CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CU >> CUL

Frasi che contengono la parola culture

Il matrimonio in alcune culture e secondo alcuni ordinamenti legislativi: stabilisce il padre legale del figlio di una donna; stabilisce la madre legale di un uomo; attribuisce al marito o alla sua famiglia il controllo della

The Boy Bands Have Won, and All the Copyists and the Tribute Bands and the TV Talent Show Producers Have Won, If We Allow Our Culture to Be Shaped by Mimicry, Whether from Lack of Ideas or from Exaggerated Respect. You Should Never Try to Freeze Culture. What You Can Do Is Recycle That Culture. Take Your Older Brother's Hand-Me-Down Jacket and Re-Style It, Re-Fashion It to the Point Where It Becomes Your Own. But Don't Just Regurgitate Creative History, or Hold Art and Music and Literature as Fixed, Untouchable and Kept Under Glass. The People Who Try to 'Guard' Any Particular Form of Music Are, Like the Copyists and Manufactured Bands, Doing It the Worst Disservice, Because the Only Thing That You Can Do to Music That Will Damage It Is Not Change It, Not Make It Your Own. Because Then It Dies, Then It's Over, Then It's Done, and the Boy Bands Have Won

, ma che si dedica anche allo studio delle culture antiche - sottolinea che la matematica sumera si basa innanzitutto su un sistema sessagesimale e non decimale, analogo a quello usato oggi per il conto del tempo e per i calcoli di trigonometria. Oltretutto, la trascrizione di quel sistema era complicata da una particolare simbologia che teneva conto anche dello spessore delle linee usate per scrivere i numeri.

Nel VI-V millennio a.C. si svilupparono nell'area nubiana diverse culture con varianti regionali e diverse forme di decorazione della ceramica, che passarono progressivamente dallo sfruttamento specializzato delle risorse disponibili, alla pratica dell'agricoltura e dell'allevamento associata ad insediamenti stabili

che fra l'altro hanno il pregio di avere molto spesso una discussione critica sulle posizioni scientifiche antecedenti. Ruhlen e Kausen, presi insieme, consentono di avere una buona visione di insieme della classificazione delle lingue indoeuropee e dei problemi che essa comporta. Altri testi specifici di linguisti sulle lingue e le culture indoeuropee convergono fondamentalmente con tali scelte, anche se possono variare su taluni dettagli.

Il digiuno (l'astinenza dal mangiare e dal bere) viene praticato in diverse religioni e culture per ragioni di fede e/o morali. Le prescrizioni religiose quanto al digiuno variano molto, a partire dallo

e gli Israeliti fossero popoli di culture fondamentalmente diverse, i dati archeologici ora mettono in dubbio tale interpretazione. La cultura materiale della regione esibisce numerosi punti comuni tra Israeliti e Cananei nel periodo dell'

, e sono utilizzati per facilitare la guarigione, la divinazione, la riflessione e la comunicazione con gli spiriti. Esistono prove dell'uso di allucinogeni in epoca preistorica, come pure in numerosissime culture antiche, tra cui

Nei tempi antichi non erano rare le culture, prevalentemente nomadi, che ritenevano che la Luna morisse ogni notte, scendendo nel mondo delle ombre; altre culture pensavano che la Luna inseguisse il Sole (o viceversa). Ai tempi di

sono un prodotto giunto a maturazione fornito da alcune piante. I frutti attraggono gli animali e compongono una parte significativa delle diete della maggior parte delle culture. Possono contribuire a fornire notevole apporto energetico per la ricchezza di carboidrati (

To grow the commons of free knowledge and free culture, all users contributing to Wikimedia projects are required to grant broad permissions to the general public to re-distribute and re-use their contributions freely, as long as the use is attributed and the same freedom to re-use and re-distribute applies to any derivative works. Therefore, for any text you hold the copyright to, by submitting it, you agree to license it under the

I vari gruppi etnici dispongono quindi di diverse culture e tutte hanno valenza in quanto tali. Il ruolo dell'antropologo viene di conseguenza ristretto all'analisi e alla conoscenza profonda di tali espressioni culturali da un punto di vista

