CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CR >> CRI

Frasi che contengono la parola critico

: la temperatura scende fino al valore inferiore a quello critico dell'acqua. In questo modo la massa gassosa, formata prevalentemente da acqua, passa allo stato liquido dando luogo a effetti corrosivi sulle rocce circostanti.

Tabella: temperatura critica, pressione critica, volume critico, collision cross section, costanti di Van Der Waals, parametri di Lennard-Jones, costante della legge di Henry, entalpie di fisisorbimento, entalpie di chemisorbimento.

ha accolto il compito di divulgare il testo della transazione, ma ha assunto un atteggiamento molto critico consigliando la continuazione della vertenza. Attualmente il problema riguarda qualche decina di autori italiani, le cui opere sono presenti nelle biblioteche statunitensi, ma la

(notoriamente molto critico verso la religione) e dello stesso Darwin. Tuttavia Mivart si rendeva conto che la teoria dell'evoluzione avrebbe potuto essere accettata senza entrare in contrasto con la dottrina della Chiesa, e senza dover necessariamente assumere un punto di vista

Ritratto dell'imperatore Giuliano sul dritto di una moneta coniata in suo nome ad Antiochia. Nei suoi scritti, Giuliano fu critico della figura di Magnenzio, al quale riconobbe soprattutto demeriti nei suoi anni di governo.

partendo dal principio che i racconti originali sono stati redatti da testimoni degli eventi, questo criterio afferma che ha l'onere della prova, per rifiutare una informazione da essi attestata, spetta al critico:

Il grande critico e studioso suo contemporaneo Silvio d'Amico riteneva che le opere di Viviani non avrebbero potuto sopravvivere senza l'interpretazione scenica del loro autore. I suoi testi, pensava, non potevano pretendere d'essere anche letteratura, erano solo le partiture dei complessi concerti di azioni parole e musica che Viviani allestiva nei suoi spettacoli. I fatti dimostrarono il contrario.

, ovvero riassunto metodico delle sue opere, in particolare del suo Dizionario storico e critico, le cui note sono state insertite nel testo, per formare un corpo istruttivo e piacevole delle letture effettuate

), una fiaba inquietante e orrida in forma di spericolato polimetro (componimento con versi di varia misura). Fu inoltre molto attivo, collaborando con diverse testate milanesi, come critico e recensore di spettacoli teatrali e musicali. In alcuni articoli, in particolar modo in quelli pubblicati sul

Indulgente verso i giovani praticanti e critico severo, per tutta la sua vita il dottor Omodei si distinse per uno squisito tatto nel discernere fatti e notizie inerenti alle scienze mediche, tanto da ricavarne un

. Presenta autori classici in edizione rilegata con custodia, con apparato critico e illustrazioni. Tradotti da specialisti, con numerosi apparati iconografici ai quali per molti anni, hanno dato contributo originale

Dopo aver letto il resoconto critico della commissione reale, Puysegur - accettandone i risultati - pervenne alla conclusione che le terapie magnetiche non si appoggiassero su fenomeni fisici, come fluidi inesistenti, ma avevano natura psicologica come la stessa Commissione aveva evidenziato.

Dedicava un'intesa attenzione a qualunque argomento diventasse la sua ossessione in ogni dato momento, dai dinosauri agli aeroplani da ragazzino e un interesse in legge per la fine delle elementari. A tredici anni Spector aveva deciso che voleva essere un critico cinematografico e per le superiori le sue ossessioni si espansero alle auto e alla pallacanestro.

di Cremona, fu critico nei confronti dello stesso Mussolini per via della sua politica giudicata eccessivamente accondiscendente e moderata (famosi gli attacchi giornalistici di tipo fascista-intransigente al Duce rivolte in quegli anni da

La voce esprime un punto di vista fondamentalmente critico e polemico nei confronti della musica liturgica cattolica del periodo, comunicando l'idea che abbia preso piede una sorta di anarchia atta a snaturare la liturgia e trasformarla in una sorta di teatro melodrammatico. Le affermazioni contenute, inoltre, sono del tutto prive di fonti.

