CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> CON

Frasi che contengono la parola concetti

(rientro) alla fine i concetti sono a) nelle enciclopedie per non appesantire l'impaginazione le gallerie fotografiche con (per esempio) le foto di Firenze sono alla fine del volume, quindi su wiki si potrebbe mettere l'albero genealogico nel nostro equivalente della fine del volume e b) che ad una voce da (per esempio)

nei confronti del mondo esterno. Ogni volta che la mente applica i suoi concetti al mondo, questi si rivelano solo parzialmente veritieri all'interno di un certo contesto; la mente rielabora continuamente i concetti inadeguati o incompleti in modo da riflettere una

fu enorme. Per molti aspetti, fu l'iniziatore di molti concetti e idee che sarebbero col tempo divenuti familiari a tutti. Goethe produsse volumi di poesia, saggi, critiche e lavori scientifici, inclusa una teoria sull'ottica e ricerche anticipatrici della teoria evolutiva e linguistica. Era affascinato dai

, sebbene sul piano medico-clinico si distingua tra i due concetti, riservando tale denominazione solo a una piccola classe di tutte le sostanze psicoattive, dotata di specifiche caratteristiche che inducono

Malgrado il termine 'ontologia' sia stato utilizzato in modo estremamente generico per contraddistinguere un qualunque schema concettuale di classificazione, secondo gli esperti di ontologia computazionale una vera ontologia non deve limitarsi ad una gerarchia di concetti organizzati con la relazione di

dimostrano che gli antichi egizi potevano eseguire la quattro operazioni matematiche di base, l'addizione, la sottrazione, la moltiplicazione e la divisione con l'uso di frazioni, di calcolare i volumi di cubi e piramidi e calcolare le superfici di rettangoli, triangoli e cerchi. Avevano capito i concetti di base dell'

Si parla della vaccinazione nel paragrafo della risposta immunitaria, e poi nuovamente in quello della prevenzione. Le informazioni sono sparse e sommarie, a volte solo parziali... Mancano concetti importanti come i Postulati di Koch, o gli antivirali

, ha portato alla confusione dei concetti: il termine denim indica il tessuto, e non necessariamente di colore blu; il termine jeans identifica il taglio dei pantaloni, a prescindere dal tessuto impiegato (ve ne sono perfino in pelle).

, e consente di estrarre informazioni dalle basi di conoscenza distribuite sul web. Il linguaggio RDF descrive i concetti e le relazioni su di essi attraverso l'introduzione di triple (soggetto-predicato-oggetto), e consente la costruzione di query basate su

, pienamente compilati e redatti verso l'XI secolo. Famosi confuciani e taoisti e studiosi di tutte le classi hanno apportato significativi contributi documentando la storia ed elaborando concetti sacri che sembravano centinaia di anni avanti al loro tempo. Molti romanzi come i

portano l'interazione forte. L'interpretazione di un'interazione come somma di stati intermedi coinvolgono lo scambio di varie particelle virtuali ha solo senso nel quadro della teoria perturbativa. In confronto, metodi non perturbativi in QFT trattano la lagrangiana interagente senza sviluppi in serie. Invece di particelle che portano interazioni, questi metodi hanno originato concetti come il monopolo di 't Hooft-Polyakov, il

(libro alla moda) sono ambientati nei quartieri di piacere, presentano delle tipologie fisse di personaggi, e creano nuovi concetti estetici. Satirici e irriverenti, questi testi vennero censurati dallo stato, portando l'autore

. Espressioni e concetti propri del neoplatonismo filosofico ricorrono ancora oggi in movimenti e correnti all'interno delle diverse branche del sapere, come ad esempio in ambito scientifico dove il biologo

(rientro) Calma e sangue freddo, le citazioni non sono come le palline dell'albero di natale per le quali occhio a non metterne troppe altrimenti crolla tutto. Le citazioni servono a meglio chiarire i pensieri e a illustrare i concetti usando le

viene aggiunta alle parole-radice (come le terminazioni verbali in alcune lingue europee) per indicare concetti che, in una lingua come l'italiano, richiederebbero delle perifrasi per essere espressi. (Vedi anche:

