CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola concesse
; tuttavia ben presto il conte di Arundel gli concesse un permesso di viaggio all'estero per otto mesi; non sarebbe tornato per undici anni. Le opere eseguite da Van Dyck durante il primo soggiorno inglese sono profondamente diverse da quelle realizzate sino ad allora nelle
|
con cinquemila uomini attestandosi in una posizione poco difendibile. Giunto davanti allo schieramento Cornwallis si accorse della posizione sconveniente del nemico e concesse ai propri soldati una giornata di riposo; questo era invece quello che
|
, a decorrere dalla data di apertura della segnalazione: qualora entro questo tempo non emerga un chiaro consenso o non vengano formulati pareri di sorta, la segnalazione della voce si intende automaticamente bocciata o, nel caso di una rimozione, rimossa per silenzio-assenso. Il termine dei trenta giorni non va comunque inteso in senso tassativo: piccole deroghe di pochi giorni possono essere concesse qualora siano rimaste questioni aperte facilmente risolvibili.
|
. Le terre dei nobili inglesi ribelli furono confiscate e alcuni di essi fuggirono in esilio. Per controllare il suo nuovo regno concesse terre ai suoi seguaci e fece costruire castelli in punti strategici del regno. Altri effetti della conquista inclusero la corte e il governo, l'introduzione della
|
Diversamente dalle sue consuetudini a seguito di altre grandi vittorie, l'imperatore francese questa volta non concesse alcun titolo nobiliare a nessuno dei suoi comandanti. Questo atteggiamento, secondo alcuni storici, era il chiaro segnale che Napoleone considerava Austerlitz una vittoria troppo personale per poterla condividere con chiunque altro. Anzi egli riteneva proprio che tutte le condizioni per il trionfo di quel giorno fossero state solo opera sua
|
Per gli stessi motivi la Germania concesse invece il permesso di transito. Lenin era perfettamente conscio che il tornare in patria attraverso la Germania lo avrebbe esposto all'accusa di essere un agente del nemico ma, insieme a trenta altri esuli russi, decise comunque di tornare con il cosiddetto
|
Tuttavia sembra che all'epoca di Teodosio i capi tribali goti, nel corso delle campagne militari, fossero subordinati agli alti ufficiali dell'esercito romano. In tempo di pace i Goti coltivavano le terre loro concesse dallo stato nelle due province settentrionali della
|
concesse agli studi maggiori dell'ordine domenicano, fra i quali era anche il Collegio di San Tommaso, il diritto di conferire i gradi accademici in teologia agli studenti esterni. Aprendosi agli studenti non-domenicani, il collegio divenne un centro internazionale di specializzazione tomistica. Grazie al cardinale
|
concesse la creazione, all'interno del territorio delle diocesi degli Stati Uniti, di parrocchie in cui la liturgia sarebbe stata celebrata in una forma approvata della tradizione anglicana e con il clero composto da ex sacerdoti anglicani che sono stati ordinati nella Chiesa universale Molti di questi ex anglicani lasciarono la Chiesa episcopale a causa della concessione dell'ordinazione episcopale alle donne, della revisioni della liturgia e dei cambiamenti nel suo insegnamento morale. Questi cambiamenti, che comprendono anche la consacrazione di un omosessuale a vescovo e la benedizione di coppie dello stesso sesso, provocarono gravi tensioni all'interno del mondo anglicano, tanto che il cardinale
|
lasciando a capo della missione il gesuita Francisco de Gouveia. In Portogallo, con l'accordo di permettere ai coloni portoghesi di fondare colonie private sul territorio, la corona concesse a Dias de Novais di conquistare e governare tutti i territori a sud del fiume
|
vennero concesse ai duchi di Andechs-Meranien. I conti del Tirolo, in particolare, che avevano ceduto gran parte dei propri possedimenti ai duchi di Andechs-Meranien, incrementarono costantemente il loro potere. Il vescovo
|
chiese il nulla osta preventivo alla Soprintendenza ai Monumenti della Lombardia per l'ampliamento del piano attico, con la realizzazione di tre vani da adibire ad ufficio e un corridoio di disimpegno, in luogo della terrazza posta sul lato nord dello stabile. Nonostante fossero state concesse le autorizzazioni necessarie per l'esecuzione dei lavori, questi non furono mai attuati.
