CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COS

Frasi che contengono la parola costiero

vide le navi da battaglia nel ruolo di bombardamento costiero di supporto dello sbarco su una spiaggia ostile e fortificata. Diverse vecchie navi dimostrarono il loro valore, non solo eliminando l'artiglieria costiera che minacciava i trasporti e le navi da sbarco, ma anche colpendo nodi ferroviari e concentrazioni di truppe e carri armati. La

Durante tutta questa fase, i compiti della marina furono comunque il trasporto, il pattugliamento costiero e la raccolta di informazioni, quest'ultimo un ruolo poco enfatizzato ma ben presente e perfettamente assolvibile con il naviglio leggero a disposizione

) e leggeri tedeschi, reduce da un'azione di bombardamento costiero, venne intercettata da uno squadrone d'incrociatori da battaglia inglesi, dopo essere stata tallonata da una forza di incrociatori e cacciatorpediniere della

, interferisca con le comunicazioni costiere, inquini le acque in maniera grave e intenzionale. Il passaggio deve comunque avvenire rispettando le norme interne dello Stato costiero, in particolare quelle in materia di trasporto e navigazione;

. La selezione era durissima, con un'alta percentuali di abbandoni. L'addestramento era molto articolato, con particolare enfasi da una parte sulla creazione dello spirito di corpo, dall'altra su una preparazione tecnica accuratissima. La sede di Santa Severa offriva sia lo scenario costiero che quello dell'entroterra boscoso; inoltre era vicina al Centro addestramento paracadutisti di

, era parte integrante di un complesso dove vi erano anche le saline ed una chiesa. Svolgeva funzioni di difesa, offesa e di guardia, potendo comunicare sia a nord che a sud con le altre strutture del sistema difensivo costiero.

: aveva compiti di salvaguardia dell'ambiente costiero, marino, fluviale e lacustre, utilizzando mezzi sia per l'altura, che per il mare aperto e per le acque interne. Oltre ai compiti di sorveglianza e repressione, svolgeva opera di reintroduzione nel proprio ambiente naturale delle specie protette.

a ridosso della spiaggia, con il ruolo fondamentale di controllo costiero rispetto alle incursioni, al tempo soprattutto saracene, ma anche per difendere le caldare collocate nella Solfatara per estrarre lo

, sia da quelli, tra cui l'Italia, interessati a proteggere il patrimonio storico-archeologico dei fondi marini antistanti alle proprie coste e che premevano per il riconoscimento tra i diritti sovrani dello stato costiero sulla piattaforma continentale anche di quello sugli oggetti di natura archeologica o storica, ai fini di ricerca, recupero e protezione

). A sua volta, subito dopo la porta occidentale, il decumano deviava verso sud-est, dirigendosi direttamente verso la spiaggia, allora poco distante. Da questo punto si dipartiva anche verso nord ovest la via della Foce, altro tratto del percorso costiero al quale si era sovrapposto il

Accanto alle abitazioni urbane di Minori erano spesso presenti orti e giardini, che costituivano la base alimentare fondamentale per la popolazione del centro costiero. In tali giardini erano coltivati soprattutto ortaggi e verdure, ma nello stesso tempo si trovavano vari tipi di alberi da frutto, quali ad esempio i pomi, i gelsi e i fichi. Questi ultimi erano oggetto di esportazione verso la capitale del regno meridionale

. Inoltre, presso la torre fu attivata una postazione semaforica per segnalazioni luminose durante le ore notturne, al fine di poter segnalare il corrispondente tratto costiero ai natanti in transito. Durante il

In questi anni le amministrazioni locali costruirono gli edifici pubblici della pescheria e del macello, promossero importanti lavori di sistemazione del porto e rinnovarono il sistema costiero di torri di difesa contro gli attacchi dei

, i cacciabombardieri della Tactical Air Force continuarono la loro opera di interdizione attorno a Firenze. Le brigate caccia di entrambe le forze aeree invece si concentrarono sul traffico costiero nel tratto terminale dell'Adriatico e del mar Ligure, sopra la linea Pisa-Rimini

Procedendo da ovest verso est, la costa si presenta alta e rocciosa tra Punta Lividonia e Punta della Madonnetta, che delimita a ovest il centro abitato. Il tratto costiero su cui si affaccia la cittadina, presenta una passeggiata lungomare che si affianca alla strada urbana. Proseguendo lungo quella direzione si incontra prima il

. Il CdM, su proposta del ministro Alfano, approva un disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell'Accordo sulla protezione dell'ambiente marino e costiero di una zona del Mare Mediterraneo (RAMOGE), tra Italia, Francia e

Durante la loro storia evolutiva, i temnospondili si adattarono a una vasta gamma di habitat, come quelli di acqua dolce, semiacquatico, anfibio, terrestre e costiero. I fossili di questi animali sono stati rinvenuti su tutti i continenti,

La scelta di costruire il polo petrolchimico ha avuto effetti fortemente negativi sul settore turistico non essendo credibile alcun piano di investimento nel territorio costiero interessato da emissioni maleodoranti e da un panorama non certo attraente

) che occupava gran parte del promontorio costiero. La grande struttura romana si poggiava, a sud, verso la costa, su un cripto-portico utilizzato come passeggiata di belvedere e che congiungeva l'abitazione privata alle

. In questo senso il geografo dice anche che il Lazio, originariamente piccolo territorio costiero, crebbe, fino a raggiungere un'estensione degna delle regioni di altri popoli italici, verso l'interno

Sebbene ora nell'entroterra, in tempi antichi il sito potrebbe essere stato vicino al fiume navigabile e quindisi trovava su una rotta commerciale con altri centri. Molto probabilmente esisteva un percorso costiero che collegava siti come

. Della presenza bizantina in Abruzzo non resta molto, se non appunto del materiale d'uso domestico raccolto a Crecchio, e le citazioni storiografiche, che attestano la presenza di questa popolazione nella fascia costiero-pianeggiante di Ortona e Lanciano, e di Vasto. I Bizantini presero controllo del porto di

: le navi britanniche condussero missioni di bombardamento costiero in appoggio dei reparti a terra e di scorta ai convogli di rifornimenti diretti alle truppe nazionaliste, confrontandosi con le forze navali bolsceviche asserragliate nella base di

, alcuni coloni italiani si stanziarono in quest'area, la quale ricordava vagamente il paesaggio costiero italiano. Essi iniziarono a costruire fattorie e giardini simili a quelli che avevano abbandonato in

tagliava il lungo e tortuoso percorso costiero passante per Vibo Valentia marina, Pizzo, Tropea ed altri centri minori. La stazione FS di Mileto venne costruita quasi in sostituzione di quella dismessa delle

), e dall'alta competenza raggiunta nella ceramica, nella tessitura e nella metallurgica. Lo sviluppo di questi elementi fu anche favorito dagli intensi scambi culturali che, fin dai tempi preistorici, intercorsero tra i gruppi umani stanziati nel bassopiano costiero e quelli stabilitisi nella regione dell'altopiano. Assai meno incisivi e duraturi furono invece i contatti tra le genti andine montane e i gruppi amazzonici localizzati nella terza fascia geografica, costituita dal versante orientale della

. I versanti della costa sono formati da rocce intrusive e metamorfiche, coperti da depositi di rocce sedimentarie e sedimenti sciolti di ambiente marino costiero e continentali sabbioso-conglomeratici




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

28 Dicembre 2021

07:37:11