Antonio del Monte, compaesano dello scultore e probabile committente dell'opera che rappresenta uno dei primi capolavori del Rinascimento nel sud dell'Italia. La grotta presenta al suo interno, oltre la statua del Santo, la cattedra episcopale e la statua di
|
Dopo aver lavorato come responsabile europea per il The Religion and Science Course Program presso il Centro di Teologia e Scienze Naturali a Berkeley, in California, ha ottenuto la cattedra di teologia sistematica presso la Scuola Luterana di Teologia a Chicago.
|
, monsignor Steenson aveva espresso il suo accordo con l'idea che tutti i gruppi di anglicani canadesi che avevano o avrebbero in futuro imminente preso la strada di unirsi alla Chiesa cattolica avrebbero dovuto essere organizzate come parrocchie di un decanato dell'Ordinariato della Cattedra di San Pietro.
|
, il giorno dopo l'annuncio dell'estensione di giurisdizione dell'ordinariato personale della Cattedra di San Pietro in Canada, Peter Wilkinson, ex vescovo metropolita del Canada della Chiesa cattolica anglicana del Canada, venne ordinato
|
diventa assistente ordinario alla Cattedra di Teologia Sacramentaria con il Prof. Francesco Marinelli, insegnando teologia sacramentaria e liturgia in molti istituti e seminari, tra cui l'Ecclesia Mater, il Caymari, il Camillianum di Roma, oltre che a
|
a base quadrilatera su quattro colonne caratterizzate da capitelli sfarzosi - di certo l'opera migliore - vi sono anche il cero pasquale, la cattedra abbaziale e il ciborio (quest'ultimo frutto di una ricostruzione approntata nei restauri successivi alla
|
, dopo il conferimento del premio Nobel, divenne titolare di una cattedra di fisica generale, creata appositamente per lui, con annesso laboratorio. I suoi studi furono per gran parte incentrati sulla
|
Silente, devastato dal dolore, fa richiesta per una cattedra da insegnante a Hogwarts, ottenendo il posto di Difesa contro le Arti Oscure e in seguito Trasfigurazione; da questo momento la sua vita fu costellata di numerosi successi, come la scoperta degli utilizzi del sangue di drago, gli studi di alchimia assieme all'amico Nicolas Flamel
|
e distrussero cinque altari scolpiti e riccamente decorati, la cattedra, numerose statue e il soffitto in legno dipinto. La torre, le facciate esterne e l'orologio escono appena da un decennio di ristrutturazione. Il tetto e parzialmente il primo piano dell'edificio conventuale sono andati distrutti.
|
con cui molte diocesi italiane sono state unite. Il decreto prevede che delle cattedrali delle diocesi unite resti cattedrale solo quella della sede residenziale, mentre le altre diventano concattedrali, rimanendo in esse la cattedra riservata al vescovo e il
|
, dove ebbe una cattedra nel Dipartimento di Studi dell'Asia meridionale, che mantenne fino al suo pensionamento all'inizio degli anni novanta. Pochi anni dopo il dipartimento venne sciolto a causa di una riduzione nei finanziamenti.
|
Lo stesso racconto di Simeone Metafraste riferisce che, alla morte di Silvano, Atanasio divenne vescovo di Troade, mentre Filostorgio assunse la cattedra di Scepsi. Secondo Destephen, questa informazione lascia intendere che, dopo Silvano, Scepsi fu staccata dalla diocesi di Troade e divenne vescovato autonomo.
|
, nel quadro dell'arretratezza generale dello Stato pontificio. Vari i tentativi di migliorare la situazione, anche sotto il profilo culturale, quali l'istituzione di una cattedra di Diritto presso il collegio degli Scolopi e la fondazione di un'
|
, anno in cui viene nominato titolare della Cattedra di Pittura dell'Accademia Carrara, Tallone si immedesima completamente nei suoi ruoli di insegnante ed educatore dedicando tempo e risorse ai suoi allievi, tra i quali
|
, era in latino. Le successive pubblicazioni della Kirch a suo nome erano tutte in tedesco. A quel tempo, suo marito non aveva una cattedra indipendente presso l'accademia e i Kirch lavoravano come una squadra su problemi comuni. La coppia osservava insieme i cieli: lui osservava il nord e lei il sud, facendo osservazioni che una singola persona non avrebbe potuto condurre con precisione.
|
che si proponeva come il terzo tempo della pittura astratta oltre l'astrattismo geometrico e l'informale. Le sue opere sono acquisite dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma e dal Museo Sperimentale di Arte Moderna di Torino. Ottiene la cattedra di Pittura presso il Liceo Artistico Barabino di Genova. Dopo un periodo di ricerca sulla struttura geometrica dello spazio pittorico e uno successivo nell'area della pittura analitica, la sua ricerca si concentra sulla tecnica ad olio e nell'ambito dell'espressionismo informale. Dagli anni
|
. I suoi studi furono principalmente orientati all'economia agricola ed alla teoria economica. Privato della cattedra universitaria come ritorsione contro un suo articolo critico nei confronti della politica economica del regime
|
Resta ad ogni modo avvolto nel mistero il periodo di oltre dieci anni che separa la sua elezione dalla morte di san Caio, nel quale non ci sono pervenute notizie a riguardo della cattedra episcopale milanese, probabilmente a causa della feroce persecuzione ordinata sul suolo lombardo dall'imperatore
|
e i bisognosi e che paga di nascosto le spese mediche ai suoi operai. Fa istituire la cattedra di italiano al college di Williamsburg e regala a Suffolk un ospedale che dedica alla memoria della moglie, deceduta nel
|
L' anno dopo sia Galileo che Castelli tenatrono di convincerlo ad accettare la cattedra di matematica all' universita' di Pisa ma lui preferi' restarsene a Roma. Non a torto visto che, nella capitale papalina, con Castelli e
|
a Bologna per intercedere per suo fratello Bartolomeo, condannato a morte per aver ucciso durante una rissa il primogenito degli Sbaraglia, Tommaso, Malpighi vi rimase, coprendo la cattedra di Medicina teorica e facendo le sue prime importanti osservazioni microscopiche.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
11 Gennaio 2022
17:35:01