CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CA >> CAN

Frasi che contengono la parola canonici

Durante tutto il periodo mediceo e lorenese furono edificati diversi edifici negli spazi liberi: venne costruito un altro edificio dei canonici a nord del campanile e quello a sud venne ampliato con la

che autorizzava l'insediamento degli agostiniani milanesi al Castrum Brinate, il cui territorio venne direttamente legato alla sede apostolica. La commenda rimase per circa tre secoli ai canonici di

. Inoltre, aspetto fondamentale, la salvezza doveva giungere attraverso esperienze personali e non attraverso lo studio dei testi canonici. Tutte queste convinzioni contrastavano fortemente con l'ortodossia del

I canonici, fin dal giorno del loro insediamento, hanno diritto a insegne e a privilegi propri. Le insegne sono stabilite dal documento di istituzione del capitolo o da privilegi speciali: i canonici le possono usare nella propria chiesa, in tutta la

dei canonici della cattedrale, che, fin dalla fondazione della diocesi, era costituito dai monaci benedettini della vicina abbazia di Sant'Agata. Il clero secolare, vistosi espropriato dagli uffici connessi al capitolo, ottenne da

), ma anche per numerosi altri impieghi, dal trasporto di piccoli carichi (latte, formaggi), alla fornitura di forza motrice (un dispositivo a mulino, azionato dai cani, muoveva l'enorme spiedo della cucina dell'ospizio). Ma l'impiego che li ha resi celebri nel mondo fu quello di ausiliari dei canonici nel tracciare la pista nella

L'inizio del XII secolo vide lo sviluppo di istituzioni addizionali per il conferimento delle prebende, con le quali venivano fissati gli incarichi nelle cattedrali, garantendo rendite indipendenti dalla cattedrale stessa che venivano assegnate ai canonici della cattedrale, solitamente membri ultrogeniti dell'aristocrazia locale.

I lavori in riparazione dal terremoto continuarono anche negli episcopati successivi: gli stalli del coro dei canonici furono sostituiti, nell'abside fu aggiunta una decorazione in finti marmi (opera di

fiancheggiata da quattro cappelle per lato (della Madonna del Rosario, con accanto una piccola nicchia contenente una statua di Sant'Antonio da Padova; della Compagnia del Suffragio, presso il quale si trova il sepolcro dei canonici della Collegiata; dell'Immacolata; del Battistero; dell'Assunta; di San Giuseppe; della Madonna del Carmine e dell'Addolorata), caratteristica molto comune in epoca

Apologetiche riflessioni sopra del fondamental privilegio a' canonici di Verona concesso dal vescovo Ratoldo ... Vi s'aggiunge uno spicilegio di documenti tratti dal capitolare archivio, e d'inscrizioni del museo Moscardi

. In esso si precisava che la pena delle scomunica era, al contrario, riservata a chi avesse omesso la denuncia; la segretezza era riservata ai processi canonici, a tutela di tutte le parti in causa. Altri

Come nel caso di Castiglione Olona, in molte antiche collegiate, il titolo rimane in essere ancora oggi, nonostante le soppressioni. In alcune chiese che ne hanno successivamente fatto domanda, sulla base di antichi privilegi, sono stati ripristinati i capitoli di canonici, come ad esempio nel caso della

la sua diocesi, provvedendo a misure economiche sui beni episcopali, i cui edifici erano stati trascurati e dovevano essere ripristinati. La residenza dei canonici doveva essere riparata. Il tutto fu finanziato con prestiti del Fondo religioso, che dovevano essere rimborsati nel corso degli anni successivi. Con le proprie risorse, sostenne i poveri e i bisognosi. Il

l'uso nel coro di Cappa magna, e di Rocchetto, in tempo d'inverno, e di Cotta sopra il Rocchetto nella state, come i Canonici delle Basiliche di Roma; di portare il cordone rosso nel Cappello; nel celebrar la Messa l'uso del Canone, e della Bugia; di godere de' privilegi de' Protonotari della S. Sede, e di mettere sulle loro armi il Cappello de' medesimi Protonotari

