CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COL

Frasi che contengono la parola colombi

Direzione: Togliatti (segretario generale), Longo (vice segretario generale), Giorgio Amendola, Arturo Colombi, Di Vittorio, Girolamo Li Causi, Massola, Negarville, Novella, Giancarlo Pajetta, Antonio Roasio, Giovanni Roveda, Mauro Scoccimarro, Pietro Secchia, Emilio Sereni e Velio Spano.

Amendola, Colombi, Di Vittorio, Edoardo D'Onofrio, Li Causi, Negarville, Teresa Noce Teresa, Novella, Pajetta, Roasio, Giuseppe Rossi, Roveda, Scoccimarro, Secchia (vice segretario generale), Sereni e Spano.

Direzione: Togliatti (segretario generale), Longo (vice segretario generale), Secchia (vice segretario generale), Amendola, Berlinguer (FGCI), Colombi, Di Vittorio, D'Onofrio, Grieco, Li Causi, Negarville, Noce, Novella, Pajetta, Roasio, Roveda, Scoccimarro, Sereni e Spano.

Direzione: Togliatti (segretario generale), Longo (vice segretario generale), Berlinguer (FGCI), Amendola, Colombi, Di Vittorio, D'Onofrio, Giuseppe Dozza, Grieco, Li Causi, Negarville, Novella, Pajetta, Roasio, Roveda, Scoccimarro, Secchia, Sereni, Spano e Terracini.

Direzione: Togliatti, Longo, Alicata, Amendola, Colombi, Di Vittorio, Dozza, Ingrao, Li Causi, Novella, Pajetta, Pellegrini, Roasio, Romagnoli, Scoccimarro (presidente CCC), Sereni, Spano, Terracini e Trivelli (FGCI).

Direzione: Togliatti, Longo, Alicata, Alinovi, Amendola, Berlinguer, Bufalini, Colombi, Cossutta, Ingrao, Macaluso, Novella, Pajetta, Roasio, Romagnoli, Scheda, Scoccimarro (presidente CCC), Sereni, Terracini e Trivelli (FGCI).

Direzione: Togliatti, Longo, Alicata, Amendola, Berlinguer, Bufalini, Colombi, Cossutta, Ingrao, Nilde Jotti, Macaluso, Napolitano, Novella, Pajetta, Pecchioli, Romagnoli, Scheda, Scoccimarro (presidente CCC), Sereni, Terracini e Occhetto (FGCI).

Direzione: Longo, Alicata, Amendola, Berlinguer, Bufalini, Chiaromonte, Colombi, Cossutta, Di Giulio, Fanti, Lina Fibbi, Galluzzi, Ingrao, Jotti, Lama, La Torre, Macaluso, Miana, Napolitano, Natta, Novella, Pajetta, Pecchioli, Reichlin, Romagnoli, Scheda, Scoccimarro (presidente CCC), Sereni, Terracini, Tortorella e Occhetto (FGCI).

Direzione: Longo, Berlinguer, Alinovi, Amendola, Bufalini, Cavina, Chiaromonte, Colombi (presidente CCC), Cossutta, Di Giulio, Fanti, Galluzzi, Ingrao, Jotti, Lama, Macaluso, Minucci, Napolitano, Natta, Novella, Occhetto, Pajetta, Pecchioli, Reichlin, Romeo, Scheda, Scoccimarro, Sereni, Adriana Seroni, Terracini, Tortorella e Petruccioli (FGCI).

: quest'ultimo sostenne che, durante la battaglia di Legnano, tre colombi si fossero posati sull'antenna del Carroccio causando la sconfitta del Barbarossa dopo essere usciti dalle sepolture dei santi

, tradizionalmente consumato solo nel mese di agosto quando i colombi selvatici giovani e teneri avevano raggiunto la dimensione dell'adulto. I torresani venivano catturati ponendo dei chicchi di riso a bagno nella

Si consumava inoltre carne di cappone, galline, oche, anatre, colombi, fagiani, pernici, tortore, allodole, quaglie e merli. Pare che a Milano si macellassero fino a settanta buoi al giorno e la carne fosse venduta da oltre quattrocento macellai.

africani organizzati da lui stesso, che si trova suo malgrado coinvolto nel subdolo omicidio del maturo Cavalier Colombi per mano della giovane moglie Margherita che mira all'indennizzo dell'assicurazione pari ad un miliardo di

Appassionati di opera anche i membri delle famiglie Brichieri-Colombi e Bargagli-Petrucci, i cui lasciti sono anch'essi all'Archivio di Stato. I Brichieri-Colombi collezionarono canzoni, fantasie da operette, valzer straussiani e marce patriottiche

COLOMBE': Agglomerato di case poste al centro del paese, attualmente completamente ristrutturato. Probabilmente il nome deriva da colombaio, luogo dove si allevano i colombi, con questo termine si definiva anche l'insieme dei contadini che lavoravano per un determinato padrone.

i colombi venivano fatti librare in volo prima dell'accensione della fiamma olimpica, ma il decesso di alcuni volatili incautamente posatisi sul braciere olimpico durante la cerimonia di apertura dei giochi di

Inoltre nella lavorazione della ceramica nei secoli XVII e XVIII si possono riscontrare disegni di colombi, pavoni, trampolieri, uccelli affiancati, lepri e conigli, ed esistono diverse tecniche all'interno di questa corrente artistica: lavorazione




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

09 Dicembre 2021

11:21:22