CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COR

Frasi che contengono la parola coralli

di milioni di individui. Ogni colonia ha una base formata dall'accumulo di esoscheletri dei coralli morti e una parte superficiale ancora abitata. Questi organismi possono emergere dal loro scheletro rigido e allungare i

di forma romboedrale risulta particolarmente assimilabile dall'organismo e trovandosi in tale forma nei coralli, viene estratto dalle industrie per la produzione di integratori alimentari normalmente da giacimenti

Nelle fasce tropicali degli oceani i coralli, stanziatisi da millenni, hanno formato delle grandi bio-costruzioni calcaree con i loro scheletri, creando un nuovo ambiente naturale (la barriera corallina) che ha addirittura modificato la geografia dei mari e degli oceani in quelle zone formando scogliere e permettendo lo sviluppo di tipici ambienti di

Ubicazione nel mondo delle principali bio-costruzioni a coralli. Come si vede, anche se la maggior parte di queste sono situate nei mari caldi, bioherme a coralli sono presenti anche a latitudini elevate e in acque temperato-fredde.

. Coralli non-simbiotici con alghe verdi, quindi non limitati alla zona fotica e non limitati dalla latitudine, potendo vivere anche in acque fredde (fino a qualche grado centigrado) e profonde. Anche in questo caso possono essere sia coloniali che gregari. Spesso non producono vere e proprie scogliere organogene, ma riescono ad intrappolare sedimento fino a formare

Le piattaforme carbonatiche a coralli e alghe riprendono a fiorire nel Giurassico e nel Cretaceo. In quest'ultimo periodo si sviluppano anche edifici bio-costruiti molto peculiari, caratterizzati da bivalvi di forma tendenzialmente conica per lo sviluppo di una sola delle valve: le

per distinguere rispettivamente i coralli simbiotici e non-simbiotici sarebbe superata, in quanto entrambi i gruppi possono dare luogo a bioerme. Per quanto riguarda i coralli non-simbiotici, l'assenza del simbionte come ausilio nel sostenere il metabolismo non sembra costituire un fattore limitante per la fissazione del carbonato di calcio nei tessuti. I meccanismi di costruzione delle bioerme appaiono molto simili, ma per un confronto completo mancano ancora nella letteratura scientifica informazioni sicure sul tasso di crescita delle bioerme profonde.

, perline, coralli e pietre dure, i settecenteschi paliotti in lamina d'argento e rame sbalzato, la croce astile del secolo XVII con il Crocifisso e l'Immacolata in lamina d'argento lavorata a sbalzo e cesello, il braccio reliquario di Sant'Alberto dei secoli XVI e XVII, il reliquario a forma di croce in argento e cristallo di rocca, il settecentesco

. Al di sotto delle terrazze si aprono le sale dedicate alle quattro stagioni, decorate con motivi floreali. Fa eccezione la sala dell'inverno che riproduce una grotta con stalattiti, stalagmiti, madreperle, conchiglie e coralli provenienti dalla

. Il vascello fu danneggiato per la presenza di un banco di coralli, ma tutti i marinai a bordi sopravvissero per quasi un anno sull'isola. I coloni britannici reclamarono l'isola e rapidamente si stabilirono alle Bermuda. Nel maggio del

I primi Coralli erano in cartoncino, con coste in tela, e presentavano un'immagine che calava da in alto a destra, il nome dell'autore e il titolo dell'opera sotto, seguiti in basso dal nome dell'editore.

, da cui si sono evoluti i coralli moderni. Gli animali che possedevano alti tassi metabolici, sistemi respiratori ben sviluppati e parti solide non calcaree subirono perdite insignificanti - ad eccezione dei

) che vivono in strettissima simbiosi con i coralli, detti per questo zooxantellati, all'interno dei loro tessuti, stimolandone la crescita fornendo zuccheri e ossigeno e favorendo la costruzione dei loro scheletri calcarei.

A seconda della specie e della posizione, questi coralli possono assumere forme molto diverse, che variano da piattaforme vere e proprie a strutture ramificate. Si tratta comunque di strutture, come tutti i coralli, costituite da

Fossili (Eocene e Trias): Lamellibranchi, Bivalvi (Megalodontide), Gasteropodi (Amaurellina), rari Cefalopodi (Ammoniti), Echinodermi, Poriferi (spugne), Coralli, Brachiopodi, rari pesci, trace marine, cipressi.

Ciao a tutti. Propongo di rendere operazione Mo un redirect a battaglia del Mar dei Coralli: si tratta di un doppione abbastanza inutile e, anche se sistemata, si limiterebbe a contenere forze e strategia giapponesi previste per tale piano. Cose che possono benissimo ben rientrare nella battaglia del Mar dei Coralli. D'altronde abbiamo solo

, il sito ufficiale del Regno Gay e Lesbico delle Isole del Mar dei Coralli ha aggiunto un link legato al sito web di The Equality Campaign, l'organizzazione che chiedeva agli elettori australiani di partecipare al sondaggio australiano sul diritto matrimoniale, il cui voto favorevole avrebbe indotto il Parlamento dell'Australia a promulgare il

Il terreno circostante viene sistemato con un giardino terrazzato e furono addossati al pendio altri piccoli edifici, in stile misto italiano e francese. Fu realizzata anche una grotta, decorata con mosaici, conchiglie, coralli e maioliche, disegnata da Francesco Primaticcio

di uno dei due surfisti uccisi e registra un messaggio in cui espone dettagliatamente la sua situazione e chiede scusa alla propria famiglia per non essere stata presente negli ultimi anni e per la manifestata intenzione di abbandonare gli studi di medicina ed infine, manifesta la sua intenzione di raggiungere una boa di segnalazione nelle vicinanze, per avere qualche chance, ma date le sue attuali condizioni sa che non riuscirebbe ad arrivarci a nuoto abbastanza velocemente da sfuggire allo squalo. Resasi conto che lo squalo non sopporta i coralli urticanti, decide di passare attraverso un branco di

. Dal momento che gli uragani sono la principale causa di piogge estreme negli oceani tropicali, essi possono essere datati nel momento del loro impatto sui coralli guardando l'aumento della concentrazione dell'isotopo

Turismo invasivo: la nautica da diporto praticata senza attenzione, le immersioni, le gite subacquee e la pesca avvengono in tutto il mondo, con persone che toccano la barriera, smuovono i sedimenti, raccolgono i coralli e gettano l'ancora sulle barriere. Alcuni centri turistici e alcune infrastrutture sono state addirittura costruite direttamente sopra la barriera e alcuni villaggi scaricano le loro acque nere o gettano i rifiuti direttamente nel mare intorno alle barriere.

Estrazione dei coralli: i coralli vivi sono estratti dalla barriera per essere usati come mattoni, materiali inerti di riempimento, cemento per le nuove costruzioni. I coralli sono anche venduti ai turisti e a esportatori che non si curano di conoscere il danno anche a lungo termine che questo commercio causa e infine venduto come pietra viva.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

31 Dicembre 2021

22:59:44