CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola capitani
, per opera di una commissione - i cui membri erano il conte Philippe de Rohan-Chabot, Charles Alexander, il colonnello Hamelin Trelawny, il capitano William Wylde, il colonnello Charles Hodson, il segretario coloniale William Henry Seale, il comandante Edward Littlehales, il maresciallo Henri Gatien Bertrand, il generale Gaspard Gourgaud, il conte Emmanuel de Las Cases, il generale Jean Gabriel Marchand, Arthur Bertrand, i capitani
|
Le tombe che sembrano far parte della parete, riprendono nella parte alta le edicole, che sono inserite sopra le otto porte dell'ambiente, quattro vere e quattro finte. Le tombe dei due capitani si compongono di un
|
, riusciva a dialogare con i magistrati e con i popolani, forniva veritieri consigli in vista di imminenti pericoli rivelando gli inganni celati, annunciava ai capitani militari il convincimento della vittoria. Fu ricevuta con rispetto dal
|
. I tedeschi riuscirono dopo strenui sforzi a superare il muro di cinta nel settore di Porta Santo Spirito; i capitani Nicola Seidenstuecker e Michele Hartmann raggiunsero con i loro lanzichenecchi gli spalti, conquistarono i cannoni e costrinsero alla fuga i difensori
|
I soldati venivano reclutati in gran parte su base volontaria, con contratti sottoscritti dai loro capitani in cui si dichiarava il tempo di ferma, la paga e l'eventuale spartizione del bottino. Le recenti campagne contro il Galles avevano permesso alla truppa di raggiungere una certa esperienza; il loro punto di forza era rappresento da arcieri, a piedi o a cavallo, capaci di maneggiare egregiamente l'
|
, non sapendosi come pagare le truppe mercenarie, la Riviera fu costretta ad alloggiare, e quindi a sfamare, una compagnia imperiale agli ordini del Capitano Rosales. L'anno seguente, sentendosi forse autorizzato dal precedente del Rosales, fu Bonifacio Visconti a pretendere con la forza l'alloggio di truppe. Bonifacio, cugino di Anchise e suo nemico personale, in precedenza era passato dalla parte dei Francesi e per questo era odiato dai capitani imperiali. Desiderando riacquistare i favori dell'imperatore, intendeva farlo a spese dei cusiani, nonostante fosse stato loro ospite pochi anni prima.
|
. Nel corso dei secoli ha subito numerosi rimaneggiamenti per adattarlo alle diverse funzioni dominanti per le quali venne utilizzato. Nel corso del basso Medioevo divenne residenza delle famiglie de' Capitani, o Capitanei, ed in seguito
|
Prima di partire Magellano concedette agli altri capitani la scelta di seguirlo ancora o di far rotta per la Spagna. Inizialmente tutti declinarono l'offerta di tornare indietro, ma alcuni giorni dopo la
|
, dal cavaliere del Carroccio, dal gran maestro del collegio dei capitani e delle contrade, dal presidente della Famiglia Legnanese, dai gran priori e da altri componenti che sono in rappresentanza della
|
Tali intenzioni sarebbero state infine nulla di inusuale per quel periodo dal momento che numerosi capitani si erano dati alla pirateria e attaccavano le navi nemiche saccheggiandole. Secondo Roger G. Kennedy invece Burr intendeva occupare i territori controllati dalla Spagna per annetterli agli Stati Uniti. A questo proposito pare ironico che l'annessione del
|
con la sua conversione) o incarnano gli aspetti negativi di un secolo (don Rodrigo, Azzeccagarbugli, conte Attilio, conte Zio, padre provinciale). I reggitori del destino dei popoli sono macchiette insignificanti: capitani di ventura, sovrani, ministri, il
|