, articoli e altro materiale volto a confutare il creazionismo. Stear afferma che il sito si propone sia di educare sia di illustrare le problematiche della teoria creazionista. Il sito inoltre contiene semplici concetti introduttivi sulla teoria evoluzionista

. Infatti, deve esserci una voce su un prodotto enciclopedico concepito dall'azienda, non basta che abbia lavorato su prodotti che sfruttano tecnologie e concetti enciclopedici. Per darti un esempio pratico, deve essere enciclopedico Sadas Engine non basta che esso sia un database management system, categoria di prodotti sicuramente enciclopedica. Oppure, l'azienda avrebbe proprio dovuto inventare i database management system per prima.

elaborano nuovi concetti e metodi per il passaggio dall'analisi della struttura a quella del processo sociale e spostano l'attenzione al piano delle pratiche sociali. La revisione critica dello struttural-funzionalismo si compie con l'opera di autori che riconoscono il flusso e il

La premessa alla voce non chiarisce ovviamente tutte le sfumature occorse nel corso dell'evoluzione del concetto, e dall'utilizzo in senso politico, culturale e discorsivo del libertarismo inteso in senso estensivo. Nato per ampliare concetti di carattere sociale alla sfera tradizionalmente afferente al privato, il termine ha avuto un periodo di utilizzo sinonimico con anarchia, utilizzo diffusosi inizialmente per aggirare politiche

. Quando ho iniziato a occuparmi di queste cose su wiki ho speso parecchio tempo per cercare di facilitare l'introduzione dei concetti principali relativi al cinese su wiki (e per gli stessi wikipediani italiani). A memoria, credo di aver lavorato in ordine sparso su

. Fu lui a creare nuove parole per i concetti legati alla vita moderna, che nell'ebraico classico non esistevano. Il passaggio all'ebraico come lingua di comunicazione degli Yishuv in Terra d'Israele fu relativamente rapido. Parallelamente l'ebraico parlato venne sviluppandosi anche in altri centri ebraici dell'Europa Orientale.

Il karma costituisce un elemento centrale e fondamentale della fede gianista, essendo strettamente collegato ad altri suoi concetti filosofici come la trasmigrazione, la reincarnazione, la liberazione, la non-violenza (

vengono menzionati diversi concetti psicologici. Shinji, per esempio, nel sedicesimo episodio della serie originale rimane intrappolato all'interno di un angelo e dialoga con un altro se stesso, che in termini psicologici e

Dal punto di vista scientifico, le dimostrazioni proposte da Archimede sulle leve, sono alquanto innovative. Infatti, lo scienziato siceliota adotta un metodo rigorosamente deduttivo basato sulla meccanica dell'equilibrio dei corpi solidi. Per farlo dimostra le sue tesi e i suoi concetti di equilibrio e

Nel tempo, sono stati elaborati concetti per formalizzare i piani secondo cui una lingua cambia. Diversamente da quanto avviene nella considerazione della lingua come un fatto astratto e immutabile, la

gli allievi ricevono due giorni di riposo totale e vengono inviati alla seconda parte della prima fase, dove il ritmo addestrativo, per quanto intenso, viene opportunamente ridotto per permettere di recuperare le forze dopo la settimana precedente. In tale parte si continua con l'addestramento fisico e si introducono i concetti di base della ricognizione idrografica.

, e si riferisce alla tendenza del confondersi e mescolarsi con il Tutto e con l'assoluto, due concetti chiave del decadentismo. In D'Annunzio il tutto prende la forma della natura, riferimento al dio greco

Egli intreccia citazioni dalla letteratura vecchie e nuove, che aiutano a far comprendere i suoi concetti. Come alcuni critici hanno osservato, usa le citazioni come espediente meglio di chiunque altro,

, testi allegorici con fini educativi che seppur legati alla sfera sacra, introdussero il gusto della visualizzazione di concetti astratti, ottenuta grazie a figure simboliche, ovverosia personaggi che rappresentano idee o atteggiamenti.

, affrontarono un vasto programma di addestramento geologico che includeva diverse prove sul campo, al fine di essere istruiti ai concetti e alle tecniche che avrebbero dovuto utilizzare nell'analisi delle caratteristiche e nella raccolta di campioni sulla superficie lunare. Durante queste escursioni, visitarono aree geologiche e effettuarono descrizioni scientifiche delle caratteristiche geologiche che probabilmente avrebbero incontrato.