veniva allargata nell'Ottocento facendo arretrare il palazzo vescovile. In quel periodo venne comunque regolarizzato il contorno ed in parte ampliato il piazzale che circonda il duomo. Sul palazzo dei canonici, rimodellato per l'occasione, furono poste due statue degli architetti della cattedrale (

di San Vigilio, che custodiva le reliquie del santo tridentino. Nella stessa epoca fu eretto il palazzo episcopale e venne istituito il capitolo dei canonici della cattedrale. In epoca carolingia inizia una prima organizzazione territoriale della diocesi, con l'istituzione delle

; il reliquiario architettonico del XV secolo caratterizzato da guglie e pinnacoli che rinviano allo stile gotico-catalano dell'epoca oppure il calice seicentesco ornato da smalti policromi e gemme, opera dell'orafo palermitano don Camillo Barbavara. Sono stati pure posti all'interno della Sagrestia dei Canonici quattro piedistalli lignei dei primi anni del XX secolo, di stile neonormanno un tempo utilizzati per leggere i corali nel presbiterio, e disegnati dall'architetto

Alla liturgia della Parola, che si conclude con la preghiera universale, segue l'adorazione della Croce: anticamente i canonici della matrice, vestiti con cappuccio viola e la veste che tocca terra, e l'

che andava a chiudere all'interno anche il monastero. Inoltre, i nuovi signori di Verona, ben consci della ricchezza del posto, imposero i propri famigliari (spesso figli illegittimi) come canonici. Alcuni di essi divennero poi anche

. Qualcuno sostiene che questo fatto implichi l'esistenza di una relazione tra il libro segreto di Giacomo e gli scritti canonici attraverso una tradizione orale, e che le persone che lo scrissero rifiutarono, o non erano a conoscenza, dell'opera di Luca; d'altra parte

afferma che un proto-Matteo, scritto probabilmente in aramaico, fu composto per primo assieme a Q. Marco avrebbe seguito il proto-Matteo e aggiunto nuovi elementi propri. Il traduttore greco avrebbe fuso elementi di Marco, del proto-Matteo e di Q per creare un Matteo greco simile alla versione attuale. Indipendentemente, Luca avrebbe scritto il proprio vangelo con le stesse fonti (Marco, proto-Matteo e Q). Una seconda formulazione dello stesso Parker sostituisce a Q un proto-Luca, utilizzato da tutti e tre i canonici.

Canonici onorari, solitamente parroci di parrocchie attorno alla parrocchia di Corbetta oppure appartenenti anche ad altre diocesi che, per meriti o storia personale, vantino dei legami con la parrocchia corbettese

Nel XVI i canonici erano scesi a otto e la cura d'anime rimaneva la medesima su tutto il territorio plebano, mentre crescevano nuove parrocchie che influivano sugli inizi della decadenza della pieve, che divenne sede di un vicariato foraneo dopo le disposizione del Concilio di Trento. Nel

). Tutte le partite della seconda fase si giocano con il criterio della doppia gara (andata e ritorno) con i canonici criteri per la determinazione della squadra vincente alla fine del doppio scontro.

Attraverso le generose donazioni di papi, re, regine e nobili, l'abbazia fu presto arricchita di ricche dotazioni e numerose case di canonici regolari entrarono sotto la sua influenza, comprese alcune abbazie anche fuori dai confini francesi: la chiesa e l'

quando apprendiamo che la canonica comprendeva sette canonici ed un prevosto. Nel medesimo periodo le cappelle plebane erano quelle di San Michele di Golasecca, Sant'Eusebio di Sesona, San Martino di Vergiate, San Giorgio di Corgeno, Santa Maria di Golasecca.

dei due universi accade nello stesso momento), viaggi fisici da un universo all'altro possono accadere nel corso della storia. Questi intrecci sono spesso, ma non sempre, considerati non canonici dai loro creatori o da chi ne possiede la

, nelle altre i canonici erano obbligati a vivere secondo le regole connesse con il loro stato. I sacerdoti che diventavano parroci dovevano avere un buon grado d'istruzione, infatti non dovevano insegnare ai loro parrocchiani soltanto i fondamenti della fede cristiana, ma anche aiutarli a migliorare la loro posizione sociale.

