CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CR >> CRI

Frasi che contengono la parola critici

Alternativamente, alcuni critici psiconalitici leggono i personaggi come specchi per le paure psicologiche e per i desideri dei lettori. Piuttosto che rappresentare psiche realistiche, i personaggi immaginari offrono un modo di esternare i drammi psicologici in forme simbolistiche e spesso

Nella sua stanza dell'ospedale psichiatrico Ivan riceve la visita di un altro paziente, uno scrittore condotto alla disperazione dal rifiuto dimostrato dalla casta dei critici letterari sovietici nei confronti del suo romanzo su Ponzio Pilato. Il visitatore dice di essere un

neorealista da alcuni critici e scrittori, immagine di un'Italia rurale e primitiva, ancorata ai problemi del padronato e della disoccupazione, lontana pure dalle lotte politiche, dalle rivendicazioni sociali e dagli stereotipi antropologici del

. I critici giudicano tali scritti l'unica opera importante per conoscere il pensiero di Schelling in quel determinato periodo, non essendo pervenuto nessun altro materiale su quelle lezioni. Gli unici fatti rilevanti della sua vita furono gli attacchi che gli vennero mossi dal giornale satirico

. I critici comunque affermano che questi esempi sono aneddotici e citano dei contro-esempi: il fallimento da parte dell'Unione Sovietica di raggiungere lo stesso tipo di sviluppo nell'agricoltura, che costrinse l'URSS a diventare un importatore netto di cereali dopo la seconda guerra mondiale

Sebbene il pieno sviluppo dello speed metal sia avvenuto nei primi anni ottanta, alcuni critici riconobbero in alcuni gruppi britannici degli anni settanta i primi accenni di questo genere. Ad esempio nel brano

, e con l'intento di superare le dimensioni del Battistero. Nonostante alcune incertezze dei critici, gli scavi hanno confermato che le prime fondazioni che sia possibile attribuire a Santa Maria del Fiore si trovano sotto l'attuale facciata (il cosiddetto

Nel museo sono conservati gli archivi privati di autori cinematografici, comprendenti carteggi con soggetti e sceneggiature originali, fotografie di scena, recensioni su centinaia di film di produzione nazionale e straniera: la sezione, in continua crescita, deve la sua consistenza alle donazioni dei registi, fotografi, sceneggiatori, e critici

; condizioni critiche mediche e chirurgiche (politraumatizzati, grandi interventi chirurgici). La comparsa e il progressivo aggravamento dell'ipocolesterolemia nei pazienti critici hanno un significato prognostico sfavorevole.

Tali misure spinsero i critici di Pericle a considerarlo come responsabile della degenerazione progressiva della democrazia ateniese. In seguito, Pericle introdusse una normativa che concedeva l'accesso delle classi inferiori al sistema politico e agli uffici pubblici, da cui erano state precedentemente escluse a causa dei limitati mezzi o delle origini umili.

(data di pubblicazione ignota). Fu influenzato da Tucidide e da Polibio e fu appoggiato dall'Imperatore Tito. Sebbene molti critici pensano che sia stato un traditore della sua gente, i suoi scritti mostrano che fu un difensore zelante della fede e della cultura ebree.

Le missioni militari sono formulate in maniera molto generica, lasciando gli aspetti specifici aperti ad un'ampia interpretazione. Questo ha suggerito ai critici che la nazione non ha una strategia militare. Nella direttiva del Programma per la Difesa Nazionale del

Riprendendo l'antica tradizione letteraria del dialetto veronese, il poeta lo elabora con amorevole cura e con risultati poetici apprezzati dalla maggioranza dei critici, soprattutto post mortem. Le sue liriche rappresentano, con tocco lieve e spesso con accenti crepuscolari, ambienti e figure della vita quotidiana nella Verona del suo tempo: con le sue miserie (

. L'album viene certificato doppio disco di platino negli Stati Uniti e vende oltre cinque milioni di copie: cifra notevole per qualunque altro artista, ma ben al di sotto delle vendite degli album precedenti della cantante, tanto che numerosi critici considerano la carriera di Madonna ormai in declino.

