CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola cucito
. Ricorda il produttore che i quattro musicisti, entusiasti dell'idea, in studio si abbandonarono a frasi sconnesse urlate che vennero registrate per una trentina di secondi, e poi fu tagliato un segmento di nastro corrispondente a quattro secondi e cucito in forma di
|
. Nel museo sono raccolti tra gli altri il manto azzurro da duchessa e un frammento del suo manto imperiale d'argento, un braccialetto con la miniatura di Neipperg, gli oggetti che teneva sullo scrittoio, i pennelli e i colori che usava per dipingere, i suoi acquerelli, gli oggetti da cucito e da ricamo, il suo fortepiano e ciocche di capelli suoi e dei figli.
|
, di carnagione, nimbata d'argento, capelluta e barbuta dello stesso, il capo coperto dallo zucchetto d'argento, vestita con la cocolla dello stesso, tenente con la mano destra il ciborio d'argento, e con la mano sinistra il pastorale dello stesso, posto in sbarra alzata; in punta dal Chateau-Verdun, d'argento, coperto dello stesso, aperto e finestrato del campo; al capo cucito, di rosso, caricato dalla croce d'argento. Ornamenti esteriori da Comune
|
Come anche nel Cinquecento, nel Seicento i bambini vestivano come adulti: le bambine delle classi sociali medie indossavano grembiule e cuffietta, come le madri, mentre i bambini portavano comodi pantaloni al ginocchio che permettevano loro di giocare. All'epoca anche le bambine cominciarono ad usare il fazzoletto, il cui ricamo o orlo era il primo lavoro di cucito da loro imparato.
|
viene ritrovata la prima tomba reale di questo popolo con tre regine inumate ed i loro rispettivi tesori: attrezzi da cucito in oro, orecchini in oro e argento, ciotole d'argento, asce rituali in bronzo, un calice in alabastro, contenitori per foglie di coca, ceramiche dai colori vivaci e altri oggetti.
|
a proposito di foto, io ho una tonnellata di riviste (tipo Grazia, per intenderci o di ricamo e cucito) che dovrei mandare al macero, se possono interessarti e riesci a fartele arrivare e magari caricare le foto da qualche parte sono tutte tue.. --
|
di pollo e manzo, uova lessate, pepe, formaggio, noce moscata e pistacchi sgusciati. L'involucro viene poi cucito, avvolto con dello spago per il contenimento e cotto in brodo. Viene consumata fredda, tagliata a fettine.
|
, ha una tradizione artigianale antica, tramandata nel tempo fra le varie generazioni. La maggior parte della produzione di manufatti dell'artigianato locale riguarda soprattutto il campo della ceramica, vetreria artistica, oggettistica, arte presepiale, ricamo, cucito, uncinetto, pittura su stoffa, decoupage, pittura a mano, arte antica, accessori di moda e scultura in legno. Sul territorio sono spesso organizzati mercatini, esposizioni, fiere, manifestazioni per incentivare e promuovere l'artigianato locale
|
ricongiunse i restanti Ol'ga, Tat'jana, Anastasija e Aleksej ai genitori e alla sorella Marija, trasportandoli da Tobolsk a Ekaterinburg. Prima di partire, Ol'ga e le sorelle avevano cucito nei corpetti i loro gioielli per sottrarli ai bolscevichi.
|
ricongiunse i restanti Ol'ga, Tat'jana, Anastasja e Aleksej ai genitori e alla sorella Marija, trasportandoli da Tobolsk a Ekaterinburg. Prima di partire, Ol'ga e le sorelle avevano cucito nei corpetti i loro gioielli per sottrarli ai bolscevichi.