Dal punto di vista etnografico, si nota una grande differenza tra Sambas e gli altri stati malesi del tempo, ad esempio il Brunei. Se da un lato il Brunei era costituito da un'unica area omogenea. con la sola eccezione della provincia di Sarawak, dall'altro Sambas comprendeva decine di diverse popolazioni indigene e numerose culture (per quanto i

si trovano segni di differenti culture. Vengono fusi elementi che appartengono a tradizioni leggendarie diverse riguardanti animali, vengono inseriti nuovi simboli cristiani e si rileva il persistere di temi che ricorrono frequentemente nelle

In epoca contemporanea la pornografia giapponese ha guadagnato un suo seguito di fedeli ed appassionati cultori in ogni parte del mondo, anche appartenenti a culture del tutto estranee ad essa. Negli ultimi tempi ha ampliato il suo spettro d'azione in nuove forme mediatiche, come manga

La grande enciclopedia della Sardegna: eventi storici, politici e culturali, artistici, letterari, sportivi, religiosi, soldati e attori, gastronomia, costumi e bellezze naturali dalle culture prenuragiche fino ai grandi avvenimenti del nostro secolo

che vuole esaminare la storia da una prospettiva globale superando le visioni monoculturali e parziali. La world history rileva e analizza schemi e modelli applicabili a tutte le culture umane nell'evoluzione storica. Questa disciplina basa il suo studio su due categorie storiografiche principali: il

. Un punto di incontro tra culture liberali e conservatrici. che sfida lo spettatore a guardare all'interno. Le immagini de Il Cairo appaiono oggi sgranate e rudimentali, come se fossero state scattate nel momento della nascita della fotografia stessa. Paesaggi urbani sono inspiegabilmente stampati in negativo, mentre altri dettagli architettonici per le strade del Cairo assomigliano ai primi esperimenti con la

Sebbene il predominio militare e politico degli Indo-Sciti sia indubitabile, rimasero sorprendentemente molto rispettosi delle culture greca e indiana. Le loro monete vennero coniate nelle zecche greche e continuarono ad utilizzare legende greche e

. Nel corso dei secoli venne sottoposta a numerosi lavori di restauro e ristrutturazione, sia all'interno che all'esterno, che ne modificarono profondamente la struttura. Gli interventi, sia conservativi che innovativi, furono influenzati dagli stili e dalle culture delle varie epoche, sia su iniziativa dei parroci che del Comune, organo che per secoli ebbe lo

di cui avere paura. Secondo alcune di queste culture, la Morte verrebbe vista come una persona dal morente, solo quando egli muore di vecchiaia: in altri casi non apparirebbe. Alcune persone che sono state in coma, riferiscono di aver visto l'Angelo della Morte (denominato:

Nell'antica cultura bayankole, come in altre culture africane, era considerato normale che una donna avesse rapporti sessuali con i parenti del marito, e i bambini eventualmente concepiti avevano lo stesso

In molte culture, le persone omosessuali sono frequentemente soggette al pregiudizio e alla discriminazione. Come i membri di altri gruppi minoritari che sono oggetto del pregiudizio, anch'essi sono soggetti a stereotipi, spesso aggravanti la marginalizzazione. Il pregiudizio, la discriminazione e gli stereotipi sono tutti esempi di omofobia e

Molte sono le teorie avanzate per spiegare quest'ampia diffusione dello stile olmeco, tra cui quella dell'esistenza di commerci a lunghissimo raggio, quella della colonizzazione olmeca, della dominazione militare, dell'esistenza di maestranze artigiane olmeche itineranti o della consapevole imitazione di quest'arte da parte di altre culture.

) che si ha il vero e proprio popolamento del territorio. Nei due millenni successivi si susseguirono nel Sulcis le stesse culture preistoriche che caratterizzavano anche il resto della Sardegna come la

continentale. Si distingue in ogni caso tra ritrovamenti fossili (rari) e ritrovamenti di tracce e manufatti, non sempre associati. Nel secondo caso, alcuni siti sono discussi; alcune culture, infatti, furono condivise con soggetti appartenenti al genere Homo. Per i siti composti da soli reperti litici si veda la voce

. Abitate in successione da diverse culture e popolazioni, dal paleolitico medio fino al neolitico. Sepolture, principalmente Sapiens, utensili litici, arte rupestre, spesso di incerta attribuzione. I pochi fossili ritrovati sono di tipo pre-neandertaliano o neandertaliano antico medio pleistocenico.

