CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola cucita
, lunga tunica, cucita su un lato e fermata sulle spalle da fibule, o da una cucitura, e molto simile al suo corrispettivo femminile. Nel corso degli anni il chitone fu relegato ad abito per le circostanze formali e le cerimonie solenni, e sostituito a partire dal
|
e portavano divise differenti da quelle degli altri sottufficiali. Il loro distintivo di grado consisteva in una corona reale sull'avambraccio sinistro cucita al di sopra del distintivo di categoria, oppure, sull'abito di
|
(anche attraverso le numerose unioni illegittime, l'importante era che avesse sangue regale nelle vene), che fosse sano, giovane e robusto e si prestasse alla bisogna sostituendo nel talamo di Anna d'Austria il riluttante marito, dietro un compenso sufficientemente cospicuo da convincerlo a tenere in seguito la bocca cucita.
|
Troncato: nel primo, d'argento, al castel lo di rosso, aperto del campo, murato di nero, fondato sulla partizione; nel secondo, di verde, alla banda diminuita cucita d'azzurro. Ornamenti esteriori da comune
|
: camicia realizzata con stoffa di colore bianco in cotone, plissettata ai polsi e all'altezza delle spalle sulle quali si poteva ammirare un particolare ricamo chiamato r'chiech pent. La cammis veniva abbellita con la pzzodd, pezzo di stoffa in genere di cotone o raso, ricavata a mo' di pizzo e cucita sulla camicia a copertura del seno. La camicia si presentava abbastanza scollata e consentiva la vista r'lu brlock, ossia un pendente di oro agganciato a la saracoll.
|
e di quella della Coppa Italia: la prima era cucita sul lato sinistro, mentre la seconda era cucita a destra, al di sotto del logo dello sponsor tecnico; il logo del club, invece, era collocato sulla manica destra della casacca.
|
D'azzurro alla pianta (leccio) di verde, nodrita nella punta dello scudo, divisa in tre rami sostenenti ciascuno un'aquila spiegata di nero, cucita, coronata d'oro; il tronco sostenuto da due leoni di oro rampanti, affrontati
|
D'azzurro alla pianta (leccio) di verde cucita, nodrita nella punta dello scudo, divisa in tre rami sostenenti ciascuno un'aquila di nero, cucita, coronata d'oro; il tronco sostenuto da due leoni di oro rampanti, affrontati; con una stella d'oro di otto raggi al cantone destro superiore
|
di rosso, alla sbarra cucita d'azzurro caricata di tre gigli d'oro posti a piombo, accompagnata, a destra, da un covone di grano dello stesso e, a sinistra, da un arcangelo rivoltato con le ali abbassate d'argento tenente nelle mani le due parti di un
|
Partito semitroncato: nel primo, inquartato da una croce d'argento: a) cinque punti d'oro equipollenti a quattro d'azzurro (del Genevese); b) di porpora, al cavallo allegro rivolto d'argento (di Vestfalia); c) di rosso alla croce d'argento attraversata in capo dal lambello d'azzurro di tre pendenti (di Piemonte); d) di rosso all'aquila di nero cucita, dal volo spiegato; nel secondo, inquartato da una croce d'argento caricata in cuore dell'aquila di nero al volo abbassato: a) e d) d'azzurro alle fiamme trifide di nero bordate di rosso, cucite; b) e c) d'oro alle fiamme trifide di rosso bordate d'argento, tutte moventi dai cantoni opposti al centro; nel terzo, di rosso alla fascia d'argento murata di nero, merlata alla guelfa, accompagnata in capo da una stella d'argento ed in punta da una viera di pozzo all'antica, murata di nero, pure d'argento. Il tutto abbassato al capo d'oro col quartier franco d'azzurro, al tridente bizantino d'Ucraina d'oro.
|
d'azzurro alla campagna di verde, cucita, con cinque piante di lino nodrite nella campagna, ciascuna fiorita di un pezzo sulla cima, la seconda e la quarta sostenenti un cardellino, affrontati, il tutto al naturale
|
D'azzurro, alla banda cucita di rosso, accompagnata in capo da due branche di leone uscenti dai fianchi dello scudo e affrontate in scaglione, e in punta da uno stelo spigato di quattro pezzi, il tutto d'oro
|
(di rosso, alla banda ondata cucita d'azzurro movente da un arco romano d'oro in capo a destra, alla sbarra cucita di verde, al covone di grano attraversante in cuore sul tutto, accompagnato da due chiavi passate in decusse attraversanti in capo a sinistra sulla sbarra, da una spada attraversante in punta a destra sulla sbarra e da un ferro d'ancoraggio in punta a sinistra sulla banda, il tutto pure d'oro; al colmo cucito d'azzurro caricato da una doppia burella potenziata e contropotenziata d'oro)
|
(di verde, alla sbarra cucita d'azzurro, caricata di un bastone d'argento sovraccaricato internamente di potenze e contropotenze di nero, accompagnata, in capo, da un grappolo d'uva fustato dello stesso e, in punta, da una spiga di grano pure di nero; al capo d'oro)
|
di azzurro alla fascia di rosso, cucita, caricata da tre gigli d'oro ed accompagnata in punta da un'incudine di nero sostenuta da un monte di tre colli all'italiana di verde, in capo da un'aquila di nero, il tutto cucito
|
(corrispondenti al grado di maresciallo d'alloggio dei Reali Carabinieri), sin dall'epoca della Marina del Regno di Sardegna portavano divise differenti da quelle degli altri sottufficiali. Il loro distintivo di grado consisteva in una corona reale sull'avambraccio sinistro cucita al di sopra del distintivo di categoria, oppure, sull'abito di
|
troncato: nel primo, di rosso, all'aquila di nero cucita e coronata d'oro; nel secondo d'azzuro, alla pianta di quercia al naturale, nodrita sulla pianura erbosa di verde e sinistrata da un leone illeopardito al naturale linguato di rosso
|
Di verde, con una torre aperta e finestrata di nero, sormontata da un guerriero armato, accompagnata in punta da due palme poste in banda, il tutto d'oro; e la bordura cucita di verde caricata da quattro torri di oro, aperte di nero
|
d'azzurro all'aquila col volo abbassato, di nero, caricata d'uno scudetto partito; a destra inchiavato d'oro e d'azzurro; a sinistra troncato sopra d'azzurro alla croce di S. Andrea, cucita di rosso, accantonata da quattro gigli d'oro; sotto d'argento allo scaglione di rosso, accompagnato da tre galli di nero, crestati di rosso
|
inquartato d'argento e d'azzurro, e sul tutto: di rosso alle gemelle d'oro, poste in fascia, racchiudenti tre bisanti d'argento, sostenenti un'aquila di nero, cucita, coronata di oro, accompagnate in punta da un mastio di fortezza al naturale; lo scudetto con la bordura d'oro
|
d'azzurro alla fascia di rosso, cucita, accompagnata in capo da tre gigli d'oro, ordinati in fascia ed in punta da un gallo al naturale, ardito, posato sopra un monte a tre cime di verde all'italiana cucito
|
di azzurro, alla banda di rosso orlata sopra di argento, sotto cucita, accompagnata in capo da una cometa d'oro in fascia; e in punta dalla torre di due palchi fondata sul monte delineato in banda, uscente dall'angolo della punta: il tutto al naturale
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
22 Dicembre 2021
10:06:17