CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COM

Frasi che contengono la parola comandi

Durante tutto il periodo seguente all'armistizio, fra la Decima MAS della Repubblica Sociale e Mariassalto del Regno d'Italia si mantennero comunque stretti rapporti segreti, volti in particolare a evitare che i due reparti potessero scontrarsi direttamente sul fronte, a gestire i prigionieri dell'una e dell'altra parte all'insaputa dei comandi rispettivamente tedeschi e angloamericani, e infine a coordinare un ipotetico tentativo di sbarco di truppe regie in

Tutti i sistemi CAD offrono adeguati comandi per campire automaticamente un profilo chiuso con un tipo di campitura selezionato o definito dall'utente. L'intervento del disegnatore si limita alla selezione del profilo ed alla scelta o definizione del tipo di campitura.

I comandi russi sapevano che non era possibile sferrare nuovi attacchi per assistere gli italiani, data la situazione di truppe e materiali, che andavano radunati e preparati per una prossima decisiva offensiva da compiersi durante la stagione estiva

, ma i comandi mostravano dubbi sulla reale importanza di questa arma considerata troppo pesante e soprattutto eccessiva consumatrice di munizioni. Dal punto di vista dell'armamento il punto di forza dell'esercito francese era costituito dall'eccellente artiglieria campale che era dotata del micidiale

Gli script di shell permettono numerosi comandi i quali devono essere inseriti manualmente in una interfaccia a riga di comando da eseguire automaticamente, e senza che l'utente debba attendere per attivare ogni fase della sequenza. Ad esempio, in una directory con tre file di codice sorgente C, invece dell'esecuzione manuale dei quattro comandi necessari per costruire il programma definitivo, si potrebbe creare invece una

Come i comandi standard del sistema, gli script di shell classicamente omettono qualsiasi tipo di estensione del file a meno che non siano destinati ad essere letti in una shell in esecuzione attraverso un meccanismo speciale dedita a questo scopo (ad esempio:

Alta Italia) la resa delle forze fasciste, nella speranza di evitare ulteriori spargimenti di sangue. Tuttavia l'indecisione di Mussolini e l'intransigenza delle parti resero impossibile qualsiasi accordo. I comandi delle SS tedesche (generale

, grazie ai quali il pilota non controlla direttamente le superfici di controllo dell'aeromobile, ma i suoi comandi sono prima filtrati ed elaborati da una serie ridondante di computer che assicura che l'aereo non superi i limiti di certificazione;

. Esso si contraddistingue per la ricostruzione minuta, particolareggiata e fedele delle uniformi, delle armi, dell'equipaggiamento degli antichi Reggimenti sabaudi, e per gli esercizi militari con comandi in antica lingua francese, il caricamento dei fucili a pietra focaia e la scarica di fucileria, il passo di carica, il lancio delle granate a mano ed il fuoco di artiglieria. Ogni manovra o movimento rispetta rigorosamente quelli riportati sugli antichi manuali d'addestramento del secolo XVIII.

Il pilota del Modulo di Comando svolgeva il compito di navigatore, quindi il suo pannello di controllo, posizionato al centro, includeva i comandi del computer di guida e di navigazione, il pannello di avvertimento e avvertenza, il

le diverse componenti operative sono passate da una struttura organizzativa su base territoriale, la cui espressione erano i Comandi di Divisione navale (COMDINAV), ad una su base funzionale. Da questa riorganizzazione sono nate le

Nei sistemi SCADA i comandi ai PLC e ai microcontrollori in campo vengono inviati quasi esclusivamente a seguito di uno stimolo dell'operatore. L'automazione, intesa come gestione del processo (ovvero l'azionamento di un pistone o l'avvio di un motore) richiede tempi di esecuzione certi e deterministici che i sistemi SCADA da soli non possono garantire, in quanto spesso eseguiti su sistemi operativi commerciali non in

