CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COL

Frasi che contengono la parola collegi

Scopo di prelievo: la legge sul prelievo di organi detta le norme legali per l'accertamento della morte cardiaca o cerebrale fatto da collegi medici appositi con lo scopo di prelevare in tempo utile le parti da trapiantare.

scopo di prelievo: la legge sul prelievo di organi detta le norme legali per l'accertamento della morte cardiaca o cerebrale fatto da collegi medici appositi con lo scopo di prelevare in tempo utile le parti da trapiantare.

; questi seggi sono assegnati ai candidati nelle liste regionali. Con il numero di seggi per ciascun partito noto, questi vengono assegnati ai candidati nelle liste regionali in base al numero di voti di ciascuna regione rispetto al totale nazionale del partito, assegnati proporzionalmente alle regioni. Queste suddivisioni non sono strettamente collegi elettorali, in quanto non decidono quanti seggi vengono assegnati a ciascun partito, ma sono distretti che i membri rappresentano una volta eletti. Il numero dei membri per ciascuna regione viene deciso in modo dinamico dopo le elezioni e dipende

, i collegi devono avere approssimativamente la stessa popolazione. I collegi vengono rivisti dopo ogni censimento decennale per adeguarli alle variazioni della popolazione. In quasi tutti gli stati viene utilizzato per l'elezione il

Spesso si tendono a dare interpretazioni storiche uniche e si pretende la loro accettazione acritica da parte degli studenti monopolizzando la loro formazione. Non ci sono leggi abbastanza efficaci in merito. L'adozione dei testi dipende esclusivamente dai professori e dai collegi di professori.

Le scuole divennero strumenti per confermare i cattolici dubbiosi, per ottenere la conversione dei giovani dal protestantesimo e influire sui loro genitori. I collegi divennero in breve il centro principale di tutti i ministeri gesuitici: a questi era collegata una chiesa in cui scolastici e docenti della Compagnia svolgevano i loro consueti ministeri.

I collegi, diversamente dalle case professe, che non potevano possedere beni, erano dotati di rendite e benefattori: si specializzarono nell'educazione dei giovani di nascita aristocratica e alto borghese e i gesuiti si specializzarono nella formazione delle classi dirigenti.

Un tipo di educazione con caratteristiche analoghe veniva impartito alle femmine: infatti anche alle bambine veniva applicato uno schema educativo in base al quale le fanciulle, dai sette anni all'adolescenza, venivano sottratte alla famiglia e vivevano in collegi, nel culto di

Le scuole superiori ed i collegi in Romania erano modellati sulle scuole francesi dell'epoca. Gli studenti ricevevano un'istruzione rigida per uscire dagli istituti con un curriculum d'eccezione. Ad ogni modo, la Romania soffriva del fatto che affliggeva in generale tutta l'Europa orientale, ovvero che gli studenti locali preferivano soggetti astratti come

. Sostanzialmente, la Chiesa Cattolica opera una purificazione di tutte le tematiche pagane del primo cinquecento per dare il via ad un umanesimo cristiano che trova i suoi centri propulsori nei collegi gesuiti

in cui era suddiviso il territorio nazionale, e all'interno delle quali i singoli candidati - che potevano corrispondere a quelli presentatisi nei collegi uninominali - venivano proposti in un sistema di

. Fu durante la sua assenza dal Piemonte che gli giunse la notizia che era stato candidato in diversi collegi elettorali in vista delle prossime elezioni del primo Parlamento subalpino: fu eletto deputato nel collegio di

dei voti ottenuti dai vincitori dei collegi uninominali. La conseguenza era che il riparto proporzionale ridimensionava di molto l'effetto maggioritario determinato dal collegio uninominale, portando la coalizione vincitrice a disporre di un ridotto numero di seggi di vantaggio sull'opposizione. Un ulteriore elemento di debolezza dei Governi fu determinato dal fatto che, in tal modo, divenivano determinanti i seggi ottenuti dalle liste minoritarie o estremiste, all'interno della coalizione vincitrice

, che comprendevano candidati non rappresentativi ed erano finalizzate unicamente a portare in detrazione i voti ottenuti dai vincitori dei collegi uninominali, permettendo alle liste di partito di aggirare il meccanismo dello

, eleggendo entrambi i senatori; nell'altro collegio della provincia di Bolzano (Bolzano-Bassa Atesina) appoggiava invece un candidato insieme con le altre forze dell'Unione, anche in questo caso con successo. Il simbolo e il nome (L'Unione-SVP) sono stati utilizzati anche nei tre collegi della