, sotto l'attento occhio dei Capitani degli anni precedenti, del Console Generale e dei Cerimonieri. In questa fase il Capitano indossa le calze nere, come il resto dei milizioti, guanti e farfallino neri. Intanto i mastri delle varie categorie si recano a prelevare i rispettivi alabardieri e portabandiera dalle loro abitazioni. La categoria che ha espresso il Capitano, inoltre, si reca in corteo a prelevare l'Alfiere Maggiore, il Portabandiera Storico e lo Scudiero nelle rispettive case. Successivamente, tutte le categorie si riuniscono in
|
La sesta tappa torna a essere adatta alle ruote veloci: recuperata la fuga, le squadre dei velocisti si mettono in testa negli ultimi chilometri per favorire i propri capitani: la Dimension Data lavora per
|
(Uomini: Principi, Capitani, Eroi; Tiranni, Corsari, Scelerati; Pontefici e Cardinali; Padri Santi e Teologi; Negromanti ed eretici; Oratori e Predicatori; Filosofi ed umanisti; Istorici; Giurisconsulti e Medici; Matematici ed Astrologi; Poeti Greci; Poeti Volgari; Pittori e Scultori; Diversi Signori e Letterati amici dell'autore; Ritratti Burleschi. Donne: Belle, Caste, Magnanime; Belle, Impudiche, Scelerate; Bellicose e Virtuose) e
|
Oltre alla formazione di base dei Sottotenenti e dei Tenenti, alla Scuola di Applicazione di Torino spetta anche la formazione superiore degli Ufficiali (Capitani, raramente maggiori), che qui compiono gli studi cosiddetti di
|
era di vedetta. Non si sa cosa accadde all'uscita dal porto: i capitani sostennero di non aver avvistato le navi in uscita, ma Garibaldi, nelle Memorie, afferma il contrario. Sicuramente, appena i volontari presero terra ed imboccarono la strada del litorale verso
|
Tre incrociatori da battaglia klingon, comandati da Kor, Koloth e Kang, vengono inviati a catturare l'Albino. Il raid ha successo nel distruggere quasi tutta l'organizzazione del criminale, tuttavia l'Albino riesce a fuggire. Come vendetta, infetta i primogeniti dei tre capitani con un virus genetico che lentamente uccide i bambini. (
|
, Britney canta insieme a due coriste e verso la fine, i ballerini vestiti da marinai eseguono una breve coreografia mentre le tre ragazze si vestono da capitani e cantano l'ultimo ritornello. Successivamente veniva eseguita
|
erano accorse in soccorso ai Capitani e che adesso portano Frodo e Sam nell'Ithilien, dove si ricongiungono con gli altri compagni e vengono onorati con grandi onori. In seguito, a Minas Tirith Aragorn viene incoronato
|
, riprendendolo sotto il suo comando; i soldati di Gondor vengono uccisi tutti. Talion cerca di fuggire con la moglie e il figlio, ma vengono catturati dai Capitani Neri, i maggiori servi di Sauron dopo i
|
Prima del viaggio a Cuba, le truppe in attesa del viaggio furono confinate nelle caserme prima della partenza e fu negato loro ogni contatto col mondo esterno. I soldati sovietici costruirono delle sovrastrutture con legno compensato per nascondere le difese delle navi e persino le cucine da campo sul ponte. Furono messi dei fogli di metallo sui missili e sui lanciamissili per impedire che fossero individuati da ricognizioni a infrarossi. Per perfezionare l'inganno, sui ponti delle navi vennero messi degli equipaggiamenti agricoli e altri macchinari non militari. Una volta in viaggio, alle truppe sovietiche non fu permesso di restare sul ponte, tranne che di notte e solo in piccoli gruppi. Le istruzioni alle truppe ed alle ciurme delle navi furono portate da corrieri speciali per impedire ai servizi segreti occidentali di intercettare comunicazioni elettroniche riguardanti l'operazione. I capitani delle navi ricevettero istruzioni riguardanti la loro destinazione finale solo una volta in mare.