. Queste ultime, riconosciute subito dai comandi militari come fonte di turbolenza politica, furono sciolte e i membri congedati, restituendo alla vita civile decine di migliaia di ex soldati agguerriti e portatori di un'ideologia aggressiva, violenta e gerarchizzante. Fra costoro, e fra gli altri congedati al malcontento generalizzato, si faceva largo un risentimento causato dal non aver ottenuto un adeguato riconoscimento per i sacrifici, il coraggio e lo sprezzo del pericolo dimostrati in anni di duri combattimenti al fronte e per le offese subite dai militanti socialisti, giunte fino alla bastonatura degli ufficiali in uniforme e all'insulto nei confronti dei decorati che ostentassero le medaglie. Come numerosi storici hanno fatto notare (ad esempio

L'eccezionale violenza delle operazioni su Okinawa e la disperata determinazione dei combattenti nipponici fecero propendere gli alti comandi statunitensi verso una soluzione alternativa alla programmata

indipendente ed in passato aveva anche un controllo totalmente svincolato da quello dell'esercito, facendo le due forze capo a due ministeri indipendenti; a partire dalla seconda guerra mondiale vennero istituiti comandi unificati, i cosiddetti capi di stato maggiore riuniti. Essa protegge gli interessi nazionali e, di norma attraverso la componente della

. Secondo alcune fonti i comandi statunitensi organizzarono i decolli sulla base di un accurato calcolo dei tempi di volo, contando di cogliere le portaerei giapponesi impreparate e con i ponti ingombri degli aerei della prima ondata di ritorno da Midway

I rovesci iniziali patiti durante l'offensiva di Visconti Prasca ridussero in frantumi il morale dei reparti italiani e instillarono nei comandi una condotta guardinga e una valutazione a volte troppo pessimistica della situazione

L'Austria-Ungheria era ormai in preda a forti disordini interni, che si ripercossero sul fronte: i reparti imperiali iniziarono a dividersi su base etnica e nazionale, rifiutandosi di eseguire gli ordini degli alti comandi. Dopo aver ordinato un primo arretramento sul corso del fiume

Il secondo passo verso una migliore gestione del computer si ha con lo sviluppo di un'interfaccia utente separata dal kernel, un interprete di comandi che funzioni anche da interfaccia utente ovvero da

La scelta fu particolarmente gravosa per i militari, vincolati da una parte al giuramento al re e dall'altra al rispetto dell'alleanza con i tedeschi, pena in entrambi i casi il proprio onore di soldati; risolsero il problema facendo appello alla propria coscienza: alcuni, considerando sciolto il giuramento al Re per via del suo comportamento, si presentarono ai comandi tedeschi chiedendo d'essere arruolati

Alcuni hanno evidenziato come per aumentare il clima di tensione e lo scollamento fra popolazione e fascismo repubblicano o per frustrare quei tentativi delle Propaganda Staffeln tedesche di fraternizzare con i civili italiani per disporli alla collaborazione, i comandi partigiani cercarono coscientemente di scatenare le rappresaglie nazifasciste. In questo quadro andrebbero inquadrati gli attentati di via Rasella a Roma e di piazzale Loreto a Milano, ma anche i giri di vite nei confronti di quei comandanti partigiani troppo rispettosi delle convenzioni di guerra

(notiziari e relazioni delle questure, dei comandi GNR e del Ministero degli Interni) e i resoconti (diari di guerra, memoriali) sono viziate da un punto di vista politico, che tende a confondere indiscriminatamente partigiani, briganti, militi fascisti e grassatori

Se Mussolini impose l'incremento delle forze italiane in Russia, gli alti comandi (in primo luogo Cavallero) non si preoccuparono di destinare alla Russia reparti e armi a discapito degli altri teatri d'operazione. Gli

; dall'altra una sofferta ammirazione per l'efficienza tedesca, in molti casi trasformatasi in odio da parte di non pochi reduci, che forse scaricavano sull'alleato le delusioni verso il regime e i propri comandi, dai quali si sentivano traditi

aveva il comando militare. Anche questa insurrezione, per la mancata partecipazione popolare e la frantumazione dei comandi militari, si concluse con la repressione armata dell'esercito borbonico e la fucilazione dei promotori; le guardie urbane borboniche decapitarono il cadavere di Romeo e la sua testa fu portata in mostra come monito

, Conrad si decise ad operare autonomamente sancendo una prima rottura tra i comandi austriaco e tedesco. Visti i recenti successi austriaci in Montenegro, l'austriaco era infatti fiducioso di poter sconfiggere l'Italia anche senza l'aiuto tedesco.