. Millicent era anche un'oratrice e docente presso le scuole per le ragazze e nei collegi femminili, e ha parlato anche nei centri di educazione degli adulti. Per i suoi servizi nel campo dell'istruzione l'

Con i sistemi maggioritari uninominali sono avvantaggiati i partiti che vincono di misura in molti collegi, mentre sono generalmente svantaggiati quelli che vincono in pochi collegi con grandi maggioranze. I partiti al governo possono talvolta modificare il disegno dei collegi in modo da aumentare il numero di collegi in cui sono favoriti, diminuendo eventualmente il margine di maggioranza su cui possono contare. Il fenomeno si chiama tecnicamente

, ma in questa occasione il governo raccoglieva un largo sostegno popolare. Nella maggior parte dei collegi elettorali l'elezione fu fatta tra chiari candidati, che rappresentavano Pitt o Fox/North. I primi risultati elettorali assegnarono a Pitt un grandissimo favore, con il risultato che molti membri del Parlamento della coalizione disertarono, trovandosi sconfitti o stipulando un accordo con i loro avversari per evitare una costosa disfatta. Una considerevole eccezione si ebbe nel collegio elettorale di

che da Urbino va verso Urbania e la Toscana. Nelle immediate vicinanze dell'ex convento, sorge il vasto complesso architettonico dei Collegi universitari di Giancarlo De Carlo. Chiesa e convento risalgono al

In tempi medievali la motivazione che portava all'edificazione dei collegi era di permettere agli studenti di pregare per l'anima dei fondatori: per questo erano spesso affiliati a chiese e parrocchie

: attraverso questo sistema buoni candidati che abbiano subito una forte competizione nel collegio prescelto vengono raccomandati a quei collegi che hanno invece registrato poche domande per una particolare materia

, che ne informa a sua volta il parroco Rell. Il parroco invia a Torino una documentazione che precisa fossero dovuti a San Giorgio l'olio perpetuo per le lampade sull'altare e una somma annua versata alla parrocchia dai Serenissimi Collegi, venuta meno poco prima del

, che amministravano oltre alla liturgia una serie di servizi civili come l'anagrafe delle nascite e delle morti, erano all'avanguardia nella conquista dell'interno del territorio in cui agivano come pacificatori dei popoli indigeni e fondatori di nuovi insediamenti, organizzavano buona parte dello spazio urbano nel litorale e gestivano l'insegnamento e l'assistenza sociale mantenendo collegi e orfanotrofi, ospedali e asili. Costruirono grandi chiese lussuosamente decorate, commissionarono composizioni musicali per la liturgia e dinamizzarono immensamente tutto l'ambiente culturale, e chiaramente dettarono le regole nella tematica e nello stile della rappresentazione delle figure del

I collegi imperfetti (tipicamente collegi di composizione, quali gli organi politici, legislativi ed esecutivi) possono invece deliberare con la presenza di una parte soltanto dei membri, sempre che sia stato raggiunto il

Brevis narratio statutotum, ordinum, decretorum, sententiarum et declarationum, quae rescipiunt iurisdictionem DD. Consulum sive Abbatum Venerandi Collegi DD. Mercatorum Inclite Civitatis Papiae eiusque Principatus

A livello amministrativo la legge ha previsto la creazione dei Collegi Regionali e del Collegio Nazionale delle guide alpine, e di una Commissione tecnica per elaborare i corsi di formazione e aggiornamento.

, eletto da una rappresentanza proporzionale mista, un mix di membri eletti da singoli collegi elettorali e liste di partiti statali. Per ottenere dei seggi in rappresentanza proporzionale, un partito doveva ottenere almeno il cinque percento dei voti nazionali o almeno tre seggi con elezione diretta. Il Cancelliere (

Data la sua particolare collocazione, il cimitero Teutonico di Roma ha ogni anno migliaia di richieste di interro, ma secondo gli statuti di fondazione esso rispetta canoni precisi; possono essere qui sepolti: membri dell'arciconfraternita responsabile del cimitero, religiosi di origine tedesca e membri dei due collegi teutonici di Roma (l'

. I calvinisti inglesi ortodossi dell'epoca trovarono nei loro punti di vista un attacco insidioso, che aggirava le questioni teologiche di base dell'espiazione e la giustificazione per fede. Considerando che il circolo era ambientato in collegi puritani come il

si determina il quoziente elettorale dividendo il totale delle cifre elettorali (ovvero il totale dei voti espressi per le liste o dei voti trasferiti dai candidati nei collegi uninominali alle liste collegate) per il numero dei seggi da assegnare (l'operazione si svolge a livello nazionale per la Camera ed a livello regionale per il Senato).

