CENTROHD - Huge Dictionaries
Frasi che contengono la parola coppe
degli oggetti preziosi appartenenti al patrimonio imperiale, tra cui coppe d'oro e di cristallo, vasellame regale, vesti di seta, trapunte d'oro appartenuti anche all'augusta moglie, oltre a una raccolta di gemme trovata in un forziere di
|
Utensili per i processi di trasmutazione e varie parti degli apparecchi di distillazione: la storta, l'alambicco, il forno e i ventilatori dei vasai, il grande forno, la stufa cilindrica, tazze di vetro, boccette, fiale, coppe, l'imbuto di vetro, un mortaio, un calderone, il fornetto a sabbia, un setaccio, il mortaio di pietra piano ed un piatto scaldavivande.
|
, prodotto nel XVII secolo, aveva decorazioni a smalto colorato. Coppe, bottiglie e fiasche erano decorate con mazzi di fiori, uccellini, tralci fioriti. Tra i vetri catalani, erano famosi i porta profumi, detti
|
con due ori, un argento e tre bronzi olimpici nel singolo (unico atleta nella storia delle Olimpiadi a salire sul podio in sei edizioni consecutive nella stessa disciplina individuale), oltre a sei titoli iridati, quattro europei e dieci Coppe del Mondo. Altri grandi slittinisti sono stati
|
Ottima idea, a prescindere dalla questione particolare (soprattutto se, come indichi, l'utilizzo delle immagini degli stemmi delle competizioni europee potrebbe violare il copyright: la sostituzione con immagini stilizzate delle varie coppe sarebbe auspicabile). Secondo me, ad ogni buon conto, il definire - una volta per tutte - la questione CdFiere al Bar dello sport rimane ancora la strada maestra. Ciao --
|
Ciao Riccardo. Sono Cristian, e lavoro qui su wiki principalmente sul progetto pallavolo. Ho visto che hai creato tu le immagini delle coppe di calcio, quindi volevo chiederti se potresti fare una cosa del genere anche per la pallavolo italiana. Si tratta della Supercoppa, che puoi vedere
|
e bevendo coppe e calici di vino rosso di Chio in una sala cui si accede solo da una colossale porta di bronzo chiusa dall'interno e ricca di neri drappeggi, alla presenza inoltre del cadavere del giovane Zoilo disteso e avvolto in un sudario, dal volto irriconoscibile a causa della peste che da poco tempo l'ha ucciso, tanto che negli occhi ancora brilla una pallida luce.
|
Frequenti erano oggetti come le coppe sfaccettate, le clessidre, i candelabri, i compassi, i solidi geometrici, le gabbie di uccelli, i pezzi di armature, ecc. Frequenti erano poi gli armadi semiaperti, che lasciavano intravedere il corredo tipico dello studioso
|
Avendo collaborato con Lui, conosco e condivido il suo pensiero riguardo l'origine delle carte e dei semi rappresentati sulle stesse (denari, bastoni, coppe e spade)A noi risultano gli stessi semi anche sulle carte arabe e ci risulta pertanto complicato ipotizzarne differenti origini Questo solo per dire che probabilmente le carte e i semi furono concepiti insieme, indipendentemente da quello che tu riesci ad estrapolare o a capire dai testi che leggi, si parla comunque di origine delle carte da gioco
|
I Rangers riassunsero Jock Wallace sperando che questi fosse capace di ripetere i successi di dieci anni prima, ma tali speranze vennero deluse. Nonostante la vittoria di due Coppe di Scozia consecutive, nel
|
In generale i semi iberici (spagnoli e portoghesi) e italiani condividono gli stessi tipi di simboli (bastoni, spade, denari e coppe) e sono collettivamente detti semi latini. Si differenziano principalmente tra loro in come sono rappresentati e disposti i simboli delle carte di bastoni e di spade. Nei semi spagnoli e portoghesi le spade sono dritte, mentre nei semi italiani le spade sono ricurve e disposte in modo da incrociarsi. I bastoni dei semi spagnoli e portoghesi sono nodosi randelli, quelli dei semi italiani sono sottili e dritti. Inoltre mentre nei semi italiani e portoghesi spade e bastoni sono disposti in modo da intrecciarsi, in quelli spagnoli non si intrecciano
|
fu costretta in tutta fretta, ed a stagione in corso, a porre fine al classico schema delle sue coppe, in loco del quale la Champions League fu ampliata fino a quattro rappresentanti per le tre migliori federazioni, la Coppa delle Coppe fu abolita e la Coppa UEFA conseguentemente marginalizzata. Chiudeva il nuovo modello delle coppe europee la
|
Tra gli oggetti di vita quotidiana vi sono anche le teglie e scodelle, per la cottura di pane e alimenti vari, o usati capovolti come coperchi. Tipiche della cultura del Milazzese sono anche le coppe su alto piede (simili a quelle di
|
I prigionieri etruschi furono venduti in un'asta pubblica; dopo che l'oro fu restituito alle matrone romane (che avevano contribuito con il loro oro a riscattare Roma dai Galli), ne rimase a sufficienza per fonderne in tre coppe con inciso il nome di Camillo e collocate nel
|
N.B. Sono considerate tutte le Supercoppe nazionali; per le coppe nazionali sono considerati gli incontri dagli ottavi di finale in poi; in caso di incontri di andata e ritorno viene considerato solo il risultato complessivo.
