CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COS

Frasi che contengono la parola costiera

vide le navi da battaglia nel ruolo di bombardamento costiero di supporto dello sbarco su una spiaggia ostile e fortificata. Diverse vecchie navi dimostrarono il loro valore, non solo eliminando l'artiglieria costiera che minacciava i trasporti e le navi da sbarco, ma anche colpendo nodi ferroviari e concentrazioni di truppe e carri armati. La

La marina finlandese controllava direttamente le postazioni di artiglieria costiera ed i reparti di fanteria addetti alla loro protezione, ma non disponeva di una componente aerea; basi principali erano la capitale

Tra la sottile fascia costiera e le cime dei rilievi si estende una ripida zona transitoria il cui dislivello varia considerabilmente prima di arrivare sulle creste che delimitano i circhi o al cosiddetto

Il Canada ha una vegetazione molto ricca. La tundra ricopre quasi completamente tutte le regioni Artiche, mentre i rilievi degli Appalachi e della Catena Costiera sono ricoperti da foreste di conifere. Nelle Pianure si estendono enormi praterie, dove crescono quasi esclusivamente graminacee. La vegetazione dei versanti orientali delle

a non avere sufficienti navi per controllare la lunga linea costiera. Per questo motivo nel corso dei primi tre anni di guerra la flotta britannica fu usata principalmente per appoggiare le operazioni terrestri dei

La zona costiera del ponente, ora fortemente urbanizzata e al servizio dell'industria e del porto, in epoca preindustriale presentava le principali spiagge dell'attuale territorio comunale: Sestri, Cornigliano e Sampierdarena

o 'banco delle gravine', segue la costa dell'intera provincia, estendendosi dal sistema murgiano, a nord, fino alla zona occidentale della penisola salentina, a sud, abbracciando una zona collinare ed una vasta zona costiera pianeggiante intervallata da 'gravine';

Le successive indagini archeologiche, estese ad altri comuni vicini alla zona costiera molisana, hanno rilevato analoga presenza di nuclei sepolcrali, anche di notevoli dimensioni, risalenti alla fase storica preromana, nei centri di

La convinzione che una guerra di logoramento avrebbe avuto la meglio su una guerra di annientamento convinse in ultimo i generali italiani a fortificare la fascia costiera e a evitare le uscite avventate, nella certezza che l'avversario non si sarebbe comunque fatto agganciare. A questo atteggiamento prudente non era estraneo lo spettro del

. A quell'ora la Capitaneria di Livorno ha nuovamente contattato Schettino, che ha riferito falsamente di essere ancora su una lancia con altri ufficiali, e gli ha intimato di tornare a bordo, poi, constatata la mancanza di coordinamento sulla nave, ha disposto l'invio di aerosoccorritori mediante elicotteri della Guardia costiera

, fu inizialmente gestito dalla Guardia costiera statunitense per facilitare la navigazione nelle acque circostanti; acque pericolose e frequentemente attraversate dalle navi dirette o provenienti da

. Soltanto il sopraggiungere della stagione invernale impediva loro di fare ulteriori danni. I Goti condussero un terzo attacco, non solo lungo la linea costiera anatolica occidentale, ma anche in Grecia e Italia. Nonostante i romani con l'imperatore

Dopo la conquista dell'Egitto non vi furono rivolte o ribellioni di una qualche rilevanza contro Artaserse. Mentore e Bagoas, i due generali che si erano messi in luce durante la campagna nella valle del Nilo furono elevati a rilevanti posti di potere. Mentore ebbe il rango di governatore della regione costiera asiatica, con l'incarico di reprimere alcune ribellioni minori in quella regione; Bagoas fu inizialmente incaricato di gestire le satrapie orientali dell'impero, dopo di che divenne il principale ministro di Artaserse a Persepoli. Nel

con medici, infermieri e soccorritori specializzati presenti a bordo delle imbarcazioni della Guardia costiera, della Guardia di Finanza e della Marina Militare italiana impegnate nel soccorso ai migranti

l'avanzata italiana. Dotati solo di armi di piccolo calibro e di tre mitragliatrici e supportati da una batteria costiera, i difensori resistettero per alcune ore prima di essere sconfitti con l'aiuto del fuoco d'artiglieria delle navi italiane.

