CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola concessi
Queste iscrizioni possono essere generalmente suddivise in quattro parti: un riferimento a data e luogo, la denominazione di eventi commemorati, la lista di doni concessi all'artigiano in cambio del bronzo, e una dedica.
|
, del lago di Nicito e delle cisterne e pozzi privati, in cambio della manutenzione della stessa. L'acquedotto alimentava almeno una decina di mulini gestiti dai monaci benedettini e concessi in enfiteusi, prima di giungere al maestoso convento. La struttura voluta nel
|
. Lungo gli stipiti si evoca ancora il potere civile, con la raffigurazione di quattro re, forse di stirpe carolingia: Ugo, Lotario, Lamberto e Berengario, i quali grazie ai benefici concessi all'abbazia, l'avevano accresciuta. Nei capitelli sono raffigurati a sinistra mostri dei
|
sono dei premi annuali concessi dalle industrie discografiche britanniche e sono stati vinti nel corso degli anni dai personaggi che maggiormente hanno rappresentato il panorama musicale inglese tra cui
|
, un progetto che prevede la realizzazione di murales di grande formato su muri concessi dai proprietari o dal Comune, che ha visto nel corso degli anni la partecipazione di importanti street artist internazionali, tra cui:
|
associa la profezia al dono divino dell'interpretazione di sogni e visioni concessi a Daniele. Essi risultano dalla compresenza dello Spirito del Signore e di un Suo angelo. In modo simile, si esprime san Pietro nel suo primo discorso alla folla dopo il giorno di
|
, con sede in Tokyo, possiede una cospicua collezione di strumenti Stradivari. Essi vengono regolarmente concessi in uso gratuito a musicisti di livello internazionale, come per esempio nel caso del violino che porta il nome
|
coltivassero terreni concessi dallo stato e in genere esenti da tasse. Per lungo tempo si era ritenuto che la concessione di terreni da coltivare alle truppe di frontiera risalisse addirittura all'Imperatore
|
: le donne possono trovare poche distrazioni dalle pene d'amore rispetto agli uomini. Alle donne, infatti, a causa delle usanze del tempo, erano preclusi certi svaghi che agli uomini erano concessi, come la
|
), eseguiti da una scuola fatimide impegnata nella decorazione dei soffitti dei palazzi profani, arricchiti di immagini di musici e festini, concessi da una certa larghezza di vedute dell'ambiente sciita rispetto al divieto di riprodurre immagini.
|
) che sono concessi o, in gergo tecnico, attivati sull'account di un utente. Alcuni di questi vengono attribuiti automaticamente, altri manualmente (per esempio in seguito a discussione, votazione o decisione degli amministratori), alcuni flag sono solo locali, altri ancora
|
Inoltre l'impero controllava anche delle concessioni territoriali come ad esempio la concessione di Kwantung e la ferrovia cinese orientale, entrambi concessi su concordato con la Cina dei Qing, oltre alla concessione di
|
, era talmente indebitato che, a garanzia dei loro crediti, per un certo periodo ottennero in concessione la dogana, che gli permetteva di esportare la propria lana esente da ogni dazio, fino al risarcimento del prestito. Comunque questi privilegi concessi ai mercanti della Hansa
|
Concessi etiam eis Ecclesiam S. Nicolai, qua est in Castro S. Martini cum omnibus, qua ad eam pertinent, cum hominibus, et terris , et universis rebus mobilibus, et immobilibus, seque moventibus. Praeterea tradidi eis, atque concessi totum, et integrum illud, quod fuit Odelberti Fratris nostri, quod utique gloriosus Robertus Comes Comitum
|
lire, stampate ufficialmente per ritirare dalla circolazione quelle usurate, delle quali sono stati invece riprodotti gli stessi numeri di serie e messe in circolazione come duplicati delle prime, ovviamente non distrutte. La banca risulta inoltre creditrice per cospicue aperture di credito e finanziamenti concessi al settore
|
, composto nei pochi ritagli di tempo che gli sono stati concessi per via del suo costante impegno con i Dream Theater e altri progetti paralleli: alcuni brani dell'album infatti risalgono a circa quattro anni prima, quando vennero eseguiti durante la sua partecipazione al progetto
|
La maggior parte delle scuole nere ricevettero meno finanziamenti pubblici per studente se confrontati a quelli concessi alle vicine scuole bianche; la segregazione non venne mai promulgata legalmente negli Stati del Nord, anche se un sistema di fatto segregazionista crebbe nei riguardi dell'
|
In uno stile volutamente stringato e senza concessioni all'abbellimento letterario, Augusto riportava gli onori che gli erano stati via via conferiti dal Senato e dal popolo romano e per quali servizi da lui resi, le elargizioni e i benefici concessi con il suo patrimonio personale allo stato, ai veterani e alla
|
. Man mano che i diritti da lei concessi a questi coloni venivano gradualmente ridotti, molti coloni si diressero verso il Nord America, e il Saskatchewan offriva buoni terreni agricoli e altri incentivi per gli immigrati.