Una voce di enciclopedia descrive i concetti che sono compresi nel termine che si va definendo, e cerca di comprenderne le cause, gli effetti e il contesto: non si limita ad una telegrafica definizione linguistica.

introducendo dei concetti metafisici, che crearono un effetto sorprendente alla visione del concetto architettonico classico. In contrasto alle innovazioni degli avanguardisti e del loro modernismo nella struttura rigida, il minimalismo poetico e sperimentale di

(a) le idee, teorie, concetti, scoperte scientifiche, procedure, metodi di lavoro, o concetti matematici in quanto tali e le invenzioni, contenute in un lavoro, indipendentemente dal modo di adozione, scrittura, spiegazione o espressione dello stesso;

I Romani perfezionarono ulteriormente le tecniche vitivinicole apprese dagli Etruschi, come illustrato da numerose opere, in cui si ritrovano concetti biologici e tecniche di coltura tuttora validi, quali il

che ha elaborato vecchi e nuovi concetti pervenendo alla distinzione, non solo generale e astratta, tra lavoro dipendente e autonomo ma alla loro qualificazione riguardo al concreto atteggiarsi del rapporto di lavoro

fa riferimento a importanti concetti paolini con parole non paoline. Sebbene questo non possa escludere che Paolo sia l'autore della lettera, mette in dubbio che questa si sia conservata nella forma in cui fu composta dall'apostolo;

le tecniche di selezione agricola ed allevamento, che sottintendevano i concetti di incrocio, ottenimento di una nuova forma, selezione artificiale della progenie, erano state largamente utilizzate dall'uomo.

Nonostante lo stesso autore non fosse soddisfatto di questa definizione, ebbe il grande merito di concentrare ogni considerazione sull'evidenza sperimentale, sfrondando la disciplina di quei concetti di stampo metafisico che non erano ancora stati abbandonati del tutto.

Nell'anima quindi troviamo degli oggetti costituiti da rappresentazioni oscure e confuse (le sensazioni), da rappresentazioni chiare ma confuse (le immagini), da rappresentazioni chiare e distinte (i concetti).

, in esso si induce una corrente elettrica variabile nel tempo secondo la medesima legge. La descrizione fisica e matematica dell'irradiazione elettromagnetica da parte delle antenne fa uso di concetti e strumenti propri dell'

L'educazione dei bambini riveste una grande importanza e i piccoli, pur ricevendo attenzioni continue, crescono liberi di fare di tutto privi di inibizioni e di limiti imposti ed ignari dei concetti di punizione e castigo.

in cui sono espressi concetti simili a quelli di Vogt. Egli vede il pensiero come nient'altro che il prodotto di un cervello che per funzionare bene richiede un'alimentazione adeguata. Col suo noto motto

(codifica di canale). Nel secondo caso, sono stati necessari molti anni prima che fosse possibile ottenere risultati vicini ai limiti forniti da Shannon. Una terza classe di codici sono gli algoritmi di crittografia. Concetti e metodi della teoria dell'informazione sono infatti utilizzati ampiamente in

Riportare una definizione autorevole e condivisa mi pare un buon incipit, piuttosto che non cercare di articolare concetti nostri, altrettanto (finora) condivisibili, ma che possono essere esposti variamente ed estesamente all'interno della voce stessa

della Cabala cristiana ed ermetica si svilupparono indipendentemente della Cabala ebraica, interpretando i testi ebraici come saggezza antica universale. Entrambe hanno adattato liberamente i concetti ebraici, scorporandoli dalla loro

, era un pensatore mistico che attinse pesantemente da concetti cabalistici nella propria terminologia poetica. I suoi scritti riguardano la fusione delle false divisioni tra sacro e profano, razionale e mistico, giuridico e fantasioso. Gli studenti di

Precedentemente alla seconda guerra mondiale, le maggiori tensioni nacquero dalla prima composizione multietnica della Jugoslavia monarchica e dal relativo dominio politico e demografico dei serbi. Alla base delle tensioni etniche vi erano i diversi concetti sulla formazione del nuovo stato. I croati e gli sloveni immaginavano un modello federale nel quale avrebbero goduto di una maggiore autonomia rispetto a quella che avevano sotto l'

