CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola colture
, ma ben presto i contadini scoprirono che la coltivazione del quantitativo di patate necessarie per vivere richiedeva meno terreno rispetto ad altre colture e rendeva disponibili terreni per l'allevamento; il
|
. Semi di cotone erano in procinto di essere piantati, forse per la produzione di olio da cucina. Oltre ai prodotti alimentari di base, i Maya coltivavano anche le colture di prestigio come il cotone, il
|
Si effettuano con la coltura in atto con scopi specifici di varia natura secondo le colture. Largamente adottate in passato, attualmente si ricorre meno a queste lavorazioni in quanto possono essere surrogate da altre tecniche colturali come ad esempio il
|
L'agricoltura delle Due Sicilie aveva i suoi punti forti nelle pianure campane e pugliesi. Nelle fertili pianure campane venivano applicate colture spesso di carattere intensivo (in particolare di ortaggi, alberi da frutto,
|
dall'estratto, e li aggiunsero separatamente a colture di Batteri non virulenti. Solo le colture cui erano stati aggiunti gli acidi nucleici divenivano virulente. Digerendo gli acidi nucleici con un enzima che degrada l'
|
Alcune specie di uccelli possono provocare danni alle colture agricole, che variano a seconda della specie coltivata e del tipo di coltura. Nei seminativi, gli uccelli possono intervenire subito dopo la semina o successivamente, nella fase di maturazione delle spighe; il danno consiste nella perdita di una quota del prodotto. Nel caso delle colture ortive e degli arboreti da frutto, il danno consiste nelle beccature dei frutti in fase di maturazione, che rendono non commerciabili i frutti colpiti. Le colture erbacee maggiormente colpite sono
|
, lavare tutte le superfici esposte del laboratorio con disinfettanti, ecc). In un ambiente di laboratorio tutti i materiali utilizzati per colture cellulari e/o batteri vengono decontaminati utilizzando
|
), e le noci di cocco rappresentavano una parte sostanziale delle colture da esportazione e la produzione di cotone su larga scala venne utilizzata per fornire la fiorente industria tessile del paese. Alcune spezie come
|
. Le colture non ostacolarono il movimento degli eserciti fatta eccezione per la vite a sud del Caradro, presenza ipotizzata da G. B. Grundy, che avrebbe potuto intralciare l'azione della cavalleria persiana.
|
I roditori sono considerati dannosi per le colture e le riserve di cibo, in quanto essi si nutrono attivamente dei frutti e dei semi coltivati, danneggiando le piantagioni in maniera diretta, ma possono rovinare i raccolti anche attraverso le loro opere di scavo, quindi in maniera indiretta. Alcune specie spiccatamente antropofile, come topi e ratti, cercano il contatto con l'uomo per vivere all'ombra dei suoi insediamenti, dove trovano un rifugio sicuro e cibo in abbondanza: costoro (soprattutto i ratti), tuttavia, tendono a causare danni ingenti sia alle scorte di cibo che alle infrastrutture
|
Le importazioni non consistono in cibo destinato direttamente al consumo umano, quanto piuttosto in mais geneticamente modificato per l'allevamento di ovini e suini che entra nella catena alimentare attraverso queste specie animali. La normativa italiana vieta anche l'esecuzione di ricerche con colture OGM in campo aperto, legittimandone l'uso solamente all'interno di serre chiuse.
|
incominciano una repentina diffusione anche sulle coste sicule e su quelle calabresi. Sono colture relativamente limitate, ma i loro prodotti alimentano un commercio fiorentissimo, che si dirige ai mercati di
|
), in caso di colture massive sviluppano forme giganti cannibali, per un complesso aspetto di miglioramento della competizione intra ed inter specifica, che avvantaggia un predatore di dimensioni maggiori.
|
per i raccolti estivi. Solo un terzo del campo viene lasciato a riposo e nell'anno seguente si alternano le colture. Da questo nuovo metodo deriva un triplice vantaggio: con i raccolti d'avena si nutrono le bestie e gli uomini; in caso di
|
per cui si studia il farmaco. L'efficacia potenziale del farmaco viene testata inizialmente tramite modelli teorici (in-silico), successivamente su colture cellulari (in-vitro). Appurata l'efficacia potenziale sulle colture cellulari si passa alla sperimentazione animale (in-vivo)
|
(polmonite del lobo inferiore destro) e colture microbiologiche. Alcuni casi di polmonite da aspirazione sono causate da aspirazione di particelle o sostanze alimentari sotto forma di particolato, o frammenti di pillole. Questi possono essere diagnosticati dai patologi su campioni bioptici polmonari.