Nell'area intorno alla capitale i comandi militari italiani avevano raggruppato, allo scopo di proteggere la dirigenza politico-militare e resistere a un eventuale intervento tedesco (possibilmente di concerto con le forze alleate), un notevole complesso di forze incentrato sul Corpo d'armata motocorazzato del generale Carboni, costituito dalle divisioni corazzate

: una carrozza passeggeri speciale munita di cabina di comando in grado di controllare la marcia del treno in senso opposto a quello del locomotore dando ad esso comandi a distanza, che permette di invertire il senso di marcia senza dover spostare il locomotore. Si usa soprattutto per treni pendolari reversibili.

, Clark ricevette una lettera da Eisenhower in cui veniva informato del grande impegno con cui i comandi alleati si stavano prodigando per l'invio di rinforzi. La mattina successiva Alexander, accompagnato dal

). Quest'ultimo attacco, totalmente inatteso, ebbe un successo spettacolare, disperdendo addirittura i comandi delle divisioni corazzate britanniche. Gran parte delle fanterie rimase isolata, sotto il fuoco dei carri tedeschi. La sera del giorno successivo la sacca era stata completamente occupata. Intanto la dispersione dei comandi di divisione aveva lasciato il comando del

Il sistema fly-by-wire comprende anche un dispositivo di limitazione che analizza gli input del pilota in relazione a un insieme di parametri operativi e, se necessario, corregge i comandi in entrata per impedire che l'aereo

Anche in seno agli alti comandi dell'Asse ci si interrogava sul luogo in cui sarebbe stato attuato il prevedibile sbarco. In linea generale gli italiani - Mussolini per primo - pensavano che lo sbarco sarebbe stato effettuato in Sicilia; erano dello stesso parere il generale

La situazione strategica delle forze italo-tedesche era complicata dalla confusa gestione del comando. La fanteria, la marina e la milizia italiane si erano litigiosamente spartiti i comandi e i pochi cannoni; dal generale Guzzoni dipendevano nominalmente sia l'ammiraglio

(AVRCP) permette la trasmissione di comandi, i quali sono presenti sul dispositivo Bluetooth connesso (avanzamento veloce/traccia successiva, riavvolgi/traccia precedente, pausa/riproduzione) al dispositivo sorgente (

) che sfila insieme ai suonatori, precedendoli e dando loro le spalle. La direzione tramite una mazza permette di imporre non solo i comandi relativi alla musica ma anche quelli relativi ai movimenti da eseguire, vedasi ad esempio le

Gli altoparlanti di Google Home consentono agli utenti di pronunciare comandi vocali per interagire con i servizi tramite l'assistente personale intelligente di Google chiamato Google Assistant. Un gran numero di servizi, sia interni a Google che di terze parti, sono integrati, consentendo agli utenti di ascoltare musica, controllare la riproduzione di video o foto oppure ricevere aggiornamenti di notizie. I dispositivi Google Home dispongono inoltre di un supporto integrato per l'

Tutti i tipi di cache archiviate su memoria non volatile sono facilmente eliminabili sia agendo direttamente nelle cartelle relative sia usando i comandi del sistema operativo o applicazione sia ricorrendo a uno dei tanti pulitori di parti terze

all'unica ruota motrice e i comandi relativi alla condotta che era appannaggio del macchinista posto su un semplice predellino o una piccola piattaforma; completava il tutto un carro agganciato con una grossa botte per l'acqua ed un cumulo di carbone. Il

Il sistema di controllo centralizzato, oppure l'insieme delle periferiche in un sistema ad intelligenza distribuita, provvede a svolgere i comandi impartiti dall'utente (ad esempio accensione luce cucina oppure apertura tapparella sala), a monitorare continuamente i parametri ambientali (come allagamento oppure presenza di gas), a gestire in maniera autonoma alcune regolazioni (ad esempio temperatura) e a generare eventuali segnalazioni all'utente o ai servizi di

