CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COM

Frasi che contengono la parola comune

), gli algoritmi di compressione di uso comune sono stati concepiti per minimizzare la distorsione percepita dall'utente in modo da rendere accettabile la degradazione del contenuto multimediale risultante

Dopo un primo anno introduttivo, comune a tutti gli indirizzi, nel successivo biennio ancora molte materie sarebbero state in comune per permettere allo studente di capire quale indirizzo scolastico fosse migliore per lui e per facilitare il passaggio da un indirizzo all'altro. Al termine del primo triennio, che concludeva l'obbligo, era previsto un esame introduttivo al triennio finale. Al termine dell'intero corso, era previsto l'

, suo comune di nascita, intraprendendo un percorso che si proponeva come una diretta alternativa alla coalizione avversaria, capeggiata da Berlusconi e formata essenzialmente dal PdL e dalla Lega Nord, la quale, secondo Bersani, era responsabile dei danni all'economia e al lavoro che cominciarono ad investire l'

, Comandato dal Ten. Marco Montemagno, finiscono in manette alcuni esponenti dei Bonavota, accusati di omicidio, tentato omicidio, estorsione ed associazione di stampo mafioso; nel blitz viene coinvolto anche l'ex assessore allo sport del comune di

, sono stati i fattori culturali che hanno favorito, nell'opinione comune, la diffusione di quel punto di vista secondo cui il territorio ciociaro a sud raggiunge il Garigliano (includendo secondo alcuni persino la costa laziale)

. Le corrispondenze fra queste poetiche e la geografia laziale accomunano un insieme di film, ambientati tra il Tevere e il Garigliano, e i caratteri e la recitazione di alcuni attori. Sia per le tematiche trattate che per diverse collaborazioni tra i registi in questi film si riscontra una poetica comune, che spesso viene messa in relazione ad una indefinita idea di Ciociaria

fu sottoscritta una convenzione tra l'amministrazione cervese e la famiglia Maffei con la quale il comune cedeva alla famiglia una vasta zona sulla quale si sarebbero edificati villini, parchi, giardini funzionali ad una nuova zona balneare, che prese il nome di

ateniese, sviluppatasi, a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, oltre i confini del Comune, fino a raggiungere la grandezza della conurbazione ateniese del ventunesimo secolo. Le ultime elezioni comunali, svoltesi nel

I pannelli dei parametri vitali sui letti dell'infermeria dell'Enterprise, che appaiono sin dalla prima serie, non avevano riscontro nelle attrezzature mediche dell'epoca e sono stati una intuizione degli ideatori del telefilm. Monitor simili sono divenuti di uso comune in ogni reparto di

, dopo la soppressione dell'Ordine Ospedaliero degli Antoniani, i possessi di Sant'Antonio di Ranverso contavano circa un quarto dei terreni del comune di Buttigliera Alta e quattro grandi cascine alle sue dipendenze;

. Era evidenza comune che per i cristiani l'Antico Testamento andasse letto come opera che prefigurava l'avvento messianico di Cristo. Ma i primi cristiani non riuscivano a codificare questo principio con una regola

, avente in comune con il brano originale unicamente alcune parti del testo e incentrata su una struttura melodica estremamente diversificata e interamente composta dal gruppo. Caso analogo anche per il brano

Il superuomo abbandona le ipocrisie dei moralisti e afferma se stesso, ponendo di fronte alla morale comune i propri valori. Egli identifica il ritorno al mondo del pensiero dionisiaco, guidato dalle

. Da diversi anni il Comune studia soluzioni per la salvaguardia dell'area e la prevenzione dalle inondazoni attraverso la costruzione di vasconi per la raccolta dell'acqua piovana e di nuovi canali sotterranei.

, connettendosi rispettivamente con le vie Cadello e Ciusa, le quali proseguono per il centro storico del capoluogo sardo. Le due vie si congiungono all'altezza di piazza Italia, piazza principale del centro storico pirrese, e si immettono nella via Italia, asse principale dell'abitato e che arriva fino al confine con il comune di

che parla a nome dell'UE in materia di politica estera e di difesa e ha il compito di articolare le posizioni espresse dagli Stati membri su questi campi della politica in un allineamento comune. L'alto rappresentante dirige il

Di verde, partito da un filetto di argento: nel primo al campanile della Chiesa di Santo Stefano uscente dalla punta; nel secondo al toro passante; il tutto al naturale. Ornamenti esteriori da comune.