Metz ha osservato che Madonna rappresenta un paradosso in quanto viene spesso percepita come una sua intera esistenza. Mentre le sue esibizioni sul grande schermo sono programmate, le sue esibizioni dal vivo sono successi critici.

Molti, compreso il Partito Comunista Cinese, ritengono Mao largamente responsabile per il grande balzo in avanti e per la rivoluzione culturale, entrambe ampiamente ritenute un disastro economico e politico. Altri critici di Mao lo incolpano per non aver incoraggiato il

Nucleo Specialistico Emergenze della Polizia Locale di Milano, specializzato nella gestione di scenari critici quali T.S.O. e allarmi terroristici,tra cui quelli con presunti ordigni chimici. Gli operatori di questo reparto hanno conseguito apposita formazione.

Alcuni critici si chiedono anche se il denaro utilizzato per la ricostruzione degli edifici rasi al suolo non poteva essere utilizzato per la ristrutturazione delle strutture decadenti, tra cui molte opere dell'architetto

Molto criticate sono state le scene di sesso presenti nel film; in particolare ha provocato scandalo il primo rapporto tra i protagonisti (Stone e Douglas), quella iniziale del primo omicidio e quella tra il detective Curran e la psicologa Beth. Numerosi critici contestarono la palese

Secondo alcuni critici questi finanziamenti avrebbero contribuito in parte all'arricchimento personale del leader palestinese Arafat o sarebbero serviti anche a pompare e sostenere frange del terrorismo palestinese.

e con la sconfitta tedesca diversi scienziati che lavoravano al progetto sentirono che gli Stati Uniti non dovevano essere i primi a usare una tale arma. Due dei principali critici del bombardamento furono

. La storica dell'arte Virginia Tuttle e altri critici considerano ad esempio lo sguardo di Adamo su sua moglie lussurioso e lascivo, confermando il credo cristiano secondo cui l'uomo fu condannato sin dalla sua creazione

Altri critici ritengono che sia ingiusto proiettare su Bosch visioni prettamente post-rinascimentali, aggiungendo interpretazioni a posteriori avulse dal contesto; il trittico doveva avere un senso logico anche tra i suoi contemporanei, e presumibilmente si tratta di un'opera su commissione

e politica al pari di altri partiti politici. Non mancano inoltre critiche circa la mancanza di una conoscenza avanzata dei meccanismi burocratici-amministrativi statali da parte degli appartenenti al movimento e sull'impreparazione tecnica dei relativi parlamentari, tipico secondo i critici di una democrazia diretta

. La scelta di un attore dai canoni fisici molto diversi da quelli di Gino Cervi fu giustificata in base a un parere espresso da molti critici e avallato a suo tempo dallo stesso Simenon, secondo cui inizialmente per la figura del commissario si fosse ispirato al padre

. D'altro canto, molti capirono che il film era solo il capostipite di un genere che in pochi anni avrebbe avuto un successo senza pari nel cinema italiano; diversi esperti, dunque, elogiarono il lavoro compiuto da Leone. Molti critici, inoltre, non erano a conoscenza che sotto il nome esterofilo

Persone e pensatori che hanno manifestato spesso (o in talune occasioni) tale versione moderna del cinismo, non sempre in maniera percepita come negativa dai critici e dai commentatori (ma vista come una forma di arguzia), furono, ad esempio:

. Innanzitutto, gli scrittori interessati si preoccuparono di individuare il motivo principale di una narrazione tanto poliedrica. Per alcuni tali sfaccettature sono il risultato del lavoro creativo di un gruppo nutrito di soggetti preparati. L'affermazione stessa del regista, inoltre, secondo cui l'opera rappresenterebbe, tra le altre cose, una sorta di evoluzione dell'imprigionamento, diede adito alle considerazioni dei critici

radaristiche che hanno determinato documenti di parte critici e contrastati, in particolare l'interpretazione dei dati radar ovvero l'assenza o la presenza di altri velivoli all'intorno temporale e spaziale del disastro;

. Alcuni militari critici verso la guerra puntualizzarono che il conflitto era politico e che la missione militare mancava di obiettivi chiari. I critici civili argomentarono che il governo del Vietnam del Sud mancava di legittimazione politica e morale

), un incontro tra un importante regista e un pubblico appassionato formato da critici, cinefili, studenti di cinema, con l'obiettivo di approfondire la scoperta di un'opera attraverso l'incontro con il suo autore e di avvicinare lo spettatore del film a chi lo ha concepito.