A tale cessione, che non dev'essere avvenuta in termini molto chiari, vanno ricondotte le aspre ed interminabili controversie tra i nobili da Sarego ed i canonici della cattedrale di Vicenza per la nomina dei vari beneficiari della chiesa di Santa Maria Assunta a Sarego.

Successivamente il materiale fu rielaborato in ambiente cristiano, adattando le profezie giudaiche (profezie apocrife) in modo che prefigurassero l'avvento del Cristianesimo (come avvenuto nel caso della reinterpretazioni delle profezie dell'Antico Testamento all'interno dei vangeli canonici). La Sibilla, in particolare la

la soppressione del patriarcato di Aquileia, da cui Verona aveva sempre dipeso, pose fine alle contese fra il vescovo e i canonici, che fino ad allora erano stati soggetti al patriarca. Contestualmente Verona divenne

dai profughi di Fiorentino che fondarono il Codacchio, il quartiere medievale che sorge di fronte alla chiesa. Per via di questa origine, i parroci conservano il titolo onorifico di canonici di Fiorentino. Le fu annessa la cura delle anime fin dalla sua origine. Distrutta dal

Esistono anche dei romanzi e numerose opere audio contenenti il personaggio dell'Ottavo Dottore. Gli audio (almeno sulle sue avventure) sono confermati essere canonici quando nel mini episodio speciale

, che si trovava in stretti rapporti con i canonici di San Vincenzo. Questa diede impulso allo sviluppo del borgo favorendo le coltivazioni dei propri terreni posti a margine dell'abitato, anche grazie alla costruzione di alcuni canali irrigui derivati dal fiume

Urbano III con una bolla si rivolgeva al prevosto e ai canonici regolari di S. Maria di Crescenzago e, dopo aver esposto che la chiesa di San Giorgio di Brinate, fondata su un terreno paterno si trovava priva di beni e sprovveduta di possessioni, assegnava alla chiesa di San Giorgio i beni comprati dalle monache di

, per la guardia e la protezione dell'Ospizio stesso dai non infrequenti malintenzionati (le cronache riportano numerosi episodi di brigantaggio), ma anche per numerosi altri impieghi, dal trasporto di piccoli carichi (latte, formaggi), alla fornitura di forza motrice (un dispositivo a mulino, azionato dai cani, muoveva l'enorme spiedo della cucina dell'ospizio). Ma l'impiego che li rese celebri nel mondo fu quello di ausiliari dei canonici (

di Goffredo II in favore dei canonici lucchesi, reintegrando Carrara e tutte le sue chiese e pertinenze ecclesiastiche nella piena diretta ed immediata dipendenza vescovile. Il vescovo Giulio Cesare Lomellini rende operativa la direttiva allontanando i

, con l'obiettivo di portare i libri e gli autori del Salone in luoghi canonici e non: scuole, biblioteche, centri di quartiere, musei, teatri, ospedali, case popolari, impianti sportivi, centri di protagonismo giovanile, botteghe, mercati, strade, piazze, parchi e giardini. Il

e molti cristiani ortodossi questa modifica del Calendario sarebbe stata solo la prima del progetto del Metaxakis e foriera di uno sconvolgimento della loro Chiesa. Inoltre la loro opposizione si appoggiava su documenti canonici promulgati in vari periodi della

Ad occuparsi della modifica dell'area, con i portici curvi che delimitano l'ampio prato verde che porta a San Cristoforo ed ai due ingressi principali del cimitero fu l'architetto Ferdinando Canonici. Per