Trattandosi dell'unica commedia scritta dal musicista, riemergono alcune caratteristiche tradizionali che Wagner aveva abbandonato nella sua nuova concezione del dramma musicale, specialmente nell'uso del coro e dei pezzi d'assieme. Tuttavia, come nota il critico

). Questo recupero della tradizione aristotelica, non solo tramite edizioni critiche, ma anche con una riattualizzazione in senso sistematico, si accompagna nel pensiero di Trendelenburg ad una critica dell'idealismo hegeliano e ad un confronto critico con Kant. In particolare, Trendelenburg provvede ad una nuova interpretazione linguistico-grammaticale della categorie di Aristotele.

I satiri sembrano tormentare Marte disturbando il suo sonno, mentre ignorano del tutto Venere, vigile e cosciente; questa scena sarebbe la figurazione di un altro degli ideali cardine del pensiero neoplatonico, ossia l'armonia dei contrari, costituita dal dualismo Marte-Venere, anche se il critico Plunkett ha messo in evidenza come il dipinto riprenda puntualmente un passo dello scrittore greco

Queste patologie comunque, se non condizionarono il suo pensiero in maniera diretta (come ribadito spesso da Leopardi), influenzarono comunque il suo pessimismo filosofico e lo spinsero a indagare le cause della sofferenza umana e il significato della vita da una prospettiva originale, divenendo, come affermato dal critico

Per esempio sin dall'inizio dell'applicazione del metodo storico critico l'esistenza di duplicazioni e le differenze fra redazioni diverse hanno fornito lo spunto per considerazioni rivelatesi affrettate, quando gli studiosi hanno compreso l'importanza dell'

Quando ormai, dopo Lipsia, la fortuna di Napoleone volgeva al tramonto, il Canova, che fu sempre critico verso le spoliazioni artistiche perpetrate da quest'ultimo, venne incaricato di recarsi a Parigi per recuperare tutte le opere d'arte rubate in forza del trattato di Tolentino ed oggetto delle

De scriptoribus non ecclesiasticis, graecis, latinis, italicis primorum gradum in quinque theatris scilicet philosophico, poetico, historico, oratorio, critico: Iacobi Gaddii ... critico-historicum, et bipartitum opus

Il Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito usa un sistema simile, utilizzando categorie chiamate A, B, C, e D. I livelli mostrati sopra sono adatti solamente per la valutazione di terapie, mentre sono necessari altri sistemi di valutazione per valutare l'accuratezza diagnostica, la storia naturale e la prognosi di una malattia. Per esempio, l'Oxford Centre for Evidence-based Medicine suggerisce livelli di evidenza (LOE) in accordo al progetto dello studio e un approccio critico per la prevenzione, diagnosi, prognosi, terapia ed effetti avversi degli studi.

), riviste che affermava l'ideale della ricerca letteraria pura). Spesso erano le riviste fasciste ad assumere paradossalmente un atteggiamento critico nei confronti del regime dittatoriale (per esempio,

Serie dei testi di lingua usati a stampa nel Vocabolario degli accademici della Crusca. Con aggiunte di altre edizioni da accreditati scrittori molto pregiate, e di osservazioni critico-bibliografiche

con il follicolo; ma tutti e tre i sistemi interagiscono. In qualsiasi scenario, il follicolo ovarico detiene un ruolo critico: fa maturare l'endometrio, provvede lo stimolo appropriato all'ipotalamo e all'ipofisi, e contribuisce alla modificazione del muco cervicale. Due

, e rendendo i testi cabalistici e chassidici oggetto di profondo studio critico-storico. Secondo l'opinione di Scholem, i componenti mitici e mistici dell'Ebraismo sono almeno tanto importanti quanto quelli razionali, e reputa questi, piuttosto che l'

operativo di alta pressione o comunque al raggiungimento di un determinato valore di pressione del refrigerante liquido intermedio rispetto a quello critico di distacco del compressore, rilevato da un