Sia i critici che i sostenitori degli stati socialisti fanno spesso paragoni tra particolari nazioni comuniste e capitaliste, con l'intenzione di mostrare che una parte era superiore all'altra. I critici preferiscono paragonare la

, da leader che sostenevano che gli ebrei potessero partecipare alla vita pubblica come cittadini paritari ai cristiani, pur mantenendo il rispetto della legge ebraica. Nel frattempo, negli Stati Uniti, i ricchi ebrei della Riforma contribuivano a sostenere gli studiosi europei, che erano ortodossi in pratica ma critici (e

. Critici moderni ritengono possibile che il suo martirio fosse stato suggerito da una confusione con il suo omonimo, il console martirizzato. Comunque, non essendoci tradizioni di una sua sepoltura a Roma, si suppone che sia morto in

Nell'estrema confusione si segnalarono atti di valore ed eroismo tra le truppe, ma le carenze strutturali del Regio Esercito (mancanza di equipaggiamento, di mezzi motorizzati, di dimestichezza a combattere in ritirata), unite alle condizioni ambientali estreme, in genere vanificarono gli episodi salienti e nei momenti critici la coesione venne spesso meno

Egli intreccia citazioni dalla letteratura vecchie e nuove, che aiutano a far comprendere i suoi concetti. Come alcuni critici hanno osservato, usa le citazioni come espediente meglio di chiunque altro,

Alcuni critici accusano l'organizzazione di sfruttamento della donna, sostenendo che le donne dell'Opus Dei sono relegate ai lavori domestici come la cucina e la pulizia, mansioni che effettivamente sono svolte nei centri dell'Opus Dei esclusivamente dalle numerarie ausiliari (le cd. domestiche dell'Opus, che possono essere solo donne)

. I critici musicali, espressero giudizi contrastanti sul pezzo: alcuni ammirarono la leggerezza della traccia come una convincente prova di gruppo in chiave blues, mentre altri la definirono scialba ed insignificante, soprattutto se paragonata ad altre composizioni di Harrison rifiutate dai Beatles nel periodo delle sessioni per

Secondo questi critici delle posizioni di Lenin, la Russia e Paesi simili avrebbero dovuto prima attraversare una fase democratica e capitalista, e solo successivamente sarebbero maturate le condizioni per la rivoluzione proletaria; Lenin riteneva che questa posizione non prendesse in adeguata considerazione quanto nel XX secolo le borghesie nazionali dei Paesi arretrati fossero strettamente legate economicamente e politicamente alle classi reazionarie e a posizioni conservatrici che rendevano loro impossibile, anche per il terrore che nutrivano nei confronti del

di ritoccare i ritratti del duca. Alcuni critici lo vogliono anche autore del gruppo di eleganti cavalieri che si vede accanto alla finestra posta all'inizio della parete nord, prima del campo occupato dal mese di

. Anche per questo motivo molti gruppi inglesi sotto contratto con etichette indipendenti riuscirono a superare nelle classifiche di vendita complessi statunitensi sotto contratto con le major. I critici musicali definirono questo fenomeno

, quando Wagner ancora non conosceva affatto Hanslick, e sembra dunque probabile che l'obiettivo del compositore fossero i critici musicali in generale. Eduard Hanslick non scrisse recensioni di lavori di Wagner prima del

