CENTROHD - Huge Dictionaries

HOME >> C >> CO >> COM

Frasi che contengono la parola comuni

utilizzato. Sono comunque individuabili alcune caratteristiche principali comuni a tutti gli standard televisivi. I contenuti visivi sono immagini in movimento bidimensionali di forma rettangolare. I primi anni sono stati utilizzati vari

. Nella prospettiva di una nuova legislatura europea si discute della ricerca di fonti sostenibili contro i cambiamenti climatici, la gestione dei flussi migratori e il ruolo dell'Italia nelle importanti decisioni comuni dell'

Anche altri leader di partiti minori organizzarono appuntamenti di grande importanza, ai quali parteciparono molte persone comuni o note negli ambienti economici-finanziari o operatori nel campo imprenditoriale.

Le altre figure sono invece rese piuttosto sommariamente e denunciano l'intervento della bottega, molto marcato nelle scene nei registri superiori. In generale comunque tutti i personaggi sono tipi umani comuni, senza espressione. L'ambientazione paesistica prosegue anche nella scena successiva

Non appena le notizie sulla violenza del terremoto raggiunsero il mondo esterno, vennero organizzati aiuti internazionali. Questi aiuti si trasformarono nella ricerca dei sopravvissuti, e molti dei morti vennero seppelliti in fosse comuni grazie ai

Insieme con i comuni di Alessandria della Rocca, Burgio, Cammarata, Casteltermini, Cianciana, Lucca Sicula, Sant'Angelo Muxaro, San Biagio Platani, San Giovanni Gemini, Santo Stefano Quisquina e Villafranca Sicula.

: redirect con palesi errori formali (spaziatura assente o raddoppiata tra le parole, lettere in un ordine scorretto o sgrammaticato, nomi con iniziali minuscole), in quanto presentano errori di battitura non comuni e non agevolano quindi la ricerca di una voce, nei termini illustrati in

Talvolta con costanti potature si mantiene a forma di cespuglio una pianta che, se lasciata libera di crescere, diventerebbe un albero, ad esempio per facilitare la raccolta o mantenerla di piccole dimensioni. Arbusti comuni sono il corniolo

i nove decimi di tutte le altre entrate tributarie erariali, dirette o indirette, comunque denominate, inclusa l'imposta locale sui redditi, ad eccezione di quelle di spettanza regionale o di altri enti pubblici (comuni in primis).

. Tali eventi sono comuni contro prede domestiche, ma rari contro animali selvatici. In natura l'uccisione eccessiva accade soprattutto durante l'inverno, quando la neve profonda impedisce alle prede di fuggire.

Nella cultura britannica e del Commonwealth, funzionari ed avvocati nei tribunali si inchinano con la sola testa all'arrivo dei giudici in una sessione. Un gesto simile viene fatto allo speaker della Camera dei Comuni quando entra o esce dalla

. Tale documento proclama i diritti civili, politici ed economici fondamentali che devono essere comuni a tutti gli esseri umani, sebbene la sua efficacia nel raggiungere tali obiettivi sia stata messa in dubbio fin dalla sua stesura.

I pittori della Sistina si attennero a comuni convenzioni rappresentative in modo da far risultare il lavoro omogeneo come l'uso di una stessa scala dimensionale, struttura ritmica e rappresentazione paesaggistica; inoltre utilizzarono oltre che un'unica gamma cromatica, una moltitudine di lumeggiature in oro, che facevano risplendere le pitture ai bagliori delle torce e delle candele usate per l'illuminazione

e gli Israeliti fossero popoli di culture fondamentalmente diverse, i dati archeologici ora mettono in dubbio tale interpretazione. La cultura materiale della regione esibisce numerosi punti comuni tra Israeliti e Cananei nel periodo dell'

, dove venivano internati galeotti di diversa provenienza geografica e socio-culturale (detenuti politici, delinquenti comuni, spie, assassini...). Di conseguenza il francese parlato dai primi abitanti della Nuova Caledonia era costituito da un impasto linguistico molto eterogeneo, esposto all'influenza dell'