). La definizione di un ordine in genere si basa sulla considerazione che i virus appartenenti allo stesso ordine si sono probabilmente evoluti da un unico antenato comune. Nell'ultima versione della classificazione, pubblicata nel

Riguardo alla scuola abbiamo notizie vaghe; comunque sappiamo per certo che gli alunni erano chiamati per dieci giorni a dirigere la scuola in prima persona: Aristotele ci teneva a istruire i suoi allievi a questo ruolo. Inoltre i pasti venivano consumati in comune secondo un'usanza dei

. Vi sono diversi sottotipi di tumori pancreatici esocrini, ma la loro diagnosi e il trattamento hanno molti punti in comune. La ristretta minoranza di tumori che sorgono nel tessuto endocrino, che produce

in un'associazione economica attraverso accordi intergovernativi e l'istituzione di un mercato comune, con lo scopo di massimizzare i profitti e l'efficienza economica su scala nazionale e internazionale.

Tali prefissi servono a identificare una area geografica (Paese, provincia o comune), o a separare una rete telefonica secondo confini logici (ad esempio, i vari prefissi telefonici dei diversi operatori di

come tutti gli attori dell'epoca, fu sepolta in una fossa comune. Voltaire, sarebbe stato ossessionato dall'idea di poter fare la stessa fine, e avrebbe deciso infine di firmare una confessione di fede al fine di evitare una sepoltura indegna (all'epoca i funerali e i cimiteri erano esclusivo terreno della Chiesa). Nel

I folletti possono anche rendersi invisibili, molto spesso grazie a un oggetto come un cappello o un mantello. Essi utilizzano i loro poteri a beneficio delle persone virtuose, come in un racconto di Acheux, comune della

I primi studi di Strampelli ebbero un inizio duro: inizialmente lo studioso fu costretto ad alloggiare in un albergo, e dovette chiedere con molta insistenza al Comune di Rieti tre stanze all'interno della

si fondava essenzialmente sul rapporto oppositivo tra materia e spirito e fu assimilata al suo apparire a quella del manicheismo e dei Bogomili dei Balcani: con questi ultimi tuttavia aveva molti punti in comune. Le derivazioni

). Sfortunatamente, a causa del carattere antiquario e della vaghezza delle loro descrizioni, tutte le raffigurazioni del monumento (di Giotto, Cimabue, ecc.) Hanno ben poco in comune con il suo aspetto reale.

Il Contado di Lodi, i cui confini erano segnati dall'Adda a est, dal Po a sud, dal Lambro a ovest e dalla Muzza a nord, era il territorio rurale immediatamente soggetto alla giurisdizione del comune; v.

. Nel panorama editoriale sono quindi prevalentemente diffuse pubblicazioni semplificate, come testi a carattere devozionale, da un lato, e libri scandalistici, dall'altro: i risultati della ricerca storica sono invece ancora poco noti all'opinione comune, e questo scollamento pare in aumento

, regola vari aspetti della vita in comune tra fidanzati, dall'abitazione ai beni acquistati per uso comune nel corso della convivenza, prescindendo completamente dalla composizione sessuale delle coppie. La

attuarono una riforma agraria, prevedeva una ripartizione delle terre per nucleo familiare e teneva conto del numero dei membri componenti, incluse anche le donne. I taiping instaurarono un sistema di vita comune e di

Cinquecentesca, piccola chiesa che sorge in Piazza Padella (Piazza Posatora), ha una pianta circolare e fu eretta per voto popolare dal Comune (come testimonia il civico stemma in pietra sopra la porta d'ingresso) in ringraziamento per una cessata epidemia di

nasce dal lobo laterale della tiroide nella porzione superiore, volge subito lateralmente e in alto, riceve la vena laringea superiore, la vena cricotiroidea e piccoli rami muscolari; dopo aver incrociato l'arteria carotide comune si versa nella giugulare interna.

(vena angolare dell'occhio), si porta dietro l'angolo della mandibola dove termina unendosi alla vena facciale posteriore per dar vita alla vena facciale comune. Decorre superficialmente, passa sotto l'origine zigomatica del

originano da un ricco plesso venoso sottocutaneo. Quelle del labbro superiore si versano all'altezza dell'ala del naso nella facciale comune (dopo aver ricevuto le vene del setto e del lobulo del naso). Quelle del labbro inferiore sono due o tre, scendendo verso il basso giungono all'angolo della mandibola per immettersi nella vena facciale.