|
. In particolare il mazzo dei Mamelucchi conteneva quattro semi: mazze da polo, denari, spade e coppe simili a quelli ancora utilizzati nelle carte tradizionali italiane, spagnole e portoghesi con la sola sostituzione delle mazze da polo con bastoni. Ogni seme aveva tre figure di corte, anche qui come nei mazzi tradizionali occidentali.
|
Alcuni capi delle case paterne donarono per il lavoro di costruzione. Il governatore diede al tesoro mille darici d'oro, cinquanta coppe, cinquecentotrenta vesti sacerdotali. Alcuni capi delle case paterne diedero al tesoro per il lavoro di costruzione ventimila darici d'oro e duemiladuecento mine d'argento. Il resto del popolo diede ventimila darici d'oro, duemila mine d'argento e sessantasette vesti sacerdotali.
|
sono poste delle ampie coppe di pietra che venivano riempite d'acqua. L'osservazione delle stelle che vi si riflettevano aiutava gli astronomi Maya a determinare il loro complesso, ma estremamente preciso
|
, ha condotto la squadra alla vittoria di tre campionati, due coppe nazionali, tre Supercoppe spagnole, due Champions League (divenendo il sesto a farlo sia da calciatore che da allenatore), due Supercoppe UEFA e due
|
hanno forme sobrie ed eleganti, illeggiadrite dagli alti gambi ornati da fili d'aria e di lattimo variamente intrecciati. Le coppe - ovoidali, a imbuto, a ogiva, a tromba, a campana, a calice di fiore - sono le antenate dirette di quelle moderne. In
|
Questi tesori hanno caratteristiche disparate, ma molti includono i grandi pezzi di vasellame da tavola in argento che mancano nel tesoro di Hoxne: piatti, boccali, brocche e coppe, alcuni semplici, ma molti con raffinati decori.
|
Con questo particolare vetro furono realizzati artigianalmente oggetti di uso comune: vasi, ciotole, tazze, coppe, caraffe, bottiglie per profumo, scatole, lumi. Alcuni oggetti furono anche decorati a smalto, a freddo, con fiori, con paesaggi, con uccelli. A volte al vaso opalino si aggiungeva un supporto in bronzo o in argento. La fabbrica francese
|
nei dintorni di Sesto Calende durante gli scavi per la costruzione della palestra del locale asilo infantile. In quell'occasione furono rinvenute una ventina di coppe in ceramica, un elmo a calotta, una punta di lancia, l'impugnatura di una daga, una
|
Il canale trasmetteva news, partite del passato e del campionato in corso (audiocronaca in tempo reale, e cronaca con video in differita di tre ore), allenamenti in differita dai campi, conferenze stampa in versione integrale, interviste esclusive alla squadra, servizi e partite del settore giovanile, partite estive amichevoli, servizi inerenti a tutto l'ambito rosanero e collegamenti dallo stadio in diretta, pre e post partita di campionato e coppe.
|
a riuscirvi). In tutta questa prima parte di stagione, tra amichevoli, coppe nazionali, europee e campionato, il Salisburgo non subisce nemmeno una sconfitta in quasi sei mesi. Ai sedicesimi di finale la squadra austriaca elimina il
|
, i fasanesi non riescono a rimontare in trasferta ed escono al primo turno, ma contenti di aver debuttato nelle coppe europee. In campionato le cose vanno decisamente meglio: quarta al termine della
|
- Statistiche di campionati, coppe e manifestazioni internazionali. Per i tornei tedeschi sono inoltre disponibili i referti di ogni singola gara e le statistiche sulle stagioni delle squadre che vi hanno partecipato.