, secondo cui l'imposizione tributaria compete solamente agli organi titolari, per legge, del potere impositivo (il Parlamento, che esercita la funzione legislativa, ma anche il Governo, che emana decreti legislativi e decreti-legge). In materia tributaria, accade sovente che il potere impositivo sia delegato ad enti territoriali, quali Province, Regioni e Comuni;

Comuni sono le combinazioni tra diversi antidepressivi per potenziarne sinergicamente l'efficacia. A volte piccole dosi di un altro antidepressivo possono essere aggiunte per incrementare la concentrazione plasmatica (e quindi la potenza) di un altro utilizzato a dosaggio pieno, o per sfruttarne alcuni effetti collaterali (come ad esempio quelli sedativi). A questo scopo, ad esempio, il

Psicostimolanti sono aggiunti a volte alla cura antidepressiva se il paziente soffre di anedonia, ipersonnia e/o eccessiva alimentazione e scarsa motivazione. Tali sintomi sono comuni in depressioni atipiche e possono essere risolti aggiungendo alla cura dosi moderate di

Le bandiere nazionali possono essere civili, di stato, di guerra: solo le prime possono essere usate dai privati cittadini. La marina ha spesso bandiere diverse da quelle comuni e vengono chiamate anche

, l'inizio dell'era delle navigazioni oceaniche ha causato ai naviganti prolungati periodi di privazione di frutta fresca e verdure e pertanto le malattie dovute alle carenze di vitamine divennero comuni tra gli equipaggi delle navi.

La profonda convinzione che il cancro sia esclusivamente una malattia fortemente debilitante e solitamente mortale, si riflette nei sistemi scelti per redigere le statistiche: infatti, le forme comuni di

, per ogni singolo paziente; esistono comunque una serie di sintomi comuni, che si trovano frequentemente associati nelle varie fasi con cui, clinicamente, si suddivide per convenzione il decorso della malattia. A una prima fase

si erano distinti per la presenza di certi elementi di fondo comuni, come la trama incentrata sui cristalli, l'esistenza di forze oscure che minacciano l'equilibrio del mondo, l'eterna lotta tra il bene e il male, e delle ambientazioni spiccatamente fantasy e medievaleggianti. Il sesto capitolo sconvolse radicalmente questo schema, introducendo un mondo

. Tra le varie tematiche trattate, ricorrono con maggior frequenza le seguenti: storie di persone comuni, quasi sempre di umili origini, che spesso riescono a migliorare la propria vita grazie alla loro determinazione

. Dal punto di vista dello studio delle implicazioni del capitalismo cognitivo sulla crisi dello stato sociale, studiosi ed economisti di varia ispirazione hanno proposto un terzo modello possibile, il Welfare dei beni comuni o

Venne a svilupparsi anche una classe media, che comprendeva artigiani, sacerdoti di bassa levatura, funzionari, mercanti e soldati. I cittadini comuni comprendevano agricoltori, servi, operai e schiavi.

Potendo gestire autonomamente i propri averi, al contrario delle donne comuni, a volte arrivavano a creare delle vere e proprie aziende di accompagnatrici; potevano essere delle compagne occasionali oppure concubine, potevano uscire a loro piacimento, avere una vita pubblica, coltivare libere frequentazioni e prender parte attivamente al

, parodia dei classici tormentoni estivi e dei vari luoghi comuni legati all'estate. Il pezzo viene parzialmente censurato dalle radio e dalle varie emittenti televisive per via del suo testo diretto ed ironicamente farcito di parolacce.

. Queste statue portano un oggetto simbolico in bocca o in una delle zampe anteriori, spesso un gioiello e una chiave, ma sono comuni anche un fascio di piante di riso, una pergamena o un cucciolo di volpe. Praticamente tutti i templi di Inari, non importa quanto piccoli, contengono almeno un paio di queste statue, di solito a fianco dell'altare o di fronte al santuario principale

. Raramente le statue sono realistiche, tipicamente sono stilizzate e ritraggono un animale in forma seduta con la coda alzata e la punta voltata verso il davanti. Nonostante queste caratteristiche comuni, queste statue sono molto individualistiche e non ce ne sono due identiche

erano piuttosto comuni e le gerarchie sociali venivano spesso fatte rispettare con la violenza, il cibo era importante segno di distinzione sociale ed aveva una valenza che non conosce paragoni nella maggior parte dei

Piccoli pasti e spuntini erano comunque comuni (anche se disapprovati dalla chiesa) e chi lavorava aveva in genere il permesso dai propri datori di lavoro di comprarsi cibo da sbocconcellare durante le pause.