Viene definito come vari tipi di tessuto che hanno in comune la funzione di provvedere al collegamento, al sostegno e nutrimento di altri tessuti dei vari organi e che deriva dal tessuto connettivo embrionale, il

Nonostante l'immaginario comune attribuisca ai pesci un sistema cognitivo relativamente semplice e poco plastico ai cambiamenti dell'ambiente, alcune recenti ricerche documentano invece come, alla base del loro comportamento, vi sia un meccanismo comune ad altri vertebrati terrestri

Dividi il trattato degli uccelli in quattro libri, de' quali il primo sia del volare per battimento d'alie: il secondo del volo sanza battere d'alie, per favor di vento, il terzo del volare in comune, come d'uccelli, pipistrelli, pesci, animali, insetti; l'ultimo del moto strumentale

Le misure oggettive della temperatura degli animali hanno smentito questa semplificazione, ma i termini permangono nell'uso comune per distinguere due categorie di animali con diverse caratteristiche di

a favore di ogni tipologia di utente, relativi alla progettazione, organizzazione e implementazione dei contenuti secondo specifici requisiti, in comune in generale con le linee evolutive di tutti i prodotti

Le fibre simpatiche postgangliari innervano il fegato, la cistifellea e il dotto cistico attraverso il plesso epatico anteriore e posteriore che segue le ramificazioni dell'arteria epatica e del condotto epatico comune, mentre il condotto

Il quartiere del castelliere che si estende su tutto il lato del pendio occidentale e che comprende la via Velturno, via Monteponente, la zona della stazione ferroviaria, via Castelliere e via Havlicek fino al confine con il comune di Varna.

A sinistra origina dall'arco aortico, all'altezza della terza/quarta vertebra toracica; per questo presenta anche una parte toracica, che rapporta anteriormente con la carotide comune sinistra, la vena brachiocefalica sinistra e lo sterno, posteriormente con la

, hanno affermato che gli scienziati molto spesso sembrano pervenire alla formulazione di una nuova teoria tramite processi intuitivi che poco o nulla hanno in comune con quello che viene idealmente descritto come metodo scientifico.

vichinga, che aveva sia funzione di alloggio comune che di luogo di lavoro come evidenziato dall'analisi degli strati di scavo e degli oggetti recuperati quali pettini, gioielli, e vari strumenti di lavoro quotidiano (

e la gente comune, alla quale, come Confucio, appartenevano uomini di talento ma di origini modeste che cercavano di raggiungere una posizione elevata grazie alle proprie doti intellettuali. Egli stesso, riferiscono i

. Sono considerati dei sedativi leggeri che determinano ansiolisi per disattivazione psichica. Ad alte dosi possono produrre sedazione e per questo utilizzati anche nell'induzione del sonno. Le varie molecole di questa famiglia sono caratterizzate da un meccanismo d'azione comune (ad eccezione del

che entrando in contatto con la parete esofagea si dividono ciascuno in due rami (anteriore e posteriore), che si riuniscono anteriormente nel tronco comune anteriore, e posteriormente nel tronco comune posteriore.

. Il fatto che i soldati dei battaglioni d'assalto fossero sempre impegnati in addestramento significava che erano esentati dai lavori di fatica e dal servizio di guardia che, al contrario, occupavano gran parte delle giornata del soldato comune

, ove dominavano aspetti di lotte sindacali, creazione di avvicendamento politico ottenibile soltanto con le armi, lotta senza quartiere alle multinazionali. Infatti le prime BR si esprimevano contro il nemico comune americano e contro i partiti politici nazionali, a loro volta identificati nella

, in comune con altri calendari mesoamericani, trae le sue origini nel periodo preclassico. Tuttavia, furono i Maya che lo svilupparono portandolo al massimo di raffinatezza, con la registrazione molto accurata dei

), che risolse da allora per Rovereto e la valle il problema della erogazione igienica di acqua purissima e fresca, va riconosciuta ad Antonio Balista, coadiuvato dall'apporto finanziario del Comune. La medesima amministrazione comunale cittadina che, nel

D'azzurro, al castello merlato di tre torri, al naturale, accompagnato da una figura di vecchia poggiata ad un bastone, conducente un vitello, terrazzato di verde, al monte di tre cime d'oro in punta. Ornamenti esteriori da Comune

