CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola coscia
dove si unisce al muscolo iliaco, insieme al quale si impegna all'interno della lacuna neuromuscolare in compagnia dei nervi femorale e cutaneo laterale della coscia (entrambi nervi periferici collaterali del plesso lombare). Si inserisce sul piccolo trocantere del
|
Raffigura Napoleone seduto su un trono monumentale mentre indossa un sontuoso abito bianco e un mantello di porpora sul quale sono ricamate le api d'oro dei re merovingi. Al collo indossa la collana dell'Ordine della Legion d'Onore. La sua mano sinistra poggia sulla coscia mentre la destra regge uno scettro raffigurante una statuetta di
|
. Uno dei motivi principali era certo l'aspetto esteriore, che attraeva moltissimo nonostante il nomignolo 'Broomhandle' ('Manico di scopa'), o 'coscia di pollo' affibbiato a tali armi per via del calcio. Erano una
|
. Nei casi in cui il paziente tiene la coscia flessa sul bacino in posizione antalgica l'estensione forzata dell'arto suscita dolore nella fossa iliaca dello stesso lato. Un'altra manovra, positiva nell'appendicite, consiste nel comprimere la fossa iliaca destra sollevando contemporaneamente l'arto del paziente, a ginocchio rigido. La conseguente contrazione del muscolo psoas esercita una pressione sul cieco e sull'appendice infiammata suscitando dolore.
|
sono tenute basse da un contrappeso che impedisce che si muovano troppo. Il cavaliere in sella ha la coscia nuda, ma le gambe fasciate da protezioni in cuoio sopra il ginocchio e lungo lo stinco, simili alle
|
Altri nuclei abitati nel territorio sampierdarenese erano quello della Coscia, con un approdo riparato a ridosso del promontorio di San Benigno, quello formato dalle poche case attorno all'antica pieve di
|
, una proteina che limita la crescita muscolare. Si manifesta con un maggiore accrescimento muscolare (spalla, groppa e coscia), dovuta all'aumento del numero delle fibre e non al loro diametro. Verso la fine del
|
Colpire le armi, le parti del corpo dell'avversario, prima di attaccarsi al centro del corpo; per esempio, procurare una scossa con un colpo di testa nel muscolo e nello stesso tempo portare un colpo di pugno circolare o una percussione alla coscia dell'avversario, con un calcio frustrato (fr.
|
, suddivisa in due macro volumi. Nel primo abbiamo: Acquaviva, Ajaldo (poi Corbano), d'Alagno (Alagna), Altemorisco, Barberino (Barberini), Brancaccio, Capano, Capuano, Carduino, Cavaniglia, Celano, Centelles, Cossa (Coscia), Diaz Carlone, Filingero (Filangieri), Galluccio, Giustiniano (Giustiniani). L'altra raccolta annovera: Gonzaga, Grisone,
|
, che sostituivano il nominativo degli internati, erano affibbiati sulla divisa, scritti in nero su stoffa bianca, posti all'altezza del cuore e al centro della coscia destra, talvolta riportati su una placchetta di latta da portare al collo o al polso
|
mostra la coscia sinistra dell'artista dove si vede un tatuaggio della clip di una giarrettiera attaccata ad un frammento di calza: in questo contesto la giarrettiera diventa simbolo di una forma remissiva di seduzione
|
; la commissione concluse che questo stesso proiettile era entrato nella spalla di Connally, era uscito dal petto, aveva attraversato il suo polso ed era finito nella sua coscia destra. Successivamente, doveva essere caduto fuori dalla lettiga all'ospedale, dove era stato trovato intatto
|
, il primo per la rottura del malleolo, il secondo per un infortunio al ginocchio destro, il terzo per un infortunio al ginocchio, il quarto per un infortunio alla coscia, l'altro per un infortunio al polpaccio; gli italiani
|
, che si ritira durante il match per un problema alla coscia. Per Halep si tratta del ventiduesimo titolo in carriera, terzo in stagione vinto consecutivamente e primo successo in assoluto sui campi del
|
solitamente sulla coscia. La lesione generalmente ha la forma di una piaga verticale, lineare e ovale e somiglia alla ferita provocata da una freccia (simbolo della peste) oppure all'incisione che il chirurgo praticava per cercare di porvi rimedio.
|
, due maniberghe (cilindri di maglia con annesso guanto a moffola, a protezione del braccio) e due pediberghe (calze di maglia aperte e allacciate sul retro, atte alla protezione dalla coscia alla caviglia), un
|
Il primo organigramma societario della Turris era composto da: Amerigo Liguori come presidente, dai Vicepresidenti Raffale Carbone e Ciccio Ausiello dal segretario Aniello Lullo, dal vicesegretario Francesco Coscia, dal
|
, quando, dopo averla tramortita con un martello, pugnala al collo, all'addome e al petto Emily Jackson cinquantuno volte, servendosi di un cacciavite affilato. Sutcliffe la colpisce anche alla coscia, lasciando un'impronta dei suoi stivali
|
si ottiene partendo dalla coscia posteriore del suino, dalla quale si ricava il prosciutto crudo. Ma dopo aver disossato la coscia, viene preso solo il taglio che coincide con quello del culatello (ovvero, la
|
, i quali pagavano un insolito contributo ai Giandonati che consisteva in una coscia di maiale maschio assieme ai suoi genitali e alla sua coda, in due galline nere con qualche penna bianca, e in alcuni sacchi di
|
Per volere della censura vennero eliminate due scene: la sequenza in cui l'attore Alberto Lupo fa scivolare la propria mano lungo la coscia dell'attrice Ingrid Schoeller e questa glielo impedisce, e uno spezzone in cui viene mostrato del sangue dopo la caduta di un uomo in una piscina.
|
con pneumatici, un sistema di puntamento telescopico sul lato destro per il tiro rapido ed un quadrante sul lato sinistro per il calcolo rapido dell'elevazione; inoltre veniva installato un ruotino sulla coscia destra, per una rapida rotazione del pezzo sulla piazzola circolare di calcestruzzo.
|
. Egli fu accusato di aver venduto cariche e benefici e di aver contribuito a depauperare le casse dell'erario. Al Coscia si imputarono anche errori politici in danno ai diritti della Chiesa avendo, tra l'altro, favorito i
|
azzurra (con il logo dello sponsor tecnico), mentre l'orlo, nella parte interna della coscia, era in azzurro. Sulla coscia destra, era collocato il logo del club, su quella sinistra, il numero di maglia, in azzurro. La versione azzurra dei pantaloncini aveva in bianco gli inserti e il numero di maglia. Azzurri con risvolti bianchi erano i calzettoni, provvisti anche di due righini verticali curvilinei in bianco e del logo del club.
|
Il primo organigramma societario della Turris era composto da: Amerigo Liguori come presidente, dai Vicepresidenti Raffaele Carbone e Ciccio Ausiello dal segretario Aniello Lullo, dal vicesegretario Francesco Coscia, dal
|
partito: nel primo d'azzurro al leone d'argento al capo d'oro, caricato di un giglio di rosso accostato da due rocchi dello stesso (Bacio Terracina); nel secondo troncato di rosso alla gamba d'oro e d'argento a tre sbarre di verde, alla filiera spinata d'oro (Coscia)
|
- Attraversa l'angolo laterale del triangolo, corre sul lato della coscia e termina dividendosi nei rami anteriore e posteriorei. Il ramo anteriore innerva all'aspetto anterolaterale della coscia mentre la branca laterale innerva l'aspetto laterale della regione glutea.
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
25 Dicembre 2021
14:37:46