- Le due Parti contraenti, consapevoli dell'importanza delle loro relazioni comuni colle Potenze loro amiche, sono decise a mantenere ed a sviluppare di comune accordo anche in avvenire queste relazioni, in armonia cogli interessi concordati che le legano a queste Potenze.

e scambi di persona. Plauto fa uso anche di espressioni buffe e goliardiche che i vari personaggi molto di frequente pronunciano; oppure usa riferimenti a temi consueti, luoghi comuni, anche tratti dalla vita quotidiana, come il pettegolezzo delle donne. Inoltre Plauto fa largo uso dell'elemento corporeo (vedi

Altri tratti comuni includevano ciuffi di capelli boccolosi e un elaborato mantello legato con un nodo elaborato sul seno, che era originario del vestiario egizio, ma era trattato come un simbolo della dea al di fuori dell'Egitto.

. Pur essendo sostanzialmente diverse, avevano alcuni tratti comuni. Il razzismo era una componente preponderante delle ideologie di tutti e tre i regimi. Tutti e tre presero di mira minoranze religiose e cercarono di usare la forza delle armi per espandersi in quello che credevano essere il loro territorio (rispettivamente l'

. Il patrimonio artistico e monumentale dei comuni colpiti ha subito danni ingentissimi: secondo la sovrintendenza numerose sono le chiese a codice rosso tra cui la Chiesa di San Giovanni Battista a Moglia

La storia ci mostra le regine macedoni come ambiziose, intelligenti e, in molti casi, decisamente spietate. Gli elementi comuni di queste narrazioni biografiche sono quelli che raccontano l'eliminazione, spesso tramite veleno, di oppositori politici e regine rivali con la loro progenie; ma anche l'omicidio del marito era tutt'altro che infrequente, con la speranza della regina ch'ella avrebbe potuto godere di una ben maggiore influenza durante il regno del figlio e all'interno della sua corte; cosa questa impeditale fino a quando il marito legittimo si fosse mantenuto ben saldo sul trono. Queste sono le donne che hanno gareggiato in un'arena tradizionalmente tutta maschile e che hanno utilizzato con la medesima decisione qualsiasi arma e tecnica ufficialmente ad appannaggio degli uomini; oltre al

viene mutuato l'interesse antiaccademico che contrasta l'arte consacrata dalla tradizione, il contenuto mitologico e storico, le forme classicheggianti o puriste, privilegiando invece il ritratto di introspezione psichica o sentimentale comuni anche al

, trovarono un'applicazione difficile soprattutto al sud. L'onere di mantenere le scuole elementari, infatti, incombeva ai comuni, con la conseguenza che molte amministrazioni meridionali non riuscivano ad affrontare le spese necessarie.

, un'altra dagli inni nazionali delle dittature africane, un'altra dal fare modellini di costruzioni con i fiammiferi. Comuni sono gli interessi per i mezzi di trasporto (treni, auto) e i computer. Moltissimi degli interessi sono specificamente rivolti ad argomenti scientifici, specialistici che richiedono un dettagliato approfondimento (i

i genovesi lo occuparono, saccheggiarono il quartiere veneziano e affondarono le navi in porto. La Serenissima, alleatasi con Pisa per i comuni interessi siro-palestinesi, rispose distruggendo il monastero. La fuga dei genovesi e del signore di

che ha portato molti abitanti dei comuni limitrofi a spostarsi a Villa, prevalentemente per motivi di lavoro. Conseguentemente al veloce aumento dei residenti, gli ultimi decenni, specialmente a partire dai primi

. Sorveglia i comuni e riceve eventuali lamentele da parte delle persone per le azioni dei comuni. Controlla anche le aree in cui il governo ha bisogno di decisioni dirette locali al di fuori dei comuni.