: acquisisce caratteri, numeri e comandi grazie alla pressione di tasti; i caratteri corrispondenti al tasto premuto sono memorizzati nella memoria temporanea di ingresso dati o, in caso di digitazione troppo veloce nella memoria temporanea della tastiera.

e MSDOS.SYS. Il primo conteneva le routine di servizio degli interrupt e la gestione delle periferiche fisiche e caricava il secondo, che conteneva il gestore di periferiche logiche e il gestore del file system FAT. MSDOS.SYS caricava a sua volta il COMMAND.COM, la shell interprete dei comandi. I file dovevano occupare le prime due posizioni nella

Nel corso delle due manovre di appuntamento, al momento dell'aggancio finale, il pilota deve allineare con precisione il modulo lunare secondo i tre assi con i comandi manuali del modulo. A tal fine dispone di un sistema di

) sono ordigni di caduta dotati di alcune appendici aerodinamiche mobili che permettono di modificare la traiettoria descritta dalla bomba durante la sua caduta, traiettoria che viene variata tramite comandi o segnali dall'esterno (ne sono un esempio le bombe a guida laser, a guida TV o semplicemente radiocomandate). Le bombe cosiddette intelligenti (dette anche

tedesca; sebbene fosse opinione comune che le due flotte dovessero prima o poi affrontarsi in un grande scontro frontale, entrambi i comandi decisero invece di adottare una strategia attendista, sfidandosi in modo indiretto senza rischiare in maniera avventata il nucleo centrale delle rispettive forze. La Royal Navy impose subito uno stretto

Uffici periferici: dislocati a livello locale, con competenza ristretta ad un determinato territorio (circoscrizione), ne fanno parte ad esempio le prefetture, i comandi provinciali dei vigili del fuoco, le questure

In ottemperanza agli ordini diramati dai comandi, durante i primi giorni non venne intrapresa alcuna azione di rilievo oltre la frontiera, e le truppe italiane mantennero un atteggiamento difensivo lungo tutto il fronte, facilitate in questo anche dalla pioggia e dal nevischio: di conseguenza nei primi due giorni di guerra non si ebbero azioni importanti se non piccole azioni dimostrative compiute dai francesi

Colte quindi totalmente di sorpresa, le truppe statunitensi manifestarono fenomeni di confusione e anche di panico; specialmente nei reparti di retrovia e in alcuni comandi arretrati si diffusero voci di disastro e ci furono segni di collasso; nei primi giorni si verificarono ritirate caotiche e si moltiplicarono gli sbandati.

Dopo varie richieste inglesi ai comandi francesi per impedire la consegna della flotta in mano tedesca, tra cui l'internamento della flotta in un paese neutrale, il comandante in capo della flotta francese ammiraglio

. La sequenza di espulsione era avviata schiacciando e tirando verso l'alto una delle due maniglie a D poste al centro della piantana comandi in modo da attivare la catena pirotecnica. Delle ghigliottine mosse da cartucce esplosive tagliavano le connessioni elettriche, i cavi comando ed interrompevano la linea dell'ossigeno principale ed attivavano quella di emergenza (utilizzata in caso di fuga o avaria dell'impianto principale) con un'autonomia di dieci minuti. Un interruttore meccanico che interrompeva la catena pirotecnica era selezionabile dai piloti nel caso non fossero necessarie le

. Il pensiero che il tenente Auld ebbe in quel momento fu che le forze aeree argentine non avrebbero potuto sopportare quel tasso di perdite ancora a lungo, ma anche i piloti britannici erano decisamente usurati, con almeno sei ore al giorno passate ai comandi

Inoltre nella riva orientale, scoscesa e boscosa, i sovietici poterono raggruppare in relativa sicurezza quartier generali, depositi di rifornimenti, strutture logistiche e sanitarie che permisero di organizzare i rifornimenti per le truppe asserragliate nelle rovine di Stalingrado, e di trasferire sempre nuovi reparti freschi per sostenere la difesa ed impedire un crollo irreversibile. Inoltre, attraverso i canali di scolo del sistema fognario che affluivano al Volga, piccoli reparti scelti sovietici potevano infiltrarsi di nascosto all'interno del linee principali tedesche, raggiungere le loro retrovie e colpire di sorpresa i reparti, i comandi e le truppe di rincalzo nemiche