I festeggiamenti per il suo insediamento furono particolarmente fastosi con elargizioni di denaro e cibo non solo al popolo ma anche a chierici e canonici. Il primo impegno del doge fu quello di risanare le casse dello Stato che si trovavano sull'orlo della bancarotta a causa delle perdite in battaglia contro i turchi. Con il suo nome furono coniati nuovi tipi di monete in argento (la cosiddetta

De claris legum interpretibus. Libri quatuor. Octauij Panziroli auctoris ex fratre nepotis, cathedralis Ecclesiae Regij canonici opera, ac summa diligentia in lucem editi. Ad illustrissimum, et reuerendiss. D.D. Ioannem Iacobum Panzirolum, Cum duplici indice, vno capitum, altero rerum praecipuarum copiosissimo

, pur sottolineando che una parte dei detti qui contenuti possono essere parte di una tradizione indipendente alla quale hanno attinto gli stessi vangeli canonici del I secolo. Anche altri autori propendono per il II secolo

, sulla falsariga dell'organizzazione imperiale romana, non tanto in forza di espliciti decreti canonici, ma per il consolidamento di tradizionali e spontanee convergenze di diocesi periferiche verso il loro centro metropolitano. Nell'Italia settentrionale, particolarmente dopo la morte di

La Rue scrisse sei lavori completamente canonici, dall'inizio alla fine, due messe, tre mottetti e una chanson. Altre tre messe, due mottetti e tre chansons sono canoniche ma non completamente, con alcune sezioni libere. Vari altri lavori poi contengono sezioni canoniche. Nell'utilizzo della scrittura in canone potrebbe essere stato influenzato da

diretta al vescovo Anselmo, nella quale si fa menzione anche dei canonici della cattedrale con a capo l'arciprete Vitale. La stessa bolla ricorda che l'istituzione canonicale era stata voluta nel secolo precedente dal vescovo Rainerio e confermata dal suo successore Giovanni.

Dirigendosi sull'altro lato si lascia a sinistra il monumento al vescovo Corsani, promotore del restauro ottocentesco del Duomo, e si giunge davanti alla cappella dei Canonici, antica sagrestia trecentesca affrescata alla fine del secolo o all'inizio del successivo, che accoglie il dossale marmoreo di

- gli insegnamenti non canonici dell'Ebraismo - alcuni di essi, come quelli di Metatron e di Giacobbe, possono ritrovarsi in fonti rabbiniche standard. In ogni caso, l'esistenza di questi miti dimostra l'esistenza di alcune sette ebraiche le cui vedute mostrano evidenza di dualismo.

. Musicista basilare per la storia del genere, nel suo stile di chitarra e canto convogliano molti elementi che in seguito sarebbero divenuti canonici per il blues, e avrebbero influenzato musicisti come

, ex chiesa dei Canonici di Sant'Agostino: monumento funebre del prevosto Patritius Oswald, (marmo); gradini, ingresso e pavimentazione, (marmo o arenaria); Pietra battesimale con gruppo battesimale (marmo e legno)

, e alle intense interpretazioni di donne non particolarmente attraenti, secondo gli standard canonici dell'epoca, e tuttavia dotate di fascino e di un carattere tormentato e fragile, ma anche deciso e vitale. Nella sua carriera teatrale e televisiva la Page predilesse testi di autori come

dei canonici, la cattedrale e il seminario rimasero a Casertavecchia. Fu questo un secolo opaco per la diocesi, segnato da frequenti incomprensioni tra i vescovi e il capitolo, dal degrado economico e dalla peste del

il capitolo ebbe per insegne dei dignitari e dei canonici le sole almuzie sulla cotta, di merinos violetto con pelliccia bianca per l'inverno e di seta cremisi per l'estate; i beneficiati usavano l'almuzia di seta bianca con pelliccia cinerina. Nel

vescovile con cappuccio di velluto di seta rossa, orlata di pelliccia bianca per l'inverno, e papalina di raso rosso; nei giorni feriali i canonici indossavano la mozzetta semplice di castorino violaceo o di seta cremisi, a seconda delle stagioni. Nel