La VI Circoscrizione (Talsano - Lama - San Vito), detta Tre Terre, si estende sui quartieri Talsano-Palumbo-San Donato, San Vito-Lama-Carelli e Tramontone (Sant'Egidio) e sulle relative Isole Amministrative e la Marina di Taranto, exclave tra i comuni di Pulsano e Lizzano

era a sua volta suddivisa nelle tradizionali sei delegazioni istituite da Pio VII (Urbino e Pesaro, Ancona, Macerata con Loreto, Camerino, Fermo, Ascoli). L'atto distingueva cinque classi di comuni in base alla popolazione residente, rappresentata proporzionalmente dal numero dei consiglieri nominati.

- le comuni e le grandi movimentazioni di contadini ebbero lo scopo di sfruttare i contadini (secondo alcuni al limite dei lavori forzati) per aumentare la produzione agricola, unica merce da esportare verso l'Unione Sovietica in cambio di forniture industriali e soprattutto militari. La Cina avrebbe inoltre esportato i prodotti agricoli a diversi paesi del blocco comunista, per aumentare la propria influenza a danno dell'URSS.

Le donne indiane amano perfezionare il loro senso di fascino con trucco e ornamenti. Orecchini, mehendi, braccialetti e altri gioielli sono piuttosto comuni. In occasioni speciali, come matrimoni e feste, le donne possono indossare colori allegri con vari ornamenti realizzati con

Assenza di fonti autorevoli la cui mancanza fa si che questa voce sia in parte costituita da frasi che riassumono luoghi comuni, in parte teorie minoritarie e in parte ricerche e POV originali non fontati

; sebbene continuamente restaurato, conserva alcune parti originali del XII secolo. Il pavimento riflette motivi dell'iconografia classica, comuni nell'area alto-adriatica (ruote, quadrati, esagoni, ottagoni, cornici decorate a rombi, immagini di animali simbolici del cristianesimo medievale) con altri che risentono di influssi bizantini (le otto grandi lastre in

Fine del XV secolo: il vigneto riprende la sua espansione nel territorio dello Champagne. Il numero dei vigneti rimasti si triplica, e alla fine del XV secolo i comuni viticoli risultano essere diverse centinaia.

stabilendo la costruzione di quattro nuovi inceneritori, dichiarando dieci nuove discariche come zone di interesse strategico nazionale e di competenza militare, prevedendo sanzioni per i Comuni che non dovessero portare a regime la raccolta differenziata, e nominando

Valdinievole prodotto in provincia di Pistoia (Comuni di: Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio, Larciano, Marliana, Massa e Cozzile, Montecatini Terme, Monsummano Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese , Uzzano);

e dintorni) il dialetto ha caratteristiche propriamente del Salentino meridionale, dal quale comunque differisce per certi aspetti. Pertanto, pur rientrando nella fascia del Salentino centrale, questi comuni (ad esempio

, un progetto musicale che prevede l'utilizzo di oggetti comuni, ad esempio elastici e bicchieri, come se fossero strumenti musicali ma che, vista l'assenza di risultati apprezzabili, viene accantonato dopo poche settimane.

(Bianco nelle tipologie normale, Frizzante, Amabile e Passito; Rosato nelle tipologie normale, Frizzante e Amabile; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante, Amabile, Passito e Novello) prodotto nell'intero territorio amministrativo dei comuni ricadenti nell'isola di Ischia in provincia di Napoli.

(Bianco nelle tipologie normale, Frizzante, Amabile e Passito; Rosato nelle tipologie normale, Frizzante e Amabile; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante, Amabile, Passito, e Novello) prodotto nell'intero territorio amministrativo dei comuni in provincia di Napoli, esclusi i comuni ricadenti nell'isola di Ischia.