|
di rosso, al ferro di cavallo accompagnato a destra da una mazza, a sinistra da una piccozza, in punta da una spiga di grano, il tutto d'oro, al capo ondato cucito d'azzurro, caricato da una losanga d'argento sovraccaricata da una moscatura d'armellino di nero e accostata da due gigli d'oro
|
di rosso, a tre mazze da spaccapietre d'oro ordinate in fascia, sostenute da onde d'argento moventi dalla punta, al capo cucito d'azzurro caricato da un chiodo della passione d'argento accostato da due gigli d'oro
|
partito d'azzurro a tre trifogli d'oro e d'oro a tre cornacchie di nero imbeccate e membrate di rosso, al capo cucito di verde alla croce scorciata accompagnata in punta da una piuma, il tutto d'argento
|
d'azzurro, allo scaglione d'oro accompagnato da tre gigli pure d'oro, sostenuto da onde d'argento moventi dalla punta, al capo cucito di rosso caricato da una mitria d'argento accostata da due grappoli d'uva gambuti e fogliati d'oro
|
di rosso, al corno da caccia d'oro, rivoltato e guarnito d'argento, al capo cucito d'azzurro, caricato da una margherita d'argento, bottonata d'oro, gambuta e fogliata di verde, accostata da due foglie di quercia d'oro una in banda e l'altra in sbarra
|
di rosso, a due pastorali d'oro passati in decusse, accantonati in capo da un riscontro di toro, in punta da una foglia d'olmo, e ai fianchi da due torri aperte del campo, il tutto d'argento; al capo cucito d'azzurro, caricato di tre stelle pure d'argento
|
in blu scuro. I calzoncini erano bianchi con due righe azzurre, ben distanziate tra loro, poste su entrambi i lati; sulla destra era presente, in blu scuro, il numero di maglia, mentre a sinistra era cucito il logo del club. I calzettoni erano azzurri, cerchiati da tre righini orizzontali bianchi, uno in alto, uno in posizione centrale e uno in basso; al di sotto di quest'ultimo era stampato il logo del club.
|
. Sulla manica lunga, veniva mantenuto il medesimo inserto ornamentale, che curvava alla stessa altezza della versione a manica corta, lasciando, quindi, gran parte della manica priva del detto ornamento. I calzoncini, che potevano essere bianchi o azzurri, avevano, in basso, sul fianco sinistro, il numero di maglia in blu scuro o in bianco, mentre, in alto, sul fianco destro, era cucito il logo sociale. I calzettoni erano azzurri, con ampi risvolti bianchi e logo del club. Calzoncini e calzettoni erano percorsi verticalmente da righini ondulati, sempre di colore bianco, che richiamavano il disegno degli ornamenti presenti sulle maniche.
|
, appena giunti alle Torri Gemelle. I due, dapprima vengono coinvolti nello scontro tra alfieri Stark e Frey, successivamente, mentre tentano di scappare, assistono allo sfregio del cadavere di Robb, cucito assieme ai resti del suo meta-lupo, Vento Grigio.
|
D'argento, alla fascia diminuita accompagnata in capo da un cane passante sormontato da una stella a otto punte, e in punta da un'aquila dal volo spiegato e coronata; il tutto cucito d'oro; con il capo di Santo Stefano
|
D'azzurro, alla fascia d'argento, accompagnata sopra da tre spighe di grano fruttate e fogliate d'oro, ordinate in fascia, e sotto da un monte all'italiana di tre cime, di verde, cucito, uscente dalla punta.