La popolazione ladina non possiede una vera e propria rappresentanza politica, essendo la Ladinia spaccata in diversi collegi elettorali in ognuno dei quali i ladini rappresentano una ridotta minoranza. In Trentino-Alto Adige sono presenti due partiti ladini: Ladins Dolomites in Provincia di Bolzano,

si decise i partiti comunisti all'estero avrebbero dovuto costituirsi ex novo oppure separandosi dai partiti socialdemocratici di turno; in ogni caso, essi avrebbero dovuto rendere conto a Mosca e non ai loro collegi elettorali interni.

, possiede un collegio dei questori, che consiste in cinque rappresentanti eletti dall'assemblea plenaria per un mandato di due anni. I questori sono responsabili della gestione della Camera dei rappresentanti, incluse le risorse umane e tecnologiche. I collegi dei questori del Senato e della Camera si riuniscono regolarmente per discutere i problemi comuni concernenti la biblioteca, gli edifici, la sicurezza, il

; ma alcuni collegi tenuti da suore di larghe vedute (in Irlanda l'istruzione postelementare era quasi tutta curata da religiosi) fecero recitare tre di queste tragedie dalle allieve, che si appassionarono soprattutto per la rivendicazione delle eroine femminili come Antigone

), connessi all'importanza attribuita dalla cultura romana alla celebrazione dei riti funebri e all'elevato costo degli stessi, che spingeva le persone ad associarsi per condividerne le spese. Importanti erano anche i collegi di artigiani, medici, insegnanti, ecc. (

Oltre che al servizio domestico nei collegi dei missionari di Mill Hill, le francescane missionarie di San Giuseppe si dedicano all'insegnamento, all'assistenza agli ammalati e al lavoro catechetico parrocchiale.

Tra gli altri ostacoli alla gestione efficiente della nuova diocesi, monsignor Helmsing dovette affrontare una grande mancanza di strutture. Non c'erano collegi cattolici, case religiose provinciali e case per ritiri spirituali. Mancavano anche un

Le Isole Falkland sono divise in due collegi elettorali, Camp e Stanley; il Camp ha tre membri e Stanley ha cinque membri. Il Camp include qualsiasi parte del territorio d'oltremare che non si trova a Stanley.

. Fu chiamato a far parte della Giunta Centrale di Amministrazione e nominato segretario della provincia, carica che, durante le assenze del governatore, lo pose a capo della Lucania. La sua azione fu svolta con perizia ed energia. Presentatosi come candidato al parlamento in tre collegi (

. Tuttavia, i principali esponenti del partito furono rieletti nei collegi maggioritari per il Polo iscrivendosi poi al gruppo di Forza Italia; oltre a Costa dell'UdC, fu rieletto il senatore uscente

, ognuno composto da venti membri, secondo una suddivisione dei cittadini in cinque corrispondenti classi sociali: clero, nobili, dotti, commercianti e possidenti. L'accesso al parlamento era effettuato mediante l'istituzione di appositi collegi elettorali o per nomina regia.

Le suore si dedicano principalmente all'insegnamento, sia in scuole primarie e secondarie che in istituti tecnici e professionali, ma anche all'assistenza ad anziani e ammalati e al servizio domestico in seminari, collegi religiosi e case per ritiri.

, passato al calvinismo. Simoni riferiva di aver rifiutato offerte sostanziose da parte cattolica per insegnare in loro collegi, a prezzo di una sua conversione, e di attendersi un prossimo editto che avrebbe affrontato il problema della convivenza tra cattolici e ugonotti.

quando, in occasione della delibera di riduzione del numero dei seggi, il consiglio ha approvato le seguenti varianti alla legge elettorale: l'abolizione dei collegi provinciali di Crotone e Vibo Valentia aggregati a

al successore e solo i patrizi avevano accesso a questa conoscenza. L'ovvia conseguenza era che le interpretazioni delle leggi, e perfino la decisione di quale fosse il giorno giusto per il dibattimento di una causa, restavano in mano ai patrizi attraverso i collegi degli

, ma in questa occasione il governo raccoglieva un largo supporto popolare. Nella maggior parte dei collegi elettorali l'elezione fu fatta tra chiari candidati che rappresentavano Pitt o Fox/North. I primi risultati elettorali assegnarono a Pitt un grandissimo favore, con il risultato che molti membri del




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Gennaio 2022

20:23:07