Il giorno successivo viene pubblicato un decreto valevole per le altre regioni, al fine di interrompere la proliferazione di ordinanze difformi tra una regione e l'altra, che descrive le misure di prevenzione da adottare per prevenire la diffusione della malattia, e misure per la profilassi ed il trattamento dei soggetti che hanno soggiornato nelle aree della Cina o nei comuni con trasmissione locale del virus.

del proprietario. Le costruzioni della villa erano spesso strutture indipendenti collegate attraverso i loro cortili comuni. Per le parti meno prestigiose la villa era fatta di costruzioni di legno, attentamente regolate a

Dal punto di vista climatico la zona di San Cesareo gode di un clima tipicamente mediterraneo, sebbene non di rado durante l'inverno si verifichino nevicate (in numero minore rispetto ai limitrofi comuni di

I Centri visitatori del parco sono dei punti informativi monotematici (il gipeto, lo stambecco, il camoscio, la geologia, i predatori, i mestieri) distribuiti sul territorio dei vari comuni del parco e presenti in ogni valle. Sono gestiti dall'Ente Parco, in particolare in territorio valdostano sono gestiti in collaborazione con

Le successive indagini archeologiche, estese ad altri comuni vicini alla zona costiera molisana, hanno rilevato analoga presenza di nuclei sepolcrali, anche di notevoli dimensioni, risalenti alla fase storica preromana, nei centri di

stoccate adeguatamente. Questi aspetti, in parte comuni ad esempio alle miniere ed agli impianti chimici, assumono particolare rilevanza tecnica ed economica per le centrali nucleari, riducendo il vantaggio dovuto al basso

; si trattava di associazioni laiche nate per la difesa ed il perseguimento di scopi comuni che riunivano gli appartenenti ad una stessa categoria professionale o chi esercitava lo stesso mestiere ed a cui va attribuita la buona parte del merito per lo straordinario sviluppo economico che permise a

La maggior parte del terreno nella Florida centrale posseduto dalla Walt Disney Company, e tutte le aree pubbliche, si trovano nei comuni di Bay Lake e Lake Buena Vista, situati a sud-ovest di Orlando e a poche miglia a nord-ovest di

e sorse quasi contemporaneamente nella maggior parte dell'Europa, con caratteristiche comuni, che fanno dire che si tratta della medesima arte, pur con alcune differenze specifiche per ogni regione/nazione. In particolare, secondo lo studioso francese

di appartenenza del comune, mentre le successive tre identificano il comune nell'ambito della provincia. A seguito di ogni variazione amministrativa l'elenco dei comuni italiani e dei relativi codici viene aggiornato. L'Istat cura un archivio

stabilendo che i comuni devono autorizzare i mercati agricoli che soddisfano determinati standard e promuovere azioni di informazione per i consumatori sulle caratteristiche qualitative dei prodotti agricoli in vendita.

. In particolare, i primi tre comuni citati, che occupano la cosiddetta penisola flegrea, sono quasi completamente flegrei. Il comune di Quarto si estende per buona parte nei campi flegrei. Il comune di Giugliano si estende invece nei campi flegrei limitatamente alla zona di Licola Mare, ricompresa nella frazione

, riuscendo a conquistare la cittadella fortificata e asserragliandosi sulle posizioni conquistate (dove successivamente vennero trovate le fosse comuni con i corpi degli oppositori al regime nordvietnamita

. L'europeismo ha messo da parte gli egoismi nazionali a favore della cooperazione e del consenso, della promozione dei valori piuttosto che gli interessi, della dipendenza da norme e gli accordi internazionali, e della costruzione coalizioni e di lavoro attraverso le organizzazioni internazionali per risolvere i problemi comuni.