, gli astronauti Young e Duke, insieme al comandante dell'equipaggio di riserva, Fred Haise, affrontarono un vasto programma di addestramento geologico che includeva diverse prove sul campo, al fine di essere istruiti ai concetti e alle tecniche che avrebbero dovuto utilizzare nell'analisi delle caratteristiche e nella raccolta dei campioni sulla superficie lunare. Durante le escursioni visitarono aree geologiche e descrissero delle caratteristiche geologiche simili a quelle che probabilmente avrebbero incontrato sulla Luna.

. L'effetto complessivo si misura il giorno successivo, quando a rimanere impressi nella mente degli spettatori sono i concetti-chiave insistentemente e coscientemente ripetuti piuttosto che le eventuali obiezioni articolate dagli oppositori

nel quale il medico, usando il termine bronchite, ne distingueva tre forme: l'acuta, l'astenica e la cronica. Prima che il dottor Badham facesse questa distinzione venivano avanzate molte ipotesi per spiegare questo tipo di malattia polmonare, ricorrendo a concetti propri dell'

, che vede permeare ogni livello e trascendere ogni cosa, in modo semplice ed adattato per essere diffuso. La Chassidut esamina il significato spirituale interiore della Kabbalah correlandone i rispettivi concetti alla consapevolezza interiore dell'uomo, con analogie ideali scaturite dall'osservazione umana. Tale indipendenza dalla natura

i concetti di spazio e di tempo erano considerati assoluti e indipendenti: si pensava che lo scorrere del tempo e le estensioni spaziali dei corpi fossero indipendenti dallo stato di moto dell'osservatore che le misurava, ovvero dal

, dove per altro non si sapeva con precisione quale ne fosse l'origine (se animale o vegetale) e da dove provenisse. Altre merci altrettanto preziose viaggiavano in senso inverso, e insieme alle merci viaggiavano grandi idee e religioni (concetti fondamentali di

, al fine di delineare una teoria del commercio internazionale. Considera poi, avvalendosi anche di concetti tratti dalla macroeconomia, gli aspetti monetari, l'andamento dei tassi di cambio e gli strumenti per intervenire su possibili squilibri nella

Sebbene alcuni concetti della meccanica classica non abbiano un equivalente relativistico, come il concetto di forza fra due corpi a distanza o il terzo principio della dinamica, alcuni principi restano validi dopo alcune importanti modifiche. Ad esempio, la

viene conservata nei libri di preghiera, sebbene non tutti i servizi dell'Ebraismo conservatore lo dicano. In tali libri di preghiera, parole e frasi con doppio significato, riferentesi sia a particolari del Tempio che a concetti teologici o poetici, sono generalmente preservate nel testo. Tuttavia le traduzioni ed i commentari di solito riportano solo i significati teologici o poetici. L'Ebraismo conservatore prende anche una posizione intermedia in merito ai

Un altro responsum, anch'esso adottato a maggioranza dal Comitato, sottolinea il mantenimento delle osservanze esistenti, della terminologia e delle relative motivazioni, e dichiara che queste osservanze e concetti connessi al Tempio continuano ad avere un impatto e un significato contemporanei.

, ossia un concetto per il quale non esiste una definizione formale e che si suppone intuitivamente comprensibile e/o esperianzialmente acquisito, pertanto un'idea universalmente accettata e unica rappresentabile con oggetti concreti che fungono da esempio ma che per la loro sussistenza stessa non risolvono pienamente il concetto (gli altri concetti primitivi della geometria sono il

Equilibrio fra intuizione e ragionamento logico: nelle opere scientifiche di Enriques gli argomenti sono esposti in modo intuitivo, evidenziando i motivi sperimentali e oggettivi alla base di alcuni concetti astratti. Dopo la descrizione dei suoi

ha proposto di ripensare i concetti fondamentali della fisica, della geometria, della matematica e delle altre scienze naturali con criteri unitari, approfondendone il significato intuitivo, sperimentale e la sua genesi storica.