) riportano molteplici dati e spunti critici che lo riguardano, oltre, naturalmente, alle lettere da lui stesso scritte ai vari committenti, in particolare alla corte spagnola. Nel secolo successivo proseguono le note biografiche e gli studi critici (Anonimo del Tizianello

. Secondo alcuni critici, tra cui Olof Gigon, Aristofane vuole evidentemente fare una caricatura di queste ricerche naturalistiche che egli impropriamente attribuisce a Socrate, e anche avvertire che chi si dedica allo studio della

Nel periodo finale della sua carriera, Shakespeare lavora ad opere oggi inserite dai critici in un altro settore in rispetto alla classificazione tripartita: quello dei romances o tragicommedie. Lavori mirabili di questo genere sono

. Il cerimoniale correlato alla preparazione del pallio e la sua imposizione sul Papa durante la sua investitura suggerisce inoltre questo tipo di simbolismo. Secondo altri critici, queste sarebbero invece interpretazioni

. Molti critici trovano difficile ammettere che il creatore di Sherlock Holmes, l'esempio perfetto della ragione e dell'osservazione, avesse potuto dedicarsi interamente negli ultimi anni della sua vita ad una causa, quella dello

tra persone potenti allo scopo di favorire in ogni modo i propri membri, arrivando in taluni casi a costituire una rete parallela, clandestina o comunque occulta rispetto ai poteri dello Stato, talvolta, secondo alcuni critici, con il coinvolgimento in operazioni illegali, finalizzato anche alla costruzione - secondo alcune

Il giovane russo venne sminuito dai molti critici che non credevano ad una sua vittoria nel caso che la sfida si fosse effettivamente consumata ma Karpov seppe farsi valere vincendo pochi mesi dopo la sua ascesa al trono mondiale il

, che i Jam cancellarono i dubbi che attanagliavano i critici. Il pezzo raccontava in prima persona l'esperienza nel quale il narratore veniva picchiato, probabilmente a morte, da alcuni teppisti da strada. Sembrava una storia tratta dagli eventi del periodo, dove a farla da padrone era la violenza degli

e nell'aver speso troppo tempo a riscrivere e perfezionare la storia, mentre vennero smentite le voci di alcuni critici, secondo i quali il differimento era dovuto a un calo di interesse di Martin nei confronti della sua opera o a una speculazione commerciale

I critici inoltre sottolineano che svariate pronunce di proscioglimento non ne dichiarano l'assoluzione, ma la sopravvenuta prescrizione del processo: affermano quindi che, se avesse voluto che fosse riconosciuta la propria innocenza anche in tali processi, avrebbe potuto rinunciare espressamente alla prescrizione.

Sebbene sia stato spesso giudicato dai critici come un autore poco profondo e poco originale, Irving possedeva tuttavia una fervida fantasia e una notevole eleganza di scrittura. Fu in ogni caso il primo vero e proprio scrittore statunitense e, in particolare, fu l'iniziatore del racconto fantastico del genere

La critica rimase perplessa e disorientata al momento della pubblicazione dell'album. La maggior parte dei critici si lamentarono del fatto che, anche se effettivamente una colonna sonora, l'album era stato comunque pubblicato come fosse un album dei Queen vero e proprio. Il critico di

, che hanno divulgato la sua opera e trattato i suoi film come opere d'autore. Diverso invece fu il rapporto con i critici esteri, soprattutto francesi, che videro subito in Fulci un autore estremo e personale.

, malgrado le reiterate richieste da parte dei vescovi locali, apertamente schierati contro il presidente. I critici di papa Francesco hanno avanzato a tal proposito l'ipotesi di sommesse simpatie ideologiche del Papa per Maduro e per i suoi alleati di sinistra, come ad esempio

Le ipotesi di Wellhausen ebbero una influenza immensa, ma furono altrettanto controverse, specie tra credenti cristiani ed ebrei, che giudicarono il loro orientamento eminentemente secolare come una sfida alla fede. Studi successivi corressero Wellhausen e ammorbidirono l'iniziale accoglienza ostile dei critici religiosi.

