CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola concesso
aveva infatti concesso la dispensa per il matrimonio di mista religione a condizione che lo sposalizio non venisse ripetuto nella Chiesa ortodossa e che l'eventuale prole fosse battezzata ed educata cattolicamente. Dopo la cerimonia cattolica celebrata ad
|
Molto riluttante il giovane Schiller decise di studiare legge all'Accademia dove Il clima fu molto rigido, soprattutto nei suoi primi anni di vita. Agli studenti non era concesso tornare a casa, le loro lettere venivano censurate, non erano permesse vacanze, erano confinati nei limiti di Solitude e quando i genitori li andavano a trovare dovevano conversare in presenza di uno dei membri dello staff. Le regole dominavano ogni minuto del giorno.
|
; non era infatti ancora stata scoperta la natura infettiva di tale malattia e pertanto i pazienti non venivano isolati: gli era concesso di stare insieme alle altre persone e, se stavano abbastanza bene, di andare a teatro.
|
). Dio avrebbe dato agli Israeliti un luogo dove aver pace e non esser oppressi dai nemici, Dio avrebbe fatto di David una dinastia, e quando fosse morto, Dio avrebbe concesso a suo figlio di costruire una casa per il nome di Dio (
|
): si ratifica il Trattato di Versailles, in base al quale le istituzioni polacche devono prendere il controllo di piccole parti di territorio concesso alla Polonia in Posnania e Pomerania ma che permangono ancora in mano tedesca (
|
, ma fu spesso comandata da Ufficiali Alpini ed ebbe come copricapo il cappello alpino privo della penna. Successivamente a seguito della durezza delle condizioni di vita in quota le fu riconosciuta formalmente la qualifica di reparto Alpino ma incongruamente non le fu concesso l'uso della penna. La Guardia alla frontiera venne quindi impiegata per la difesa dei confini nazionali mentre per gli Alpini fu previsto l'impiego in ogni luogo richiesto dalle esigenze militari, anche in azioni offensive e al di fuori del teatro alpino
|
nella processione delle vergini. Il culto giunse anche in Inghilterra, dove venne festeggiata fino alla Riforma protestante con una giornata in cui non era concesso lavorare, e nella chiesa Greca, dove san
|
. Come contraccambio della sua opera di corruzione nei confronti del Governo britannico, alla Compagnia fu concesso di operare sui mercati esteri nonostante il fatto che le importazioni di seta a basso costo dal Sud-Est asiatico, di
|
- Per lunga tradizione durante il minuto di riposo concesso ai pugili fra una ripresa e l'altra, si concede al pubblico come intermezzo lo spettacolo di una bella ragazza in abiti succinti, che fa il giro del quadrato (in inglese
|
Sapendo che il tempo concesso alla campagna stava volgendo al termine, e capendo che se si fosse ritirato senza sconfiggere i nemici di Tegea l'influenza tebana sul Peloponneso si sarebbe dissolta, decise di giocarsi tutto con una battaglia campale.
|
, ma offrire un accordo separato (come concesso per la casistica precedente), a quelle parti che non intendono pubblicare le opere derivate con un'identica licenza. Sono inoltre contemplati modi d'impiego simili, ad esempio offrire un accordo a quelle parti che preferiscono evitare di dover osservare le condizioni BY
|
analogo a quello dell'Arabia Saudita. Il Bahrein ha concesso una base navale agli Stati Uniti per dimostrare la sua politica filo occidentale. Il suo assetto istituzionale, che era disciplinato dalla Costituzione del
|
, che in quegli anni aveva fatto una rapida carriera alla corte castigliana e, da allora, le fazioni contrarie al sovrano cominciarono a denominare la figlia Giovanna, a cui il padre aveva concesso il rango di principessa della Asturie, col soprannome
|
concesso da re Marco quando egli trova gli amanti nella foresta, addormentati ma vestiti, e separati dalla spada di Tristano: gli oggetti che il re lascia per segnalare la sua venuta sono stati visti come simboli di perdono, o meglio come richiami al rituale di
|
di alcune frange del regime e dal tentativo di creare una chiesa nazionale cristiana, unificata e distaccata da Roma. Ma il riconoscimento concesso al regime nei mesi precedenti - di cui il Concordato rappresenta un atto decisivo - aveva condizionato queste prime proteste che finirono per essere diluite in una serie di dichiarazioni, di silenzi, di atti, di soprassalti di protesta alternati a reticenze e a tentativi di riavvicinamento.