|
avviene una mossa politica di Federico II atta a unificare le varie forme di amministrazioni locali, dissolvere le diverse autonomie e i privilegi concessi dai suoi predecessori e nel contempo ripristinare l'
|
che consente la sub-licenza e di riutilizzarla con applicazioni proprietarie. Software ben noti come il server Apache HTTP, il sistema operativo Android o Twitter, sono concessi in licenza con la licenza Apache.
|
, alla quale vennero concessi ulteriori diplomi e bolle che riconfermarono i beni da essa posseduti, fra i quali anche il borgo di Gottolengo che molto aveva risentito delle invasioni e dei saccheggi delle soldatesche imperiali.
|
, e traspare nella letteratura e nell'arte figurativa, dall'Egitto a Babilonia. I carristi sono impiegati a tempo pieno direttamente dalla corona: ad essi vengono concessi lotti di terra, muniti di coloni, dove approntano cavalli e aurighi per fornire il servizio militare al re, secondo forme approssimativamente analoghe al
|
in primo luogo per evitare che si potessero avere beni derelitti (ovvero privi di proprietario, abbandonati), in modo tale che gli stessi, una volta rientrati nel possesso del feudatario, potessero essere nuovamente da lui concessi in godimento ad un altro vassallo per lo sfruttamento;
|
e le otto trombe d'argento, il cero bianco, tutti concessi per privilegio pontificio e per questo ricalcanti in parte lo schema delle cerimonie papali. Aveva a disposizione una ricca nave per le funzioni di Stato, il
|
Dopo la vittoria, una grande parata fu tenuta da Shivaji sotto Pratapgarh. I nemici catturati, sia ufficiali, sia soldati, furono liberati e fatti tornare a casa con dei soldi, viveri e altri doni concessi loro. I Maratha furono trattati di conseguenza.
|
. La nuova politica austriaca consistette quindi in una parziale e formale riconciliazione con la chiesa milanese, alla quale vennero concessi nuovi onori e privilegi da poter esercitare come ad esempio la presidenza spirituale dell'ordine cavalleresco lombardo-veneto della
|
Spesso distribuiva gratuitamente la terra ai contadini. Tuttavia, mentre questa politica andava a vantaggio di molte famiglie senza terra, ai clan e agli individui enormemente benestanti venivano concessi sussidi agrari gratuiti in proporzione al loro status e influenza con la famiglia reale. Il suo
|
. Altre copie, molte delle quali sono giunte frammentarie, dovevano essere incise sulle pareti dei templi a lui dedicati. Augusto riportava gli onori che gli erano stati via via conferiti dal Senato e dal popolo romano per i servizi da lui resi; le elargizioni e i benefici concessi con il suo patrimonio personale allo stato, ai veterani di guerra e alla plebe; i giochi e le rappresentazioni dati a sue spese; infine gli atti da lui compiuti in pace e in guerra. Il documento non menziona il nome dei nemici e neppure quello di qualche membro della sua famiglia, ad eccezione dei successori designati:
|
. Ella esercitava tutti i diritti concessi a un capoclan, come ad esempio il diritto di richiedere e ricevere compensazione adeguata per il massacro di un membro della famiglia; tutto questo a meno che non si sposasse, nel qual caso tutti i suoi diritti venivano trasgeriti al marito
|
I mutui Ninja erano concessi ugualmente a debitori palesemente non capaci di rimborsarli in quanto il creditore puntava unicamente sull'aumento del prezzo del bene immobile acquistato con il mutuo. In altri termini, l'unica garanzia era rappresentata dall'
|
Al M'Era Luna vengono concessi spazi per il campeggio. Sono presenti due palchi: il primo viene allestito all'aperto ogni anno in occasione nel festival, mentre il secondo viene collocato in uno degli
|
in una vasta rete di piccoli staterelli, ognuno dei quali godeva di propri privilegi, titoli e autonomie. Per frenare in Germania la crescente decentralizzazione del potere centrale imperiale a favore delle autonomie locali con la crescita del fenomeno del feudalesimo, a molti vescovati, abbazie e conventi furono concessi e garantiti poteri secolari e i titoli nobiliari come quelli di
|
Le due parti principali coinvolte nella causa, Glenn Lord e de Camp, costituirono la Conan Properties Incorporated per gestire tutte le licenze del materiale collegato a Conan, e subito dopo a Pressman furono concessi i diritti cinematografici.