Vi sono conservati gli archivi privati di autori cinematografici, comprendenti carteggi con soggetti e sceneggiature originali, fotografie di scena, recensioni su centinaia di film di produzione nazionale e straniera: la sezione, in continua crescita, deve la sua consistenza alle donazioni dei registi, fotografi, sceneggiatori, e critici

Mentre il memoriale ricevette buone recensioni da parte del pubblico e delle famiglie delle vittime, ebbe la sua parte di critici: affermavano che fosse troppo costoso, troppo complicato, esteticamente insostenibile. A partire dal

Alcuni critici cinematografici concordano sul fatto che egli avesse una certa propensione alla recitazione, ma che gli furono sempre affidati ruoli assai poco favorevoli a fare emergere le sue doti di attore.

Alcuni critici interpretarono le numerose scene violente del film come una risposta alle critiche alzate dai fan in seguito alla conclusione della serie originale, una sorta di vendetta nei confronti degli appassionati

. Le visite erano organizzate dal governo cinese sotto lo stretto controllo di guide e interpreti locali, che svolgevano opera di propaganda conducendo l'ospite in fabbriche modello e comuni popolari. La maggior parte della relativa letteratura era d'impronta filomaoista, talvolta con manifestazioni di fanatismo; non mancarono tuttavia gli autori scettici e critici

Il marxismo fu criticato e negativamente giudicato da molti economisti e filosofi contemporanei di Marx e da molti altri che sono vissuti successivamente. Tra i principali critici del marxismo figurano pensatori e attivisti liberali, socialdemocratici, anarchici, cristiani, ebrei, islamici e tra questi

), usando scene di violenza estrema per eccitare le platee come durante l'atto sessuale. Roth ha poi asserito pubblicamente che molto spesso i critici riducono in due parole l'horror ad un livello inferiore al porno e che molti film horror sono molto migliori di quello che molti critici dicono di questi. Nel

Tuttavia parecchi critici italiani avanzavano riserve sul valore delle sue opere. I primi a non comprendere Deledda furono i suoi stessi conterranei. Gli intellettuali sardi del suo tempo si sentirono traditi e non accettarono la sua operazione letteraria, con l'eccezione di alcuni:

I critici di questa teoria sostengono che i rami di Margarita e Madragana nell'albero genealogico della regina, rispettivamente nove e quindici generazioni addietro, sono talmente distanti da far ritenere che la presunta ascendenza

nei corpo a corpo che negli anni si scambiavano, essendo entrambi molto competitivi. Proverbiali divennero le sue gare tutte improntate sul coraggio e l'azione, dove la tattica e la strategia non avevano nessuno spazio: per questo egli fu amatissimo dai tifosi ma soventemente bacchettato dai critici

I critici della ISS sostengono che il tempo e il denaro speso per la ISS potrebbe essere speso meglio su altri progetti, siano essi missioni spaziali robotiche, per l'esplorazione spaziale, per le indagini di problemi sulla Terra, per la colonizzazione di Marte, o anche solo risparmi fiscali.

Secondo una parte di critici, l'associazione avrebbe evidenziato la razza, il genere e la classa sociale come fattori discriminanti nelle proprie deciosni tecniche e professionali. Secondo un articolo di Roger Kimball e Hilton Kramer pubblicato da

, alla sua vita, alla sua fortuna, e alla tradizione critica sulla sua opera. Tra le voci, sono comprese anche quelle sulle figure di critici letterari, filologi, editori, studiosi in genere, che hanno dato importanti contributi nel campo di interesse dell'opera (come, ad esempio,

, era contenuta la risposta ad alcune critiche mosse al libro della Frale da parte di Gaetano Ciccone, Antonio Lombatti e Gian Marco Rinaldi. Dopo aver respinto le argomentazioni dei critici della Frale, Aquilanti si dedicava a presentare una sua personale scoperta: una delle scritte sulla

Nonostante l'iniziale diffidenza dei critici, le opere grafiche di Maurits Cornelis Escher hanno poi raggiunto un successo planetario che non ha mai accennato a subire flessioni. All'inizio a riconoscere il valore dell'