Zurigo, che in quegli anni era sede di grande confronto intellettuale, diede a De Sanctis l'occasione di elaborare meglio il proprio metodo critico, di approfondire le proprie meditazioni filosofiche e di raccogliere il materiale documentario tra il quale assai importante risultano essere le conferenze

La Storia della letteratura italiana deve considerarsi il capolavoro critico del De Sanctis. In essa l'autore ricostruisce in modo mirabile lo sfondo storico critico-civile dal quale nacquero i capolavori della

Pur non perdendo di vista la sua missione di apertura sul mondo, swissinfo.ch ha il compito di informare in modo esaustivo, ponderato e critico i cittadini svizzeri all'estero sugli avvenimenti in patria.

La critica rimase perplessa e disorientata al momento della pubblicazione dell'album. La maggior parte dei critici si lamentarono del fatto che, anche se effettivamente una colonna sonora, l'album era stato comunque pubblicato come fosse un album dei Queen vero e proprio. Il critico di

In politica estera concluse importanti accordi con le potenze occidentali per finanziare la ricostruzione e il riassetto dell'economia italiana. Rimase sempre un convinto fautore di una politica filo-americana pur rimanendo sempre molto critico verso la

), che in breve anima la vita sociale e politica di Firenze; accanto a questa iniziativa vi sono iniziative editoriali minori, ed iniziative commerciali legate ai libri, che pongono Vieusseux come un attento osservatore e critico del suo tempo, in grado di cogliere i problemi legati all'espansione del libro in Italia, e scorgendone una possibile soluzione solo nell'

Il movimento, caratterizzato da tendenze politiche socialiste e anti-industriali, si faceva sostenitore di un ritorno dell'artigianato contro la produzione in serie. Suoi teorici furono il critico d'arte

, gli eventi assunsero le dimensioni di una vera e propria rivolta popolare, con coinvolgimento di civili di entrambe le parti. Tali sommosse si intensificarono arrivando ad un punto critico nell'incidente in cui un camion militare israeliano travolse due taxi collettivi nel campo profughi di

, protestando contro Fazio e dicendo che avrebbero preferito assistere ad altre esibizioni musicali piuttosto che alla lezione del noto critico d'arte. Queste persone sono state in seguito allontanate dal pubblico. Dopo l'accaduto Fazio ha tenuto a specificare che non era altro che una messinscena organizzata da lui stesso e dai suoi autori, con riferimento all'inconveniente di due sere prima, e che quelli non erano veri manifestanti, ma semplicemente attori ingaggiati per l'occasione.

, che viene considerata dal critico Kim Young-dae un passo in avanti chiave della loro carriera, dotata di un'attrattiva popolare pur mantenendo il sound e l'energia giovanile grezza caratteristici del gruppo.

in cui all'iniziale comportamento censorio e critico verso comportamenti riprovevoli, segue un finale in cui l'accomodamento e il reciproco interesse richiamano situazioni non rare nei comportamenti umani.

Problema della specializzazione delle scienze: Enriques ha colto questo aspetto critico delle numerose ed eterogenee discipline scientifiche nel XIX e XX secolo. Per superare il problema della eccessiva

Dopo aver assieme stabilito i principi guida del realismo critico gli autori di questa nuova concezione filosofica si differenziarono tra loro elaborando pensieri autonomi. Di particolare interesse sono le conclusioni

Storia Critico-Cronologica Diplomatica del Patriarca S. Brunone e del Suo Ordine Cartusiano: in cui si contiene l'origine, i progressi, ed ogni altro Avvenimento Monastico, o Secolare, ch'ebbe qualche rapporto col medesimo

Secondo la chiave di lettura proposta dal critico Antonio Soligon, le vicende narrate dal ciclo di affreschi partono dal lato sinistro della parete di fondo, salgono sulla volta e scendono sul lato destro della parete di fondo, per poi proseguire sulle due pareti laterali, prima la destra e poi la sinistra, le cui immagini, all'interno di una coerente poetica, sono sul piano