|
tramite foedus potevano essere concessi alcuni diritti a popoli esterni vicini: i Latini. Si consentivano: lo ius migranti, diritto di potersi trasferire a Roma, lo ius suffragi, diritto di voto, lo ius commercium, diritto di poter compiere atti transitivi, il
|
Non gli furono concessi funerali solenni a causa di un divieto della Questura. Le esequie vennero celebrate nella chiesa del camposanto di Sant'Orsola e vi parteciparono esclusivamente la moglie, il figlio
|
, mantenne viva la breve esperienza di impegno politico del disciolto partito. L'indicazione delle gerarchie ecclesiastiche di concentrare i ristretti spazi concessi dal regime fascista nell'opera educativa e nell'asilo concesso ai leader del partito consentirono a formazioni sociali come l'
|
, Star non offre in linea di massima contenuti concessi in licenza da terze parti, tranne che in Europa, dove le legislazioni europee impongono ai servizi streaming la presenza di una quota di produzioni locali originali o di catalogo.
|
La clientela del Credito Italiano era costituita soprattutto da grandi imprese (siderurgiche, chimiche, zuccherifici), tuttavia l'istituto riscontava anche le cambiali relative ai prestiti concessi dalle
|
Kishida afferma anche che dando maggiori diritti alle donne, anche gli uomini otterranno benefici. Secondo il suo punto di vista, infatti, le donne con pochi diritti sono infelici e dipendenti dagli uomini, e questo, di conseguenza, priva anche l'uomo della gioia di una relazione basata sull'amore e non dal potere. Inoltre, accusa il genere maschile di approfittarsi dell'ignoranza delle donne per non garantire loro quei privilegi concessi agli uomini. Propone, visto che all'epoca si considerava l'Occidente come cultura civilizzata e quindi punto di riferimento, di adottare la galanteria che gli uomini occidentali rivolgevano alle donne (ad esempio non fumare in sua presenza), e infine elevarsi rispetto ad esso, concedendo loro diritti politici (che non erano concessi neanche in Occidente)
|
. Vengono concessi tutti i privilegi Premiere Elite, oltre all'estensione della gestione prioritaria dei bagagli, standby in aeroporto e imbarco a un compagno, posto a scelta, accesso alle lounge e sale VIP per due accompagnatori, trasporto di attrezzatura sportiva e gestione prioritaria dei bagagli con etichetta MMILER.
|
, quando si celebra una funzione per i propri antenati, onorando e ringraziando le quattro generazioni precedenti per i favori concessi. Si crede infatti che una persona, anche se fisicamente morta, resti in forma di spirito per proteggere i propri discendenti, pertanto le viene offerto del cibo
|
Titolo e trattamento di altezza reale, comunque, potevano essere concessi dal re anche come cortesia verso persone che non rientravano fra le categorie suddette, come, ad esempio, ai principi e principesse del ramo
|
abbia acquistato torrette di questo carro per realizzare postazioni fisse, essendo il numero degli MBT concessi dal trattato di pace fortemente limitato. I modelli, realizzati da quattro fabbriche differenti nel
|
A parte coloro che si distinsero sul campo, un buon numero di principi ricevette ranghi puramente onorari. Questi ranghi venivano concessi sulla base di diversi fattori, tra cui il loro lignaggio, la presenza o meno di colpi a salve come saluto ufficiale, il carattere personale o la propria condotta militare. Dopo le guerre mondiali, i principi di alcuni tra i principali Stati come
|
. Si svolge la mattina del Chuseok, quando si celebra una funzione per i propri antenati, onorando e ringraziando le quattro generazioni precedenti per i favori concessi. Si crede infatti che una persona, anche se fisicamente morta, resti in forma di spirito per proteggere i propri discendenti, pertanto le viene offerto del cibo
|
Il conflitto ha le proprie origini nelle tensioni etniche fra Hutu e Tutsi che furono rafforzate in epoca coloniale in seguito alla scelta dell'amministrazione belga di formalizzare e consolidare la contrapposizione fra i due gruppi. Ai Tutsi, che costituivano l'aristocrazia tradizionale ruandese, furono concessi numerosi benefici e uno
|
semplificava la riscossione dei pagamenti: il pagamento per il rinnovo delle concessioni avveniva attraverso i rappresentanti e la somma veniva ripartita tra i singoli cittadini. In questo periodo aumentarono anche i servizi che dovevano prestare quelli a cui erano concessi i terreni, divenuti
|
. Ella esercitava tutti i diritti concessi a un capoclan, come ad esempio il diritto di richiedere e ricevere compensazione adeguata per il massacro di un membro della famiglia; tutto questo a meno che non si sposasse, nel qual caso tutti i suoi diritti venivano trasferiti al marito
|
sono concessi quattro posti ciascuno. Due squadre di ogni paese sono qualificate direttamente nei gruppi della fase a gironi, mentre le altre due sono inserite nel turno preliminare. Ai Caraibi sono assegnati tre posti che decide il
|
e le garantirono lo status di colonia con una nuova costituzione e la formazione di un'assemblea elettiva, con molti poteri concessi ai burmesi, ma questa prospettiva si ritorse contro il governo inglese, dal momento che i burmesi finirono per pensare che fosse un progetto per escluderli dal programma di riforme indiano.