Nei mesi invernali raramente le temperature, almeno sulla costa, scendono al di sotto dello zero; viceversa, nelle frazioni carsiche, spesso si registrano minime notturne negative. Scarse sono anche, lungo la fascia costiera, le giornate con

Possibili rotte migratorie verso le Americhe come previste dalla distribuzione degli aplogruppi Y-DNA: rotta interna (linee porpora), rotta costiera pacifica (linea tratteggiata marrone) e possibile rotta transatlantica (doppia linea azzurro chiaro).

Quando la cronologia della deglaciazione nelle regioni interne e costiere dell'America settentrionale venne meglio compresa, l'ipotesi della migrazione costiera fu avanzata da Knute Fladmark come alternativa all'ipotesi del corridoio libero dai ghiacci.

comprende l'area costiera costituita dalla zona litoranea situata nella parte occidentale del paese e caratterizzata da una fascia di pianure costiere di origine alluvionale seguita, inoltrandosi nell'interno, dalla

volevano innanziturro avere una logistica adeguata (strade, acqua, carburante). Verso la Libia, esisteva un'unica strada costiera, fiancheggiata fino ad un certo punto dalla ferrovia che da Alessandria arrivava a Marsa Matruh, quasi alla frontiera con la Libia. In territorio libico invece non vi era ferrovia, ma solo la strada litoranea, detta

Sensibile riduzione dei contingenti di anatidi svernanti, in parte legata al progressivo degrado delle zone umide retrodunali, dovuto ai fenomeni di erosione costiera, che minacciano l'esistenza stessa di questi ambienti.

Conservazione o incremento delle superfici attualmente occupate da ambienti palustri, mediante l'ampliamento di tali ambienti in zone interne non interessate dall'erosione costiera e/o mediante interventi per bloccare l'arretramento della linea di costa (EE).

; la costituzione del territorio di Fiume in Stato libero indipendente, collegato all'Italia da una striscia costiera. Inoltre, la rinuncia italiana a Fiume e ai territori dalmati etnicamente slavi, non comprometteva il controllo italiano sul mare Adriatico, garantito dal possesso di

e sui suoi canali, la distruzione di una batteria costiera e l'interruzione delle vie di comunicazione da est che avrebbero potuto consentire ai rinforzi tedeschi di affluire nell'area. Inoltre, gli americani dovevano coprire e assistere le truppe anfibie alla loro destra.

. L'altopiano calcareo degli Iblei, che occupa il lembo sud orientale della Sicilia, degrada verso sud con verdi pascoli e campi coltivati fino a raggiungere le dune sabbiose, ricche di vegetazione spontanea, della fascia costiera. La campagna ragusana, disegnata con la pietra calcarea dei caratteristici muretti a secco e punteggiata dalla tipica architettura rurale delle masserie iblee, si muove tra i carrubi secolari, gli olivi, i vigneti ed i pascoli naturali aspri, ma ricchi di essenze foraggiere dove pascolano liberamente le bovine della razza Modicana

Dopo l'eventuale vittoria contro gli Alleati, la Libia doveva essere parte del progetto fascista di una Grande Italia nella sua sezione costiera (arancione), mentre l'interno sahariano doveva fare parte dell'

nonostante tutta la fascia costiera che si muove da Manfredonia a Macchia (frazione di Monte Sant'Angelo) sia situata a pochi km da Manfredonia e geograficamente si affacci sul golfo di Manfredonia. Le vicende che hanno portato alla cessione di quella parte di territorio sono ancora oggi controverse, appesantite anche dal

). La parte di piattaforma (spesso prevalente in volume ed estensione areale) che si sviluppa dietro la scogliera, verso terra (nel caso che la piattaforma si trovi in una zona costiera continentale o insulare), oppure verso l'interno di un banco o di un