Tutta la letteratura dei due secoli precedenti viene riesaminata e valutata con un invidiabile spirito critico, si raccolgono tutti gli elementi di valore e si cerca di catalogare ogni produzione culturale in

Esempio di prova di graffio a carico crescente per la determinazione del carico critico in corrispondenza del quale si ha l'inizio della rottura coesiva e successivamente rottura adesiva (distacco) del rivestimento dal substrato. In alto: immagine ottenuta al

, nata come fortezza zarista) e della rete infrastrutturale, aveva colonizzato parte della regione ed aveva speso ingenti risorse economiche e umane nella sua stabilizzazione. Altro punto critico fondamentale era la rovinosa sconfitta subita dai russi pochi anni prima. Ultima causa (ma non meno importante) era la turbolenza della regione, presso la quale il

, in un momento critico per la Francia, che vedeva Parigi minacciata dall'imponente (e ultima) offensiva tedesca. La controffensiva coordinata da Foch di inglesi, statunitensi e francesi ebbe successo (

furono accolte inizialmente in modo molto critico anche all'interno del suo stesso partito, ma acquisirono sempre maggiore consenso sia tra le masse che tra i militanti bolscevichi, fino a venire approvate a larga maggioranza dalla

un pubblicista che avrebbe servito Metternich sia come confidente sia come critico per i successivi trenta anni, oltre che di stabilire diversi legami con importanti personaggi politici polacchi e francesi

Criterio (iv): I Sacri Monti dell'Italia settentrionale rappresentano la riuscita integrazione tra architettura e belle arti in un paesaggio di notevole bellezza. In un periodo critico della storia della Chiesa Cattolica testimoniavano un tentativo di recupero dei valori cristiani.

ha pubblicato opere differenti, variando dalla letteratura italiana-testi allo sport, passando per la musica e la cultura popolare. Ha lavorato per i principali editori italiani, scritto per la televisione, la radio, il teatro, e collaborato come critico musicale e reporter per le principali riviste di settore italiane; vive e lavora a

, che misura il 'peso' degli effetti inerziali rispetto agli effetti viscosi. Tuttavia, la definizione del numero di Reynolds critico deve essere fatta caso per caso, a seconda del particolare problema trattato. Inoltre, anche in regimi ad alto numero di Reynolds, possono sussistere delle zone del campo dove non possono essere trascurati gli effetti viscosi; in particolare nei problemi dove devono essere calcolate le forze indotte dal fluido su corpi solidi (ad esempio superfici alari, vedi anche la trattazione dello

confessa che, vedendo il film a parecchio tempo di distanza dalla sua prima uscita e ricordando il commento critico negativo da lui scritto in quella occasione e l'accusa fatta al film per la sua mancanza di

: tra l'altro, questi poeti portarono la classica iscrizione dedicatoria a una specializzazione e variazione tematica notevole, dall'epitimbio (epigramma sepolcrale propriamente detto) all'anatema (epigramma dedicatori), dall'epigramma erotico (od omoerotico) a quello scoptico (di tipo satirico, spesso con attacchi politici, come in Alceo di Messene, o critico-letterari, come negli stessi

, dove il linguaggio corrente non distingue l'apprezzamento estetico o critico dal concetto di contraffazione. Si ha in questo senso plagio tutte le volte che si segue un modello che si omette di citare e ci si appropria dello stile, delle idee dei contenuti. Tuttavia il

era il punto critico di Annibale, in quanto i rifornimenti ed i rinforzi potevano giungergli via mare solo fino a che i cartaginesi avessero controllato almeno la Sicilia Meridionale o via terra solo attraverso la Spagna

, dove per rientrare s'era piegato a scritti umilianti, acuirono il suo senso critico per i fondamenti politico-sociali dell'Urbe, che furono investiti da una critica integrale nei suoi presupposti ideologici. Di questo atteggiamento di Seneca tramezzo la caduta in disgrazia per

Una parte importante delle moderne previsioni meteorologiche sono gli allarmi e gli avvisi che i servizi meteorologici nazionali emanano nel caso in cui ci si attendano condizioni di tempo critico o rischioso, al fine di proteggere la vita e i beni delle persone.

