CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola crimea
Il tipo di squarcio secondo gli esperti sembra escludere, anche se non del tutto, l'ipotesi siluro. Gli uomini ed i mezzi per il sabotaggio sarebbero stati condotti sul posto da alcune navi mercantili italiane che in quel periodo si erano recate nei porti della Crimea, ed inoltre gli uomini della
|
L'Austria con la guerra di Crimea aveva perso l'amicizia della Russia, vedeva allontanarsi la Prussia che era alla ricerca di maggiore autonomia, mentre la tiepida amicizia della Gran Bretagna non poteva bilanciare la situazione.
|
, soprattutto come ministro degli esteri. Egli era difficilmente inquadrabile in un partito e non aderiva ad alcuna dottrina: entrato in politica come tory, manteneva un comportamento da aristocratico whig; la sua politica si basava sulla fiducia che riponeva nel popolo britannico, che lo appoggiava per la sua franchezza. Era invece inviso quasi a tutti i politici, per i suoi metodi avventati, poco diplomatici e indipendenti che usava abitualmente: egli tendeva a difendere qualsiasi suddito della corona, dovunque esso si trovasse e qualsiasi cosa avesse fatto. Anche i suoi rapporti con la corte non furono semplici: egli dichiarava apertamente il suo antagonismo nei confronti del dispotismo austriaco, russo e pontificio, in contrasto con le idee della regina, e in particolare del suo consorte, che consideravano il potere austriaco assolutamente legittimo. Forte assertore della guerra di Crimea, fu costretto a firmare il
|
narra la vicenda di Jonas Milk, un libraio e filatelico ebreo di origine russa nato ad Archangelsk. Ricordando la sua infanzia, Milk narra il trasferimento con la madre da Archangelsk a Yalta in Crimea quando aveva sei mesi di vita dove, sorpresi dalla
|
Il problema maggiore per i bolscevichi, quindi, rimanevano l'esercito polacco a ovest e le truppe bianche di Vrangel' in Crimea, sebbene insurrezioni e sacche di resistenza persistessero nel territorio controllato da Mosca. Nonostante fossero in atto timide trattative di pace, l'esercito polacco guidato da
|
, che si trovava in Crimea per evangelizzare i popoli slavi, rinvenne in un tumulo (non in una tomba subacquea) delle ossa e un'ancora. Immediatamente si credette che queste fossero le reliquie di Clemente. Trasportate a Roma da Cirillo, furono deposte da
|
Pompeo si diresse in Armenia, dove Tigrane gli si sottomise ponendo il proprio diadema ai suoi piedi; il sovrano armeno fu privato di tutte le sue conquiste, rimanendo col solo regno di Armenia. Mentre Mitridate organizzava la difesa della Crimea, suo figlio
|
Al referendum furono ammessi a votare tutti i maggiorenni in possesso della cittadinanza ucraina residenti in Crimea e i cittadini russi ivi presenti e in possesso del permesso di soggiorno nella penisola.
|
. La Clemens afferma nelle sue conclusioni che il mondo della Guerra fredda non fu una conseguenza di Jalta ma al contrario sorse in contrasto con le scelte politiche delineate nella conferenza in Crimea
|
Von Manstein dovette cedere uno dei suoi corpi d'armata per tenere il fronte in Ucraina, rimanendo con solo sei divisioni di fanteria con cui continuare l'operazione di conquista della Crimea. I tedeschi ruppero la linea difensiva sovietica a
|
Costretto nuovamente a tornare a Mosca per una cerimonia ufficiale, Pietro venne messo al corrente del fatto che si stava avvicinando una crisi politica che forse avrebbe portato alla fine politica della reggente Sofia. Infatti le due campagne militari in Crimea, volute dalla reggente e guidate dal di lei amante, il principe
|
L'operazione fu completamente realizzata via mare con un'imponente azione navale; l'intera armata costiera, comandata dal generale J. E. Petrov, fu trasferita a Sebastopoli, che rimase quindi unica sede della flotta del Mar Nero ed a tappe forzate fu dislocata a nord della Crimea.
|
Georg-Hans Reinhardt e il generale Ferdinand Schaal sostituirono al comando, rispettivamente del III Gruppo corazzato e del LVI corpo d'armata motorizzato, il generale Hermann Hoth e il generale Erich von Manstein, inviati sul fronte sud per la conquista della Crimea.