Il tardo slavo comune ammetteva relativamente pochi gruppi consonantici. Ad ogni modo, come risultato della caduta di alcune vocali (le jer), le lingue slave moderne ammetto dei gruppi consonantici relativamente complessi. come nel termine russo

rappresenta una scelta comune per la bevanda con cui accompagnare un pasto. Nel Medioevo invece, le preoccupazioni riguardo alla sua purezza, le raccomandazioni mediche e il suo scarso prestigio la rendevano una scelta di secondo piano e le

non solo erano molto apprezzati dai ricchi, ma erano anche considerati molto salutari dai medici. Si credeva che il vino agisse come una sorta di diffusore e conduttore delle altre sostanze nutritive in tutte le parti del corpo, e che l'aggiunta di spezie esotiche e profumate non poteva che incrementare questa sua caratteristica. I vini speziati solitamente si facevano miscelando comune vino rosso con spezie varie come zenzero, cardamomo, pepe, grani del paradiso, noce moscata, chiodi di garofano e zucchero. L'infuso veniva poi messo in piccoli otri che erano a loro volta intrisi di vino oppure venivano bagnati con del liquido per produrre l'ippocrate

- Le due Parti contraenti, consapevoli dell'importanza delle loro relazioni comuni colle Potenze loro amiche, sono decise a mantenere ed a sviluppare di comune accordo anche in avvenire queste relazioni, in armonia cogli interessi concordati che le legano a queste Potenze.

, studiosi che si occupano di antichi culti misterici, suggeriscono che le similitudini fra il cristianesimo e i culti misterici non sono state semplicemente prodotte dal prendere le idee ma dal loro sfondo comune: la cultura greco-romana in cui si sono tutti sviluppati.

che lega tutti gli uomini a un destino comune e che nella filosofia della condivisione incarna il bisogno tenace di resistere a un'etica pervasiva la cui gerarchia di valori pone al culmine i mercati

Sul fronte interno, sebbene il fermento rivoluzionario fosse meno pressante che in Francia, l'opposizione del movimento nazionale appariva (anche nei territori di recente incorporazione) molto dura. Quest'ultimo, tuttavia, aveva trovato un terreno comune assieme al tradizionalismo degli

e dei successivi ornati architettonici del palazzo, diventa quindi l'artefice di un desiderio comune alla committenza pubblica e privata bresciana, ossia tradurre nella pietra il proprio vanto per la discendenza storica dalla

In particolare, sono andati perduti i documenti contabili del Comune di Brescia relativi al cantiere della Loggia, l'archivio della chiesa di Santa Maria dei Miracoli, l'intera documentazione relativa al cantiere di San Pietro in Oliveto, i dettagli delle commissioni del mausoleo Martinengo e dell'arca di sant'Apollonio e le carte della famiglia Caprioli. Vi sono varie e differenti ragioni in merito alla perdita di ciascun archivio: si veda la bibliografia citata a supporto delle singole opere d'arte.

. Gli ingranaggi, che permettono il funzionamento di quest'orologio esclusivamente in modo meccanico, vengono quotidianamente curati e regolati da un tecnico del Comune. L'interno della torretta - caratterizzato grandi molle metalliche, pesi e contrappesi, grosse funi e catene

e il Primo Ministro. L'avvento del cinema e della televisione fortificarono questa associazione. Ritratti di Primi Ministri, con ospiti illustri davanti alla porta, divennero una visione comune. Con o senza il Primo Ministro, i visitatori venivano immortalati davanti alla porta. Le suffragette posarono di fronte alla porta con il loro leader

. Alla fine degli anni novanta si intervenne sui grandi battenti lignei in quercia (almeno nella struttura da considerare originali), sempre per le cure dell'Ufficio Belle Arti del Comune di Firenze, su progetto dell'architetto

viareggino: transizione tra lucchese e pisano (dialetti di Viareggio, Massaciuccoli) e tra lucchese e basso garfagnino con dialetti della valle di Camaiore, Corsanico-Bargecchia, Mommio e Stiava, peraltro affini ai vernacoli dei centri a nord del Pedogna del comune di

In ogni caso l'indiano comune aveva la percezione di dedicare il suo lavoro a qualche cosa di armonico che trascendeva la sua singola persona e che comunque lo avrebbe ricompensato delle sue fatiche. Egli vedeva lo Stato come un organismo che rifletteva l'armonia della natura e che riproduceva, nell'universo terreno, le regole che sovraintendevano alle strutture di quello divino. In questo contesto la evidente condizione favorevole dei membri dell'

romano, terminava in un'abside. I tavoli erano (e sono tuttora) normalmente disposti su tre lati lungo le pareti, lasciando il centro libero per gli inservienti. Vicino al refettorio c'era sempre uno spazio comune munito di fontana, il cosiddetto

, i cui adepti erano uniti da un comune desiderio di rinnovamento che si esprimeva principalmente nella richiesta di una costituzione. Vicini alla Carboneria erano anche gli elementi murattiani, che con la politica riconciliatrice del Medici avevano rioccupato molte posizioni all'interno dell'amministrazione statale e delle Forze Armate.