Durante il suo regno vi furono le prime ambasciate siamesi in Europa; ricorse all'aiuto militare della Francia per contrastare le crescenti ingerenze degli Olandesi nell'economia e nella politica, che destavano preoccupazioni. Fu anche un periodo di apertura alle culture e alle religioni, i Francesi inviarono importanti missioni cattoliche e inaugurarono un seminario ad Ayutthaya. L'ambasciatore e missionario francese

L'interpretazione della scena incisa come sacrificio umano sarebbe indicata dalla presenza, intorno al collo e ai fianchi dei due personaggi centrali, di corde atte a costringerne il corpo in un'innaturale e dolorosa posizione inarcata, che potrebbe essere la rappresentazione di un sacrificio tramite autostrangolamento, attestato anche in altre culture

italiana quadri d'insieme, storie locali, profili su temi specifici e numerosi contributi su singoli studiosi, raccoglitori e autori. A questo lavoro di ricostruzione storica si accompagnano le riflessioni teoriche sulla circolazione sociale dei fatti culturali, sui dislivelli di cultura, sulle relazioni tra cultura egemone e culture subalterne condotte soprattutto in rapporto allo studio dei testi di tradizione orale, scritta o mista diffusi in ambito popolare, e in dialogo con le posizioni di

Esempi di trapanazioni e altri tipi di tecniche di deformazione del cranio sono presenti in reperti del periodo precoloniale americano, come resti di crani, opere iconografiche e descrizioni del periodo postcoloniale. Queste prove sono state trovate generalmente nelle culture pre-Inca come la cultura Ica, Muisca

. L'introduzione del cavallo, di strumenti metallici, fucili, e nuove malattie portate dai colonizzatori europei cambiarono profondamente diverse culture native-americane. Le popolazioni native vennero letteralmente estirpate dalla maggior parte dello loro storiche regioni di insediamento da malattie, guerre, perdita di habitat (l'eliminazione dei

Come in molte culture africane, i genitori e gli antenati defunti vengono considerati protettori dei loro discendenti; sulle loro tombe si prega e si offrono sacrifici, e i loro spiriti vengono rievocati da danzatori mascherati nelle feste

La geografia, fatta di immensi deserti e foreste impenetrabili, ha aggravato il problema, non consentendo alle diverse culture e popolazioni di avviare scambi che avrebbero potuto portare a una crescita economica e culturale.

da allora le sue composizioni vengono eseguite regolarmente in molte istituzioni italiane ed europee. Il suo linguaggio musicale mette insieme le antiche culture musicali siciliane con le principali tecniche della musica d'avanguardia

Sebbene poi gli altri musulmani rispettassero la formale sudditanza alla dinastia sunnita di Baghdad, ormai il processo di frammentazione era inarrestabile e vide il fiorire di alcune dinastie locali che spesso diedero vita a splendide culture: la dinastia degli

Egli ritiene inoltreche in base alle variazioni ambientali e geografiche vi siano differenti espressioni culturali popolari. Le interazioni tra le due culture non sono da sottovalutare. Burke afferma che la cultura popolare sia da indagare oltre che con metodi diretti d'analisi delle

, non tanto per combattere contro la cultura greca in se stessa, ma per contrastare i suoi elementi illuministici di critica e di pensiero sui valori; infatti per Catone le due culture, Romana e Greca, avrebbero potuto coesistere, ma la prima non doveva aver l'ardire di corrodere le sue basi etico-sociali costituite dai

Allo sguardo ottocentesco - carico di suggestione per l'esotico - del capitano, nello spazio del bastione fortificato portato interamente alla luce dal restauro del castello, viene affiancato uno sguardo rinnovato e contemporaneo sul mondo extraeuropeo, in grado di fornire spunti per una riflessione sulla cultura europea e sulle altre culture, con la partecipazione

che rappresentano tradizioni colte e popolari al tempo stesso, consente di attraversare - esaminando da vicino le migrazioni e le esplorazioni, ma anche gli incontri e gli scontri fra culture e poli diversi - il

, che paragona, in ragione del medesimo aspetto (percezione, comportamento, ecc. ecc.), gruppi di persone appartenenti a culture differenti al fine di studiare quale siano gli aspetti universali (non dipendenti dalla cultura di origine) e quali siano gli aspetti specifici derivanti dalla cultura di origine.