|
Il generale Georg-Hans Reinhardt ed il generale Ferdinand Schaal sostituirono al comando, rispettivamente del III Gruppo corazzato e del LVI Corpo d'Armata motorizzato, il generale Hermann Hoth ed il generale Erich von Manstein, inviati sul fronte sud per la conquista della Crimea.
|
dove, in una conferenza stampa, dichiara di essere stato illegittimamente deposto da forze neofasciste e di non volere la separazione della Crimea. Il nuovo governo nel frattempo chiede ufficialmente alla Russia la sua estradizione.
|
I Tatari di Crimea emersero come un'etnia nella Crimea e sono discendenti di vari popoli pervenuti in questa penisola in epoche diverse. I principali gruppi etnici che in varie epoche popolavano la Crimea ed erano coinvolti nell'
|
dello stato, mentre la maggior parte dei dirigenti erano tatari di Crimea. Ma il breve periodo della rinascita della vita nazionale (l'apertura delle scuole nazionali, la fioritura del teatro, la pubblicazione dei giornali) fu seguito dalle
|
fu convocato il secondo Kurultaj e costituito un sistema dell'autogoverno nazionale dei Tatari di Crimea. Le elezioni al Kurultaj (il parlamento nazionale) che coinvolgono tutta la popolazione tatara avvengono ogni cinque anni. Il Kurultaj istituisce un
|
L'interesse tedesco per il Mar Nero crebbe con il progredire delle operazioni sul fronte orientale: l'importanza strategica della Crimea venne rivalutata dopo che bombardieri sovietici decollati dai suoi aeroporti arrivarono a colpire la cittadina romena di
|
, le forze sovietiche sfondarono il fronte tedesco a sud e riconquistarono gran parte dell'Ucraina orientale e centrale, tagliando i collegamenti terrestri con la Crimea ai primi di novembre quando le forze del
|
Fin dalle prime fasi dell'offensiva sovietica Jaenecke aveva fatto pressioni sull'alto comando per ottenere il permesso di far evacuare la sua isolata armata dalla Crimea, strappando infine un riluttante assenso dal
|
Il lavoro di Russell fu serio e meticoloso. Ogni giorno si aggirava tra le truppe, faceva interviste a chiunque gli capitasse a tiro (dai soldati agli ufficiali), raccoglieva dati di ogni genere ed era spesso disponibile ad aiutare l'esercito inglese. Gli articoli di Russell arrivavano in Inghilterra sotto forma di lettera (tra Crimea e Gran Bretagna non esisteva ancora collegamento
|
si concluse con l'incendio della capitale russa e dopo questo evento fu denominato Taht-Algan (conquistatore del trono). Tuttavia il Khanato di Crimea infine perse la disputa per l'accesso al Volga in seguito alla catastrofica sconfitta nella battaglia di Molodi appena un anno dopo. La capitale del Khanato inizialmente era collocata a
|
. Controllavano finanze e commercio, pagando un indennizzo in quanto non facenti parte dell'esercito. Non vi sono prove che fossero sottoposti ad alcuna discriminazione: vivevano come tatari di Crimea usando gli stessi dialetti (
|
intrapresero molte operazioni militari contro Tatari di Crimea e Nogay. Diventando parte della Russia e tenendo fede al giuramento di proteggere il suo confine sudorientale, il khanato calmucco prese attivamente parte a tutte le campagne militari russe del XVII e
|
Prima della guerra di Crimea, non era presente un sistema ufficiale e standardizzato per il riconoscimento del valore nelle forze armate britanniche. Gli ufficiali potevano ricevere onorificenze come l'
|
Crimea-Ukraine border: Crimea is a part of Ukraine by Ukrainian Law, that recognized by international community. So border line with Crimea and the rest of Ukraine is the same as border line of parts of Donetsk and Luhansk regiond and rest of Ukraine, Abkhazia and South Ossetia and rest of Georgia etc.
|
L'operazione fu completamente realizzata via mare con un'imponente azione navale; l'intera armata costiera, comandata dal generale J. E. Petrov, fu trasferita a Sebastopoli, che rimase quindi unica sede della flotta del Mar Nero e a tappe forzate fu dislocata a nord della Crimea
|
dello stato, mentre la maggior parte dei dirigenti erano Tatari di Crimea. Ma il breve periodo della rinascita della vita nazionale (l'apertura delle scuole nazionali, la fioritura del teatro, la pubblicazione dei giornali) fu seguito dalle
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
04 Gennaio 2022
01:48:50