CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola cutanea
. Le lesioni si verificano alla nascita o poco dopo e sono costituite da bolle siero-emorragiche, dolenti che si estendono progressivamente su gran parte della superficie cutanea, particolarmente naso, bocca, collo, gomiti, tronco, glutei e cosce; sono frequentemente coinvolte anche la
|
non possiedono mammelle organizzate, ma il latte, proveniente da ghiandole tubolari, viene sorbito dai cuccioli nella zona cutanea sovrastante lo sbocco dei dotti galattiferi. L'assenza di labbra e vestibolo boccale non permetterebbe in ogni caso la suzione da un eventuale
|
La superficie cutanea del cranio viene divisa in tre zone di drenaggio linfatico: anteriore, media e posteriore. La zona anteriore, insieme alle regioni di fronte alta, temporale e auricolare anteriore afferisce ai linfonodi parotidei. La zona media, insieme alle regioni parietale, auricolare superiore e posteriore, afferisce ai linfonodi mastoidei e cervicali. La zona posteriore, insieme alla regione nucale, afferisce ai linfonodi occipitali e cervicali profondi
|
e malessere generale. Sulla pelle si evidenzia una chiazza arrossata, leggermente rilevata con margini netti. La superficie cutanea nella zona colpita appare liscia, lucida, tesa e calda, dolente al tatto. Talvolta si possono manifestare anche vescicole, bolle o
|
(dermatosi bollosa autoimmune), categoria dalla quale si vorrebbe eliminare per via dell'accertata correlazione con la malattia celiaca; tale correlazione, infatti, spinge a mettere in dubbio la patogenesi autoimmune della malattia, comune ai pemfigoidi, e a considerarla invece come l'espressione cutanea di un'
|
parossistica da aumento della temperatura cutanea con arrossamento dei piedi e, meno di frequente, delle mani, con associata una sicura mutazione a carico dei canali ionici e con dolore neuropatico cronico), oltre che con la
|
Il quadro esordisce con piccole teleangectasie lineari da rosa a rosse che nel corso del tempo si estendono confluendo tra loro e formando grandi chiazze non sanguinanti. Si localizzano prevalentemente agli arti inferiori ma possono estendersi su buona parte della superficie cutanea ed interessare anche le
|
dei vaccini (come reazioni locali nel sito di vaccinazione o reazioni generali come febbre, mal di testa o eruzione cutanea, che di solito si risolvono entro pochi giorni o settimane - o in rari casi
|
Le dermatiti del viso possono essere limitate o associarsi a lesioni sul resto del corpo. Sono comunemente provocate da cosmetici e prodotti per la pelle che contengono fragranze, conservanti e altri allergizzanti. Si manifestano con eritema, secchezza, prurito, tensione cutanea e nei casi acuti edema palpebrale. Le lesioni possono estendersi all'intera superficie cutanea, in particolare quando i responsabili sono allergeni volatili
|
Apparve comunque chiaro che il termine vigente non era suffragato da un'opportuna sperimentazione clinica. Alcuni pazienti avevano contratto l'HIV e soffrivano di malattie riconducibili alla sindrome AIDS; altri erano affetti da malattie derivate dalla sindrome (come una lesione cutanea da
|
Capo piuttosto piccolo, occhi grandi e piuttosto scuri, circondata da una zona cutanea glabra; striature scure sulle guance; becco robusto fortemente arcuato, provvisto di una tagliente sporgenza su entrambi i margini del ramo superiore, e di corrispondenti incavi nel ramo inferiore; narici arrotondate, in genere munite al centro di una piccola protuberanza.
|
La diagnosi del disturbo si basa sui rilievi clinici dell'ipopigmentazione cutanea e dei capelli, sui caratteristici riscontri oculari, e sulla dimostrazione dell'assenza dei corpi densi all'osservazione con
|
, o su altre parti del corpo. Dapprima l'eruzione cutanea appare simile all'orticaria, tuttavia, a differenza di quest'ultima, l'herpes zoster provoca alterazioni cutanee limitate a un unico dermatomero.
|
. La patologia essenziale dell'affezione interessa una variabile estensione della superficie cutanea. Colpisce neonati o bambini nella primissima infanzia e la lesione fondamentale trova il suo momento patogenetico nell'azione della tossina esfoliativa che attraverso il circolo ematico riesce a raggiungere, diffondendo attraverso i capillari del derma, lo strato granuloso dell'epidermide nel quale la tossina si fissa.
|
la comparsa di eczemi tipici di questa allergia o di sintomi a livello di organi diversi dalla cute, come l'intestino e l'apparato respiratorio, in seguito all'ingestione di alimenti ricchi di nichel in soggetti con allergia cutanea a questo elemento
|
A fine rieducativo esiste una procedura di intervento di onicoplastica con applicazione di tutore. L'intervento prevede la rimozione del legamento onicocutaneo laterale (in modo da liberare il margine dell'unghia), o di ambedue i margini laddove necessario, ed applicazione di tutore a cavallo della parte ungueale laterale dolente. Esso deve essere applicato al di sotto della plica cutanea, in modo da non creare
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
26 Dicembre 2021
22:49:04