(il pasto in comune maschile militaresco) per andar ad incontrare sua moglie, sempre al buio, e dopo aver avuto una relazione con lei, lasciandola nuovamente da sola tornava per raggiungere i suoi compagni di stanza alla caserma a cui era assegnato. Il matrimonio doveva rimaner segreto fino a quando non nasceva il primo figlio.

) che non appartengono ad alcun comune e che, di norma, sono aree disabitate o acque interne. Al di sotto del livello comunale esistono degli organi di decentramento e di limitato autogoverno nelle frazioni (

Oltre a importanti commesse da Stati esteri e da collezionisti privati, la Fonderia Marinelli ha realizzato per conto del Comune di Firenze la replica della Fontana del Porcellino di Pietro Tacca alla

che presenta le caratteristiche tipiche dei piccoli teatri metropolitani di avanguardia. La programmazione spazia dagli spettacoli contemporanei, ai monologhi, al cabaret e alle letture poetiche. La programmazione e la gestione avviene in collaborazione tra comune e TheamaTeatro.

, gli elfi sembrano generalmente essere stati pensati come esseri dotati di poteri magici e di una bellezza soprannaturale, ambivalenti nei confronti della gente comune e capaci di aiutarli o ostacolarli.

Il presidente del Consiglio europeo assicura, al suo livello e in tale veste, la rappresentanza esterna dell'Unione per le materie relative alla politica estera e di sicurezza comune, fatte salve le attribuzioni dell'

hanno firmato un accordo in otto punti su: raggiungimento di una pace permanente, colloqui di vertice, cooperazione economica, rinnovo dei collegamenti stradali, ferroviari e aerei, istituzione di una squadra olimpica comune.

Al termine dell'operazione di acquisizione dei dati, il Comune rilascia al richiedente la ricevuta della richiesta della CIE, comprensiva del numero della pratica e della prima parte dei codici PIN/PUK associati alla CIE

Studi recenti di economisti e matematici mostrano come la democrazia non sia qualcosa di compiuto e ben definito, come si tende a credere nel senso comune. In effetti un approccio filosofico tende a considerare la democrazia un concetto intrinsecamente imperfetto.

: per spiegare questo tipo di affermazione, gran parte degli studiosi che l'hanno adottata hanno utilizzato due soggetti di riferimento, A e B, simulando tra loro relazioni di potere; se A induce B ad attuare dei comportamenti per raggiungere un comune obiettivo, allora A ha esercitato leadership su B;

, un rito che si svolge nella piazza del Comune una settimana prima della Giostra. Il cavaliere porta una lancia con la quale deve colpire il tabellone sostenuto dal buratto, una statua lignea rappresentate il

Lo sponsor era capace di pubblicizzare la sua ricchezza, mentre dichiarava che intendeva condividerla per il bene comune. Sebbene alcuni uomini con lo sguardo al consolato evitassero di diventare edili a causa delle enormi spese che avrebbero affrontato, quelli con risorse sufficienti spendevano molto per ottenere il favore del popolo. I festival religiosi a cui i

che fossero di orientamento per coloro che collaborano al raggiungimento di questo obiettivo comune. Alcune di queste linee guida sono in continua evoluzione, mentre altre sono stabilite da tempo e sostanzialmente condivise. Un carattere speciale hanno i

Nel linguaggio comune, la razza identifica l'appartenenza degli esseri umani a determinati raggruppamenti in base ai loro tratti fisici, alla discendenza, alla genetica, o alle relazioni tra tali caratteristiche.

Durante i primi decenni del XIII secolo Fiorenzuola si eresse a libero Comune; per la sua posizione geografica, sempre nel XIII secolo, fu esposta alle conseguenze delle battaglie combattute nel suo territorio tra parmigiani e cremonesi (

La corona murale del Comune, sopra lo scudo, formata da un cerchio aperto da quattro pusterle di cui tre visibili con due cordonate a muro sui margini, sostenente una cinta aperta a sedici porte di cui nove visibili, ciascuna sormontata da una merlatura a coda di rondine: il tutto d'argento e murato di nero.