|
, che lo ricevette con molte cerimonie pubbliche. Successivamente, Ferrante gli concesse un incontro privato in cui il giovane Medici ebbe modo di portare al sovrano i saluti del padre e di descrivergli alcune delle problematiche interne e familiari
|
Durante le manifestazioni, che chiedono le dimissioni del primo ministro, per il momento non concesse, alcune frange di manifestanti (numericamente esigui, ma molto violenti), secondo la polizia legati agli
|
, chiedendo che alla propria gente venisse permesso di stabilirsi sulla sponda meridionale del Danubio: il fiume li avrebbe infatti protetti dagli Unni, che non avevano l'equipaggiamento necessario per attraversarlo in forze. L'imperatore concesse l'asilo in termini estremamente favorevoli,
|
Vennero concesse agevolazioni legislative forzando le banche a fornire l'adeguato credito al settore agricolo, attraverso l'intermediazione della Banca per l'Agricoltura e le Cooperative Agricole (BAAC).
|
. Presto le sorti della contesa si ribaltarono. Nel luogo del combattimento, che si ritiene fosse a ponente della rocca per i ritrovamenti di molte ossa umane, Tomacelli venne battuto e fatto prigioniero. Bonifacio IX, costretto a fare buon viso a cattiva sorte, concesse la terra di Penna San Giovanni in Vicariato a Rodolfo Varano.
|
, ed ottenne che i Visigoti divenissero alleati ufficiali di Roma, che concesse loro una autonomia che prima mai era stata concessa alle nazioni sottomesse dai romani. La pace fu ratificata solo l'anno dopo, nel
|
Chiesero pertanto a Vologase di potergli scrivere per perorare la loro causa. Essi, pur venendo trattati bene, non riuscivano ad adattarsi a vivere al di fuori dell'impero romano. Vespasiano concesse loro, generosamente, di trasferirsi senza paura a Roma insieme al padre, con la promessa che sarebbero stati trattati con ogni riguardo.
|
). Pochi mesi dopo lo smacco di Versailles, l'Italia dovette ritirarsi anche dalla costa turca occupata, mentre in Africa le venivano concesse solo alcune lievi rettifiche territoriali a fronte dei cospicui guadagni territoriali franco-inglesi a spese delle ricche colonie tedesche, sia pur sotto forma di
|
, in origine erano state concesse dal comune di Genova al Genoa Social Forum come sede del loro media center e, in seguito alla pioggia insistente che aveva costretto a evacuare alcuni campeggi, anche come
|
Al suo rientro negli Stati Uniti, il cantante fu assalito dai giornalisti e, nonostante da un lato palesasse atteggiamenti da divo, dall'altro egli concesse una serie di interviste, producendosi in quei frangenti in atteggiamenti docili e remissivi, con l'intento di fornire loro l'immagine di un individuo modesto, responsabile e assennato, che non si era montato la testa a causa della fama raggiunta.
|
e sfavorevole a Teodosio (a cui Zosimo e Eunapio erano ostili, essendo pagani), quando giunse la notte e gli eserciti si ritirarono, Eugenio, ormai sicuro della vittoria, concesse ai soldati il riposo, non temendo un attacco a sorpresa di Teodosio.
|
e dopo aver fatto prigioniere due navi alla fonda, mozzarono le mani all'equipaggio di quella proveniente da Atene. Agatocle, informa Diodoro, non concesse perdono ai Cartaginesi: anch'egli, catturate le navi di Cartagine che erano giunte nel
|
Caracalla concesse la cittadinanza, finora concessa salvo alcune eccezioni solo agli italici, a tutti gli abitanti dell'Impero, segnando un ulteriore passo in avanti verso la parificazione con dell'Italia con le province. Il suo regno e quello dei suoi successori (
|
. A conclusione della seconda guerra balcanica, la tutela delle esigenze tedesche nei confronti degli slavi fu inizialmente perseguita non tanto dalla Germania in modo diretto, ma dall'alleata Austria-Ungheria. Fu a seguito di pressioni austriache che la Turchia concesse la creazione dell'
|
Temendo che la forza e il prestigio legati il possesso del ducato di Sassonia potessero far emergere un nuovo rivale per il trono, Federico Barbarossa decise suddividere la Sassonia in territori minori che concesse ai propri alleati, tra i quali spiccavano
|
. Le signorie venivano concesse da un potere centrale quando questo si rendeva conto di non essere in grado di controllare direttamente un territorio, di amministrarlo e difenderlo. Il signore poteva far pagare le
|
Quando queste informazioni giunsero al figlio, Epifane, che avevano temuto per la sorte del padre, si sentirono liberati da una grave peso e cominciarono a sperate di potersi riconciliare con l'imperatore. Chiesero pertanto a Vologese di potergli scrivere per perorare la loro causa. Essi, pur venendo trattati bene, non riuscivano ad adattarsi a vivere al di fuori dell'impero romano. Vespasiano concesse loro, generosamente, di trasferirsi senza paura a Roma insieme al padre, che sarebbero stati trattati con ogni riguardo.