Materana, interessato dalle presenze di archeologia preistorica e storica, e di salvaguardare e valorizzare l'habitat rupestre ed il patrimonio delle chiese rupestri ricadenti nel territorio dei comuni di

a causa dell'estrema indigenza un gran numero di gelesi sono stati costretti ad andar via dalla propria terra di origine per trovare fortuna altrove. Le mete principali, comuni a tanti altri emigranti meridionali, sono state quattro: l'

La forte attrattiva turistica ha determinato l'acquisto di molte abitazioni da parte dei non residenti. La legislazione provinciale della provincia autonoma di Bolzano determina i comuni e le frazioni in cui le

normalmente dedicata ai comuni che hanno particolare attenzione alla salvaguardia della cultura architettonica. In tutto il paese le FFS hanno eretto un gran numero di fabbricati di alto valore, anche da parte di architetti di fama internazionale come

Con il progredire della malattia si osservano modificazioni comuni a tutti i tipi di distrofia muscolare: perdita di fibre muscolari, fibre residue di maggiore o minore diametro rispetto al normale e disposte casualmente, aumento degli

del documento ma non il contenuto del documento stesso. Anche per le estensioni dei template vale la stessa regola descritta per quelle dei documenti: le prime due lettere sono comuni a tutti i template (

. Allo stesso tempo si sviluppano e prendono forma, grazie allo sviluppo dei commerci e dell'economia che la via Francigena riusciva a garantire, i primi liberi comuni della Valdelsa come San Gimignano, Colle di Val d'Elsa e

Come in tutta l'Europa post-bellica, anche in Italia gli ex combattenti, costituiti in proprie associazioni, divennero un elemento importante del quadro politico. Le associazioni di reduci in Europa erano caratterizzate da alcune istanze comuni a tutte: la difesa del prestigio internazionale del proprio paese e la rivendicazione di importanti riforme politiche e sociali

Tra le varie classificazioni elaborate dalla dottrina, i reati possono essere considerati comuni o propri a seconda che possano essere compiuti, rispettivamente, da chiunque o da chi riveste particolari qualifiche o posizioni. Inoltre si distinguono

). Scipione era spinto dalle medesime aspirazioni, oltre a temere di essere processato. Pompeo stesso, aizzato dai nemici di Cesare, non ammetteva di essere eguagliato in potenza dall'ex-suocero, rompendo qualsiasi legame di amicizia con lo stesso, schierandosi ora dalla parte dei precedenti e comuni avversari.

i sistemi di caso e genere della lingua colloquiale e della letteratura profana si ridussero drasticamente ai due casi e due generi dello svedese moderno. Le antiche declinazioni rimasero comuni nello stile aulico della prosa fino al

Sostanze simili o identiche agli ecdisoni degli insetti, comuni nelle Pteridofite (Polipodiaceae), nelle Gimnosperme (Podcarpaceae) e anche in alcuni gruppi di Angiosperme (es. Amarantaceae e Convolvulaceae). Alcuni sono proprio l'alfa ed il beta

La sintomatologia di una dissezione aortica varia a seconda del vaso e della sede della dissezione. Nel caso della dissecazione di arterie craniche o del collo sono comuni i sintomi ischemici, che vanno da quelli dell'

Decreto col quale sono autorizzati vari Comuni delle Provincie di Milano, Alessandria, Brescia, Cremona, Torino, Ascoli, Macerata, Cuneo, Piacenza, Porto-Maurizio, Ravenna e Sassari ad assumere una nuova denominazione.

. Questo sistema garantiva un migliore controllo del mezzo ed un elevato comfort, sia sulle comuni strade che su terreni sconnessi, ma penalizzava l'escursione della ruota, ed era noto per essere difficile da gestire quando venivano montati

che si formano in mare aperto intorno all'Islanda, per contrasto tra l'aria fredda continentale (proveniente da Groenlandia e isole canadesi) e le tiepide acque dell'oceano: queste tempeste, foriere di precipitazioni abbondanti, sono comuni soprattutto durante l'autunno e all'inizio dell'inverno. Durante l'estate inoltre possono esserci periodi particolarmente freschi e piovosi, oltre che con caratteristiche di spiccata

Se ad esempio molti elementi comuni si possono trovare tra la cucina valtellinese e la cucina del lecchese, che sono diffuse in zone limitrofe, e allo stesso modo moltissime similitudini ci saranno tra quella cremonese e quella mantovana. Al contrario ben pochi punti comuni vi sono tra la cucina valtellinese e quella mantovana, che sono diffuse in zone della Lombardia non contigue.