(Cilicia piana), ad est della prima, includeva gli aspri contrafforti del Tauro e una larga pianura costiera, con un ricco suolo fertile, ora coltivata a cotone, grano, olivi e aranci. Molti delle sue alture erano fortificate. La pianura era bagnata dal fiume Cydnus (Tarsus Chai), dal

, quando anche la zona costiera ligure fu occupata dai Longobardi. In questo periodo, durato oltre sett'anni, gli arcivescovi milanesi funsero anche da vescovi di Genova. Primo vescovo genovese, dopo il rientro dell'arcivescovo di Milano (all'epoca

). Le flottiglie di dragamine, navi pattuglia, navi per la difesa costiera e navi ausiliare erano ai comandi della Sezione di sicurezza navale. La terza branca, che sarebbe diventata la peggior minaccia per gli

I francesi inoltre ottennero anche di poter tenere la flotta all'ancora nelle basi d'oltremare. Gli assetti territoriali definitivi furono rimandati al trattato di pace che sarebbe intervenuto alla fine della guerra. La Francia venne divisa in due zone: il nord del paese e una fascia costiera sull'

Proprio in questo periodo la costiera adriatica fu vittima delle scorrerie dei turchi. Per questo motivo si decise di trasferire un'icona bizantina con l'effigie della Vergine e delle reliquie di Santo Stefano dall'

deve la conformazione del suo paesaggio alla forte influenza esercitata dall'azione delle maree. La zona costiera presenta acque poco profonde e il costante apporto di sedimenti. Grandi opere di bonifica hanno interessato questa regione, soprattutto ad opera degli

. Fegino fu un importante crocevia tra la pista che correva sul crinale destro del Polcevera, oggi denominata via della Costiera, diretta da nord al mare e quella proveniente dai guadi di Certosa, diretta verso Cornigliano e Sestri Ponente. Proprio sul culmine della collina, all'incrocio delle strade, si trova la chiesa di Sant'Ambrogio, ben visibile anche da lontano per la grande cupola ottocentesca. Nel

L'operazione fu completamente realizzata via mare con un'imponente azione navale; l'intera armata costiera, comandata dal generale J. E. Petrov, fu trasferita a Sebastopoli, che rimase quindi unica sede della flotta del Mar Nero ed a tappe forzate fu dislocata a nord della Crimea.

Molte agenzie usano questi sistemi per reperire informazioni utili alle loro indagini e contribuiscono ai database utilizzando reti di comunicazione protette. Il FBI fornisce questi evoluti sistemi di identificazione e informazione a diverse agenzie locali, statali e internazionali. Esso lavora spesso in collaborazione con la Guardia Costiera Statunitense, la Dogana e le Pattuglie di Confine per la sicurezza portuale

lancia l'allarme alla Guardia costiera indiana riportando di essere stato investito da colpi di arma fuoco e descrivendo sommariamente l'imbarcazione da cui provenivano gli spari. La Guardia costiera comincia le indagini

, una catena di antiche montagne erose. Il territorio consiste principalmente di vallate fluviali e colline. Le Caledonia Highlands e le St Croix Highlands si estendono lungo la regione costiera della

foggiana. Nel Sannio pre-romano esistevano collegamenti viari non solo tra la fascia costiera e i monti, ma anche da sud a nord. Questi percorsi erano utilizzati da popolazioni che nel flusso migratorio, provenienti dalla sponda opposta del

Opera nell'ambito del servizio pubblico radiotelevisivo transfrontaliero della macroregione costiera adriatica. Il suo bacino d'utenza comprende parte dei territori italiano, sloveno e croato. Svolge, unitamente a

Il quartier generale della quinta armata venne influenzato dagli effetti che il ritardo avrebbe avuto sull'operazione costiera, che richiedeva l'alta marea alla fine di agosto o sarebbe stata posticipata al mese seguente. Gough ritenne che il resto del fronte (appena oltre la linea tedesca