Si dice che Karl Benz abbia cominciato a focalizzare nella sua mente i concetti basilari della costruzione di una vettura non mossa da cavalli, osservando il funzionamento della meccanica della sua bicicletta tutte le volte che percorreva la distanza tra casa e scuola.

; allegorie per spiegare ai fedeli concetti astratti; favole e gesta cavalleresche, che alludono comunque alla vittoria di Cristo sul peccato e la morte e alla lotta contro il male e che incitano il cristiano a difendere la fede anche con le armi. Si assiste anche al recupero della mitologia classica, come

) definisce due concetti complementari ma distinti: da una parte quegli spazi costruiti per un fine ben specifico (solitamente di trasporto, transito, commercio, tempo libero e svago) e dall'altra il rapporto che viene a crearsi fra gli individui e quegli stessi spazi. Il termine francese fu introdotto dall'

Gran parte della moderna iconografia del Klan, incluso il costume bianco standardizzato e la croce incendiata, sono direttamente tratti dal film. Le sue immagini si fondarono sui concetti romanticizzati di Dixon di

I concetti dell'amore e della sua trascendenza in grado di dettare le parole al cuore del poeta stilnovista sono profondamente legati alla natura elitaria e ristretta del circolo (mai tuttavia vi fu una scuola stilnovista) ed agli studi in ambito filosofico dei partecipanti del suddetto. Tuttavia, le esperienze poetiche, sebbene accomunate da fattori comuni, differiscono ovviamente l'una dall'altra: si passa dalle varie accezioni dell'esperienza amorosa (da nobilitante ad angosciante ed inebetente) proprie del canzoniere cavalcantiano ai temi topici dello sguardo liberatorio e salvifico della

dell'uomo esclusivamente in base al progresso economico. Tutti i problemi, dunque, si riducono ad un problema di efficienza economica con, come risposta ai problemi sociali, soluzioni derivate attraverso ricerche e metodi tipici delle scienze fisiche e basati su concetti quali la

i loro argomenti vennero presi sul serio, e viene loro generalmente riconosciuto di aver notevolmente migliorato i parametri dell'argomentazione filosofica nella loro epoca, iniziando a formalizzare i concetti base della

gli studenti ricevono due giorni di riposo totale e vengono inviati alla seconda parte della prima fase, dove il ritmo addestrativo, per quanto intenso, viene opportunamente ridotto per permettere di recuperare le forze dopo la settimana precedente. In tale parte si continua con l'addestramento fisico e si introducono i concetti di base della ricognizione idrografica.

I tecnicismi specifici sono quei termini che si riferiscono specificamente e univocamente agli oggetti, ai concetti e agli eventi descritti da una determinata disciplina o relativi ad uno specifico ambito lavorativo (ad esempio, termini come

Entrarono con questa legge in piena efficienza concetti giuridici sino ad allora enunciati principalmente in via teorica, come ad esempio il rigoroso rispetto dei vincoli (oltre al riordino degli stessi e alla loro categorizzazione). Le strette limitazioni imposte all'uso effettivo dei beni coinvolti (divieto di forniture di servizi, divieto di recepimento di eventuali atti di disposizione dei beni, divieto di

in cui viene espresso parere favorevole sulla proposta presentata dalla professoressa Rita Del Bene circa un innovativo sistema di preparazione e filatura del bisso marino, ritenuto degno di considerazione per i concetti

e l'ideale della vita monastica sono anch'essi tutti concetti jaina. Regole analoghe sono state adottate dai monaci buddhisti e dagli asceti erranti brahmanici. Il jainismo sembra aver influenzato i primi cristiani, specialmente gli

sotto un unico regime: la sua emancipazione, non solo dai signori stranieri, ma anche da concetti reputati alieni al suo genio e sprezzanti del primato morale e civile degli italiani. Questo primato era associato nella sua mente alla

Lettere facete e morali di Pier Maria Cecchini nobile ferrarese, tra comici detto Frittellino; et alcuni breui discorsi intorno le comedie, comedianti, e spettatori dell'istesso; Con doi tauole, l'vna delle materie, l'altra de motti, argutie, e concetti gratiosi tra queste sparsi. - Di nouo reuiste, corrette, ampliate e ristampate

, affrontarono un vasto programma di addestramento geologico che includeva diverse prove sul campo, al fine di essere istruiti ai concetti e alle tecniche che avrebbero dovuto utilizzare nell'analisi delle caratteristiche e nella raccolta di campioni sulla superficie lunare. Durante queste escursioni, visitarono aree gologiche e effettuando descrizioni scientifiche delle caratteristiche geologiche che probabilmente avrebbero incontrato.