|
In origine, la collezione permanente del Madre era ospitata al secondo piano dell'edificio ed era formata da opere concesse in prestito a tempo indeterminato da collezioni nazionali ed internazionali (come la collezione Sonnabend di New York o la collezione Stein di Milano) o direttamente dagli artisti, come nel caso di
|
con la Gran Bretagna concesse agli Stati Uniti d'America l'indipendenza ed il controllo dei Territori del Nord-Ovest, almeno sulla carta. Gli alleati delle Sei Nazioni furono obbligati a cedere agli Stati Uniti buona parte della loro terra nello Stato di New York, e molte delle loro famiglie si trasferirono nelle riserve della
|
concesse alla Parrocchia di Pieve Vergonte, l'ufficio e la liturgia propria della Messa per la celebrazione della festa annuale, nell'ultima domenica di ottobre. La motivazione di tale concessione risiedeva nel fatto che le reliquie di Sant'Orsa, recuperate a Roma, vennero effettivamente ritenute appartenenti alla santa martire di
|
. A molti pugili neri, anche in categorie di peso differenti venivano impediti incontri per i titoli. Quelli a cui venivano concesse occasioni erano pochi. Joe Louis e i suoi manager si discostavano dall'immagine di
|
Secondo la versione di Zosimo, tratta presumibilmente da Eunapio e sfavorevole a Teodosio (a cui Zosimo e Eunapio erano ostili, essendo pagani), quando giunse la notte e gli eserciti si ritirarono, Eugenio, ormai sicuro della vittoria, concesse ai soldati il riposo, non temendo un attacco a sorpresa di Teodosio.
|
lo Stato concesse alla SIFT la costruzione e l'esercizio di una ferrovia elettrica tra Castel San Giovanni e Pianello; la crisi economica generale e il diffondersi dei trasporti su gomma non rese possibile il realizzarsi del progetto
|
all'UE sono state concesse avanzate competenze in seno all'Assemblea generale: il diritto di parlare nel dibattito, di presentare proposte ed emendamenti, il diritto di replica, di raccogliere i punti dell'ordine del giorno e di far circolare i documenti. Questi diritti sono aperti anche ad altre organizzazioni internazionali che ne hanno fatto richiesta,
|
. Il re concesse quindi la parcellizzazione della terra a vari suoi vassalli, in particolare ai cosiddetti baroni inglesi. Le terre non infeudate, ad esempio le tenute reali amministrate dagli steward oltre alle foreste reali, rimasero parte del dominio reale. Nel
|
vennero stanziati dei fondi per interventi sulle pitture e sul pavimento. Ma il Sottoprefetto, causa preventivo troppo alto e, dichiarando la non urgenza dei lavori, non concesse l'autorizzazione a procedere. Nel
|
concesse ad Augusto ed ai suoi discendenti primogeniti maschi l'assegnazione in perpetuo dell'incarico di Maresciallo di Santa Romana Chiesa (o Maresciallo del conclave), rimasta vacante per la morte di
|
debiti di regolamento che sono costituiti dalle dilazioni concesse all'azienda dai fornitori, ad esempio le cambiali (P.D. cambiali passive), pagamento di acconti ai fornitori(P.D. fornitori c/acconti)
|
, l'Assemblea del popolo, revisionando ulteriormente la Costituzione, concesse alla Commissione pieni poteri militari, la gestione di tutti i progetti inerenti alle forze armate e alla difesa nazionale e lo
|
. L'imperatore concesse al vescovo Uldarico II il potere temporale sul territorio della diocesi e su altri territori esterni, dove il vescovo si trovava nella particolare situazione di poter esercitare i poteri civili e amministrativi, ma non quelli religiosi. Il
|
, il quale, fiducioso in una riconciliazione con l'Oriente concesse la dispensa per le quarte nozze; in seguito, sulla base della decisione papale ma non senza opposizioni costrinse il Patriarca Nicola a dimettersi, imponendo al suo posto il teologo e confessore
|
eresse gli agostiniani recolletti in congregazione e concesse loro il diritto di eleggersi un vicario generale e celebrare capitoli, i cui decreti dovevano essere confermati dal priore generale dell'ordine agostiniano. Con lo stesso breve il pontefice divise la congregazione in quattro province: castigliana, betica, aragonese e filippina.