; tuttavia le truppe dell'Armata Rossa e i marinai della base navale ripiegarono con ordine sulla costa orientale della baia di Tsemesskaja dove fermarono l'ulteriore avanzata tedesca. In questo modo venne sbarrata la strada costiera per Tuapse e inoltre venne impedito l'utilizzo del porto di Novorossijsk; i cannoni sovietici schierati sulla costa orientale della baia potevano controllare e colpire le acque e le installazioni portuali occupate dai tedeschi

Una regressione marina avviene quando le aree sommerse vicino alla linea costiera rimangono esposte al di sopra del livello del mare. Questo abbassamento del livello del mare causa una riduzione degli habitat marini superficiali, portando ad una sostituzione biotica. Gli habitat marini superficiali sono aree produttive per gli organismi alla base della catena alimentare e la loro scomparsa aumenta la competizione per le fonti di cibo.

. In quest'area, nei dialetti vi sono chiari influssi campani e in minima parte ciociari e romaneschi, nonostante la zona in questione mantenga comunque caratteristiche endogene ben precise. Nella parte costiera dell'area in questione (

La parte occidentale del sito del World Trade Center era originariamente sotto il fiume Hudson, con il litorale nelle vicinanze di Greenwich Street. Su questa linea costiera, vicino all'incrocio tra Greenwich Street e l'ex Dey Street, la nave olandese dell'esploratore

ad est, da Eveno e Calidone alla Locride Ozolia. Il paese aveva una fruttuosa zona costiera, ma un interno improduttivo e montuoso. Le montagne contenevano molte bestie feroci, e acquisirono la fama, nella

, comunemente detto il Grande, per molti anni in guerra contro i romani. Sotto di lui, il reame del Ponto comprendeva non solo la Cappadocia Pontica, ma anche la zona costiera che va dalla frontiera della

sono alte, frastagliate, ricche di insenature nella parte nord, dove si trovano anche l'estuario dello Hudson, la baia di Baltimora o anche la conformazione costiera che ha dato lo spazio per la creazione di

, dopo l'arresto del capitano di un peschereccio cinese che aveva speronato una barca della guardia costiera giapponese, le relazioni tra le due Nazioni peggiorarono, ed avvennero nuove manifestazioni anti-giapponesi in Cina

In altre zone dell'isola, i giapponesi costruirono altri stabilimenti e a Gasmata, sulla costa meridionale, venne costruito un altro campo d'aviazione. Sia gli australiani che i giapponesi avevano piccoli gruppi di guardacoste posizionati lungo tutta la linea costiera; quelli australiani erano civili che volontariamente rimasero sull'isola in seguito all'invasione.

sabbia e conglomerati del Triassico sono utilizzate prevalentemente a Cardiff come materiali da costruzione. Molte di queste rocce triassiche sono violacee, in particolare la marna costiera trovata vicino a

Per alcuni secoli, la difesa costiera di Genova fu limitata alla cinta di mura sopra descritta, ampliata solo con la costruzione di una cinta muraria, che in linea con l'ampliamento delle mura interne del

Si formarono rapidamente due campi: quelli che sostenevano il programma corazzato di Ferdinand Max e desideravano continuare la corsa agli armamenti con l'Italia, e quelli che sostenevano la transizione della Marina imperiale austriaca in una forza di difesa costiera centrata sulla protezione dell'Impero austriaco dall'invasione navale invece di assicurare le battaglie sul Adriatico contro la Regia Marina. Le linee politiche e nazionaliste contribuirono a dividere i due campi. Tra coloro che si opponevano al programma corazzato della marina c'erano i liberali tedeschi dall'interno austriaco e del

, con competenza rispettivamente sulle aree interne e su quella costiera, volti a gestire un'integrazione nella vita nazionale italiana che non poteva che essere lenta e tutt'altro che immediata, dovendosi implementare il superamento della vigente legislazione jugoslava.