A tali accuse il comando della Osoppo aveva replicato con una lunga serie di relazioni scritte, nelle quali si illustrava il violento contrasto che contrapponeva i propri reparti ai garibaldini e agli sloveni del IX Korpus, e si denunciava una serie di incidenti a scapito degli osovani oltre alle forti pressioni che continuavano ad esser esercitate per il passaggio della Osoppo alle dipendenze dei comandi sloveni, sia da parte di questi ultimi che da parte del comando della Garibaldi Natisone, accompagnate da varie minacce

Ultimati gli incarichi nella componente subacquea, gli ufficiali possono proseguire il loro iter professionale nel settore, presso i competenti Comandi/Reparti, o armonizzarsi con quello dei colleghi di estrazione navale svolgendo funzioni sia nel campo specialistico di appartenenza che in altri settori della

Ultimati gli incarichi nella Componente Aeromobili, gli ufficiali possono proseguire il loro iter professionale nel settore, presso i competenti Comandi/Reparti, o armonizzarsi con quello dei colleghi di estrazione navale svolgendo funzioni sia nel campo specialistico di appartenenza che in altri settori della

Nella fase iniziale dell'accerchiamento le truppe tedesche isolate mantennero la coesione nonostante la subitanea e imprevista svolta delle operazioni, e conservarono nel complesso il morale; anche se alcuni manifestarono abbattimento e timori per la loro posizione isolata, in generale i soldati tedeschi, veterani del fronte est e solidamente inquadrati dai comandi, avevano fiducia nelle promesse di salvataggio di Hitler e dei generali e, considerando anche i precedenti accerchiamenti subiti dalla Wehrmacht sul fronte orientale e terminati sempre con successo, consideravano la situazione ancora risolvibile a favore della

Interno della cabina comandi centralizzati della diga del Vajont. Dietro la vetrata si scorgono le baracche del cantiere in via di smantellamento, il coronamento della diga, con la strada carrozzabile, e le luci sfioranti del massimo invaso.

Ma in cambio del proprio aiuto Gelone voleva che i greci gli affidassero il comando delle operazioni militari di terra o il comando della flotta marittima. Vedendosi rifiutate entrambe le richieste, l'una dagli spartani e l'altra dagli ateniesi che non accettavano di sottostare ai comandi del tiranno

L'esercito francese era in subbuglio, diserzioni di massa, ammutinamenti e frequenti proteste contro i comandi, rei di una strategia che non teneva conto delle enormi perdite, fecero vacillare l'assetto dell'esercito al fronte.

Le aspre battaglie di carri alla periferia di Varsavia si conclusero con un parziale successo tedesco e con un'inattesa battuta d'arresto sovietica, dopo oltre un mese di schiaccianti vittorie dell'Armata Rossa. Il successo tattico locale delle forze tedesche, precipitosamente raccolte dal feldmaresciallo Model, giunse inaspettato, pochi giorni prima regnava ancora un sentimento di euforia nei comandi sovietici e di panico nelle retrovie tedesche, ed ebbe importanti conseguenze anche strategiche costringendo le forze sovietiche a sospendere ulteriori manovre offensive in direzione della Polonia e della

, mantenendo la stretta relazione tra i due comandi. La missione di Kesselring era di ottenere la supremazia aerea, se possibile il dominio dei cieli e, nei limiti del possibile, proteggere le operazioni a terra.

L'assalto, nonostante le sue carenze di fondo, non fu per questo motivo meno feroce e nel fronteggiarlo alcuni dei tanti soldati non ancora perfettamente addestrati del neo-costituito esercito federale di Grant scapparono per mettersi in salvo verso il fiume; altri si batterono bene ma furono obbligati ad arretrare sotto la forte pressione esercitata contro di loro e cercarono di formare nuove linee di difesa. Molti reggimenti unionisti si frammenteranno interamente, con le compagnie e le sezioni rimaste sul campo che si aggregarono ad altri comandi

