CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CI >> CIV

Frasi che contengono la parola civica

, insieme a numerose botteghe. Realizzati in pietra locale, furono ricostruiti alla fine del Seicento per volere del vescovo Maiorano, come ricorda l'epigrafe sormontata dall'arme civica. Nell'Ottocento con lo spostamento del mercato a

. Compie alcuni schizzi dell'Acquedotto, inserendo anche dei dettagli della struttura, e della torre civica del palazzo comunale ed infine, l'immancabile Rocca dei Borgia. Oggi questi fogli sono conservati alla

, la biblioteca civica si trova nell'edificio di Villa Locatelli in via Giuseppe Bovara. Intitolata ad Uberto Pozzoli, giornalista e politico lecchese, essa offre un ampio patrimonio enciclopedico, saggistico e narrativo oltre a una notevole raccolta delle testate di giornali e riviste del territorio pubblicati fra il XIX e il XX secolo attualmente disponibili in microfilm per garantirne la tutela. Importante la collezione donata dalla famiglia Guzzi, fondatrice della prestigiosa azienda di motociclette di Mandello del Lario

con orologio e statue. Doveva poi essere costruita una nuova larga strada costeggiata da portici e botteghe. Tutti questi progetti non furono realizzati per mancanza di finanziamenti. Il progetto prevedeva anche l'abbattimento della torre civica e la costruzione di una nuova sul palazzo Malatestiano, ma

. Nel frattempo venne presentato un progetto che prevedeva il recupero del teatro, la costruzione di un nuovo teatro all'aperto, la distruzione della torre civica appena ricostruita e la trasformazione in auditorium della Sala Verdi

, anche se alcuni, come il Partito Radicale francese e il Partito Liberale Radicale svizzero fanno ora parte del centro-destra nei loro Paesi, e altri, come l'Unione Civica Radicale e il Partito Radicale di Sinistra, hanno aderito all'

. Comprende la porzione sud ovest del centro storico che lambisce il corso Ovidio fino all'asse di piazza Garibaldi. Ha come confini via Manlio d'Eramo, la circonvallazione orientale, corso Ovidio, via San Cosimo, via Quatrario, parte di via Corfinio, via Salvatore Tommasi e il largo Mazara. I monumenti principali sono porta Filiamabili e la coeva di Sant'Antonio, il Palazzo San Francesco con annessa biblioteca civica, sede comunale (via Mazara), la

: le raccolte dei Musei civici di Monza sono attualmente collocate nei depositi della Villa Reale di Monza, in attesa di essere trasferite nella sede definitiva. Nelle raccolte sono confluite le opere della Pinacoteca Civica e del Museo dell'Arengario;

o il teatro comunale; anche la Torre civica fu bombardata, per poi venire ricostruita in seguito. Il campanile della Basilica di San Mercuriale venne invece risparmiato dai tedeschi in ritirata, le voci del popolo indicano per intercessione e supplica del parroco don

, dove si era asserragliata. La notizia della presenza di un esercito imperiale nel contado era nel frattempo giunta a Reggio dove, tra apprensione ed eccitazione, si era deciso di formare un piccolo esercito per affrontare i nemici. Alla testa delle truppe reggiane, formate dai volontari della Guardia Civica e una quarantina di granatieri della Legione Cispadana, fu posto Ferrarini. Dopo aver attraversato l'

, titolare del logo e del nome di Scelta Civica. I cinque fuoriusciti dal gruppo per formare l'alleanza con ALA rivendicano per loro il marchio di Scelta Civica, ma Monti pone il veto, preferendo che siano i quindici contrari all'alleanza a mantenere il simbolo del partito. L'

civica e due chiese in stile architettonico romanico. Sito di forte vocazione mineraria fino alla fine degli anni Sessanta del secolo scorso. Nelle sue miniere sono stati rinvenuti, per la prima volta in assoluto, due minerali: la

Promosse, inoltre, iniziative di carattere religioso sia in quanto signore sia come privata persona, quindi, si serviva della religione civica con lo scopo di consolidare il potere e acquisire territori

; della comunicazione; della riconciliazione nazionale e della cultura democratica e civica; dell'economia e finanza; del Bilancio, Pianificazione e Cooperazione Internazionale; delle Infrastrutture e dei Trasporti, degli Esteri e