|
Molti rincoti predatori sono utili all'agricoltura in quanto nemici naturali di fitofagi dannosi. La loro azione si rivela efficace, in particolare, nella difesa delle colture contro diversi omotteri,
|
sono le principali colture commerciali. L'agricoltura dipende quasi completamente dalla pioggia durante tre o quattro mesi l'anno, eccetto lungo i principali fiumi, laghi e i corsi d'acqua stagionali, dove si possono produrre ortaggi e
|
Il sud della Louisiana era basato sul sistema latifondistico con manodopera degli schiavi. I proprietari risiedevano spesso a Nouvelle Orleans e affidavano la direzione dei loro terreni a un fattore. Le colture erano svariate e adattate alle condizioni naturali: una parte dei prodotti era destinato a nutrire gli abitanti della Louisiana (mais, legumi, riso, allevamento). Un'altra parte era esportata verso la madrepatria (
|
Considerando che all'epoca l'utilizzo del terreno con colture diverse da quelle agricole era sicuramente inusuale, la progettazione dei giardini fu un'operazione culturale di largo respiro; fu creato un
|
, nota che delle colture di microbi si erano sviluppate su tutta la piastra tranne che sulla sua secrezione. Esperimenti successivi fatti con altro muco o con lacrime gli dimostrarono che era presente in questi liquidi una sostanza ad azione antibatterica, molto superiore a quella del
|
, un tempo importantissima. Altre colture industriali sono il tabacco, il cacao e gli agrumi. Nelle terre alte si producono, con tecniche arcaiche, generi destinati al consumo locale: mais, riso, patate e fagioli. Un ruolo rilevante hanno l'
|
Questa sottoregione comprende il sud e il sud-ovest della provincia di Buenos Aires e ospita un'importante area agricola, zootecnica e industriale. L'agricoltura ha una predominanza di colture invernali, in particolare il grano.
|
Il dosaggio da applicare in una concimazione di fondo esula dalle esigenze delle specifiche colture e si basa esclusivamente sui risultati forniti da un'analisi chimico-fisica del terreno. I parametri da prendere in considerazione sono la dotazione specifica degli elementi nutritivi, la
|
Come si evince dalla tabella, i tempi di risposta delle colture alla concimazione minerale azotata e la persistenza non vanno di pari passo: le concimazioni a pronto effetto sono anche quelle che hanno una scarsa persistenza. Il motivo di fondo risiede nei tempi richiesti dalla
|
nelle colture agricole ha permesso di ricostruire con notevole dettaglio l'intera pianta cittadina e rivelando la presenza di quartieri e edifici di cui si ignorava l'esistenza, tra i quali spiccano un teatro ed un
|
durante il regno di Mitridate II, ma fornisce anche altre informazioni di grande valore sui tipi di colture agricole coltivate in Partia, sulla produzione del vino dall'uva, sul commercio itinerante, e sulle dimensioni e sull'ubicazione del territorio dei Parti.
|
), che tutelavano nuovamente l'opera di evangelizzazione nel paese. I missionari, sia cattolici sia protestanti, e le suore fondarono scuole femminili (le prime nel Paese), orfanotrofi per bambini abbandonati, ospedali; introdussero nuove colture agricole e boschive (
|
La rotazione delle colture venne attuata in modo tale che l'orto potesse essere utilizzato tutto l'anno. In alcuni casi, anche nei giardini, erano allevati in piccole pozze d'acqua fresca, pesci, uccelli selvatici o esotici (fagiani, pavoni, galline e piccioni).