|
concessi agli ecclesiastici e, per la prima volta, si affermava che erano di esclusiva pertinenza regia. In altre parole, una volta che un vescovo (o un abate) cessava dalla carica (per qualsiasi motivo), i
|
Le popolazioni locali, e anche quella di Campomarino, subirono allora quella che fu nella storia delle colonie albanesi in Italia, la terza migrazione. Per i servizi resi, furono concessi al principe Scanderbeg diritti feudali su Monte Gargano,
|
Nelle sei partite giocate, i Paesi Bassi hanno segnato un totale di dodici gol e ne hanno subiti cinque, mentre la Spagna ne ha segnati sette e concessi due. In finale, per le due squadre, i due maggiori capocannonieri sono
|
, avrebbe sostituito le diverse imposizioni fiscali, ma non fu mai pienamente attuato per via delle fortissime resistenze; in ogni caso, il reddito fiscale fu notevolmente incrementato con la costituzione di monopoli sui beni e sui consumi di lusso (in primis tabacco e giochi) e con la istituzione di un sistema statale di esazione dei tributi, sottoposti a stretto controllo della corona, in sostituzione del precedente sistema degli appalti concessi a privati cittadini
|
passando dal parlamento portoghese con il sostegno degli altri partiti di sinistra. Alle coppie sposate di formate da persone dello stesso sesso sono concessi tutti i diritti delle coppie sposate eterosessuali.
|
, che vengono ufficialmente concessi in licenza ma non considerati canonici, hanno caratterizzato seri rapporti diretti tra persone dello stesso sesso, incluso il ritratto di un personaggio canonico minore come gay
|
Negli anni successivi gli arcivescovi locali rivendicarono gli antichi privilegi concessi dall'imperatore bizantino, che aveva riconosciuto alla Chiesa ravennate una sostanziale indipendenza da Roma. Essi, appoggiati dall'aristocrazia locale, continuarono ad esercitare un potere temporale di fatto. Nel
|
Non esistono dati ufficiali sugli incassi dei film italiani degli anni trenta e primi quaranta. Le somme riportate sono il risultato di una ricerca basata sui documenti relativi ai contributi alla cinematografia concessi dallo Stato in base alle norme incentivanti dell'epoca, pubblicata in
|
loro doge, e si rese quindi necessario edificare una casa che diventasse sede del governo. Vennero istituite decime e vennero concessi al doge una serie di servi della gleba. La sede dogale fu posta ad
|
con una dispensa particolare per non aver ricevuto gli ordini sacri. Per poter ad ogni modo avere voce in capitolo nei conclavi, venne obbligato a ricevere gli ordini sacri che vennero concessi dal papa
|
Durante i secoli successivi, ai cumani in Ungheria furono concessi diritti e privilegi, la cui portata dipendeva dalla situazione politica prevalente. Alcuni di questi diritti sopravvissero fino alla fine del XIX secolo, sebbene i cumani si fossero da tempo assimilati agli ungheresi. Si distinguevano dai
|
Le popolazioni locali, e anche quella di Campomarino, subirono allora quella che fu nella storia delle colonie albanesi in Italia, la terza migrazione. Per i servizi resi, furono concessi al principe Scanderbeg diritti feudali su Monte Gargano,
|
siciliani) perdessero i privilegi economici e prerogative fino ad allora concessi, che gravavano pesantemente sull'amministrazione dello stato. I commissari del sant'Uffizio e coloro che vi si affiliavano come
|
Una delle sue prime iniziative fu quella di ottenere il ritorno alla sede arcivescovile dei beni che erano stati concessi ai laici da Ebbone. Incmaro fu sempre in conflitto con i chierici ordinati da Ebbone, l'ordinazione dei quali egli considerava illegittima; essi furono in effetti infatti
|
. Si tratta, in sostanza, di un meccanismo processuale che consente di estendere i rimedi concessi a chi abbia agito in giudizio ed abbia ottenuto riconoscimento delle proprie pretese a tutti gli appartenenti alla medesima categoria di soggetti che non si siano attivati. L'azione collettiva nasce dall'esigenza di consentire, per ragioni di giustizia, di economia processuale e di certezza del diritto, a chi si trovi in una determinata situazione di beneficiare dei rimedi che altri, avendo agito in giudizio ed essendo risultati vittoriosi, possono esercitare nei confronti del convenuto.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
10 Gennaio 2022
17:19:55