Nelle culture persiane, mediorientali e indiane le rose di Damasco costituiscono una spezia e un ingrediente aromatico e vengono usate per la preparazione di vari alimenti fra cui l'acqua di rose, usata per condire la carne, il cosiddetto

Le Chiese orientali assegnano vari nomi ai Magi, ma nella tradizione occidentale si sono affermati i nomi di Gaspare, Melchiorre e Baldassarre. In altre culture i nomi sono ancora diversi, ad esempio la

sono un componente comune di ogni pasto coreano. A differenza di altre culture orientali, dove la zuppa viene servita come antipasto o al termine del piatto, in Corea funge da contorno del piatto principale e da complemento del riso insieme ad altri

I risultati ottenuti mostrano che le migrazioni umane furono coinvolte nella diffusione delle culture di tipo neolitico e indicano che i primi agricoltori neolitici fecero il loro ingresso in Europa lungo un percorso marittimo attraverso l'isola di

Accanto alle indicazioni della paleontologia linguistica, altri elementi a favore di una Urheimat nordica (come minimo sarmatica) degli Indoeuropei, sembrano venire da elementi della tradizione delle culture antiche di lingua indoeuropea, in particolare da alcuni miti cosmogonici attestati nei

. Le Pievi videro poi anch'esse, un succedersi di dominazioni in parte lombarde e in prevalenza di stranieri, che come in precedenza comportarono fusioni di popolazioni e culture, ben incardinate e amalgamate dalle Pievi.

ha compiuto originali e apprezzabili commistioni di culture rendendo la storia un riuscito intreccio di tradizioni e personaggi. Sfruttando l'idea generica di drago presente in svariati luoghi del mondo (basti pensare al

The Boy Bands Have Won, and All the Copyists and the Tribute Bands and the TV Talent Show Producers Have Won, If We Allow Our Culture to Be Shaped by Mimicry, Whether from Lack of Ideas or From Exaggerated Respect. You Should Never Try to Freeze Culture. What You Can Do Is Recycle That Culture. Take Your Older Brother's Hand-Me-Down Jacket and Re-Style It, Re-Fashion It to the Point Where It Becomes Your Own. But Don't Just Regurgitate Creative History, or Hold Art and Music and Literature as Fixed, Untouchable and Kept Under Glass. The People Who Try to 'Guard' Any Particular Form of Music Are, Like the Copyists and Manufactured Bands, Doing It the Worst Disservice, Because the Only Thing That You Can Do to Music That Will Damage It Is Not Change It, Not Make It Your Own. Because Then It Dies, Then It's Over, Then It's Done, and the Boy Bands Have Won'

Le paste alimentari nel mondo vanno differenziate e divise anche dal punto di vista storico, essendo frutto distinto di due vaste e longeve culture gastronomiche che hanno sviluppato e dato origine a questi tipi di alimenti nel corso di molti secoli in maniera del tutto parallela, indipendente e diversa, senza che l'una venisse in contatto con l'altra;

La zhuangologia, nata come disciplina interna all'etnologia e della storia, si dedica a uno studio scientifico della popolazione zhuang sotto diversi punti di vista: i campi disciplinari sono quelli della linguistica, della letteratura, della storia delle religioni, della storia del pensiero filosofico, giuridico, scientifico e della storia degli zhuang, compresi i rapporti con popolazioni e culture vicine (

, in un crocevia di culture e genti, ha vissuto una storia altalenante, caratterizzata da periodi aurei e periodi di decadenza, sempre in stretta correlazione alla sua posizione geografica e all'importanza del suo

che caratterizza tali culture giuridiche. Qui, infatti, vengono fatti rientrare tra i contratti non solo gli accordi connotati da uno scambio di prestazioni e, quindi, dal sorgere di obblighi in capo a tutte le parti (

Le varie culture e credenze coesisterono, tuttavia quando i pellegrini cristiani facevano il loro ritorno nei loro paesi dell'Europa occidentale riferivano che le condizioni tra i porti siriani e Gerusalemme divenivano per loro sempre meno ospitali.