L'USMC non addestra cappellani, personale sanitario o medici; queste posizioni sono ricoperte da militari della U.S. Navy che indossano le uniformi dei Marines, ma con le insegne e i distintivi della Marina. Il personale medico e i cappellani in genere godono di un forte senso di cameratismo con i Marines, per via della loro stretta collaborazione con essi; lavorano ai comandi dell'USMC, sotto l'egida della

). Le flottiglie di dragamine, navi pattuglia, navi per la difesa costiera e navi ausiliare erano ai comandi della Sezione di sicurezza navale. La terza branca, che sarebbe diventata la peggior minaccia per gli

. Nonostante questi dubbi gli alti comandi non si opposero in modo concreto ai progetti di Hitler e quindi durante la primavera l'esercito tedesco procedette al rafforzamento ed al riequipaggiamento delle forze destinate a sferrare l'operazione Blu (

Montgomery fu molto criticato dai comandi statunitensi sul campo per la sua condotta eccessivamente prudente e per il fallimento dei suoi attacchi a Caen, ma Eisenhower decise di mantenerlo nel suo ruolo di comandante delle forze terrestri sul fronte normanno: una decisione dettata da motivazioni politiche (la rimozione del miglior generale britannico ad opera di uno statunitense sarebbe stata motivo di attrito tra i due alleati), ma anche dal fatto che non sembrava una buona idea rimuovere un comandante in capo nel bel mezzo di una fase decisiva della battaglia

in Italia e per quelli privati del personale dei Paesi della NATO che vi presta servizio. Venivano inoltre assegnate anche ai comandi di forze (e relativo personale) appartenenti a Stati della NATO ma schierate in Italia grazie ad

, dove le truppe potessero sopportare al sicuro il bombardamento dell'artiglieria nemica; non era raro che vi fosse anche una terza e, in alcuni casi, una quarta linea di trincee, dietro le quali si trovavano poi le postazioni dell'artiglieria oltre ai comandi, ai depositi e agli ospedali da campo

Grazie al dominio molte operazioni sistemistiche possono essere automatizzate e gestite centralmente: distribuzione di aggiornamenti di sistemi operativi o di pacchetti di applicazioni, invio di comandi e script mirati, utilizzo di strumenti e programmi centralizzati e condivisi, imposizione di set di configurazione e impostazione (hardware e software) alle risorse (

Nel caso di botnet IRC, i client infetti si collegano a un server IRC infetto e si connettono a un determinato canale per ricevere i comandi. Il botmaster invia i comandi al canale tramite il server IRC, il client li recupera e li esegue.

e detersivo e mantiene gli indumenti da lavare in ammollo, fatto ruotare ad una certa frequenza di giri al minuto in funzione del programma desiderato, con le rotazioni intervallate da fasi di quiete con rilascio oppure ricarica d'acqua. L'utente deve selezionare, a mezzo di comandi analogici o digitali, il tipo di tessuto da lavare, la temperatura e l'eventuale centrifuga da effettuare; una volta avviato il lavaggio, un

(o tradotte) direttamente sui comandi dell'interfaccia testuale, che rappresenta dunque il vero motore o cuore del sistema, con la parte grafica che assume dunque a tutti gli effetti il significato di semplice

italiani furono utilizzati dai comandi germanici per la costruzione di opere difensive, per le opere di riattamento delle vie di comunicazione danneggiate dall'offensiva aerea nemica e dai sabotaggi e come salmerie da combattimento. Contributi marginali alle operazioni militari contro gli Alleati furono compiuti dal naviglio sottile della

(poi V duca) fu un noto generale, ma non ebbe comandi in questa campagna militare, anche se secondo alcuni storici giunse sul posto dopo la battaglia di Waterloo; il rappresentante della famiglia nella battaglia fu invece il figlio della duchessa, il ventitreenne

L'organizzazione addestrativa di base era affidata ai comandi militari territoriali, attraverso i Centri addestramento reclute (CAR), con un organico a livello di reggimento, mentre l'addestramento avanzato veniva svolto dalle scuole militari. Inoltre ai comandi territoriali veniva assegnato un reggimento operativo in modo da garantire una presenza diffusa sul territorio, tranne in Sicilia nella quale i compiti di vigilanza vennero assegnati a due divisioni di sicurezza,

che sottoposero il CTV a una drastica riorganizzazione. E con il CTV in fase di riorganizzazione, i tedeschi esclusero di fatto i comandi italiani dalle decisioni operative nella campagna del Nord, con soddisfazione di sia loro sia dei comandi spagnoli che vedevano gli italiani come alleati ingombranti e meno preparati dei tedeschi, che al contrario riuscirono ad assicurarsi la fiducia quasi totale di Franco e Mola