|
(d'azzurro, a tre torri d'argento murate di nero, posate su un monte di rosso movente dalla punta; al capo cucito partito pure d'azzurro, caricato di un giglio d'oro, e pure di rosso, caricato di una crocetta a chiave, vuota e pomettata di dodici pezzi pure d'oro)
|
(di verde, al ponte a dosso d'asino di un arco e due mezzi d'argento, murato di nero, movente dai fianchi, posato su un fiume pure d'argento, sormontato da un leone accovacciato rivoltato dello stesso, accompagnato, in capo a destra, da un rocco di scacchiere pure d'argento e, a sinistra, da uno scudetto cucito d'azzurro alla quercia sradicata d'oro, di quattro rami passati in doppio decusse, cimata a destra, da una mitra dello stesso e, a sinistra, da una testa di pastorale episcopale rivoltato, pure d'oro)
|
(Di porpora, al faggio sradicato cucito di verde, alla salamandra rivoltata d'argento, infiammata e illuminata di rosso, attraversante sul fusto dell'albero, accompagnata in capo a destra da una crocetta di Malta, a sinistra, da una conchiglia e, in punta, da tre colli ordinati, il tutto d'argento)
|
(d'azzurro, allo scudetto d'oro caricato di sei torte di rosso poste in orlo, accompagnato da tre gigli pure d'oro; al capo merlato di cinque pezzi cucito di rosso, caricato di una corona all'antica d'oro, accostata da due gigli di giardino d'argento, gambuti e fogliati d'oro, moventi dal tratto del capo)
|
di rosso, al leone d'oro; al capo cucito di nero caricato da un piccone e un martello d'argento passati in decusse, manicati d'oro e sovraccaricati da una lampada da minatore d'argento illuminata di rosso
|
d'azzurro, alla mitra d'argento, accostata da due navette d'oro, con le bobine di rosso; al capo cucito dello stesso caricato da una crocetta di Malta pure d'argento, accostata da due conchiglie pure d'oro
|
d'argento al ponte di rosso, di un arco, fortificato di due torri, con un fiume d'argento, scorrente sotto il ponte ed un luccio, al naturale, nuotante; col capo d'oro, cucito, carico di un'aquila di nero, coronata del campo
|
di rosso, al campanile della chiesa locale movente dalla punta, addestrato da un'anatra e sinistrato da una salamandra rivoltata e fissante, vomitante fiamme, il tutto d'argento, al capo cucito d'azzurro, caricato da un leopardo accostato da due gigli, il tutto d'oro
|
d'azzurro, al campanile con porticato d'argento, accostato da due pini d'oro fustati pure d'argento, il tutto posato su una terrazza isolata dello stesso, al capo cucito di rosso, caricato di un leopardo pure d'oro
|
d'oro allo scaglione di nero accompagnato da tre stelle di sei raggi di argento due in capo ed una in punta. Il tutto abbassato sotto un capo cucito d'oro e caricato da un'aquila nera coronata di nero
|
D'argento, al castello di rosso, torricellato di due pezzi a due palchi, il tutto merlato alla guelfa, murato di nero, aperto e finestrato del campo; dietro al castello un bordone d'oro, in palo, uscente dalla porta, con il capo d'oro, (cucito), carico di un'aquila coronata, di nero
|
inquartato, con sul tutto, fiancheggiato, serrato con il capo e con la campagna; al primo di rosso, alla corona d'oro, all'antica, posta in sbarra; al secondo di argento a due trecce, al naturale, decussate, legate di rosso, poste in sbarra; al terzo di azzurro a tre anelli d'oro, gemmati di rosso, intrecciati e male ordinati; al quarto di rosso al morso di cavallo all'antica, di argento, posto in banda; al fianco destro di rosso, sparso di fiammelle d'oro, al liocorno d'argento, ritto, accollato di una corona d'oro all'antica, la corona legata, di dietro, con una sciarpa d'argento svolazzante, con un medaglione ovale d'argento, raggiante d'oro, caricato di un biscione di azzurro, ingoiante un puttino di carnagione; il medaglione uscente dall'angolo destro del capo; al fianco sinistro, di rosso al cammello