|
Specificare la formula del torneo: numero di squadre, numero di gironi, punti per vittoria, pareggio e sconfitta, criteri di spareggio in caso di arrivo a pari merito (differenza reti, scontri diretti, numero di vittorie, classifica avulsa...), eventuali turni infrasettimanali e soste, criteri per la stesura dei calendari, qualificate alle coppe internazionali...
|
Fra gli oggetti importati ci sono innanzitutto vasi di bucchero, di forme diffuse a Capua e Nola, coppe in impasto a superficie bruna-rossastra molto curata con decorazione impressa a rotella, anch'essi comuni nei centri etruschi della Campania, dei balsamari (ariballwi e bombiliwi) che imitano tipi corinzi nella forma e nella decorazione, ed un
|
Nella stagione regolare dei campionati sportivi, le squadre generalmente giocano tante partite in casa quante in trasferta, in modo da bilanciare il fattore campo. Allo stesso modo, nel calcio i turni eliminatori di molte coppe (come la
|
, dal punto di vista formale e funzionale: si trattava di un vaso di terracotta al quale erano collegate molte piccole coppe, le quali potevano contenere salvia, papavero bianco, grano, orzo, piselli, lenticchie, fagioli, riso, avena, una torta di frutta, miele, olio, vino, latte e lana di pecora non lavata. La fonte di Ateneo era un trattato sulle
|
e le conquiste internazionali delle squadre di club (nelle coppe europee calcistiche). In rassegna, di tratto in tratto passano anche spezzoni con tutti i presentatori storici della trasmissione (di cui l'ultima scena vede
|
, non poterono partecipare alle coppe europee in quanto non militavano nel massimo campionato. Il primo club, che ottenne l'accesso in un torneo continentale, sfruttando la vittoria in Coppa di Lega, fu lo
|
e il lavavetro diventa elettrico. La CL presenta paraurti con parte superiore verniciata in argento metallizzato, mascherina con profilo inferiore argento, cerchi con coppe argento, vetri posteriori apribili a compasso, sedili reclinabili in finta pelle o velluto , pannelli porte rivestiti in
|
Tale stemma, prodotto in un numero limitato di esemplari e distribuito a ogni inizio di stagione dall'UEFA ai club partecipanti alla Champions League, alla Women's Champions League e all'Europa League che ne abbiano diritto, consiste in un bollo riproducente il trofeo della competizione con all'interno il numero di coppe vinte. Il
|
. La partita di andata si tenne allo Stadio Karaiskakis del Pireo e vide l'Olympiakos passare in vantaggio con un gol di Kostas Papazoglou, primo gol segnato da un greco e da una squadra greca nelle coppe europee
|
il Rosenborg raggiunse per l'ultima volta la fase a gironi della massima competizione continentale. Negli anni recenti il Rosenborg nelle coppe europee ha fatto brevi e sempre infruttuose comparse, che hanno fatto tornare il ranking del campionato norvegese ai livelli precedenti all'exploit europeo dei bianconeri di
|
il Milan al quinto posto, l'ultimo utile per accedere alle coppe europee. I rossoneri, in svantaggio sui blucerchiati sia per gli scontri diretti che per la differenza reti generale, giovarono della modifica al regolamento che proprio in questa stagione aveva reintrodotto gli
|
il club di Istanbul rimane nelle zone alte della classifica, a ridosso costante dei posti validi per le qualificazioni alle coppe europee; nonostante gli innesti di alcuni giocatori durante la sessione di mercato invernale, tra i quali
|
Prima che si formasse la Isthmian League, non esistevano leghe alle quali potessero partecipare i club amatoriali, ma solo coppe. Per tale motivo, si svolse un incontro tra i rappresentanti delle squadre di
|
. Ha conosciuto dagli anni duemiladieci una rapida ascesa, che l'ha condotta a disputare regolarmente i play-off del campionato di massima serie e a competere nelle coppe europee. Il presidente del club,
|
Parlo per le voci calcistiche: abbiamo qualche migliaio di voci di edizioni di campionati e coppe nazionali lunghe qualche kb e in apparenza senza fonti: tuttavia le informazioni sono presenti nei link indicati nei collegamenti esterni che dovrebbe esserci. Siamo quindi in presenza di voci senza fonti e bibliografia ma comunque verificabili e se facessi l'EGO di cui parli avresti migliaia di falsi positivi. --
|
Unico calciatore ad aver vinto la classifica marcatori delle tre principali competizioni europee per club (Coppa dei Campioni/UEFA Champions League, Coppa UEFA/UEFA Europa League e Coppa delle Coppe UEFA).