|
La corsa della morte, Annibale e la vestale, L'assedio delle sette frecce, La baia dell'inferno, Bill sei grande, I corsari del grande fiume, I due capitani, La gioia della vita, La guerra privata del maggiore Benson, Lucy Gallant, Nebbia sulla Manica, Sangue e metallo giallo, L'urlo della foresta
|
Quei funerali segnarono l'inizio del disfacimento dello stato milanese e i singoli potentati locali, come i potenti capitani ducali ne approfittarono per impadronirsi di lembi del ducato, solo nominalmente ereditati dal giovane
|
I soldati venivano reclutati in gran parte su base volontaria, con contratti sottoscritti dai loro capitani in cui si dichiarava il tempo di ferma, la paga e l'eventuale spartizione del bottino. Le recenti campagne contro il Galles avevano permesso alla truppa di raggiungere una certa esperienza; il loro punto di forza era rappresentato da arcieri, a piedi o a cavallo, capaci di maneggiare egregiamente l'
|
I capitani possono essere scelti tramite votazione dei giocatori oppure per una decisione presa dalla dirigenza. Fattori considerati per la scelta del capitano sono gli anni di esperienza o quelli di permanenza nella stessa squadra. Esistono tuttavia casi di giocatori giovani ed emergenti nominati come capitani.
|
. Il maggior numero di contrade presenti nel quartiere Maggiore si spiega con l'espansione dell'abitato verso sud, che furono accorpate in misura maggiore a questo quartiere, e in misura minore al quartiere dei Capitani
|
. Ha come compito prioritario quello di scortare e proteggere i capitani reggenti ed i consiglieri nelle rispettive funzioni istituzionali. Le compete l'accompagnamento e la scorta di diplomatici, durante la cerimonia di presentazione delle credenziali, di membri di governi stranieri e dei capi di Stato ospiti della reggenza, l'effettuazione dei
|
la Gendarmeria granducale fu strutturata in uno stato maggiore ed uno stato minore con due battaglioni ciascuno su sei capitani in prima, due capitani in seconda, otto tenenti e otto sottotenenti, otto sergenti maggiori e sessantaquattro sergenti, novantasei caporali, centoquaranta gendarmi montati, diciotto smontati, quattro trombettieri e sei domestici. I due battaglioni avevano sede a Firenze e a Livorno e le compagnie a
|
, stringe amicizia con l'ipnotizzatore e cerca di salvarlo dall'impiccagione. Riesce nel suo intento ma per essere stato visto insieme con un ricercato e per aver fatto amicizia con un pirata, viene declassato. Infine, ammaliato dal suo fascino, passa al servizio di Hina come recluta, facendo sempre coppia con Jango. Dopo il salto temporale, lui e Jango sono stati promossi a capitani di corvetta.
|
e dopo tre giri la corsa terminava all'obelisco di partenza. La famiglia granducale assisteva al Palio da un grande baldacchino che veniva appositamente allestito sulla scalinata del Loggiato di San Paolo. Il vincitore veniva premiato con un palio di velluto cremisi, fatto fare a spese dei Capitani di Parte Guelfa. L'ultima corsa dei cocchi in piazza Santa Maria Novella ebbe luogo nel
|
, era, tra l'altro, contornato da una schiera di fratelli avidi ed arroganti che non mostrarono la minima considerazione per Almagro il quale, offeso ed irritato, prese contatti con altri prestigiosi capitani del
|
erano accorse in soccorso ai Capitani e che adesso portano Frodo e Sam nell'Ithilien, dove si ricongiungono con gli altri compagni e vengono onorati con grandi onori. In seguito, a Minas Tirith Aragorn viene incoronato Re del
|
) dal corpo di Rukia e tenta di ucciderla, ma la ragazza viene salvata dall'intervento di Byakuya, che le fa da scudo col suo corpo. Poco dopo, sopraggiungono anche tutti gli altri capitani e tenenti del
|