Adelman si difese sostenendo che le sue fotografie avevano scopo solo documentale, in quanto tese a rappresentare l'erosione costiera della regione e che le immagini sarebbero state disponibili al pubblico nel quadro di un progetto di monitoraggio delle coste californiane

(MZA). Il percorso sarebbe poi tornato in superficie per l'ultima tratta lungo la linea costiera fino alla stazione MZA di Bogatell, per arrivare finalmente al capolinea previsto alla stazione MZA del Poblenou, sulla linea Barcellona-

Sensibile riduzione dei contingenti di anatidi svernanti, in parte legata al progressivo degrado delle zone umide retrodunali (esterne ma funzionalmente collegate al sito), dovuto ai fenomeni d'erosione costiera che neminacciano l'esistenza stessa.

Conservazione e progressivo incremento delle superfici attualmente occupate da ambienti palustri, anche al fine di controbilanciare la perdita di ambienti analoghi nel SIR confinante, dovuta all'erosione costiera (EE).

. Le prime immagini di Titano provenienti dalla sonda infatti indicavano la presenza massiccia di corpi liquidi sulla superficie. La prima foto mostra quelli che sembrano dei canali secchi che attraversano la terra ferma fino ad arrivare a un oceano (evidenziato dalla parte scura della foto). Alcune sembrano mostrare invece isole o nebbia avvolgere la linea costiera. Una successiva analisi della traiettoria della sonda indica infatti che

Trova applicazione nella progettazione di opere di ingegneria costiera, nello studio di bacini fluviali e sistemazioni fluviali, nella geologia marina e in molti altri settori connessi. Si avvale per le indagini di sistemi acustici (

: la specie dal becco chiaro occupa buona parte della fascia costiera settentrionale dell'isola, mentre la specie dal becco scuro ne occupa sia l'estrema parte occidentale che quella orientale. Il loro

. Da parte asburgica peraltro, nei decenni precedenti lo scoppio del conflitto le risorse furono destinate al rafforzamento delle fortificazioni ad est in Galizia, e nella zona costiera. Per cui l'unico scopo nei settori alpini del fronte italiano fu quello di controbilanciare le spinte offensive italiane. Come capo di stato maggiore, Conrad aveva inoltre intenzionalmente trascurato le difese delle Dolomiti a favore di un rafforzamento del

volevano innanziturro avere una logistica adeguata (strade, acqua, carburante). Verso la Libia, esisteva un'unica strada costiera, fiancheggiata fino a un certo punto dalla ferrovia che da Alessandria arrivava a Marsa Matruh, quasi alla frontiera con la Libia. In territorio libico invece non vi era ferrovia, ma solo la strada litoranea, detta

. Viene istituito il Commissariato Civile della Dalmazia (Mussolini incarica Commissario Civile Athos Bartolucci). Quasi tutta la parte costiera della Dalmazia settentrionale (con tutti i principali centri urbani, come

Vari sono anche gli edifici civili che offrono interessanti spunti per la conoscenza dell'architettura medievale in Costiera Amalfitana come la casa della nobile famiglia Sasso (di cui il maggiore esponente fu Fra

a guardia costiera contro le incursioni barbariche. La torre era custodita da un caporale e da un milite, che avevano il compito di vigilare giorno e notte e segnalare la presenza di navi sospette con particolari segnali:

. Un terzo di esse, ben tredici, si susseguono in uno spazio di circa trenta chilometri lungo la fascia costiera a sud della Spezia: conseguenza diretta dell'accentrarsi della popolazione intorno a Luni e lungo le principali strade dell'epoca,

a nord. Il tessuto urbano, originatosi da varie piccole frazioni nei colli cittadini, si sviluppava in massima parte nella pianeggiante fascia costiera, occupando al momento dell'unificazione con Pescara la zona compresa fra il litorale, la

, dove venne trascinata a causa del mare in tempesta. La linea costiera di Gaoth Dobhair consiste in lunghe spiagge sabbiose e scogliere appuntite. Inoltre, lontano dalle coste di Gaoth Dobhair, sono presenti molte piccole isole, tra cui Gabhla, e