|
volle unire tutti questi territori pergolesi alla diocesi di Cagli; l'intento fu raggiunto una volta superata l'opposizione del vescovo di Gubbio (a cui concesse in cambio l'esenzione dalla giurisdizione
|
. Tuttavia i diritti di divorzio furono consentiti alle donne che avevano sofferto di abusi fisici, ma non vennero concesse protezioni dai danni sessuali a coloo che erano mendicanti, serve e giovani schiave. Forzare ad un
|
. Per incoraggiare il nuovo insediamento, egli concesse privilegi fiscali ai romani che si fossero trasferiti in quella zona. Nuove mura e una porta monumentale (Porta Angelica) furono costruite per proteggere la nuova area, la quale in onore del papa fu chiamata
|
. Prima della sua esecuzione egli concesse i suoi nastri militari al soldato di prima classe Kincaid, una delle sue guardie carcerarie; tali onorificenze si trovano ora nel Museo Nazionale per l'Aviazione Navale di
|
. Nerone, probabilmente per intercessione di sua moglie Poppea concesse loro di mantenere il muro, ma trattenne in ostaggio a Roma il sommo sacerdote Ismael ed Helcias il custode del tesoro sacro. Agrippa, al ritorno della delegazione a Gerusalemme, seccato per non aver risolto la questione a suo favore, colse l'occasione della forzata assenza di Ismaele per sostituirlo come sommo sacerdote con
|
concesse l'autonomia locale, e gli islandesi si munirono di una propria bandiera e adottarono questo canto come inno locale. Nella seconda guerra mondiale la Danimarca venne occupata dalla Germania nazista, di conseguenza l'Islanda venne occupata per protezione dal
|
Le medaglie riportavano sul recto l'effigie del Re che le concesse e nel verso una corona composta di un ramo di quercia e uno d'alloro, entrambi fruttati ed intrecciati con al centro lo spazio per un
|
(che concesse alla cappella interna del palazzo il titolo di cappella gentilizia), la contessa Laura Picedi e il marchese Giacomo Gropallo, quest'ultimo promotore della bonifica privata della zona paludosa tra
|
Guglielmo era un uomo che amava scandalizzare e senza alcun dubbio gioiva nel provocare il suo uditorio. Di fatto, Guglielmo concesse grandi elargizioni alla chiesa, forse per riottenere il favore del
|
. Con questo trattato il giudicato di Cagliari divenne alleato di Genova che si impegnava a dare assistenza militare in tutte le guerre mentre Chiano divenne cittadino genovese. Egli concesse a Genova l'esportazione del
|
. In seguito alle proteste del duca di Milano, il duca di Firenze decise di aspettare il consenso dell'imperatore prima di procedere a annettere il territorio. Solo alcuni anni dopo l'imperatore concesse il feudo a Pietro Francesco e Leonardo de Nocetis, che a loro volta lo vendettero a
|
, concesse la sua protezione imperiale, l'autonomia dal vescovo e la libera elezione dell'abate da parte dei monaci, inoltre concesse al monastero di avere due avvocati che ne esercitino la tutela sia amministrativa che giudiziaria. Il feudo era un vasto territorio, compreso fra i territori di Parenzo e Montona, che da Visignano attraverso la vasta campagna di Colombera andava a
|
. L'avvenimento fu seguito da manifestazioni di deferenza verso il Moro che fece suonare le campane a festa per una settimana intera, promosse processioni pubbliche e concesse la grazia ad alcuni condannati.