I pensieri di Johnson sulla biografia e sulla poesia si nell'intelletto di colui che sarebbe stato un buon critico. Le sue opere erano dominate dall'intento di utilizzarle per la critica letteraria. Questo era particolarmente vero per il suo

I dettami del socinianesimo erano un'applicazione dello spirito critico ai fatti religiosi, una svalutazione della dimensione dogmatica, sostenere un ideale di cristianesimo razionale, pacifista e umanitario basato sull'etica.

come leader del Partito Moderato. Sotto la sua direzione la linea politica del partito ha subito dei significativi cambiamenti, assumendo un tono meno critico nei confronti delle politiche del governo socialdemocratico e concentrando l'attenzione sul sistema fiscale, chiedendo riduzioni delle tasse per i meno abbienti e maggior tassazione per i redditi alti

Yonai rimase fedele alla propria convinzione che la guerra contro la Cina fosse un errore e che, per il Giappone, fosse vitale arrivare a un compromesso con le potenze occidentali; di conseguenza fu un acceso critico della sottoscrizione del

, incarico delicato in un periodo di rapide evoluzioni tecnologiche e incertezze politiche nello Stato e nelle stesse forze armate. L'ammiraglio fu molto critico fin dall'inizio nei rapporti che legavano l'Italia alle

I critici d'arte fecero la loro comparsa anche nella giuria di premiazione, che, a differenza negli anni precedenti, quando le giurie erano due, una eletta dagli artisti e una nominata dal consiglio di amministrazione, fu una sola. A presiederla il critico d'arte

Non capisco di che parli. In un primo momento avemundi ha sollevato la questione che le critiche erano del solo e unico Pinotti colpevole di avere scritto sui finanziamenti illegali a Solidarnosc. Poi la questione e' diventata che nessuno si filava Pinotti e che quello che aveva riportato era marginale. Io e Zhuang abbiamo dimostrato che esistono decine di libri che parlano della questione dei finanziamenti illegali anche perche' ci sono carte e testimonianze dirette. Ora o dimostrate che esiste motivo di credere che queste decine di libri dicano falsita' o accettate un rigo critico sul panegirico a Karol rappresentato in questa voce.

Nella produzione di Ragghianti, multiforme ma accomunata dall'originale metodo da lui elaborato, emergono alcuni filoni principali: da una parte le riflessioni di filosofia dell'arte, tese a ricostruire il progressivo chiarirsi storico dei problemi nelle sfaccettature che essi assumono nel confronto continuo con le altrui riflessioni e con l'esercizio critico militante. I contributi in tal senso sono successivamente raccolti in libri come

Il capitano Picard assume il comando della flotta superstite e dietro suo ordine la grande difesa concentra il fuoco su un punto critico del cubo Borg provocandone la distruzione, ma non prima che da esso venga espulsa una Sfera che si dirige verso la Terra, attivando un

. Da allora si sono formati alcuni elementi o tipi costanti del discorso critico che possono essere sintetizzati nei tre sottoindicati, che in qualche modo risultano esaustivi per i tre aspetti dell'azione critica, la comprensione, l'immedesimazione e il giudizio di valore:

In seguito Heath rimase critico nei confronti del nuovo corso ideologico del suo partito, anche per il risentimento nei confronti di Thatcher per averlo sfidato e sostituito alla guida del partito; rimase attivo a livello internazionale. Alle elezioni del

(con in mano un casetta dalla cui finestra appare Arthur Morgan, il protagonista del concept del disco), con i testi delle canzoni sul retro. Le note interne dell'edizione britannica furono scritte da Geoffrey Cannon e Julian Mitchell; mentre quelle dell'edizione statunitense furono sostituite da quelle opera del critico rock

A causa dei rischi cui incorrono gli adolescenti nelle terapie farmacologiche, gli esperti concordano che sono necessari interventi di tipo preventivo quali ad es. controlli periodici, riabilitazione psicosociale e tutor coetanei che possono ridurre il livello di consumo critico