accosciato in una cesta, il tutto d'oro, sostenente con la gobba una corona all'antica, pure d'oro, con un pennacchio di cinque penne di struzzo, alternate di argento e di azzurro uscente dalla corona; il capo di argento carico della parola HUMILITAS in gotico e di nero, sormontata da una corona d'oro, antica, cimata da cinque fioroni, alternati di palle, il tutto d'oro; la campagna di argento carica di un frutto di cedro di oro, gambuto e fogliato di verde, posto in fascia; il sul tutto: partito: a destra: bandato innestato di azzurro, di argento e di verde; a sinistra: fasciato di rosso e di verde, cucito, con la banda di argento
|
D'azzurro, al susino fruttato e nutrito sulla pianura erbosa, posto a destra dello scudo e sinistrato da un cervo passante, il tutto al naturale, con il capo d'azzurro, cucito, carico di tre stelle d'oro, male ordinate
|
di rosso, al portico frammezzato da una colonna, il tutto d'argento: la colonna di mezzo sostenente una targhetta dello stesso, crociata del campo; col capo d'azzurro, cucito, carico di un'aquila d'argento, coronata d'oro
|
d'azzurro, alla roccia d'oro, accostata da due pioppi d'argento e sormontata da due ghiande, ciascuna fogliata di due pezzi d'oro, la roccia e i pioppi posati su una terrazza sempre d'oro, caricata di una burella ondata del campo; al capo cucito di rosso, caricato di tre ferri da mulino d'argento
|
di rosso, a due conchiglie in capo e alla testa di leopardo uscente da gigli in punta, il tutto d'oro; al capo merlato di due pezzi e due mezzi cucito d'azzurro, caricato di una chiave d'oro posta in fascia, col congegno in basso a destra
|
di rosso, al ramo di biancospino di verde, fiorito di tre pezzi male ordinati d'argento; al ,capo cucito d'azzurro, caricato di un falcetto d'oro e di una volta a tutto sesto e due mezze volte d'oro, murate di nero
|
di verde, al San Giorgio d'argento, col mantello volteggiante d'azzurro bordato d'oro, montato su un cavallo pure d'argento gualdrappato e sellato di rosso, e atterrante con una croce latina rovesciata di nero, con l'asta lunga, un drago d'oro; al capo cucito di rosso, caricato di tre gigli d'oro
|
di rosso, a tre fasce d'argento, a tre gigli d'oro attraversanti; al capo cucito d'azzurro, caricato di una ruota da mulino di otto secchi pure d'argento, addestrata da una spiga e sinistrata da un grappolo d'uva, entrambi d'oro
|
(di rosso, alla banda ondata cucita d'azzurro movente da un arco romano d'oro in capo a destra, alla sbarra cucita di verde, al covone di grano attraversante in cuore sul tutto, accompagnato da due chiavi passate in decusse attraversanti in capo a sinistra sulla sbarra, da una spada attraversante in punta a destra sulla sbarra e da un ferro d'ancoraggio in punta a sinistra sulla banda, il tutto pure d'oro; al colmo cucito d'azzurro caricato da una doppia burella potenziata e contropotenziata d'oro)
|
(di rosso, alla banda d'oro caricata di una scia di polvere ondata di nero, accostata da cinque botti dello stesso, due in capo e tre in punta; al capo cucito d'azzurro, caricato di una cornucopia vuota rivoltata d'argento)
|
(d'azzurro, alla pergola d'argento caricata di una chiave rovesciata di nero, accompagnata in capo da un seminato di biglietti pure d'argento, a destra da una bobina d'oro e a sinistra da un mazzo di tre spighe di grano posto in sbarra; al capo cucito di rosso, caricato di tre api volanti pure d'oro)
|
(di rosso, alla pergola d'argento caricata di tre frecce del campo, due passate in decusse, la terza attraversante in palo. accompagnata, in capo, da una ruota dentata pure d'argento, a destra, da una torre d'oro aperta del campo, a sinistra, da un covone di grano pure d'oro; al capo cucito d'azzurro caricato da un volo pure d'argento)
|