; anch'esso diviso in tre libri, presentava molti meno articoli. Lo stile era innovativo, le norme erano presentate sotto forma di comandi brevi e laconici, senza tecnicismi: il codice appariva come una sorta di breviario del

sullo sfondo, il cui cofano motore sollevato mostra il filtro antisabbia applicato alla presa d'aria. La lunga e faticosa manutenzione alle armi di bordo andava effettuata dopo ogni missione, ed era vitale per l'efficienza dell'aereo quanto quella al motore ed ai comandi.

In ottemperanza agli ordini diramati dai comandi, durante i primi giorni non venne intrapresa alcuna azione di rilievo oltre la frontiera e le truppe italiane mantennero un atteggiamento difensivo lungo tutto il fronte, facilitate in questo anche dalla pioggia e dal nevischio: di conseguenza nei primi due giorni di guerra non si ebbero che piccole azioni dimostrative compiute dai francesi

, proprio nella zona di Opportunity, costringendo gli operatori da terra a interrompere qualsiasi missione scientifica e inviare i comandi al rover per spegnere tutti gli strumenti non essenziali per via del minor apporto energetico fornito dai pannelli solari.

. Si decise, quindi, di porre allo scoperto i cannoni, e di utilizzare il forte solamente come osservatorio. Nel primo dopoguerra era opinione dei comandi militari italiani che la perforazione della cupola corazzata fosse dovuta ad una crepa nel rivestimento.

In ottemperanza agli ordini diramati dai comandi, durante i primi giorni non venne intrapresa alcuna azione di rilievo oltre la frontiera e le truppe italiane mantennero un atteggiamento difensivo lungo tutto il fronte, facilitate in questo anche dalla pioggia e dal nevischio: di conseguenza nei primi due giorni di guerra non si ebbero azioni importanti se non piccole azioni dimostrative compiute dai francesi

Nell'abitacolo comparve un nuovo volante Momo a tre razze e vennero rivisti i tessuti dei sedili e introdotti nuovi materiali per la plancia comandi. Anche il motore fu rivisto: il rapporto di compressione venne incrementato e l'accensione divenne elettronica della

, alla fine della guerra in Italia si era formata una frantumazione e sovrapposizione dei centri di potere dello Stato: il governo monarchico, il governo d'occupazione degli Alleati, quello dei comandi militari d'occupazione, quello dei

evolute, quali p. es. quelle contenute nei driver e nelle librerie di gestione dell'indirizzamento per l'uso di eventuale hard disk. I comandi come FORMAT, nella versione IBM implementavano il supporto per i floppy disk maggiorati (

vennero quasi totalmente distrutti), i comandi americani con questi scontri ritardarono l'avanzata tedesca e ne disturbarono in parte i piani e i tempi di marcia, permettendo di rafforzare i centri di comunicazione vitali e ponendo le premesse per la successiva resistenza e per la controffensiva finale alleata

Di fronte alle polemiche generatesi presso i comandi per la condotta assolutamente singolare delle SS combattenti, si decise di riorganizzare il corpo in una divisione autonoma, seppur posta ai diretti ordini dell'Esercito.

Dopo la caduta di Rostov e la conquista da parte tedesca di teste di ponte a sud del Don, che aveva suscitato forti polemiche all'interno dei comandi sovietici e accuse di codardia alle truppe coinvolte nella disfatta, la situazione dell'Armata Rossa nel settore meridionale appariva veramente critica