. La cultura di Hallstatt, dominata da una classe di guerrieri ma con base agricola, era inserita in una rete commerciale piuttosto ampia che coinvolgeva le culture elleniche, le culture mediorientali e gli

proviene dalla musica afroamericana di fine Ottocento, come discendente diretto delle marce e dai balli suonati dalle bande musicali nere. All'inizio del ventesimo secolo era ormai diventato ampiamente popolare in America del Nord ed era ascoltato e ballato, suonato e scritto da gente di molte culture differenti. Stile musicale prettamente americano, il

; pertanto i riferimenti a quelle culture potevano con certezza identificare un autore simpatizzante o comunque un libro contenente temi gay che probabilmente sarebbero stati del tutto trascurati dai lettori comuni

composto da piante allucinogene o stupefacenti per effettuare il volo tipico della strega. Secondo alcuni studiosi, tuttavia, il volo altro non era che un'allusione al viaggio sciamanico riscontrabile in molte culture.

i lusaziani ottennero l'autonomia linguistica e culturale all'interno dell'allora stato tedesco-orientale della Sassonia. Vennero lanciate scuole e riviste lusaziane, e venne rivitalizzata l'associazione Domowina, anche se sotto un sempre maggior controllo politico da parte del partito comunista al potere. Le istituzioni locali sostennero la rinascita delle arti e culture regionali sorbo-lusaziane. Allo stesso tempo la considerevole maggioranza di lingua tedesca della popolazione lusaziana mantenne un alto grado di patriottismo lusaziano. Un tentativo di fondare un

Breaking the Silence: The Influence of Class,Culture and Colonisation on African Women's Fight for Emancipation and Equality in Tsitsi Dangarembga's Nervous Conditions and Chimamanda Adichie's Purple Hibiscus

si occupa dell'impatto del sistema medico sul corpo e la psiche individuali, del rapporto tra guaritore e malato, della dimensione sociale e antropologica della salute, della malattia e della cura e di come differenti culture abbiano elaborato differenti

Fa formalmente parte del fornimento anche il codolo, la parte terminale della lama che, allungata, penetra nella manica e viene a essa fissata, con vari metodi, in modo da assicurare l'assemblaggio del tutto. Le tecniche per assicurare il fissaggio dell'elsa al codolo variano grandemente a seconda delle epoche e delle culture, e rappresentano in effetti uno degli aspetti cruciali della fabbricazione di una spada. Il punto di attacco tra lama e codolo viene chiamato

Il moderno villaggio di Tulovo probabilmente riporta il nome di questo regno di durata relativamente breve. Le interazioni culturali tra i traci ed i celti sono testimoniate da svariati oggetti che contengono elementi di entrambe le culture, come il carro di

Le culture antico-orientali sentirono l'esigenza di fissare una propria cronologia degli eventi (ruolo svolto da scribi e sacerdoti), ma in modi spesso incompatibili con la storiografia modernamente intesa. Le

Tutte le parole rinviano ovviamente ad una lingua e quindi ad una cultura. Tramite i prestiti linguistici, le parole diventano elementi di culture o subculture transnazionali o persino globali. Un termine come

Perpetual copyright. Permission to make any work derived from folklore must be sought from the Minister in charge of the subject of Culture. This right is claimed worldwide. Works falling in this category are considered unfree on Commons and are not allowed.

I ricercatori hanno lavorato sulla validazione del questionario considerando le culture locali. Jacques Taillard e i suoi colleghi hanno effettuato una revisione dei punteggi, assieme ad un'analisi nel

. Intrecci di culture tra fotografia e trekking organizzato da SPRAR Empolese Valdelsa. Un progetto nato per conoscere angoli nascosti del nostro territorio insieme ai beneficiari del Sistema di Protezione dei Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR).

, come solista: un album sperimentale, una musica di chiara matrice etnica, ma ripensata in chiave moderna. Insieme agli strumenti acustici tradizionali, si mescolano suoni di altre culture e suoni elettronici, canti popolari e nuove canzoni. Contaminando

per la comprensione del futuro, il naturale evolversi stocastico di molti processi naturali e sociali hanno reso la previsione del futuro lo scopo, molto ricercato, di molte persone e culture attraverso gli

All'interno del periodo Woodland e dei suoi sottoperiodi si svilupparono delle culture a carattere locale aventi propri elementi distintivi che ne permettono una specifica identificazione. Fra queste la

Nel Tardo Woodland, a differenza che nel Medio Woodland in cui si era sviluppata una cultura comune di scambio di beni e di pratiche funerarie (tradizione Hopewell), si svilupparono delle piccole culture locali con valenze specifiche per area geografica.