La torre civica di Suzzara, unico elemento rimasto dell'antico castello, fu eretta quando venne costruita la cinta muraria ad opera di Domenico da Bologna. La torre era collocata all'esterno della cinta muraria medievale, a fianco della porta d'ingresso e venne costruita sotto il potere di

, oltre ad un'ampia collezione di sculture ed frammenti decorativi ed architettonici. L'occasione per la costituzione di una vera e propria Pinacoteca Civica fu la concessione al Comune da parte dell'imperatore

corredate di statue o dipinti, tra cui emerge quello del Crocifisso. Sulla chiave di volta si stava l'arme civica costituita dallo scudo araldico sagomato con al centro le tre torri e alla base, inciso nel tufo in tutte le lettere, l'antico toponimo

I Democratici iscrivono tra i valori fondanti del partito l'indipendenza, i diritti civili e sociali, un'economia solidale, una vita pubblica fondata sull'etica civica e su un radicalismo democratico.

ospitato nella torre civica del XIII secolo, ritornano ad aprire i Giardini di Villa Genova a San Salvatore, momento sempre molto atteso ed amato dagli appassionati di giardinaggio, e, per la prima volta, partecipa anche il comune di Volpedo con l'itinerario dedicato al pittore

I ragazzi e le ragazze, divisi in dormitori distinti, devono seguire a tempo pieno le lezioni delle materie previste per il corso: nel corso delle varie edizioni sono stati insegnati: letteratura italiana, latino, storia, geografia, matematica, scienze naturali, lingua francese, lingua inglese, educazione civica, educazione artistica, educazione fisica, educazione musicale, ballo, informatica,

Dopo poco, il picchetto dei soldati di guardia venne sostituito dalla guardia civica. Pare che l'ordine fosse trasmesso direttamente dal comandante della piccola colonna della guardia civica, un tal Capitano Marini, ma rimane ignoto chi abbia mandato tale ordine. Il maggiore sospettato rimane il

Lingua e lettere italiane; Storia ed educazione civica; Lingua inglese; Matematica generale, Telecomunicazione (Elettronica) e laboratorio; Informatica generale, applicazioni tecnico-scientifiche e laboratorio; Sistemi, automazione e laboratorio; Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e telecomunicazioni;

alla guelfa, non viene specificata alcuna forma (quadrata, rettangolare, circolare), struttura (legno, mattoni, metallo) o altri dettagli. Di fronte a tali lacune il disegnatore avrebbe potuto optare per la tradizionale corona civica, per la torre lignea situata a

, che volevano una sua rivalutazione, ed il sindaco, a quel tempo espressione di una lista civica non sostenuta da alcun soggetto politico di livello nazionale, che lo ha dismesso a favore della costruzione di numerose nuove abitazioni e di una

Ciao ti rispondo qui nel caso ricapitassi nella mia pagina di discussione. Mi informo della questione direttamente con gli autori del sito di Araldica Civica dove per la maggior parte prendiamo e carichiamo gli stemmi comunali italiani su it:wiki. Vedo cosa posso fare. Un saluto, --

. In questo caso, solitamente, il comune assume la denominazione del solo capoluogo, sede della civica amministrazione, mentre gli altri centri abitati sono detti, a seconda del livello di autonomia amministrativa,

Torre civica: visibile da via Borgo Veroli, risale al tardo Ottocento, e sarebbe il riadattamento di una torre medievale a funzione di orologio pubblico del paese. Interessante notare come la copertura del tetto della torre riecheggi quelle delle chiese tirolesi.

La formazione di una vera e propria collezione civica di opere d'arte dei secoli XII - XVIII si deve a Pietro Fontana. Le prime due opere che entrano a farne parte sono due affreschi dello Spagna staccati, su suggerimento dello stesso Fontana, dalle pareti della Rocca Albornoziana nel

(anche Brandi o Librandi), unico esempio parzialmente integro di porta civica praticata nella cinta fortificata che cingeva il paese. Su di essa fu edificato nel cinquecento il Palazzo Leonardis, poi Morgia e infine posseduto dai Malavolta.