|
. Le scene di studio invece si montavano e si provavano durante la settimana che precedeva la registrazione. Le riprese si facevano il sabato sera alla BBC, nell'arco di un'ora e mezza, davanti ad un pubblico reale, e le variazioni concesse erano minime. Le animazioni di Terry Gilliam spesso erano pronte poche ore prima della proiezione, e gli altri
|
, presenta delle marcate differenze rispetto alla produzione di Battisti degli anni settanta, soprattutto dal punto di vista musicale. In contemporanea con la pubblicazione, Battisti concesse una lunga intervista al giornalista
|
I monasteri e le abbazie persero in molti casi il loro scopo di esistenza e vennero in gran parte chiuse o abbandonate o divennero signorie secolari concesse in compensazione ai conti sovrani spossessati dello loro terre annesse dalla
|
che consentirono benevolmente agli schiavi di fuggire dalla loro custodia e riscosse multe contro chiunque aiutasse uno schiavo fuggiasco o volesse interferire con il loro ritorno ai legittimi proprietari. I procedimenti mancarono completamente della maggioranza di protezioni concesse secondo il principio dell'
|
. Presenti fino dalla unificazione del Paese, le ferrovie concesse hanno subito nel corso della loro storia diverse riforme, talora imposte da difficili condizioni economiche, in altri casi dalla preferenza accordata al trasporto su gomma, che hanno portato ad un loro ridimensionamento e all'attuale trasformazione in ferrovie regionali con infrastrutture affidate a specifici gestori ed esercizio affidato generalmente a
|
concesse appalti a un certo John D. Sanborn il quale a sua volta raccolse le tasse, illegalmente trattenute, applicando commissioni molto gonfiate; i profitti vennero presumibilmente divisi equamente con Richardson e il senatore
|
concesse brevemente Urbino in vicariato imperiale al conte Antonio di Montefeltro; tuttavia, gli storici attuali ritengono che tale Antonio non sia mai esistito e che la sua figura sia stata inventata nel XIV secolo (durante il governo di Antonio da Montefeltro) per dare un fondatore alla casata e giustificare il dominio feretrano su Urbino (proiettandolo quasi un secolo prima del suo effettivo inizio).
|
cristiano, punendo severamente anche le profanazioni dei cimiteri ebraici. Anche se gli ebrei vivevano in Polonia da tempi recenti, Casimiro concesse loro di stabilirsi liberamente e in gran numero su tutto il territorio polacco, garantendo loro protezione come
|
definire, se ritenuto necessario in relazione alle condizioni di concorrenza effettivamente esistenti nei singoli mercati, i criteri per la fissazione da parte dei soggetti competenti delle tariffe, dei canoni e dei pedaggi, tenendo conto dell'esigenza di assicurare l'orientamento ai costi e l'equilibrio economico delle imprese regolate, alla luce degli oneri di servizio pubblico imposti e delle eventuali sovvenzioni pubbliche concesse;
|
(OTO): la produzione siderurgica della Terni trovava sbocco nelle costruzioni navali, grazie anche alle agevolazioni concesse dallo Stato ed alla politica di riarmo perseguita dall'Italia in occasione della
|
), fondato nella zona dell'attuale Thailandia centro settentrionale in data imprecisata tra il VII e l'VIII secolo a opera del re di Lavo, che concesse alla figlia Jamadevi il feudo dell'odierna Lamphun.
|
, prendendo spunto da analoghe amministrazioni europee e spronato dalle richieste di cambiamenti costituzionali, il re concesse alle province l'istituzione di nuove tasse locali e di gestirle autonomamente. Fu un tentativo di aprire al
|
Il giorno dell'incontro la HBO concesse alla produzione di sfruttare il pubblico venuto ad assistere all'incontro tra Hopkins e Taylor, permettendo inoltre a Rocky di entrare nel palazzetto esaurito in ogni ordine di posti, camminare lungo il passaggio in mezzo al pubblico e salire sul ring con sei cineprese che inquadravano la scena.