, a cui Vasco risponde prontamente sottolineando come il linguaggio delle canzoni non sia quello usato dai professori di filosofia, che di conseguenza finiscono per dare significati completamente opposti ai concetti espressi, arrivando a prendere veri e propri abbagli.

, in effetti, si impernia su concetti cristiani quali il perdono e l'espiazione. Attraverso la lode del sovrano, Draconzio vuole riscattare l'errore commesso. I numerosi rimandi biblici si inseriscono sulla stessa linea, ricordando esempi di peccatori perdonati da Dio e quindi dai potenti della terra. Il recente episodio di

Le argomentazioni contro l'attribuzione a Paolo della lettera riguardano il vocabolario e lo stile, l'assenza di concetti paolini e la presenza di idee non presenti in lettere precedenti, la teologia, la disputa con i falsi maestri e la situazione

La monarchia costituzionale puo' essere sia pura che parlamentare. La versione attuale di monarchia costituzionale e' confusa, e non spiega la differenza tra i due concetti. Visto che non ho tempo di rischiverla, ho preferito ripristinare la voce sulla monarchia costituzionale pura in modo da non lasciare wikipedia priva di una definizione chiara di quest'ultima. --

. Fu il primo a studiare scientificamente il comportamento delle folle, entrate allora prepotentemente tra gli attori della storia con gli sviluppi dell'industrializzazione e dell'urbanizzazione, cercando di identificarne i caratteri peculiari e proponendo tecniche volte a guidarle e controllarle. Applicando un paradigma di studio scientifico derivato dall'approccio clinico, Le Bon utilizza i concetti di contagio e

va dai sette agli undici anni; il bambino riesce a compiere ragionamenti logici e a collegarli ad azioni concrete. Inizia a saper compiere operazioni e a impiegare i concetti di numero. Sa distinguere gli oggetti intorno a lui ed ha un'idea di spazio e tempo, sebbene sia ancora legato alla concretezza degli oggetti.

vengono di regola usate le doppie virgolette, mentre le altre vengono usate come alternative o per casi speciali, come all'interno di una citazione, per concetti specifici o titoli cubitali. Ci sono tuttavia delle eccezioni come per esempio in inglese: gli

, a cui Rossi ha risposto sottolineando come il linguaggio delle canzoni non sia quello usato dai professori di filosofia, che finirebbero per dare significati completamente opposti ai concetti espressi, arrivando, a suo dire, a prendere veri e propri abbagli.

Sebbene il libro venisse ampiamente accettato, alcuni rinomati rabbini nei secoli successivi pubblicarono dei testi affermando che Rabbi Moshe se lo era inventato creando un falso con concetti contrari all'

tendeva alla creazione di un sistema innovativo di esplorazione dell'informazione: fornire al lettore un sistema intuitivo e spontaneo per accedere a una serie di approfondimenti, direttamente dalla pagina di consultazione. In questo modo avrebbe potuto evidenziare parole, accedere ad ulteriori informazioni, senza essere costretto a leggere e assimilare il testo in ordine sequenziale. Questi concetti vengono espressi dallo stesso Nelson nei suoi libri

, due opere sia pur realizzate per scopi differenti - uno destinato a fornire una narrazione degli eventi storici, l'altro volto a galvanizzare i crociati di stanza nella regione baltica - emergono alcuni concetti similari:

La caratteristica propria del rizoma, di sviluppare autonomamente nuove piante anche in condizioni sfavorevoli, ha spinto alcuni pensatori a farne uso in termini metaforici, per simboleggiare alcuni concetti. In particolare,

La sua opposizione alle allegorie filosofiche deve essere attribuita alle condizioni del tempo, al timore di pregiudicare la fede dell'ebreo comune e al pericolo dell'esilio. Questo spiega anche la fede di Abrabanel nei concetti messianici del

, e l'apertura di un ampio dibattito su come i concetti delle arti visive ed i concetti delle arti dello spettacolo fossero utilizzati determinando i significati di una presentazione di performance d'arte

. Il progetto riprese alcuni concetti dell'ingegneria aeronautica sia per quanto riguardava i materiali sia per quanto riguardava l'impianto frenante, che era stato studiato in collaborazione coi tecnici della Dunlop.