La biblioteca civica (XIX secolo), possiede un incunabolo e alcune cinquecentine. L'archivio comunale, conservato presso l'edificio municipale, comprende anche gli archivi dei comuni soppressi di Gattera con Maiocca e di

Palazzo Malatesta, sede del comune, venne eretto nel XV secolo con la sovrastante torre civica. All'interno sono conservate delle prospettive architettoniche dipinte da Scipione Daretti nel XVIII secolo.

, data della soppressione napoleonica dei beni ecclesiastici appartenenti a vari ordini religiosi, i monaci camaldolesi e altri religiosi di abbazie e conventi cittadini dovettero far confluire i loro fondi librari in quella che divenne la neonata Biblioteca Civica di Ravenna, poi rinominata Biblioteca Classense

(peronisti); il Partito Socialista Argentino, scissione anti-imperialista del Partito Socialista; il Partito Conservatore Popolare, uno degli eredi del Partito Democratico Nazionale; l'Unione Civica Radicale Blocchista, radicali antipersonalisti e progressisti della

di Napoli, sede del Museo di Arte Contemporanea e l'esposizione Sculptures alla Galerie Thaddaeus Ropac, Parigi, una personale alla Galleria Civica di Modena ed una alla Galleria Pelaires del Centre Cultural Contemporani di Palma de Mallorca e l'installazione permanente per il serbatoio idrico di Monte Pizzuto, Solopaca vicino Benevento

per iniziativa di Giorgio Paci e Giulio Gabrielli, entrambi artisti ascolani, i quali, alla prima collezione civica, raccolta a partire dall'ultimo quarto del XVIII secolo su iniziativa del prelato ascolano Alessandro Maria Odoardi, e composta di oggetti di varia tipologia (dalle opere pittoriche alle oreficerie tardogotiche sino ai papiri egizi), secondo l'idea della

Dopo aver abbandonato il gruppo, si dedica allo studio delle percussioni, del pianoforte, della composizione, della storia della musica e del canto corale presso la Civica Scuola di Musica di Milano, cosa che lo porta in seguito a collaborare con il cantautore

, ed il seguente scioglimento anticipato delle camere, assieme a numerose associazioni, movimenti e liste civiche, partecipa come cofondatore alla formazione della Lista civica nazionale Per il Bene Comune, che propone Stefano Montanari come candidato

Altri documenti sono conservati presso l'Archivio Centrale di Stato di Roma, le Soprintendenze per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano e di Ravenna, l'Archivio Storico del Castello Sforzesco di Pavia, la Biblioteca Civica Bonetta di Pavia.

, quando la lista civica di Enrico Bianchi ha superato i candidati dell'amministrazione uscente, risultati complessivamente maggioritari nel computo dei voti, ma penalizzati dall'essersi presentati (a seguito di lotte intestine

nascita della bandiera italiana da quella francese cambiando l'azzurro con il verde preso dalle divise della guardia civica milanese; bandiera quale semplice vessillo militare anche se carico di simbolismo rivoluzionario (al pari del tricolore francese)

, diritto di possedere della terra e una casa. Questo privilegio intrinseco alla cittadinanza, si perde quando al cittadino che ha commesso una mancanza grave gli confiscano i suoi beni, contemporaneamente che gli ritirano i suoi privilegi religiosi e giudiziari. Ad Atene questa degradazione civica si chiamava

di Napoli, sede del Museo di Arte Contemporanea e l'esposizione Sculptures alla Galerie Thaddaeus Ropac, Parigi, una personale alla Galleria Civica di Modena ed una alla Galleria Pelaires del Centre Cultural Contemporani di Palma de Mallorca e l'installazione permanente per il serbatoio idrico di Monte Pizzuto, Solopaca vicino a Benevento

successe all'abate Bailo quale conservatore del Museo e della Pinacoteca civica di Treviso, dei quali promosse, con chiaro e razionale metodo storico, un importante riordino. A lui si deve la costituzione del

e la lista civica Il Cantiere escono dalla maggioranza, limitandosi ad appoggiare esternamente Cofferati in Consiglio Comunale. Allo stesso tempo, i componenti della sinistra bolognese dichiarano la loro intenzione di voler presentare una candidatura alternativa a Cofferati in occasione delle future elezioni comunali.

ma soprattutto divenne sede della Biblioteca Civica di Catania formatasi a partire da quella benedettina e, con i successivi ampliamenti, divenuta l'odierna istituzione delle Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero.




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

12 Gennaio 2022

00:37:04