In questo tempo cominciava a serpeggiare la pestilenza nell'accampamento dell'esercito del duca di Calabria a Tumulo (luogo conforme al nome per la malaria), per la quale si ammalarono il duca di Urbino e molti altri capitani; quindi fu necessario al Duca di Calabria cambiare accampamento e condurre l'esercito a
|
L'arrivo di Almagro, inviato in soccorso, aveva capovolto la situazione permettendo il ricongiungimento di tutte le forze spagnole a Jaquijuana dove si tenne un consiglio dei capitani. Tutti furono concordi nel giudicare Chalcochima responsabile degli ultimi avvenimenti. Il prestigioso generale era stato tenuto in vita nella speranza che favorisse un atteggiamento remissivo delle forze di
|
I capitani consideravano due terraioli equivalenti ad un marinaio scelto. Se un terraiolo era in grado di provare la sua condizione all'Ammiragliato di solito veniva rilasciato. I documenti giudiziari mostrano che si scatenavano combattimenti quando le persone tentavano di evitare quello che percepivano come impressment arbitrario, e il
|
che prevedeva, tra le altre discipline, anche il calcio, sebbene nella variante del cd. calcio ginnastico, secondo le regole dettate da Francesco Gabrielli: le porte erano larghe circa quattro metri e non erano delimitate da pali, ma da bandiere; le dimensioni del rettangolo di gioco erano ridotte rispetto al football tradizionale, gli arbitri erano due e intervenivano solo qualora non ci fosse accordo fra i due capitani delle squadre.
|
. Le squadre vengono formate, all'inizio di ogni stagione, dai capitani delle due compagini, i quali scelgono i calciatori in base alle loro preferenze con una formula simile a quella utilizzata nella
|
, che doveva sottoporsi a delle dure condizioni da parte fiorentina tra cui l'obbligo di utilizzare pesi e misure fiorentine, il dover sottostare a cariche politiche d'origine fiorentina o nominate dai vincitori. Inoltre era consentito ai Capitani di parte
|
Come per la settimana scorsa gli allievi che non sono stati scelti dai due capitani possono chiedere alla commissione di sfidare uno dei componenti di una delle due squadre e, in caso di vittoria, prenderne il posto. Per quanto riguarda il canto sono stati esclusi Chiara, Joshua e La Rua. I primi due chiedono di sfidare Nick, mentre i La Rua decidono di non sfidare nessuno. La commissione di canto decide di ammettere la sfida di Chiara che vincendo prende il posto di Nick. Per quanto riguarda il ballo vengono rifiutate tutte le sfide.
|
I cavalieri veneziani bloccarono l'avanguardia milanese sull'unico ponte attraverso il canale che proteggeva il campo della coalizione. Attendolo e i veneziani tennero il ponte permettendo alla maggior parte dell'esercito della coalizione di prepararsi allo scontro, ma furono fatti retrocedere dai rinforzi dei milanesi guidati dai capitani
|
, firmandosi capitani, Giovan Battista Ciucci, Giuseppe Sciabolone, Marco Miozzi e Serafino Antonini invitarono il popolo piceno a sollevarsi contro i giacobini. I primi scontri con l'esercito francese avvennero nei pressi del paese di
|
(Lc) viene rinnovato il Patto di Gemellaggio fra i Giovani Leghisti e il Movimento Giovani Padani della Provincia di Lecco. Al convivio partecipano, fra gli altri, i granconsiglieri della LdT Boris Bignasca e Rodolfo Pantani, il consigliere regionale della Lega Nord Lega Lombarda Giulio De Capitani, il segretario provinciale lecchese del Carroccio Ennio Fumagalli, il coordinatore MGP Pruvincia de Lecch Giovanni Pasquini, il presidente cantonale dei GL del Ticino Francesco Lovera, il Commissario di circoscrizione del Meratese (Brianza Lecchese) Paolo Bianchi e il segretario di Olgiate David Galbusera.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
04 Gennaio 2022
20:56:00