, gli ombrellai, vi sono esposte attrezzature per la riparazione, foto d'epoca e oggetti legati alla vita di questi artigiani ambulanti. Questo mestiere particolarmente diffuso nel Vergante trova altri riconoscimenti in alcuni monumenti dedicati agli ombrellai presenti nei comuni limitrofi come

furono formalmente approvati, rispettivamente, dai governi del Regno Unito e del Canada. Con una risoluzione congiunta della Camera dei comuni e del Senato, il Parlamento canadese richiese alla Regina di far introdurre nel Parlamento britannico la legislazione necessaria per rimpatriare la Costituzione.

La condizione si distingue non da un singolo sintomo, ma da una triade di sintomi caratteristici: deficit nell'interazione sociale, deficit nella comunicazione, interessi e comportamenti limitati e ripetitivi. Altri aspetti, come una alimentazione atipica, sono anch'essi comuni, ma non sono essenziali per la

: atti non vincolanti diretti a sollecitare il destinatario ad adottare un determinato comportamento, o a cessare da un comportamento specifico (in entrambi i casi, contrario agli interessi comuni dei Paesi membri);

Le galere ponentine (spagnole, francesi, sabaude, genovesi, toscane, pontificie e maltesi) erano armate a netta maggioranza da forzati (criminali comuni) e schiavi musulmani. Allo stesso modo quelle dei

Tuttavia alcuni studiosi hanno osservato come le bande di strada abbiano, rispetto alle organizzazioni criminali tradizionali, una struttura non bene amalgamata, sciolta e non ben definita, una coesione tra gli affiliati relativamente bassa, pochi obiettivi comuni e una struttura organizzativa carente.

di primo e secondo grado invece acquistano i libri a proprie spese, a parte coloro che per ragioni economiche usufruiscano di buoni acquisto emessi dai Comuni e dalle Regioni. In qualche caso, specialmente nelle regioni a statuto autonomo (

Epomeo (Bianco nelle tipologie normale, Frizzante, Amabile e Passito; Rosato nelle tipologie normale, Frizzante e Amabile; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante, Amabile, Passito e Novello) prodotto nell'intero territorio amministrativo dei comuni ricadenti nell'isola di Ischia in provincia di Napoli.

Pompeiano (Bianco nelle tipologie normale, Frizzante, Amabile e Passito; Rosato nelle tipologie normale, Frizzante e Amabile; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante, Amabile, Passito, e Novello) prodotto nell'intero territorio amministrativo dei comuni in provincia di Napoli, esclusi i comuni ricadenti nell'isola di Ischia.

Alcune signorie nel nord Italia furono realizzate da principi feudali, che riuscirono a includere all'interno della loro dominazione territoriale anche importanti comuni, che per la loro scarsa forza economica e politica non gli si erano contrapposti efficacemente. Furono di questo tipo le signorie dei

Il neofascismo non si basa su un'ideologia specifica ma costituisce un insieme di gruppi variegato con particolari differenze tra essi (e talvolta addirittura in contrasto tra di loro) seppur con comuni elementi di

Oltre alle immagini di Anubi come canide e come uomo dalla testa di canide, esistono altre rappresentazioni molto meno comuni. Anubi compare in sembianze completamente umane solamente in un rilievo ad Abido, nel Tempio funerario di

ed i pittori si attennero a comuni convenzioni rappresentative in modo da far risultare il lavoro omogeneo come l'uso di una stessa scala dimensionale, struttura ritmica e rappresentazione paesaggistica; inoltre utilizzarono accanto ad un'unica gamma cromatica le rifiniture in oro in modo da far risplendere le pitture con i bagliori delle torce e delle candele. Secondo il programma iconografico voluto da

ha disputato il suo primo storico campionato di Serie D), la Polisportiva La Vetta che milita in Seconda Categoria dove comprende anche una squadra di pallavolo, il Volley La Vetta, e una di pallacanestro, UBIK (ex Fu.Sa Basket), che opera nei vicini comuni della Valpolicella di




Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.




CentroHD

info@centrohd.com

Ultimo aggiornamento pagina:

08 Febbraio 2021

19:36:39