) erano riusciti ad entrare nella cabina ed avevano ucciso il pilota Victor J. Saracini e il primo ufficiale Michael Robert Horrocks. Mentre al-Shehhi prese possesso dei comandi, gli altri due terroristi (probabilmente i fratelli

permette di interfacciare codice Java e programmi in linguaggio Mathematica. Da un lato i programmi Java di utilizzare i comandi di Mathematica per eseguire calcoli; dall'altro viene concesso a Mathematica di caricare

dettandolo cifra per cifra o estraendolo da una rubrica telefonica. Ovviamente erano anche presenti tutti i comandi per effettuare o per rispondere ad una chiamata. L'attivazione con password vocale nel film era semplicemente un'invenzione dello sceneggiatore: il telefono si attivava infatti col comando fisso

spostarono la loro zona operativa in avanti per appoggiare direttamente le forze alleate, utilizzando gli stessi confini e stabilendo i propri comandi insieme a quelli delle due armate terrestri. Mentre i bombardieri medi continuavano a dipendere da un comando centralizzato, e continuavano a occuparsi delle vie di comunicazione a nord della linea

. Queste truppe scelte, che erano in un primo tempo state preparate per l'attacco su Malta, vennero dirottate nel deserto dopo la decisione di comandi supremi di rinviare l'operazione Herkules e di concentrare tutte le forze sul fronte egiziano. Il feldmaresciallo Rommel stava preparando una grande offensiva con la quale sperava di poter superare le difese di El Alamein; il comandante dell'armata aveva progettato un attacco decisivo che avrebbe dovuto condurre le sue forze mobili fino ad Alessandria, il Cairo e il

Durante la fase di pianificazione sorsero notevoli contrasti tra gli alti comandi riguardo alle aree di sbarco del corpo di spedizione; mentre gli americani, timorosi di un attacco tedesco attraverso Gibilterra o di un intervento in guerra a fianco dell'Asse della

ma i comandi mostravano dubbi sulla reale importanza di questa arma, considerata poco affidabile, pesante ed eccessiva consumatrice di munizioni. Il punto di forza dell'esercito francese era costituito dall'eccellente artiglieria campale che era dotata dal famoso

oppure nei propri programmi BASIC. I comandi messi a disposizione dell'utente erano, ad esempio, BLOAD, BSAVE e BRUN per caricare, salvare ed eseguire file binari oppure i corrispondenti LOAD, RUN e SAVE per i programmi in BASIC; EXEC eseguiva invece dei

. La connessione da parte del client determina l'inizializzazione del canale comandi attraverso il quale client e server si scambiano comandi e risposte. Lo scambio effettivo di dati (come per esempio un

e in altre parti della regione. Tale decisione venne presa in seno all'offensiva aerea che gli alleati intendevano intensificare contro i centri industriali della Germania meridionale e contro le linee di rifornimento tedesche in Italia, e in questo senso l'utilizzo immediato degli aeroporti e dei porti della zona di Foggia fu considerato dagli alti comandi alleati di primaria importanza

Nei comandi PCL esistono dei comandi per stampare con un particolare carattere (memorizzato nella stampante), per posizionare il cursore di stampa in uno specifico punto del foglio, per stampare utilizzando una particolare trama

I suoi comandi, tuttavia, erano pesanti da manovrare ed era impegnativo tenere il quadrimotore in formazione serrata. Inoltre, l'alta ala del tipo Davis risentiva pericolosamente degli atterraggi pesanti e degli ammaraggi, in quanto la fusoliera tendeva a spezzarsi.

, pubblicarono un articolo in cui mostravano dei comandi audio non rilevabili dall'orecchio umano nascosti in un brano musicale oppure in un testo vocale, per risolvere questo tipo di problema manipolarono un assistente virtuale in modo che potesse eseguire alcune azioni senza che l'utente ne prendesse nota.

, ma si poteva regolare a terra il bordo d'uscita una sola volta. Timone ed elevatore erano mossi da catene chiuse da cavi d'acciaio, duplicati per sicurezza, e incrociati per ottenere il corretto movimento dell'elevatore. Sui comandi di coda il pilota, per regolare gli assetti di volo, poteva agire anche con i

, la fine della guerra. Tuttavia, alcuni comandi militari e soldati isolati, appartenenti a delle remote forze giapponesi sparse su tutto il territorio asiatico e su alcune isole del Pacifico, rifiutarono di arrendersi per mesi e anni dopo, fino agli




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

13 Maggio 2021

21:41:11