|
) e durante il loro dominio costruirono nuove abitazioni e molte moschee, oltre ad una nuova cinta muraria. La popolazione divenne estremamente eterogenea, comprendendo cristiani, berberi, arabi ed ebrei. L'arabo fu imposto come lingua ufficiale; la religione ufficiale divenne l'islamismo, ma ai cristiani e agli ebrei fu concesso di mantenere la loro religione nello
|
Ai dhimmi era concesso di valersi di tribunali che seguivano propri sistemi legali, nei casi in cui non venissero coinvolti altri gruppi religiosi, non si trattasse di delitti capitali o di minacce all'ordine pubblico. Tuttavia nel tardo
|
Teodorico, dopo aver fatto notare che i suoi soldati si sarebbero rifiutati, dopo tante fatiche, di lasciare i loro quartieri in Epiro durante l'inverno, promise che se fosse loro concesso di svernare a
|
. La guerra fu combattuta ostinatamente dalla Francia, e si concluse con una sconfitta di quest'ultima malgrado il notevole impegno militare e il crescente supporto logistico e finanziario concesso dagli
|
l'estensione al clero anglicano irlandese dell'esonero da una tassa, come concesso al clero inglese. Questa permanenza gli permise di venire a contatto con i principali esponenti politici dei partiti
|
, e liberi da sanzioni disciplinari. Aggiunte possono essere effettuate fino alla mezzanotte del giorno antecedente alla disputa della Supercoppa, a condizione che la federazione nazionale d'appartenenza del club abbia concesso al calciatore aggiunto alla lista la licenza per giocare nelle competizioni di propria pertinenza
|
. Aveva equipaggiato le navi con alcuni dei suoi schiavi, liberti e contadini. Lo avevano preceduto dei giovani marsigliesi di nobile famiglia, mandati in patria come ambasciatori, esortati da Pompeo, poco prima di partire da Roma, a non dimenticare i vecchi benefici che aveva concesso loro.
|
dei rapporti feudali e in direzione dell'affermazione del concetto impersonale di stato: era infatti concesso, a quei vassalli che non erano in grado di adempiere il servizio feudale, di poter eludere il servizio militare attraverso una sorta di
|
(che verranno in seguito condannati di nuovo, e poi si dissoceranno, ottenendo cospicui sconti di pena) e la condanna di Scalzone, quest'ultimo per la motivazione tecnica che la Francia non avrebbe concesso l'estradizione, invalidando il processo, secondo il parere della Corte e configurando l'annullamento senza rinvio
|
Concesso inizialmente solo ai membri della famiglia reale, poi aperto a terzi, il titolo ducale assunse ben presto diversi aspetti e varianti; numerosi ducati sovrani, per esempio, sorsero prevalentemente nella
|
e la nomina a governatore imperiale dell'Italia. Contemporaneamente Zenone ricevette una seconda ambasciata, inviata da Giulio Nepote, con la quale il deposto imperatore chiese all'Augusto d'Oriente di concedergli il denaro e le truppe necessarie per riconquistare il trono. Zenone rispose al Senato romano chiedendo loro di accogliere Giulio come imperatore, affermando che Odoacre avrebbe dovuto ricevere il patriziato dal legittimo imperatore, e che sarebbe stato felice di conferirglielo se Nepote non glielo avesse concesso prima.
|
: nativi di Venezia o da famiglie veneziane fino al terzo grado godevano della piena cittadinanza, esclusi gli ebrei. Ai cittadini originari era concesso anche assumere cariche pubbliche, potendo diventare: cancellieri, segretari, avvocati e notai. Inoltre i cittadini si aggregavano in
|
che aggiunse alcuni rituali. Ai bambini, per i quali le usanze prevedevano di portare la testa rasata fino ai tre anni, era ora concesso di far crescere i capelli. I maschi di cinque anni potevano indossare la
|
Inoltre la politica di Giustiniano e dei suoi successori fu quella di affidare le principali cariche civili e militari dei territori italici a funzionari di provenienza greco-orientale, in contrasto con la politica degli Ostrogoti, che avevano invece concesso ai membri dell'aristocrazia italica e del senato romano di detenere importanti cariche civili, come quella di prefetto del pretorio.