, che cattura e fa saltare lo spettatore in un mondo sin troppo realistico. In seguito al successo - quantomeno sotto il punto di vista critico - del film, negli anni successivi molti registi sfornarono una serie di

La critica dell'epoca si divise tra coloro che videro in quest'opera un capolavoro assoluto e quelli che la considerarono una composizione incomprensibile. Tra questi ultimi figura il critico austriaco

Contemporaneamente oltreoceano l'approccio critico queer ai testi e, soprattutto, ai generi quali che siano, si incontra con i temi delle riflessioni su genere, razza e classe (ad esempio nei lavori di

Il raffronto con il presente evidenzia l'influenza, a volte soffocante, che questo suonatore ha avuto ed ha sugli attuali suonatori del medesimo strumento. La mancanza di contatto, di scambio con un pubblico critico, ha determinato una condizione di copiatura che, salvo rare eccezioni, definisce una situazione di stallo superabile solo con una reinterpretazione culturale da inserire in un nuovo contesto musicale. Le attuali tendenze di valorizzazione della

. Taft era critico nei confronti del processo, a causa di gravi sospetti sulla conduzione degli interrogatori, che avevano condotto alle confessioni, come anche del coinvolgimento dei sovietici nel medesimo

Il catalogo delle opere di Artemisia Gentileschi presenta alcuni problemi attributivi (soprattutto in rapporto alla produzione del padre, Orazio Gentileschi); numerose questioni sono inoltre connesse alla datazione delle opere. L'elenco qui riportato si basa soprattutto sull'apparato critico contenuto nel volume curato da Judith Walker Mann.

ed il soggetto della sua opera invece un santo cattolico. La conoscenza approfondita delle fonti e il loro esame critico fecero scuola. L'opera fu tradotta in moltissime lingue e diede grande impeto allo studio di documenti

Pur se accusato di inadeguatezza delle disposizioni impartite, e di irresolutezza durante il momento critico dello sbarco, il fallimento della spedizione fu sostanzialmente dovuto alle sfavorevoli condizioni meteorologiche incontrate.

; i programmi di fisica e ingegneria, che mettono a disposizione un forum originale e critico per lo scambio di nuovi dati e nuove idee nelle aree interdisciplinari emergenti. Tra le aree su cui l'accademia pone particolare enfasi negli anni recenti vi sono campi come la

, che dopo quella prima borsa di studio ha continuato ad essere un punto di riferimento per la sua vita di critico. Nel corso dei suoi studi ha potuto godere dell'esperienza e dell'amicizia di critici illustri, a cominciare da Sir

e non verificazionista, per cui la storia sarebbe per definizione una disciplina non-falsificabile e quindi non-scientifica in senso stretto, fondabile solo attraverso le fonti e non attraverso i commenti critico-scettici alle fonti, i quali sarebbero quindi senza alcun valore. Altrettanto in disaccordo con te sarebbe forse

la storia sarebbe per definizione una disciplina non-falsificabile e quindi non-scientifica in senso stretto, fondabile solo attraverso le fonti e non attraverso i commenti critico-scettici alle fonti, i quali sarebbero quindi senza alcun valore

la FAI (Federazione Nazionale delle Associazioni Antiracket e Antiusura) organizza a Palermo un'iniziativa di promozione a sostegno della campagna di consumo critico del comitato Addiopizzo, distribuendo ai commercianti del centro di Palermo dei

, i cui obiettivi erano i test delle nuove misure di sicurezza per evitare incidenti simili. Nel caso venisse rilevato un danno critico sono previste delle operazioni di riparazione dello scudo termico oppure, nel caso le riparazioni non fossero sufficienti, un piano per il salvataggio degli astronauti. Quest'ultimo prevede l'aggancio dello Shuttle danneggiato alla

. Oltre al lavoro di traduzione, Gundissalinus fu anche un proficuo e acuto filosofo, e scrisse cinque importanti trattati in cui sono recepiti, con spirito critico, i principali frutti della riflessione filosofica araba ed ebraica, e in special modo di

