CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COS

Frasi che contengono la parola costale

): decorre lungo il margine anteriore. Presenta spesso delle interruzioni (da una a tre). In alcune categorie sistematiche sono presenti particolari adattamenti nell'ala posteriore che permettono l'aggancio del margine costale all'ala anteriore. Nei

La parete addominale presenta una drenaggio linfatico superficiale che fa capo ai linfonodi inguinali superficiali (per le regioni parietali anterolaterale, posteriore e lombare) e ai linfonodi ascellari (per le regioni parietali alta e costale) e un drenaggio profondo che termina nei linfonodi iliaci esterni

. I fasci carnosi che originano invece dalla porzione laterale delle tre foglie del centro frenico si portano lateralmente inserendosi lungo tutta l'arcata costale sulla superficie interna del corpo delle ultime sei

e delle relative cartilagini costali. Fa eccezione l'inserzione sulla dodicesima costa, laddove l'ultimo fascetto carnoso del muscolo si inserisce sulla superficie interna della costa lateralmente all'angolo costale per far spazio all'inserzione del

cavo fibromuscolare di forma conica schiacciata o di tronco piramidale rovesciato. Presenta tre facce (anteriore o sterno-costale, inferiore o diaframmatica, sinistra o polmonare), una base e tre margini (destro o acuto, superiore e sinistro o ottuso).

hanno un ridotto sviluppo in lunghezza, sono strettamente accostate fra loro e ravvicinate alla costa, nella quale confluiscono in corrispondenza del margine anteriore dell'ala. In questo modo si forma un robusto sistema di nervature, in genere rivestito da squame, che rendono opaca la zona prossimale della regione costale. L'angolazione fra R

La linea semilunare segna il bordo laterale del retto addominale, che si estende dall'arco costale vicino alla cartilagine della nona costola fino alla regione pubica. Questa linea segna i siti di ingresso dei nervi motori al retto addominale, rendendolo un sito chirurgicamente indesiderabile per le incisioni

femorali, esterne iliache, succlavie e intercostali. Questi rami comprendono le arterie epigastriche superficiali, iliache circonflesse superficiali, iliache circonflesse profonde, pudende superficiali esterne, epigastrico superiore ed inferiore, intercostale posteriore, sotto-costale, muscolo-frenica e lombare

Ogni singolo muscolo ha origine dalla superficie interna della costa o della cartilagine costale e si inserisce sul solco superiore della cartilagine sottostante. Sono innervati dai nervi intercostali.

per lo spesso sviluppo della cuticola, hanno una funzione di protezione e in fase di volo sono tenute sollevate e divaricate; le ali posteriori, membranose, sono quelle che permettono il volo. In fase di riposo si ripiegano sotto le elitre grazie ad un'articolazione presente lungo la vena costale.

ben sviluppati; il primo confluisce sulla costa in corrispondenza del terzo distale del margine costale, mentre il secondo si prolunga fino all'apice dell'ala. Il tratto iniziale del settore radiale (R

; il forte sviluppo dell'organo androconiale, che qui appare molto ampio e delimitato distalmente da venature, comporta il fatto che il margine costale dell'ala anteriore si presenti convesso prima della zona mediana; per lo stesso motivo, anche le venature risultano curvate in modo anomalo rispetto alla normale configurazione osservabile in altre

. Nel gigantismo l'eccesso di ormone porta ad aumentata apposizione di osso, portando a statura elevata, mentre nell'acromegalia si ha riattivazione dell'ossificazione encondrale (ad esempio a livello condro-costale) e periostale (con allargamento di alcuni segmenti scletrici come la




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

24 Giugno 2021

05:38:33