|
Era impensabile che a quell'epoca un gruppo musicale riuscisse a riempire un album con materiale interamente prodotto in proprio. Effettivamente i Beatles fecero ricorso a composizioni di altri autori, collaudate nella propria carriera di concerti dal vivo e che per questo essi erano in grado di riprodurre senza problemi. La sicurezza nell'esibizione era richiesta anche dal fatto che al gruppo era stato concesso di occupare gli studi di registrazione di
|
il pragmatismo, o pragmaticismo, di Peirce diede un grande contributo alla ridefinizione dello spazio concesso alla conoscenza scientifica, fondandolo su una concezione epistemologica che si opponeva sia al
|
Le decorazioni della sala erano sontuose: Traiano aveva concesso ai suoi costruttori di usare marmo e pietra, materiale quasi tutto importato. Il pavimento era lastricato con grandi rettangoli di granito grigio dell'
|
quando un altro ex ufficiale francese, Jean-Xavier Bureau de Pusy, chiese il diritto di transito attraverso il territorio austriaco per conto di un gruppo di ufficiali francesi; questo diritto fu inizialmente concesso, come lo era stato per molti altri in fuga dalla Francia, ma fu revocato quando il famoso La Fayette fu riconosciuto.
|
Era un valico di seconda categoria, ovvero poteva essere superato dalle persone dotate di apposito lasciapassare, che era concesso ai soli residenti in aree nei pressi del confine tra i due Paesi. Il valico era soggetto al controllo della Brigata di Jamiano della
|
, il toro giacque a terra per riposare. I Sabini allora scacciarono gli Opici e si accamparono in quella regione. Secondo quanto avevano detto i loro indovini sacrificarono il toro ad Ares, che lo aveva concesso loro per guida
|
da parte del ministro degli esteri britannico, nel quadro della futura spartizione delle aree ottomane in caso di vittoria nel conflitto in atto, venne garantito al movimento sionista che sarebbe stato concesso alla componente ebraica (non tanto a quella locale, ma a quella attiva in Europa e nelle
|
(a Perrin era stato invece concesso per dodici anni) e addirittura ereditabile. Lully divenne praticamente padrone del melodramma francese; da allora in poi, con cadenza regolare, scrisse e fece andare in scena un'opera all'anno. Suo librettista fu
|
In seguito alla restaurazione di Re Carlo II, che aveva trascorso parte del suo esilio proprio sull'isola di Jersey, alle isole del Canale venne inoltre concesso il diritto di stabilire le proprie tasse, spesso indicate coi termini francesi del
|
. Per la costruzione del convento, primo insediamento dell'ordine in Sardegna, venne loro concesso un terreno a Villanova, nel luogo dove si trovava la chiesetta benedettina di Sant'Anna, successivamente inglobata nel chiostro. La chiesa conventuale venne eretta in stile
|
Il suffragio femminile illimitato in termini di diritti di voto (alle donne inizialmente non fu permesso di presentarsi come candidate alle elezioni) in una colonia autogovernantesi fu concesso dalla
|
, fu concesso a tutti i cittadini adulti del Transkei, comprese le donne. Disposizioni analoghe sono state messe in atto per le assemblee legislative create per altri bantustan. Tutti i cittadini adulti di colore potevano votare per il
|
Apologetiche riflessioni sopra del fondamental privilegio a' canonici di Verona concesso dal vescovo Ratoldo ... Vi s'aggiunge uno spicilegio di documenti tratti dal capitolare archivio, e d'inscrizioni del museo Moscardi
|
Sull'altro fronte d'innanzi alle forti agitazioni sociali il governo fu costretto a fare numerose concessioni alle classi lavoratrici. Agli arsenalotti che avevano contribuito in maniera decisiva all'azione insurrezionale, venne elargito un compenso economico. Venne inoltre concesso che formassero una loro guardia all'interno dell'Arsenale.