Particolare cura era dedicata, in epoca punica, alla strada costiera orientale, lungo la quale dovevano essere disseminati una miriade d'insediamenti legati al commercio marittimo, ma che non ebbero modo di svilupparsi e di prosperare a causa delle sfavorevoli condizioni politiche ed economiche, determinate nel

. Il nome si riferiva al fortilizio, un tempo qui esistente, presidiato da nove cacciatori volontari a cavallo adibiti al servizio di difesa costiera, comandati da un tenente. Il forte fu costruito nel

, che ha governato la moderna Eritrea, Etiopia settentrionale e la zona costiera della parte occidentale della penisola arabica, grazie alla sua favorevole posizione, fu profondamente coinvolto nei commerci tra l'

, si allungano parallelamente tra loro verso sud-est. Tra le montagne occidentali si sono sviluppate estese pianure fluviali; esse si fondono alla stretta e irregolare pianura costiera che si estende lungo la costa occidentale. I

Sebbene la morfologia del Sudafrica sia dominata dal sistema degli altopiani centrali, si distinguono anche alcune zone a bassa quota. Oltre alla fascia costiera, al livello del mare, sono aree di modesta altitudine anche il

. Diviso tra una stretta pianura costiera e la fascia collinare immediatamente retrostante, il centro urbano si sviluppa prevalentemente sulla riva, mentre il centro storico (andato quasi interamente distrutto nella

Fegino fu un centro di via sulla pista diretta a nord che correva sul crinale destro del Polcevera, oggi denominata via della Costiera, mentre ai piedi della collina si accede al valico di Borzoli, dove la strada confluiva nella via principale proveniente da Genova, proveniente dai guadi di Certosa e diretta a Sestri Ponente, che si sviluppava sul versante destro della valle, verso

. Alla fine d'agosto le truppe italiane avevano esteso il proprio dominio a tutta la fascia costiera della Tripolitania; assai minori i progressi in Cirenaica, sempre limitati ai dintorni dei centri occupati. Tutto l'interno restava saldamente nelle mani degli arabo-turchi, tanto che il governo italiano fu costretto a cercare una soluzione del conflitto colpendo la Turchia nell'

. L'area d'influenza della Chiesa ravennate venne a restringersi, verso l'entroterra, a un raggio di circa quindici chilometri, mentre solo in direzione del Po e lungo la fascia costiera si mantenne inalterata. Nel

Il sottosuolo consiste in uno degli ultimi crinali in cui si trovano antichi depositi sabbiosi stratificati, visibili nei numerosi affioramenti delle scarpate, con un tipico colore giallo ocra. Questi sedimenti, testimonianza della permanenza della fascia costiera in questo luogo e la seguente regressione del mare tra la fine del

, che impiega un approccio integrato, prendendo in considerazione tutti gli aspetti correlati alla fascia costiera, tra cui quelli geografico e politico, ambientale, culturale, storico, urbanistico ed economico nel tentativo di raggiungere gli obbiettivi dello

, una consistente crescita economica e demografica dovuta all'insediamento di alcune importanti industrie sul territorio (S.I.V. e Magneti Marelli) e allo sviluppo del turismo balneare nella frazione costiera di

, la pineta costiera, i pascoli di pianura e di collina, gli ambienti urbani, la siepe, gli ambienti riparali di acque lentiche (a lento scorrimento) e lotiche (a veloce scorrimento), le cave dismesse e rinaturalizzate, le

decise di investire i capitali ottenuti dallo Stato nel progetto di realizzazione di una vasta rete di ferrovie minori con lo scopo di collegare i centri dell'interno con le principali stazioni della rete statale costiera

e dai signori di Poppleto (oggi Coppito, frazione aquilana). I conti di Celano nel frattempo erano cresciuti a dismisura quanto a territori conquistati, estendendosi lungo la via Tiburtina Valeria, il Molise e anche la fascia costiera vastese come testimonia il

il vicariato di Scalea, comprensivo dei comuni della fascia costiera tirrenica di Scalea, Aieta, Orsomarso, Papasidero, Praia a Mare, San Nicola Arcella, Santa Domenica Taleo, Santa Maria del Cedro, Tortora e Verbicaro.