Leggende e racconti del Trentino-Alto Adige: vagabonde fantasie, miti e incantesimi erranti tra valli, boschi e castelli misteriosi; un intreccio affascinante e sorprendente di storie a cavallo tra due culture di antichissima tradizione

. Da allora in poi le donne persero il diritto di ereditare la terra e nei successivi secoli di violenza militare da parte della classe dirigente il paese divenne un patriarcato normativo simile al resto delle altre culture a esso maggiormente prossime

- Laureata in lingue e culture orientali (cinese, hindi), tesi sul buddhismo (tutte le scuole originarie e la diffusione in Cina), continuo a fare ricerche sul buddhismo in Tibet, Cina, Giappone, India.

, secondo i quali il governo avrebbe dovuto modificare la costituzione inserendo il riconoscimento dei popoli e delle culture indigene, oltre a un'autonomia legislativa. Una commissione di deputati di vari partiti politici, chiamata

Alla fine si sostituirono ad essa un insieme di nuove culture, per nessuna delle quali si nota, tuttavia, una corrispondenza biunivoca con qualcuna delle sue varianti. Alcune di queste culture successive sono quelle

si sono occupati delle culture normanna e scoto-normanna portate in Scozia dopo l'undicesimo secolo. Nel ventesimo secolo, gli storici hanno soprattutto puntato a studiare il cambiamento culturale avvenuto in Scozia in questo periodo.

. Teotihuacan era un importante centro religioso, e probabilmente la classe sacerdotale esercitava largamente anche il potere politico. Come succedeva in altre culture della regione, a Teotihuacan si praticavano

Anche gli specchi venivano usati per allontanare i vampiri, ad esempio posizionandone uno sulla porta d'ingresso (secondo alcune culture, i vampiri non possono riflettersi e talvolta non proiettano la propria ombra, forse per via della mancanza dell'anima).

Nonostante molte culture abbiano storie al riguardo, i pipistrelli vampiri sono divenuti parte integrante del folclore popolare dei vampiri solo recentemente. Miti sui pipistrelli vampiri risalgono al XVI secolo, quando ne furono scoperti nel sud America.

negli USA, il primo singolo dei Culture Club a non riuscire nemmeno ad entrare nella classifica americana. Secondo alcuni, l'insuccesso di quest'ultimo estratto sarebbe dovuto all'assenza di un video promo, ma le violente discussioni tra George e Jon, oltre alla sua dipendenza da

Il gesto di alzare il braccio destro nella cultura romana o in altre antiche culture che si riscontrano nella letteratura e nell'arte pervenuteci avevano una funzione e un significato diverso e non sono mai identici alla normalizzazione moderna che conosciamo.

, insieme a degli ambienti per eventi cultuali di rappresentanza un centro culturale che, secondo i progetti, dovrebbe includere le collezioni riguardanti le culture extra-europee, la biblioteca centrale di Berlino e una parte delle collezioni scientifiche dell'

di popolazioni ancora esistenti che non sono mai giunte a conoscere l'uso del metallo (o vi sono giunte solo in tempi recenti, in seguito al contatto con altre culture). Esempi di popolazioni di questo tipo si trovano in

Le iene sono protagoniste del folklore e della mitologia delle culture umane che vivono nelle zone in cui questi animali sono presenti. Vengono comunemente considerate creature spaventose e degne di disprezzo. Presso alcune culture, si ritiene che influenzino gli spiriti delle persone, disseppelliscano i cadaveri e razzino bestiame e bambini

Distorgendo i significati normativi di testi rabbinici, scrittori anti-Talmud spesso asportano certi passaggi dai loro contesti testuali e storici. Anche quando presentano le loro citazioni accuratamente, giudicano i passaggi sulla base delle norme morali moderne, ignorando il fatto che la maggior parte di questi brani sono stati composti quasi duemila anni fa, da parte di persone che vivevano in culture radicalmente diverse dalla nostra. Tali scrittori quindi in malafede ignorano volutamente la lunga storia dell'Ebraismo nel campo del progresso sociale e la dipingono invece come una religione primitiva e consorziale.