. Anche per questo motivo molti gruppi inglesi sotto contratto con etichette indipendente riuscirono a superare nelle classifiche di vendita complessi statunitensi sotto contratto con le major. I critici musicali definirono questo fenomeno

, sono critici nei confronti del sadomasochismo e della pornografia e si trovano d'accordo con le critiche femministe radicali e lesbiche nei confronti di queste pratiche. Stoltenberg ha scritto che il sadomasochismo erotizza sia la violenza che l'

I critici sostengono che questa legislazione (concepita, in teoria, per proteggere il terreno rurale) viene abusata a favore di un grande sviluppo urbano e industriale. Il Comitato delle Petizioni dell'

Oltre perpetuare i vecchi stereotipi della specie, certi critici incolparono il film d'aver modellato le iene a immagini stereotipate razziste degli afroamericani e dei latinoamericani, e di averle paragonate a nazisti, mostrandole marciando a

Molti furono i critici di Franco in questa occasione, dato che in molti sostennero che avrebbe potuto facilmente consolidare il fronte di Gandesa e quindi aggirare le posizioni avversarie dilaniando in Catalogna, ma il

Secondo i critici i neoconservatori sostengono una politica estera aggressiva, condotta all'occorrenza in modo unilaterale e poco attenta al consenso internazionale, costruito attraverso organizzazioni come le

sono nati da importanti neoconservatori o in ogni caso ospitano gli articoli di scrittori neoconservatori. In politica estera, secondo i critici i neoconservatori hanno una visione del mondo in termini di

. Carlo Alberto volle in questo modo escludere dai posti chiave gli spiriti critici dell'esercito, coloro che avevano espresso la convinzione o fatto intendere che il Re dovesse abbandonare la direzione della guerra

Alcuni critici hanno messo in dubbio quanto dichiarato dal regista, in quanto non esisterebbero prove certe dell'ingerenza di Goebbels nella produzione del film, eccezion fatta per la scelta del cast. Inoltre, venne fatto notare come fosse nell'interesse di Harlan riversare la colpa dell'antisemitismo del film su Goebbels, al termine della guerra.

Ci sono state molte discussioni riguardo l'effettiva esistenza di tali particolari Adepti. I critici di Mme Blavatsky hanno da sempre dubitato dell'esistenza dei suoi Maestri. Si vedano ad esempio le

In generale dai critici e recensori critiche negative vere e proprie non ci sono state. Nello specifico, semmai, sono arrivati alcune considerazioni minori per cui, ad esempio, i critici concordano che la

Alcuni critici, in particolare Dan Carter, sostennero che la rapida crescita dalla forza Repubblicana al Sud proveniva da un messaggio codificato segretamente dai sostenitori di Wallace e dai segregazionisti che voleva i Repubblicani essere un partito intimamente razzista che cercava soltanto i voti degli afroamericani.

, malgrado le reiterate richieste da parte dei vescovi locali, apertamente schierati contro il presidente. I critici di papa Francesco hanno sollevato a tal proposito delle sommesse simpatie ideologiche per Maduro e per i suoi alleati di sinistra, come ad esempio

. Con esso l'opera ne condivide diversi aspetti: l'impianto narrativo costruito su di un tortuoso viaggio che i protagonisti si trovano, giocoforza, a intraprendere, il rapporto amoroso che s'instaura fra di loro e le innumerevoli disavventure che essi devono di volta in volta affrontare. Tuttavia, considerando le evidenti differenze con cui gli stessi temi del romanzo ellenistico sono trattati da Petronio, alcuni critici, per primo il filologo

Le uniche informazioni che possediamo circa Guillaume de Lorris ci sono date da Jeann de Meun stesso, compresa l'indicazione del tempo che separa le due redazioni: cosa che ha portato alcuni critici a ritenere il primo autore nient'altro che un'invenzione del secondo