|
. Un elemento propulsore dello sviluppo del centro abitato fu il privilegio di organizzare il mercato settimanale nel giorno di sabato e una fiera annuale all'inizio di settembre, concesso all'abate dall'imperatore
|
Gli animali introdotti in un macello devono essere macellati senza indebito ritardo. Tuttavia, ove richiesto per motivi di benessere, prima della macellazione dev'essere loro concesso un periodo di riposo
|
- e che giungesse al cospetto del luogo sacro come un esule piuttosto che come un nobile fondatore, gli fu comunque concesso un importante sito ove recarsi con la gente che aveva seguito la sua sorte
|
fu la goccia che fece traboccare il vaso in quanto molti accusarono Gladstone di non dare il giusto peso alla morte dei valorosi uomini che combattevano per la patria e che egli anzi, per la sua negligenza negli affari militari, non avesse concesso al generale Gordon l'aiuto di cui necessitava durante l'assedio di Khartoum. Egli diede le proprie dimissioni da primo ministro nel
|
Qui, dopo aver fatto un rapporto sull'intera campagna militare che aveva portato alla resa di Siracusa ed avere in modo garbato protestato per il fatto di non aver avuto il permesso di condurre in patria l'esercito, chiese che gli fosse concesso il
|
Va ricordata l'antica tradizione pontificia mai abrogata che conferisce ai cavalieri dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme il titolo, concesso dal Santo Padre quale Capo dello Stato Vaticano, di
|
come religione di Stato a patto che le venisse concesso di celebrare la messa cattolica nella sua cappella privata. Fu particolarmente interessata alla ratifica del trattato la regina di Inghilterra
|
(Colline Nere), territorio sacro per i nativi americani. L'esercito statunitense non precluse ai minatori l'accesso alle zone di caccia Sioux, ed inoltre quando venne chiamato ad attaccare delle bande indiane che stavano cacciando nella prateria, come loro concesso dai precedenti trattati, rispose immediatamente.
|
, nominalmente dell'Impero bizantino ma in mano ai turchi, conquistandola. Qui, ben accettati dai rodioti cristiani si stabilirono diventando un singolare stato retto da monaci guerrieri e la denominazione dell'Ordine divenne Ordine di San Giovanni di Gerusalemme detto di Rodi e brevemente essi venivano chiamati Cavalieri di Rodi. Successivamente, scacciati da Rodi con l'onore delle armi concesso dai turchi, dopo alcune peregrinazioni trovarono sede a
|
Nell'estate seguente la vertenza legale sulla gestione dello stadio (coinvolgente operatori telefonici, fondo immobiliare Nordest, Comune di Venezia e il club del Mestre) sfocia in un accordo momentaneo tra le parti, a seguito della quale l'impianto viene concesso in usufrutto alla squadra mestrina per un biennio; a decorrere, nel mese di settembre vengono implementati alcuni lavori di adeguamento in ottemperanza ai regolamenti del campionato di
|
) . Inoltre veniva realizzato, su input del Comandante di Rgt. e con la partecipazione volontaria di alcuni ufficiali , il finanziamento concesso dalla Provincia di Trento, un Libro sulla storia del Reggimento.(
|
sapendo che il tempo concesso alla campagna stava volgendo al termine, e capendo che se si fosse ritirato senza sconfiggere i nemici di Tegea l'influenza tebana sarebbe notevolmente diminuita, Epaminonda decise di giocarsi tutto con una battaglia campale, vicino a Mantinea.
|
, una nuova classe dirigente, che si differenziava dal vecchio ceppo baronale. Le origini del baronaggio napoletano sono essenzialmente militari: gli Angioini avevano concesso a molti avventurieri i feudi meridionali, in ricompensa dell'opera loro prestata per impadronirsi del regno e per mantenerlo contro questo o quel pretendente. I
|
Secondo il concordato, l'imperatore rinunciava al potere di investitura con bastone e anello pastorale, tuttavia a lui o a un suo rappresentante veniva concesso di presenziare alla nomina e di intervenire nel caso di controversie. Inoltre, l'imperatore aveva il diritto di investitura temporale del vescovo con la consegna di uno scettro, un simbolo privo di connotazione spirituale ma che rappresentava il trasferimento di non meglio definite
|
A confermare l'alta posizione del prefetto nella gerarchia imperiale era il fatto che gli fosse concesso di indossare un abito di porpora, che differiva da quello dell'Imperatore solo per la lunghezza (raggiungeva le ginocchia invece dei piedi).