|
Prioria di Santa Maria del bosco Adriano, normanna, di cui restano vestigia notevoli. Il conte Ruggero andava col suo seguito a caccia quando veniva assalito da un cinghiale, fu salvo invocando la santa Vergine. Per grazia ricevuta eresse la chiesa e il monastero che concesse in prioria ai Cistercensi;
|
concesse a Tolentino il permesso di costruire la rocca, o meglio ampliare e riedificare quella esistente, trasformandola in seguito all'utilizzo delle armi da fuoco: l'incarico venne affidato a maestranze lombarde guidate dal
|
Quando Anastasia nacque, tutta la famiglia, genitori inclusi, furono alquanto contrariati di avere una quarta figlia femmina; tuttavia, per celebrarne la nascita, suo padre l'imperatore concesse l'amnistia a tutti gli studenti che erano stati imprigionati per aver partecipato ai moti di protesta di
|
concesse il nulla osta per l'avvio della fase preliminare della causa di beatificazione. L'autorizzazione riguardava la raccolta di documenti e testimonianze promossa da don Ennio Innocenti. Il materiale raccolto venne sottoposto inizialmente al cardinale di Milano,
|
. Paolo I ottenne da Sergio l'assicurazione che egli non avrebbe chiesto aiuto a Costantinopoli; in cambio, concesse alla sede di Sant'Apollinare una vasta signoria ecclesiastica sul territorio ravennate.
|
, che gli concesse quindi anche speciali privilegi spirituali. Oltre all'Imperatore, quindi, l'Ordine comprese ben presto anche altri importanti cavalieri come i re di Francia, Portogallo, Scozia, Ungheria e Polonia oltre ai duchi di Baviera, Sassonia, Firenze, Savoia e Danimarca e molti altri. Nel
|
lanciatole dall'amante del marito, Anna Rumschottel e persuase quindi il marito a tenere un processo, in conseguenza del quale molte donne vennero arse vive, anche se il duca concesse all'amante di fuggire. Anna venne comunque bruciata viva ad
|
Essi poterono condurre i loro commerci godendo delle facilitazioni, politiche e fiscali, concesse loro per il contributo dato, dalla Repubblica di Venezia, alla conquista di Costantinopoli nel corso della
|
, concesse ai monaci Benedettini la fondazione del primo cenobio di Casanova, che poi divenne sede dei Cistercensi, ossia il primo sito di questo ordine in Abruzzo (dopo Santa Maria d'Arabona, Santa Maria della Vittoria, San Salvo del Trigno e Santo Spirito d'Ocre), ossia l'
|
Il governo di Guy Mollet introdusse la terza settimana di ferie pagate, un'imposta sul possesso di un'automobile per finanziare il sostegno alle persone anziane bisognose, misure di aiuto abitativo. Concesse l'indipendenza alla
|
concesse a San Ginesio di fregiarsi del suo stemma che recava una croce, alla quale furono tolti due bracci a simboleggiare le due scomuniche inflitte alla Terra. L'idea cadde dal momento che lo stemma di San Ginesio, insieme a quello del papa reggente
|
, Alessandro II di Russia concesse l'onorificenza anche ad alcuni reggimenti che si fossero particolarmente distinti in battaglia, dotandoli di bandiere, stendardi e trombe di banderuole color blu (il colore del nastro dell'Ordine) bordata d'oro o d'argento a seconda dei casi.
|
concesse all'amico Forzano di inserire anche il suo nome sui manifesti destinati alle rappresentazioni all'estero. Da questo traspare la collaborazione tra il regista e Mussolini. Forse scritto a quattro mani o forse solo ideato o suggerito dal
|
, concesse al governo repubblicano, permise al partito di crescere numericamente e di acquisire una importanza centrale nei governi che si successero durante la guerra civile. Il PCE, comunque, ebbe un relativo margine di manovra politica, stretto tra il filo diretto che lo legava ai sovietici ed il crescente attivismo degli
|
L'avvenimento fu seguito da manifestazioni di deferenza verso il Moro che fece suonare le campane a festa per una settimana intera, promosse processioni pubbliche e concesse la grazia ad alcuni condannati.
|
il papa concesse ai vescovi il potere di concedere o sopprimere l'uso della messa in latino nelle loro diocesi, richiedendo ai sacerdoti che intendono celebrarla, il permesso al proprio ordinario diocesano, oltre ad altri cambiamenti.
|
). Il DVD ripercorre le tappe che hanno portato alla nascita dell'LP, attraverso esibizioni live, video inediti provenienti dalle sessioni di registrazione e varie interviste concesse da personaggi come Elton, il paroliere
|
rivelano l'evoluzione del brano dalla vittoria alla pace. Berlin concesse i diritti d'autore della canzone alla The God Bless America Fund per distribuirli ai Boy Scouts e alle Girl Scouts di New York City.