(d'azzurro, alla croce di Sant'Andrea d'argento, caricata di un compasso aperto di nero, accantonata, a destra, da un giglio cucito di verde e, in punta, da una gemella ondata pure d'argento e da un chiodo, pure di verde, attraversante sulla gemella, a dodici stelle d'oro ordinate en orlo attraversante a sinistra sul decusse e sul compasso; al capo pure d'azzurro, attraversante sul decusse, caricato di una fascia d'argento accostata da due doppie burelle potenziata e contropotenziata d'oro)
|
(d'azzurro, al ponte antico di un arco d'argento, murato di nero, movente dai fianchi, posato su una burella ondata pure d'argento, il tutto sostenuto d una ruota di mulino troncata d'oro; al capo cucito di rosso, caricato di tre fiamme pure d'oro)
|
D'azzurro, al leone d'argento, tenente con la zampa destra un ramo di rosaio, al naturale; con la banda di rosso, attraversante, carica di una cometa d'oro, verso il capo, e verso la punta di un monte, di tre colli all'italiana, di verde, ristretto, cucito
|
Di rosso, al leone coronato d'oro, tenente con la branca anteriore destra una spada d'argento, guernita d'oro, in sbarra, con il capo d'azzurro, cucito, carico di una colomba volante e tenente nel becco un ramoscello d'olivo, il tutto al naturale, la colomba sormontata da un breve d'argento, svolazzante in fascia, scritto con il motto PAX CANDIDA FORTIS
|
di azzurro alla fascia di rosso, cucita, caricata da tre gigli d'oro ed accompagnata in punta da un'incudine di nero sostenuta da un monte di tre colli all'italiana di verde, in capo da un'aquila di nero, il tutto cucito
|
inquartato; nel primo e nel quarto d'azzurro al capriolo cucito di rosso; nel secondo di rosso all'aquila di nero, rostrata e membrata d'oro, linguata di rosso e volta con la testa a destra; nel terzo come nel secondo, ma con la testa rivolta a sinistra
|
d'azzurro alla fascia di rosso, cucita, accompagnata in capo da tre gigli d'oro, ordinati in fascia ed in punta da un gallo al naturale, ardito, posato sopra un monte a tre cime di verde all'italiana cucito
|
Di verde, alla ruota dentata d'argento posta in punta, accostata da due spighe di grano fustate e fogliate d'oro, al berretto frigio cucito di rosso attraversante parzialmente in punta sulla ruota dentata
|
D'argento, alla testa di moro, al naturale, attortigliata di rosso, accompagnata nei cantoni del capo da due stelle di otto raggi, dello stesso; al capo cucito d'oro, caricato dall'aquila di nero, coronata dello stesso, linguata di rosso. Ornamenti esteriori da Comune.
|
di rosso, alla banda scaccata d'argento e d'azzurro, di tre file, col capo d'argento, alla croce di rosso, abbassato sotto altro capo cucito d'oro, caricato dall'aquila bicipite spiegata di nero, coronata di rosso, afferrante una lista d'argento, attorcigliata in fascia, caricata dal motto LIBERTAS di nero
|
d'azzurro alla fascia d'argento, accompagnata in capo da tre stelle d'oro, ordinate in fascia ed in punta da una colomba d'argento tenente nel becco un ramoscello di olivo di verde, ferma sopra un monte dello stesso, cucito
|
di rosso, al corno da caccia d'oro, rivoltato e guarnito d'argento, al capo cucito d'azzurro, caricato da una margherita d'argento, bottonata d'oro, gambuta e fogliata di verde, accostata da due foglie di quercia d'oro in banda e in sbarra
|
Diversamente dai fratelli e dal padre allegri e vivaci, Maria Annunziata era calma, pudica e riservata. Aveva avuto come modello la madre Maria Teresa che aborriva feste, vita mondana e vita di corte preferendo rimanere chiusa nei suoi appartamenti dedicandosi alla cura dei figli e al cucito.
|
di rosso, a tre bisanti d'argento, ciascuno dentato di cinque pezzi a destra, caricati di un giglio a sinistra, di tre torte in palo e di una figura geroglifica, il tutto di nero; al capo cucito d'azzurro caricato di tre gigli d'oro
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
12 Gennaio 2022
11:48:28