|
. Domiziano sapeva che questa volta non gli era concesso sbagliare. Non solo si procedette a preparare con cura gli armamenti e le truppe in vista della prossima campagna, ma anche i mezzi diplomatici non furono trascurati nello sforzo d'isolare ed accerchiare Decebalo, che succedette a
|
La maggior parte degli studiosi ha supposto che, per ottenere il loro ritiro dall'Italia, Stilicone fosse entrato in negoziazioni con Alarico e avesse concesso ai Goti di stanziarsi nei distretti di frontiera tra la
|
In base alla proposta sovietica, veniva concesso lo status di osservatore soltanto agli Stati Uniti e alla Cina, e come primo passo verso la riunificazione, le Germanie avrebbero dovuto formare un governo provvisorio congiunto ed entrambi i governi tedeschi avrebbero dovuto essere coinvolti nei negoziati di pace.
|
, a Modell fu richiesto di abbandore il nome Browns, il record e la storia della squadra Cleveland per una sua possibile rifondazione. In cambio, gli fu concesso di portare i suoi giocatori a Baltimora, dove la squadra sarebbe stata legalmente riconosciuta come un
|
permette di interfacciare codice Java e programmi in linguaggio Mathematica. Da un lato i programmi Java di utilizzare i comandi di Mathematica per eseguire calcoli; dall'altro viene concesso a Mathematica di caricare
|
, che si lamentavano di non sapere dove andare a vivere, in quanto Acerra era stata in parte incendiata e Nuceria completamente distrutta, furono inviati da Fulvio al Senato. Ai primi, gli Acerrani, venne concesso di ricostruire gli edifici incendiati; ai Nucerini si permise loro di trasferirsi ad
|
Secondo alcuni storici, il consenso dato dal Partito del Centro all'approvazione della legge dei pieni poteri fu concesso in cambio della promessa di Hitler di stipulare un concordato con la Santa Sede; tuttavia, dai documenti dell'archivio vaticano non risulta che la Santa Sede fosse stata preventivamente informata sulle trattative intercorse tra Hitler e i parlamentari del Centro; sembra invece che questi agirono autonomamente senza il mandato del Vaticano. Inoltre, dal rapporto inviato dal nunzio
|
Ai templari era inoltre vietato portare i capelli lunghi mentre la barba doveva essere lunga e non curata, anche se tali disposizioni non furono seguite a lungo. Ai cavalieri non era concesso nemmeno di usufruire dei bagni alla maniera orientale.
|
e vide la partecipazione di dodici nazionali. Al Canada fu concesso un bye per accedere direttamente alla finalissima, mentre le altre squadre disputarono un torneo a eliminazione per determinare l'altra finalista.
|
un lingotto di stagno valeva in denaro cento volte il valore del metallo che conteneva. Il monopolio del conio dei lingotti venne concesso ai cinesi che avevano il permesso di coniarli solo quattro volte l'anno e fino a un certo valore. Le zecche erano a
|
, a nove giorni dalle elezioni politiche, Pim Fortuyn fu ucciso all'uscita da una stazione radiofonica alla quale aveva appena concesso una intervista per la campagna elettorale. Questo assassinio ha causato una forte emozione nei
|
secondo la quale le regole del tennis furono modificate per la partita in modo che Riggs avesse a disposizione un solo servizio contro i due di King e che a lei fu concesso di mandare la palla anche nei corridoi utilizzati per il doppio, la partita fu giocata in base alle normali regole del tennis. Questo errore trae origine dal fatto che, in occasione di una nuova
|
. Nel caso, a seguito della presentazione di una sola lista nelle precedenti elezioni amministrative, un comune non abbia una minoranza all'interno del proprio consiglio comunale, viene concesso alla maggioranza consiliare di designare entrambi i consiglieri, al fine di evitare una riduzione della rappresentanza per il territorio comunale
|
Sconfitti, anche se non in maniera decisiva, dai generali romani, concordarono con essi una tregua, in base alla quale, in cambio della cessione di alcuni ostaggi, agli invasori Sassoni era concesso di ritirarsi oltre la frontiera senza essere attaccati.
|
, il castello di Eastnor vanta una preziosa collezione di dipinti, oltre a tappezzerie e incisioni antiche, e venne concesso come luogo per le riprese dalla sua proprietaria, che viveva in un'ala del castello con il marito.