|
, Gheddafi concesse la liberazione di alcuni oppostori e delinquenti comuni detenuti nelle carceri libiche. Tuttavia, nonostante questa circostanza e nonostante l'accordo precedentemente firmato con il presidente svizzero
|
All'interno della chiesa, la grande statua di San Gottardo, che ha preso il posto di un quadro seicentesco, domina il presbiterio, mentre le numerose immagini votive fissate alle pareti rappresentano il segno di riconoscenza popolare per le grazie concesse.
|
, dicendosi disposto a rescindere il contratto pur di stare accanto alla figlia, ma il presidente gli concesse comunque di partire senza porre condizioni, mantenendosi anzi in contatto costante con lui.
|
. Tuttavia i diritti di divorzio furono consentiti alle donne che avevano sofferto di abusi fisici, ma non vennero concesse protezioni dai danni sessuali a coloro che erano mendicanti, serve e giovani schiave. Forzare ad un
|
Con la fine del dominio tibetano gran parte del Kham cadde sotto la sfera d'influenza cinese ed i suoi feudatari si spartirono le terre, si opposero vittoriosamente ai tentativi tibetani di riconquista, si procurarono una sorta di indipendenza con l'acquisizione di titoli ereditari che l'imperatore cinese concesse senza interferire sui loro affari interni, e ripresero a scontrarsi tra loro con numerose guerre.
|
. L'atto della sua fondazione fu firmato, tra gli altri, anche da Bernardo di Chiaravalle e da Waltman, primo abate di Anversa; il vescovo dell'Arcidiocesi di Cambrai concesse i diritti sinodali agli abati, mentre i primi monaci furono inviati dall'
|
Constatata la continua debolezza di Varsavia, l'Austria, la Russia e la Prussia si dichiararono pronte a intervenire militarmente qualora non fossero state loro concesse varie porzioni di territorio in mano alla Polonia-Lituania: la decisione fu assunta senza consultare Poniatowski o altri partiti polacchi.
|
concesse agli studi maggiori dell'ordine domenicano, fra i quali era anche il Collegio di San Tommaso, il diritto di conferire i gradi accademici in Teologia agli studenti esterni. Aprendosi agli studenti non-domenicani, il collegio divenne un centro internazionale di specializzazione tomistica. Grazie al cardinale
|
Con lo Statuto furono concesse alla popolazione della Tripolitania. ampie prerogative civili e politiche, costituito un Parlamento, elargita la cittadinanza italiana a tutti gli indigeni, accordata l'esclusione dall'obbligo di leva, l'esenzione da imposte e da tasse, il diritto di controllo, e altri privilegi. Vedi: F. Pedriali,
|
Secondo lo Scandone il feudo di Grotta, sin dal tempo della dominazione longobarda era diviso in due parti; probabilmente Ruggiero II dopo la conquista ne concesse una parte a Torgisio e l'altra ad Ugone. Proprio un erede di Ugone,
|
La sessione del mattino era stata interrotta per un acquazzone. Andretti, entrato con la pista ancora umida, era stato autore di un'uscita del tracciato, senza conseguenze per lui, ma con la vettura danneggiata. Peterson non concesse l'uso della propria vettura all'italoamericano, che dovette attendere che la sua vettura venisse riparata.
|
Sono state rilasciate due edizioni aggiuntive di Windows Vista per gli sviluppatori di dispositivi embedded. Microsoft elenca i requisiti di sistema per queste edizioni come le stesse varianti del desktop. Queste edizioni sono concesse in licenza esclusivamente per lo sviluppo di dispositivi embedded.
|
Le decorazioni dell'Ordine Militare d'Italia possono essere concesse, con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro per la difesa; a militari stranieri benemeriti dello Stato italiano per servizi resi in guerra.
|
La Francia concesse asilo politico ai fuggiaschi, a condizione che non intraprendessero azioni anti-iraniane dal territorio francese. Questa disposizione fu ignorata dopo la rottura dei rapporti diplomatici fra Francia ed Iran, tanto che Banisadr e Rajavi fondarono un
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
07 Dicembre 2021
09:35:25