Molte culture hanno utilizzato il midollo osseo come alimento nel corso della storia. Alcuni antropologi ritengono che i primi uomini ricavassero nutrimento raccogliendo le risorse dagli animali morti piuttosto che attraverso la caccia in diverse regioni del mondo. Il midollo sarebbe stata una fonte di cibo utile (in gran parte a causa del suo contenuto di

Negli anni successivi alla Disco Demolition Night, alcuni critici sociali descrissero la reazione violenta come implicitamente maschilista e bigotta, e un attacco alle culture non bianche e non eterosessuali.

, invece, sostiene che non vi siano mai state influenze di altre culture e/o filosofie nella compilazione di testi scritturali. Anzi, si afferma che l'opposto sia accaduto e che gli elementi ebraici siano stati appropriati da altre tradizioni o mitologie. Cfr.

precise puntualizzazioni dei sostenitori delle usanze e delle culture regionali. Il fatto meno divertente e' che questi dotti puntualizzatori linguisti, pronti ad insegnare ai madrelingua altrui come devono esprimersi nella loro lingua materna, ed ad imporre, con sottili cavilli tra il legali e la storia raccontata come fa comodo, l' uso di un termine sembrano far scuola anche da noi, vedere

La Sicilia ha conosciuto una fiorente Preistoria grazie a popolazioni provenienti dal Medioriente e dal nord Europa, che, mescolandosi alle popolazioni umane presenti, vi innestarono culture esotiche ed eterogenee come quelle di

poteva offrire un senso del tempo, ma questa era utilizzata in altre culture. Sul mare gli africani cominciarono ad usare la luna per poter contare i giorni, ma il mare non offriva variazioni stagionali per far sapere loro da quanto tempo si trovassero in viaggio

sebbene ammettano anche spiegazioni filosofiche e metafisiche riguardo allo studio dell'universo. Sia la scienza, sia la religione, sono complessi tentativi sociali e culturali che variano fra le culture e che hanno subito cambiamenti nel tempo.

in Turkish and Persian languages. Once, while returning to his homeland after visiting the holy places, he happened to stop in the Leskovik town, where scholars of the time met and took him in for questioning to test his religious culture. Nasibi answered all these questions with a

La sezione sulla fortuna critica di Aristotele rispetto al femminismo e' completamente anacronistica. Implica l'attribuzione ad Aristotele di visioni che sono state, ed in parte purtroppo ancora sono, radicate in molte culture e civilta' e di cui Aristotele non e' responsabile. La difesa che di Aristotele viene fatta, in qualche modo legittima l'accusa, che in se stessa e' solo indice di un approccio storiografico anacronistico e, piu' in generale, povero di argomenti e banale. --

Le vette delle montagne, oltre che per il loro significato geografico, sono importanti in varie culture per le valenze simboliche di varia natura che sono state loro attribuite (religiosa, politica, magica..), e la costruzione di monumenti di vario tipo (

Alcuni esperti hanno sottolineato il legame tra la nascita del turismo e della villeggiatura e quello dei vari neostili regionali. Secondo Bernard Toulier, i nuovi turisti delle classi agiate urbane, avidi d'esotismo e di pittoresco ed attirati dalle culture rurali autoctone, contribuirono alla creazione e alla diffusione dell'architettura regionalista.

L'arte e la musica della Confederazione seguirono in gran parte modellate dalle tendenze europee prevalenti, sebbene anche le minoranze del Paese, gli stranieri e le culture popolari autoctone abbiano contribuito alla sua natura versatile. Una forma d'arte comune intrecciatasi con il

Le caratteristiche comuni al linguaggio degli sms si realizzano in forme diverse nelle diverse aree linguistiche e nelle diverse culture. A volte, si registrano anche forme che si potrebbero definire di

Data la notevole importanza sociale del vino di palma in molte culture, non stupisce che siano numerosi anche i riferimenti nella letteratura e in altre forme d'arte. Il vino di palma viene spesso menzionato nella

Il sito mette a disposizione degli utenti in maniera gratuita una vasta collezione di manoscritti, libri rari, immagini, filmati e registrazioni sonore, ponendo attenzione anche alle culture orientali.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

18 Luglio 2021

04:34:30