|
, confermato di tutti i possessi e i privilegi. Gli fu concesso in quella occasione di adottare lo stemma dell'aquila imperiale nera su campo rosso lasciando per un ramo laterale della famiglia quella rossa su scudo d'argento.
|
tra la Polonia-Lituania e il Brandeburgo. Il Trattato prevede il cambio di fronte del Brandeburgo. Dapprima alleato, ora avrebbe dovuto combattere contro la Svezia. In cambio il re di Polonia-Lituania gli avrebbe concesso la
|
Agli imputati, vista la loro posizione, fu concesso di recarsi in tribunale con mezzi propri e senza scorta delle forze dell'ordine, e fu permesso loro di uscire per lavorare durante i giorni di arresti domiciliari.
|
in segno di rispetto ed ai soldati venne concesso di tornare tra le proprie file. Il Forte di Vaux aveva molti tunnel collegati con altri forti nella regione e come tale i tedeschi dovettero battere profondamente l'area prima di farlo collassare.
|
, Arvino ha concesso il perdono al fratello Pagano, colpevole di averlo aggredito in uno scatto di gelosia, per amore della bella Viclinda, ora moglie di Arvino. Dopo essere stato proscritto ed esiliato, Pagano ritorna in Milano, col perdono dei parenti. I cittadini se ne rallegrano (
|
, che avevano concesso lo sfruttamento del carbone della valle della Saar alla Francia quale indennizzo. Le clausole del trattato prevedevano che dopo quindici anni la popolazione avrebbe dovuto esprimersi attraverso un
|
, vice governatori, amministratori municipali, vice amministratori e amministratori municipali. Il governo avrebbe rilasciato tutti i prigionieri e concesso l'amnistia a tutti i miliziani coinvolti nella guerra civile. Il Presidente dello
|
si apprestano ad aiutarla facendole vincere il primo posto, pur sacrificando il tempo concesso per il loro numero e ridicolizzandosi. In seguito, quando Charlie scopre che alla ragazzina dai capelli rossi piace ballare, decide di andare al ballo scolastico, e Snoopy gli insegna le mosse migliori. Al ballo, nonostante riesca ad impressionare gli altri con le sue mosse, Charlie attiva accidentalmente il
|
aveva concesso la giurisdizione su tutti i casi riguardanti gli schiavi fuggiaschi ai giudici sia statali che federali, ma diversi Stati del Nord rimasti totalmente insoddisfatti dalla mancanza di un
|
venerata dagli indigeni), lo conduce all'Albero Casa. Qui Jake dichiara al capoclan Eytucan e alla compagna sciamana Mo'at di voler conoscere usi e costumi Na'vi e, nonostante la diffidenza del guerriero Tsu'tey, il promesso compagno di Neytiri, gli viene concesso di rimanere. Sotto la guida di Neytiri comincia ad apprendere nozioni sul popolo dei Na'vi e sul suo
|
I motivi della spedizione erano anche economici: l'estensione della tassazione degli olandesi anche a queste aree avrebbe concesso ai Paesi Bassi di incrementare le loro rendite. La spedizione ricevette la conferma del governatore del Sulawesi,
|
, mantenne viva la breve esperienza di impegno politico del disciolto partito. L'indicazione delle gerarchie ecclesiastiche di concentrare i ristretti spazi concessi dal regime fascista nell'opera educativa e nell'asilo concesso ai leader del partito consentirono a formazioni sociali come l'
|
Bene; ricordati di non copiare materiale da altri siti a meno che esso non siata stato esplicitamente concesso a Wikipedia dai detentori del suo copyright sulla base di una particolare licenza d'uso (vedi
|
: castello che fece storicamente parte, insieme ai vicini manieri di Grintorto e della Bastardina, di un feudo concesso alla famiglia Trissino da Lodi. Dell'edifico originale rimangono una torre considerevolmente ribassata rispetto all'altezza originaria e alcune parti di muratura scarpata
|
Lo stemma comunale, concesso con Regio Decreto, raffigura, in campo aureo, un castello rosso con tre torri; su quella centrale spicca una banderuola azzurra con una banda d'argento accostata da due stelle, anch'esse d'argento. Il Gonfalone e lo stemma comunale richiamano la presenza caratterizzante del
|
, ma fu spesso comandata da Ufficiali Alpini ed ebbe come copricapo il cappello alpino privo della penna. Successivamente a seguito della durezza delle condizioni di vita in quota le fu riconosciuta formalmente la qualifica di reparto Alpino ma incongruamente non le fu concesso l'uso della penna. La Guardia alla frontiera venne quindi destinata alla difesa dei confini nazionali mentre per gli Alpini fu previsto l'impiego in ogni luogo richiesto dalle esigenze militari, anche in azioni offensive e al di fuori del teatro alpino
|
Sotto il nuovo regnante, la Bulgaria si arrese ai propri nemici e, come conseguenza, perse non solo i territori conquistati e per i quali aveva combattuto durante i principali conflitti, ma anche quei territori che aveva ottenuto dopo le guerre balcaniche e che le avevano concesso una strategica apertura verso il Mar Egeo.