|
, divenne centro di evangelizzazione particolarmente attivo e che svolse un ruolo di recupero anche a livello agricolo, con il recupero ela diffusione di diverse colture che erano andate perse dopo la caduta dell'impero romano e la riapertura delle vie commerciali e delle
|
, simbolo tradizionale della Corsica. Tra le riforme in campo economico vi fu la bonifica dei terreni paludosi, attuata con l'introduzione di diverse colture, tra cui quella della patata, e lo sviluppo della
|
Per produzione integrata si intende una strategia complessiva di difesa delle colture in cui si fa ricorso a pratiche agronomiche (lavorazioni, rotazioni, concimazioni equilibrate, irrigazioni, potature), alla lotta guidata, alla lotta integrata, alla
|
dotati di particolari attitudini fermentative in grado di migliorare andamento e risultati delle fermentazioni alcoliche dei vini. Le colture selezionate vengono generalmente commercializzate in forma disidratata. Recentemente si sta diffondendo l'uso di starter batterici contenenti ceppi di
|
per passare ad altre colture, e rilancia proponendo (con l'appoggio di altre forze politiche) che il governo italiano avvii un programma sperimentale per l'acquisto dell'oppio afgano, per utilizzarlo nella produzione di farmaci per la terapia del dolore
|
guidato dal dottor Lee e dal professor Richard Berger. Lo studio ha utilizzato due gruppi di individui, uno composto da soggetti affetti da CPPS ed un altro di controllo, con soggetti sani. L'analisi delle colture dei secreti ha mostrato che un terzo dei soggetti di entrambi i gruppi aveva una conta uguale di ceppi batterici simili che avevano colonizzato la loro prostata.
|
al suo sindaco. A partire dal secolo XX per Palos si ebbe un risveglio economico grazie alla modernizzazione e diversificazione dell'agricoltura con le colture irrigue di frutta, soprattutto delle famose
|
, riduce notevolmente il quantitativo di biomassa prodotta. Sul bilancio complessivo della sostanza organica gioca inoltre un ruolo non trascurabile l'azione delle lavorazioni, tradizionalmente intensificate in queste colture, e la destinazione dei residui colturali: ad esempio, nella pianura del
|
Ma gli schiavisti avevano maggior interesse a catturare e mantenere vivi i prigionieri piuttosto che ad ucciderli; questo fatto, accoppiato con la sproporzionata rimozione dei maschi e l'introduzione di nuove colture provenienti dalle Americhe (
|
Nessuna di queste specie sottrae terreni pregiati o particolarmente fertili all'agricoltura, ma, al contrario, esse contribuiscono a proteggere i suoli coltivati dall'erosione e dai venti. Nonostante questa caratteristica positiva in Italia, da secoli si assiste alla progressiva riduzione della presenza degli alberi nei terreni circostanti le colture con la conseguenza che l'eccesso di acqua meteorica non viene adeguatamente trattenuto e si possano verificare, quando si verificano piogge abbondanti, catastrofiche
|
), in caso di colture massive sviluppano forme giganti cannibali, per un complesso aspetto di miglioramento della competizione intra ed inter specifica, che avvantaggia un predatore di dimensioni maggiori.
|
Il territorio comunale presenta caratteristiche piuttosto eterogenee tra la porzione meridionale e quella settentrionale: nella prima si caratterizza per elementi spiccatamente montani con colture di versante che si alternano a superfici boscate da
|
, sembra essere diventato la preda principale. In questo contesto la poiana-aquila pettonero si rivela utile agli agricoltori, contribuendo ad evitare l'espansione numerica di un animale capace di recare molti danni alle colture. Tra le specie native il
|
. Il tutto anche grazie all'incremento dell'offerta lavorativa: nell'agricoltura vennero intensificate le colture di vite e foraggi in collina e di grano e frumento al piano, con un enorme sviluppo della
|
. Quel giorno si svolse la processione della Madonna dell'Acqua, per chiedere la cessazione delle piogge che stavano danneggiando gravemente le colture. La proibizione di uscire dal sagrato delle chiese era tassativa. I fedeli sfidarono il divieto al grido di:
|
sia per l'ambiente fisico, per la ristrettezza del territorio e soprattutto per la presenza della secolare miniera salifera, ha avuto un carattere collaterale, e nei secoli ha avuto preferenze per le colture della vite, dell'ulivo, degli
|
La storia dell'agricoltura e allevamento sorsese ha portato alla luce terreni adattissimi a tutte le colture e scarsi pascoli che provvedevano al sostentamento del paese mentre l'eccedenza era venduta a
|