Gli eventi menzionati sono localistici (possibile criterio: domandati se l'inserimento di questa informazione, replicata per tutti gli Stati del mondo, renderebbe leggibile questa voce: la fondazione del comune di San Ferdinando di Puglia evidentemente salta, come anche la birreria di Forno di Canale).

il giorno iniziava al tramonto. Analogamente per gli ebrei il giorno inizia non appena si riescono a vedere almeno tre stelle di seconda grandezza. L'inizio del giorno al tramonto era comune nel medioevo in tutta

alla retta che congiunge i centri delle circonferenze. La definizione si estende facilmente al caso di circonferenze tangenti, chiamando asse radicale la retta tangente alle due circonferenze nel punto comune. Per estenderlo anche al caso in cui le circonferenze non hanno punti in comune l'asse radicale si definisce come la retta formata dai punti che hanno la stessa

Ulteriori disposizioni limitano la frequenza ed il numero di emissioni di monete commemorative. Inizialmente, ogni stato membro poteva emettere solamente una moneta commemorativa ogni anno (escluso il caso di emissione comune), ed essa doveva essere unicamente una

si intende riferirsi ad un numeroso gruppo di validi matematici italiani del XIX e XX secolo, che, con il loro vasto, profondo e consistente lavoro, metodologicamente condotto con un comune approccio di studio e di ricerca,

Il primo campo dello scudo richiama, inquartati, gli stemmi di Voghera, sede di fondazione del reggimento, ed i reggimenti Aosta, Monferrato e Novara dai quali venne costituito il Montebello. Il secondo campo richiama invece lo stemma araldico del comune di

, alcune delle quali possono essere da alcuni considerate discutibili o comunque offensive rispetto al comune senso del pudore. Ad esempio, alcune pagine contengono rappresentazioni di violenza, o immagini - fotografie e disegni - dell'anatomia umana.

e che avesse acquisito la sua indipendenza soltanto attraverso le manovre imperialistiche della Gran Bretagna. Questa convinzione era stato un denominatore comune a tutti i nazionalisti iracheni e rappresentava uno dei pochi punti su cui concordavano le varie correnti etniche, politiche, ideologiche e religiose del Paese.

. Quando Evola, che continua a sostenere i principi del fascismo mistico, protesta con Eliade per non essere stato menzionato in un suo scritto, lo studioso romeno replica che i suoi lavori sono rivolti al pubblico comune e non agli iniziati dei circoli esoterici

locuzioni di uso comune, di cui meno di un centinaio formate di una sola parola. Una parte delle preposizioni inglesi non ha altri significati; tuttavia un numero considerevole di esse deriva dal gerundio di un verbo, ad esempio:

comune. La lucertola sembra avere una distribuzione uniforme e ampia su tutto il territorio nazionale, in zona costiere, paludose e montagnose, dando luogo a molti avvistamenti. Per quanto riguarda gli anfibi, tre sono quelli avvistati, la

. In ogni caso se si scegli di lasciare la F in maiuscolo(IMHO anche in minuscolo andrebbe bene in quanto nome comune), anche la M deve essere in maiuscolo (nome proprio mitologico da cui il fenomeno prende il nome).--

(Bianco nelle tipologie normale e Frizzante; Rosato nelle tipologie normale e Frizzante; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante e Novello) prodotto nell'intero territorio amministrativo del comune di Cerda in provincia di Palermo.

(Bianco nelle tipologie normale e Frizzante; Rosato nelle tipologie normale e Frizzante; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante e Novello) prodotto nell'intero territorio amministrativo del comune di Salemi in provincia di Trapani.

(Bianco nelle tipologie normale e Frizzante; Rosato nelle tipologie normale e Novello; Rosso nelle tipologie normale e Novello) prodotto nell'intero territorio amministrativo del comune di Bettona in provincia di Perugia.

. Attivo nel settore delle rapine ai camion, entra nella banda attraverso la conoscenza di Giuseppucci, con cui divide la comune passione per i cavalli e la frequentazione di ippodromi, sale corse e bische.

, non comprendeva, nei progetti, anche la Sicilia. Quest'ultimo fatto depone a favore della tesi secondo la quale Carlo VIII non intendeva accrescere semplicemente i domini della sua Casata, ambizione comune a molte case regnanti di area




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

02 Febbraio 2021

20:21:27