|
E a me, dunque, che adempio un tale giuramento e non lo calpesto, sia concesso di godere della vita e dell'arte, onorato degli uomini tutti per sempre; mi accada il contrario se lo violo e se spergiuro.
|
, produce un equilibrio sul quale dobbiamo regolarci, a prescindere da quale sia la nostra preferenza personale in merito all'inclusione o meno di voci minori. Io sono generalmente dalla parte di chi vorrebbe accettare il maggior numero di voci possibile, ma quelle da te proposte mi sembrano comunque su argomenti troppo secondari, soprattutto in relazione allo spazio che viene concesso al mondo giovanile di altri sport. --
|
Nobilitazione segreta: si trattava di un metodo avente fondamenta giuridiche discutibile, spesso non riconosciuto da molti membri della szlachta. In genere veniva concesso dal monarca eletto senza la necessaria approvazione legale del Sejm.
|
. Pur non avendogli concesso supporto, tre sceicchi vennero uccisi dai francesi per rappresaglia. L'assassino stesso venne torturato ed impalato, malgrado la promessa di perdono che era stata fatta a lui e ai suoi complici. Il comando dell'esercito venne passato al generale barone
|
Temendo di sfuggire al suo destino, Patton supplica il suo ex sottoposto, il generale Omar Bradley, di dargli un incarico importante sul campo di battaglia prima della fine della guerra. Gli viene concesso di comandare la
|
. A tale evento contribuirono anche il grande spazio che Rama VI aveva concesso ad alcune frange dell'aristocrazia, con cui la monarchia aveva perduto molti dei privilegi ottenuti durante il regno di Rama V. I promotori del colpo di Stato furono gli ex studenti ed allievi ufficiali mandati a studiare in Europa durante il suo regno, che soprattutto in Francia erano venuti in contatto con le istanze democratiche e socialiste dell'epoca.
|
erano falliti. Il partito tory ne fu egualmente danneggiato, anche se a Lord Bolingbroke, che era fuggito in Francia per evitare la condanna per le sue simpatie giacobite, fu concesso di ritornare in Inghilterra nel
|
Questa legge nasce dalla Costituzione spagnola e dal pluralismo politico che la costituzione afferma come valore fondamentale dello stato di diritto; e in questo spirito ha concesso a RTVE il diritto di funzionare come organizzazione democratica
|
Il pubblico femminile andava in visibilio per lui e lo ricopriva di rose a ogni esibizione. In un'epoca in cui l'esterofilia era bandita, al divo Rabagliati fu concesso di mantenere uno stile americaneggiante e il
|
Contrariamente al carattere unificato e regionale di una domanda di brevetto europeo, il brevetto europeo concesso non comprende, in effetti, alcun carattere unitario, ad eccezione della procedura di opposizione
|
dai Longobardi, ebbe base circolare e non quadrata, probabilmente in dipendenza della sua posizione dominante ed isolata. Verso la fine dell'XI secolo d.C., Summonte fu concesso in feudo ai Malerba, una famiglia franca al seguito dei Normanni ed il castello con la torre divenne la residenza del feudatario. Il Castello fu notevolmente ampliato con la costruzione di abitazioni per i servi e per i soldati e di una chiesetta, fino a costituire un borgo interamente murato, con ingresso principale dall'attuale arco
|
Era un valico di seconda categoria, ovvero poteva essere superato dalle persone dotate di apposito lasciapassare, che era concesso ai soli residenti in aree nei pressi del confine tra i due Paesi. Il valico era soggetto al controllo della Brigata di Prebenico della
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
01 Agosto 2021
07:44:30