Un radicale cambiamento delle colture praticate nella Piana di Rieti si ebbe solo alla fine dell'Ottocento, grazie alla spinta innovatrice dei grandi proprietari terrieri della zona quali i Potenziani. Da una parte la nascita dello
|
erano separate da una rete di canali e fossati, che non solo regolavano il livello dell'acqua in modo da bagnare le colture, ma costituivano una facile via di comunicazione tra i campi e i ricchi mercati mediante il passaggio delle
|
Grazie alla propizia esposizione e alla ricchezza di fonti d'acqua, il territorio di Gesualdo fornisce colture orticole pregiate; tra questi da segnalare quella del sedano. Da sempre i gesualdini vengono, e non a caso, appellati con il nomignolo di
|
e che apportano al terreno materiali organici, e integrando i fabbisogni delle colture con la concimazione chimica. Per quanto concerne la concimazione chimica, le dosi, l'epoca e la tecnica di distribuzione devono essere approntate con l'obiettivo di prevenire i fenomeni di dilavamento e conseguente inquinamento delle
|
. In questi casi o nei casi dubbi, l'accertamento definitivo si attua con l'isolamento del virus (effetto citopatico tipico dopo isolamento in colture cellulari) nel materiale prelevato con tampone o biopsia.
|
La tecnica del sod seeding riguarda esclusivamente le coltivazioni erbacee e, quindi, i terreni interessati dalle rotazioni colturali, generalmente con colture a ciclo annuale o intercalare. Nelle coltivazioni arboree si applica tuttavia una tecnica di non lavorazione, l'
|
In molti luoghi, tuttavia, il clima favorevole ha provocato un intenso sfruttamento antropico, con estese degradazioni del manto vegetale originario e la sua sostituzione con colture adatte al clima, tra i quali di assoluto rilievo sono la vite (
|
dotati degli appositi attrezzi rotativi, eventualmente seguita per le coltivazioni di pregio nelle serre da sarchiatura manuale di rifinitura; in moltissime colture alla sarchiatura manuale o meccanica seguono le operazioni di
|
. Le produzioni intensive come vite e olivo vengono soppiantate dai cereali e dalla pastorizia che necessitano di minore manodopera: non a caso, tali colture caratterizzeranno per secoli il paesaggio
|
Fin dall'inizio il parco fu oggetto di particolari cure nella manutenzione del terreno e nei tipi di piantagioni e di colture e vennero anche inserite al suo interno rare specie di piante da frutto che rientravano negli interessi dei
|
e tessuti prelevati agli ammalati risultavano positive alla presenza dei bacilli T. Un esperimento di controllo, effettuato con gli stessi criteri su un campione di persone presumibilmente sane, avrebbe invece dimostrato l'assenza di bacilli T nelle colture. Inoltre in un paio di casi risultati invece positivi e di seguito tenuti in osservazione sarebbe stato possibile prevedere l'insorgere del cancro prima che la massa tumorale diventasse visibile.
|
, dio associato con i tuoni, la forza difensiva, le querce e le capre, i fulmini e le tempeste, il tempo, le colture e i viaggi commerciali, il coraggio, la fiducia, la vendetta, la protezione, la guerra e le battaglie. Il suo corrispettivo
|
) fornisse la maggior parte degli alimenti impiegati dai Maya nella loro dieta; oggi si pensa invece che per sostentare l'abbondante popolazione del periodo classico in alcune aree venissero utilizzate colture permanenti
|
uno dei principali componenti dei boschi che si estendevano nell'attuale piana della Badia. Questi boschi furono successivamente in gran parte tagliati nel corso degli ultimi secoli (per far luogo a colture cerealicole e al pascolo) e hanno iniziato a rispandersi, nel territorio della piana di fondovalle, solo negli ultimi decenni, in seguito all'abbandono dell'
|
(a monte, nelle pendici di sud ovest)- e tutt'attorno un ricco e ben conservato patrimonio naturale e antropizzato: boschi, colture, pievi e case coloniche. In tale sistema particolare rilievo assumono quei complessi (come ad esempio la
|
) e patate; abbastanza diffusi sono la vite (soprattutto uva da vino), l'olivo, presente nelle aree collinari, e gli agrumi, nelle piane ioniche; un certo incremento hanno registrato alcune colture industriali, in particolare la barbabietola da zucchero e il tabacco, e quelle ortofrutticole. Sulle colline a ridosso del
|
Nel territorio, oltre agli allevamenti degli ovini e caprini, dal cui latte si ricavano ottimi formaggi, sono molto diffuse le colture cerealicole. Si coltivano in particolare frumento, foraggi, ortaggi. Di particolare pregio della zona gli oliveti, frutteti e vigneti, dai quali si ricava il vino
|
Westside: periferia nord-ovest di Vegas, si regge sulla condivisione delle colture e dei proventi realizzati dalla loro vendita attraverso una cooperativa. Vi ha sede anche il banco dei pegni di Miguel.