) si affrontano con il criterio della doppia gara (andata e ritorno) con i canonici criteri per la determinazione della squadra vincente alla fine del doppio scontro, per dar vita, via via a sedicesimi, ottavi, quarti e semifinali, quindi le due finali.

il capitolo dei canonici elesse come nuovo vescovo Burcardo di Oberg, strenuo difensore della fede tradizionale cattolica, che fece di tutto per salvare il salvabile; al termine del suo episcopato, nel

) per dar vita ai sedicesimi di finale. Tutte le partite della seconda fase si giocano con il criterio della doppia gara (andata e ritorno) con i canonici criteri per la determinazione della squadra vincente alla fine del doppio scontro, per dar vita, via via a sedicesimi, ottavi, quarti e semifinali, quindi le due finali.

) si affrontano con il criterio della doppia gara (andata e ritorno) con i canonici criteri per la determinazione della squadra vincente alla fine del doppio scontro, per dar vita via via a sedicesimi, ottavi, quarti e semifinali, quindi le due finali.

, data di inizio dei lavori, i canonici della Collegiata inciamparono nei primi intoppi: con gli architetti per divergenze di vedute sugli elaborati tecnici della fabbrica, con i capimastri sull'andamento dei lavori, con le maestranze per questioni di compensi, persino coi ladri che li derubarono del materiale edilizio depositato nel cantiere. Infine, coi limitrofi che contestarono loro area e spazi vitali.

, che vengono ufficialmente concessi in licenza ma non considerati canonici, hanno caratterizzato seri rapporti diretti tra persone dello stesso sesso, incluso il ritratto di un personaggio canonico minore come gay

si distingue dalle truppe crociate per il fatto che unisce il carattere militare dei suoi cavalieri con il carattere religioso dei suoi canonici. I Milites ed i Canonici vengono posti in obbedienza alla

. Tra il XII e il XIII secolo infatti ci furono alcune diatribe tra i canonici e i monaci del convento di San'Ambrogio, con quest ultimi che tentarono di riappropriarsi dei terreni ceduti dall'arcivescovo Pietro, tra cui quelli al diacono Forte

Alla propagazione del suo culto contribuirono notevolmente i religiosi delle congregazioni da lui fondate (particolarmente i canonici, che amministravano numerose parrocchie). Popolarissimo in Lorena,

, Louise Lears, giudicandola colpevole di tre gravi offese contro la fede e gli insegnamenti canonici. Lears, educatrice pastorale, aveva tra le altre cose detto pubblicamente di essere favorevole all'apertura del sacerdozio anche alle donne.

, uno statuto per regolare le mansioni capitolari. La mancanza della citazione del prevosto fa presumere una sua assenza dalla parrocchia che probabilmente era retta dai canonici residenti che dovevano essere, come si arguisce dall'atto in questione, almeno sette

i canonici regolari, pur colpiti dai decreti contro i religiosi, ne furono, di fatto, illesi, grazie all'interessamento del sottoprefetto di Saint-Claude. Dovettero unicamente cambiare il colore del loro

e dinamica per nuovi velivoli. Le caratteristiche acustiche di velivoli a grandezza naturale sono analizzate in modo da scoprire e ridurre le fonti di rumore aerodinamico. Oltre ai canonici sistemi di acquisizione dati (ad esempio bilance, trasduttori di pressione, termocoppie) sono impiegate strumentazioni non invasive quali velocimetri laser e

Nomi e numero dei libri canonici: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio, Giosue, Giudici, Rut, I Samuele, II Samuele, I Re, II Re, I Cronache, II Cronache, I Esdra, II Esdra, Ester, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste o Predicatore, Cantica o Canti di Salomone, quattro profeti maggiori, dodici profeti minori.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

23:00:42