Dato che sono tutti personaggi presenti in un solo film, nelle voci non si evince alcun rilevante impatto culturale (se non correlato al film), e non vi alcun approfondimento critico se non la ripetizione della trama del film

. Sono stati ideati quindi sistemi di scrittura che prevedono particolari coppie di lettere invece delle singole lettere esperantiste. Questo punto cessa di essere critico man mano che vengono sostituiti i nodi di internet che non usano sistemi operativi con codifica

un pubblicista che avrebbe servito Metternich sia come confidente sia come critico per i successivi trent'anni, oltre a stabilire diversi legami con importanti personaggi politici polacchi e francesi

. Tietmaro, sensibile sulle questioni inerenti al confine slavo, fu velatamente critico nei confronti dell'istituzione dell'arcidiocesi di Gniezno e della conseguente ridimensionamento della diocesi del vescovo

, un regolamento di gioco di ruolo narrativo basato sulla gestione di risorse mediante l'uso di carte, piuttosto che su tiri di dado, ma nonostante un certo successo critico del nuovo regolamento la TSR era ormai vicina alla chiusura.

viene assunto come critico culinario per il giornale locale. Per via del proprio smodato amore per il cibo, Homer recensisce favorevolmente qualunque ristorante in cui mette piede, facendosi scrivere le critiche da

si sente minacciato dalla presenza del critico cinematografico a causa della maggiore intelligenza del nuovo arrivato e chiede a Marge di inserirlo nella giuria del festival; la moglie lo accontenta. Il

Per essere accettato tra i membri un critico deve produrre una lettera firmata da un editore o un produttore in cui attesti il suo status di critico, oltre a fornire lavori pubblicati o mandati in onda.

, a cura di Giorgio Santangelo, vol. I: La buccolica, la lirica, poesie diverse, con uno studio critico di Giorgio Santangelo; vol. II: Favole morali, La fata galante, Don Chisciotte e Sancho Panza, Poesie postume,

, sviluppata in Europa e nell'America Settentrionale alla fine del XIX secolo. Mentre la maggior parte dei creativi cerca di realizzare prodotti che possano essere commercializzati facendo appello a preferenze e pregiudizi, i modernisti respingono tali atteggiamenti consumistici al fine di indebolire il pensiero convenzionale. Il critico d'arte

Dall'insieme scaturisce un interessante dibattito storico-critico sulle azioni e le scelte del cardinale Ruffo, in un contesto storico sociale particolare, che la metodologia adottata dal Sacchinelli, nell'esposizione dei fatti, fa emergere in modo circostanziato e compiuto

, rivista in dialogo critico, con l'area dell'Autonomia (alla testata venne contestata tra l'altro la pubblicazione di un fumetto che ricostruiva nei minimi dettagli, a dire dell'accusa, il rapimento di

La Warner Bros. attraverso la responsabile dell'ufficio sceneggiature, Judy Feiffer, sottopose all'attenzione di Mel Brooks il soggetto di un atipico western comico scritto dal critico cinematografico

L'opera di Moreno tradotta da Rosati per la casa editrice Astrolabio (Roma) fu presentata al Piccolo Teatro dalla Pivano con Roberto de Monticelli (critico teatrale del Corriere della Sera), Luigi Zoja, Giovanni Boria, Donata Miglietta e Alessandro Cecchi Paone.

, ancora al Staatsoper Unter den Linden, nel mese di ottobre e venne acclamato dal noto critico berlinese Edwin van Der Null (che, a causa di questo commento ritenuto palesemente contrario all'altro divo del regime,

Mi pare che si stia cercando di affermare una teoria, pescando in rete in modo un po' strumentale quelle fonti che portano acqua al proprio mulino, ma che al massimo possono dar conto solo di opinioni singole e slegate da una visione d'insieme. Consiglio quindi di rimuovere informazioni fuorvianti dalla presentazione e di collocarle, qualora in questa discussione siano considerante rilevanti da un punto di vista critico, in una sezione specifica, e sicuramente in




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

30 Luglio 2021

16:02:10