, affrontarono un vasto programma di addestramento geologico che includeva diverse prove sul campo per formarli ai concetti e alle tecniche che avrebbero dovuto utilizzare nell'analisi delle caratteristiche e nella raccolta di campioni sulla superficie lunare. Durante queste escursioni, visitarono e realizzarono descrizioni scientifiche delle caratteristiche geologiche che probabilmente avrebbero incontrato.

Parallelo al dibattito sul ruolo dell'emozione e dei processi automatici nella presa di decisione morale, il dibattito sul cosiddetto modello UMG (Grammatica Morale Universale), il quale (modello) si sviluppa in analogia con i modelli e i concetti propri della linguistica chomskiana.

Ampliato i vari paragrafi, finito di elencare le discipline, finito di elencare il personale paramedico, inserito i vari diritti e doveri, bisogna ampliare i concetti, eliminare qualche piccolo errore, ampliare la storia e strutturare meglio il rapporto stato-medicina--

Al momento la voce mi sembra molto mal organizzata. Si parla della vaccinazione nel paragrafo della risposta immunitaria, e poi nuovamente in quello della prevenzione. Le informazioni sono sparse e sommarie, a volte solo parziali... Mancano concetti importanti come i

Si tratta di un meccanismo di accesso definito basandosi sui concetti di ruolo e privilegio. I componenti del RBAC, come i permessi dei ruoli, il ruolo utente e le relazioni ruolo-ruolo, fanno in modo di semplificare l'assegnamento dei ruoli agli utenti. Uno studio diretto dal

, le tecniche di selezione agricola e allevamento, che sottintendevano i concetti di incrocio, ottenimento di una nuova forma e selezione artificiale della progenie, erano state largamente utilizzate dall'uomo.

Se tu pensi di trovare in queste pagine novita' di argomenti, attrito di forti passioni, peregrinita' di concetti, non andar oltre, chiudi il libro e cerca il tuo meglio. Ove ti basti un'esposizione piena di scene famigliari, di caratteri delineati al vero, leggi, e se queste commedie avranno tanta fortuna da ricrearti non foss'altro che per un quarto d'ora e distoglierti dall'eterna noia dei pesanti affari, la mia ambizione d'autore sara' bastevolmente soddisfatta

Nell'ambito della modellazione computazionale di sistemi artificiali di ispirazione cognitiva, di recente sono stati sviluppati sistemi di categorizzazione concettuale ibrida in grado di esibire categorizzazioni basate su prototipi, esemplari e sulla teoria classica dei concetti

Sempre con Pontalis e con la consulenza di Daniel Lagache, dopo un lavoro di ben otto anni, Laplanche arriva all'enucleazione e alla sistematizzazione dei concetti fondamentali del pensiero freudiano e della teoria psicoanalitica a lui successiva, che formeranno l'importante opera

(sostenitore dell'ufologia), affermano che Lazar non possiede una padronanza della fisica nemmeno a livello concettuale, dimostrando scarsa padronanza della terminologia e delle distinzioni basilari di significato dei concetti fisici, facendo confusione ad esempio tra

: il giocatore impersona Jayko nel tutorial, dove impara i concetti base. Il livello termina con Jayko che sconfigge in duello Vladek e viene incoronato cavaliere di Talonjay, ma Vladek, rimasto solo con re Mathias, re di Morcia, tradisce il proprio signore e lo imprigiona, prendendo il suo posto come re e dominando il regno intero col pugno di ferro.

AVVISO: un solo ulteriore riferimento men che gentile ad altro utente, anche solo per celia, e blocco a vista per attacchi personali senza nemmeno approfondire, IP e non, mo' basta. Analizzare il testo e esprimere dei concetti su quello. --




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

03 Giugno 2021

22:37:02