non si fecero come i Sassoni, non migrarono ma restarono nella regione d'origine, ovvero la zona costiera e per secoli hanno conservato la loro indipendenza all'interno della Bassa Sassonia. La lingua originale degli abitanti dell'Antica Sassonia era il

fino all'unificazione, soprattutto per quanto concerne quelli situati nella zona costiera e nei suoi pressi. Esso viene definito, anche dai parlanti, un napoletano modificato dalle parlate laziali e

lancia l'allarme alla Guardia costiera indiana riportando di essere stato investito da colpi di arma da fuoco e descrivendo sommariamente l'imbarcazione da cui provenivano gli spari. La Guardia costiera comincia le indagini

. In quest'area, nei dialetti vi sono chiari influssi campani e in minima parte laziali centro-settentrionali e romaneschi, nonostante la zona in questione mantenga comunque caratteristiche endogene ben precise. Nella parte costiera dell'area in questione (

. La geografia consiste in una pianura costiera con basse colline lungo i ripidi profili del fiume St. Johns. Trail Ridge, un'antica spiaggia, confina con il limite occidentale della First Coast e separa la regione dall'

Inoltre, nel tratto compreso tra Butuntum ed Egnatia, la via Minucia doveva seguire un itinerario esclusivamente interno, a differenza della via Traiana che invece presentava anche una variante costiera passante per

e dagli insediamenti commerciali e industriali che formano la cintura di collegamento fra Cagliari e l'hinterland, a ovest e a sud da alcuni quartieri di Cagliari (San Benedetto, Genneruxi, La Palma, Quartiere del Sole, Poetto), a sud-est dalla striscia costiera del

, lo sperone di Monte Echia fu ridimensionato, mentre una colmata a mare fece avanzare la linea costiera. Via Chiatamone, un tempo larga e panoramica, prospiciente vaste spiagge ed aperta alla vista del

Il confine inizia a ovest sulla costa del Mar Rosso appena a nord di Midi. Una linea irregolare procede quindi verso nord-est e poi verso est fino alle vicinanze di Al Bugal, prima attraverso una pianura costiera e poi attraverso i

, che collega direttamente Napoli a Salerno attraverso il bivio Santa Lucia e sulla quale vengono instradati i collegamenti a lunga percorrenza, mentre la linea costiera viene destinata ai collegamenti locali e metropolitani.

L'operazione fu completamente realizzata via mare con un'imponente azione navale; l'intera armata costiera, comandata dal generale J. E. Petrov, fu trasferita a Sebastopoli, che rimase quindi unica sede della flotta del Mar Nero e a tappe forzate fu dislocata a nord della Crimea

Il programma del viaggio, organizzato inizialmente da Currey e ripreso da Agnew, prevede che una volta trovato il passaggio la spedizione prosegua verso l'interno della Terra Cava, seguendo la linea costiera del Continente Interno e cercando il

applicata indifferentemente ad entrambe le versioni. A causa della carenza di trattori d'artiglieria, essi vennero assegnati prevalentemente all'artiglieria costiera. Quattro pezzi andarono perduti; i rimanenti restarono in servizio anche dopo la guerra. Negli

Mentre il concetto di Ji'an fangyu prevedeva una strategia di difesa marittima costiera a protezione dei confini marittimi e in supporto alle forze terrestri, il Jinhai fangyu verteva su una difesa d'altura comprendente vaste aree di mare che andavano dal

, comunemente detto il Grande, per molti anni in guerra contro i Romani. Sotto di lui, il reame del Ponto comprendeva non solo la Cappadocia Pontica, ma anche la zona costiera che va dalla frontiera della

(ASW)) e di scorta costiera, resistendo al cattivo tempo, con un armamento sufficiente per la lotta antisommergibili, ma anche per difendersi dagli attacchi aerei e missilistici durante tali missioni. Naturalmente, dato il limitato dislocamento disponibile non era seriamente ipotizzabile la presenza di un




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

27 Novembre 2021

07:21:02