|
e le colture agricole. Shreveport possedeva anche un mercato per gli schiavi, sebbene il commercio degli schiavi non era diffuso come in altre parti dello Stato. I battelli a vapore moltiplicarono sul Red River, e i lavoratori portuali caricavano e scaricavano le merci. Nel
|
I latifondi, sviluppando un modello di agricoltura intensiva, non hanno permesso lo sviluppo di colture fragili o che necessitano di cure particolari. Il rendimento dei campi era basso, molto inferiore alle coltivazioni con una fattoria classica, ma i costi di produzione erano moltissimo inferiori a quelli di una fattoria moderna, il che rendeva il sistema latifondiario economicamente attrattivo
|
L'area tra i due fiumi Reno e Lavino, era paludosa, a causa delle numerose piene dei suddetti fiumi. La zona fu bonificata e arricchita di canalizzazioni, aumentando la fama di terra fertile. Le colture erano prevalentemente di cereali minori, in prevalenza
|
ha visto le donne senegalesi responsabili di compiti di famiglia come la cucina, la pulizia e l'assistenza ai figli; esse erano anche responsabili di una gran parte del lavoro agricolo, tra cui il taglio e la raccolta, per colture comuni come il
|
ritiene che sia impossibile la coesistenza tra colture biologiche ed OGM per il forte ed irreparabile rischio di contaminazione tra le diverse colture ed i costi molto elevati da sostenere per una separazione efficace
|
Furono probabilmente le popolazioni agricole, attente alla pioggia e alla temperatura per le loro colture, che notarono le differenze qualitative nei venti - alcuni erano umidi, altri secchi, alcuni caldi, altri freddi - e che queste dipendevano dalla direzione dalla quale soffiava il vento. Nomi direzionali locali cominciarono ad essere usati per riferirsi ai venti, anche assegnando allo stesso vento un
|
Le numerose aziende agro-zootecniche sono alla base dell'economia cittadina. Notevoli sono soprattutto le colture cerealicole e l'allevamento bovino. Non mancano alcuni prodotti tipici, legati alla tradizione locale, come il
|
I batteri delle due colture metabolizzarono da una parte il fosforo marcato e dall'altra lo zolfo marcato introducendo questi atomi radioattivi nelle biomolecole presenti all'interno delle cellule. In particolare:
|
. I merioni vivono preferibilmente nelle pianure, ma, in alcune zone, si trovano nelle vallate o sui fianchi delle montagne. Vivono anzitutto nelle steppe e nei deserti, ma occupano anche zone coltivate, causando a volte danni alle colture di ortaggi.
|
che sono proprie della catena dei Peloritani. Sotto il profilo geomorfologico il bacino del fiume Alcantara ha una tipologia collinare-montuosa, con paesaggi spesso aspri e brulli; solo verso la foce del fiume si ha un'area pianeggiante (Trappitello, Chianchitta ecc.) e qui il rivestimento vegetale si arricchisce delle colture agricole. Tuttavia in esso non mancano aree boscate (Pineta di Graniti, Bosco di Malabotta, querceti di Pittari e di Voture, faggeta della Colla e di Monte Spagnolo, Bosco Camisa, ecc.); pur se, generalmente, confinate in distretti montani. Le gole del fiume alcantara note ormai in tutto il mondo sono meta di migliaia di turisti ogni anno. Questa parte di fiume attraversa il piccolo comune di
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
10 Gennaio 2022
23:19:40