Molti esperti legali sono stati critici nei confronti dell'attacco di Trump a Curiel, vedendovi un solo sfondo razziale e infondato, oltre a un attacco all'indipendenza del sistema giudiziario statunitense.

ricevette recensioni contrastanti da giornalisti e critici musicali. Alcuni critici e ascoltatori inizialmente non rimasero molto colpiti dalla canzone e pensarono che Jackson e il produttore, Quincy Jones, avessero creato un brano per il pubblico pop bianco, immaginandosi che anche l'album che sarebbe seguito,

incluse, tra le sue vittime, attivisti indigeni, sospetti oppositori del governo, rifugiati di ritorno, studenti e accademici critici, politicanti vicini alla sinistra, sindacalisti, religiosi, giornalisti e

Alle accuse assimilazioniste rivoltegli da vari critici, Pasternak ebbe a dichiarare che era preferibile un ebreo sovietico convertito al cristianesimo, piuttosto che uno assimilato all'ateismo e allo stalinismo - cfr. Lazar Fleishman,

Le opere della Ono sono state in seguito rivalutate da diversi studiosi e critici d'arte. Negli ultimi anni il suo lavoro ha regolarmente ottenuto riconoscimenti e consensi; ad esempio, Matthew Teitelbaum, direttore della

della storia della musica leggera in Italia: per la prima volta nella storia del gruppo i testi delle canzoni si riuniscono in una trama da cui si delinea una storia di vita dai toni amari e critici; proprio da questo LP dalle atmosfere rarefatte e le melodie malinconiche si iniziano a riconoscere i Pooh che verranno. Lo scarso riscontro commerciale del disco, unito alla tensione creatasi per la vicenda di

alla prima posizione in quattro paesi, compresi gli Stati Uniti, anche se alcuni critici sostengono che le cifre siano state gonfiate dalle copie distribuite come allegati ai gadget venduti durante i concerti.

I critici d'arte fecero la loro comparsa anche nella giuria di premiazione, che, a differenza negli anni precedenti, quando le giurie erano due, una eletta dagli artisti e una nominata dal consiglio di amministrazione, fu una sola. A presiederla il critico d'arte

Il fare eclettico degli Evanescence ha reso difficile la classificazione del loro genere. Diversi critici definiscono gli Evanescence una rock o metal band, ma altri li identificano come una sorta di gothic band: diverse pubblicazioni come il

, produttrice del film, e in seguito numerosi altri critici e giornalisti dell'epoca accusarono Brando per l'insuccesso del film, a causa del suo controverso comportamento sul set che secondo loro avrebbe influito negativamente sulla realizzazione della pellicola, provocando numerosi stravolgimenti e tagli al progetto originale del film.

Quando l'album venne pubblicato quell'estate, i critici lo fecero letteralmente a pezzi, giudicando il disco troppo radicale ed ingenuo nei suoi slanci politici, mentre altri fecero notare le scarse doti artistiche di Yoko come interprete vocale. In una corrosiva recensione del disco pubblicata sulla rivista

non vi sono prove certe, come sostenuto da alcuni critici letterari, che Sibylle fosse lesbica per quanto nel suo diario si possono intravedere degli indizi che porterebbero a pensare che abbia avuto relazioni con Laurina Spinola e soprattutto

Fu influenzato da Tucidide e da Polibio e fu appoggiato dall'Imperatore Tito. Sebbene molti critici pensano che sia stato un traditore della sua gente, i suoi scritti mostrano che fu un difensore zelante della fede e della cultura ebree.

per estrapolare i nomi degli sviluppatori che hanno utilizzato il codice sorgente Microsoft: i critici ritengono che tali sviluppatori potranno un giorno essere oggetto di querele se mai parteciperanno allo sviluppo di prodotti della concorrenza.

Come con altri dolcificanti artificiali, esiste una preoccupazione per la sicurezza del potassio di acesulfame. Tuttavia la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ne ha approvato l'uso generale. I critici affermano che il potassio di acesulfame non sia stato studiato adeguatamente e possa essere cancerogeno,




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

11 Maggio 2021

04:54:53