|
La prima stagione dello Sheffield United fu caratterizzata soltanto da partite amichevoli e match di coppe locali, ma un grande risultato per la squadra fu il raggiungimento al primo tentativo del secondo turno della
|
una successiva flessione fa chiudere loro il campionato al quinto posto. Confermato dalla squadra gigliata nella stagione successiva, chiude l'annata all'ottavo posto fallendo l'obiettivo delle coppe europee; al termine della stessa non viene confermato e sostituito da
|
della Coppa dei Campioni, anche per il primo atto della Coppa delle Coppe il principio ispiratore della manifestazione ebbe diverse deroghe: furono solo sei i club effettivamente detentori della propria coppa nazionale: l'
|
, si dispose la qualificazione in Coppa delle Coppe del Monaco, vincitrice dell'unica semifinale disputata prima della sospensione del torneo. Il posto lasciato libero dai monegaschi venne occupato dal
|
Ho parlato del torneo Internazionale dell' Expo U.P. per fare il paragone con la Coppa Grasshoppers non volevo offendere il Bologna che e' una grande squadra , nel suo palmares c'e' scritto che e' una squadra blasonata, ma la Fiorentina non e da meno a giocato tutte le finali di coppe esistenti, non e' inserito nel suo palmares il campionato vinto in serie C. Grazie tanto
|
. Il caso volle che al primo turno il sorteggio mettesse di fronte proprio le uniche due squadre tedesche partecipanti alla competizione: l'Hannover e il Werder Brema (detentore della Coppa delle Coppe), un derby affascinante che era anche una sorta di rivincita della semifinale di DFB-Pokal di qualche mese prima. L'andata al
|
Dagli anni ottanta fino ai giorni nostri, il Maccabi Haifa ha conosciuto una rapida ascesa in termini di vittorie che lo ha portato a laurearsi campione del suo paese per dodici volte e alla conquista di sei coppe nazionali, oltre che di quattro
|
Nei suoi ventuno anni di carriera da professionista ha vinto cinque titoli nazionali, ottenuti con le tre diverse squadre con cui ha giocato, ai quali si aggiungono anche cinque coppe di lega, quattro titoli nazionali indoor e, con l'
|
. I corredi erano formati da olpi, lucerne, monete, piatti, coppe, bicchieri, balsamari, specchi, utensili in ferro, tra cui uno specillo di un medico, e alcuni attrezzi da falegname, oltre che coltelli, falci, aghi, fusarole, raschiatoi, pinzette depilatorie, anelli, fibule e armille
|
. In questo sito sono state trovate brocche, olle, ciotole, bicchieri d'argilla e di ceramica, patere, coppe, lucerne, balsamari in vetro di diversi colori, anelli, armille, fibule, orecchini in bronzo, specchi, pinzette depilatorie, coltelli, falcetti, raschiatoi, cesoie e monete
|
La Federazione venne al termine della stagione riconosciuta dalla UEFA che permise ai club croati di partecipare alle coppe europee. In questa edizione le squadre ammesse furono due: la vincente alla
|
La pubblicazione include i risultati ottenuti in Coppa dei Campioni e Champions League, Coppa delle Coppe, Coppa UEFA ed Europa League, Supercoppa UEFA e Coppa delle Fiere, secondo i punteggi ponderati, dalle semifinali; cfr.
|
Lo stile decorativo possiede un parallelismo con molti oggetti del periodo, e le figure di nudi maschili sono simili a quelle presenti su due coppe d'argento facenti parte del tesoro di Hoby, in Danimarca, e scoperto solo un decennio dopo la Coppa Warren.
|
Questo il dettaglio, statistico e cronologico, per le squadre che hanno disputato almeno dieci stagioni (o almeno tre stagioni consecutive) nelle coppe europee, del loro numero massimo di stagioni consecutive disputate. In
|
Seppur essendo esistite numerose altre competizioni internazionali, le tre coppe europee sono le uniche ad aver avuto una dimensione continentale, ossia veramente europea e non semplicemente internazionale.
|
ma anche per il fatto che, condividendo le due coppe lo stesso identico regolamento, entrambe ammettevano le proprie partecipanti per meriti di classifica acquisiti sul campo. Per tale motivo la FIGC pone la qualificazione in Coppa delle Fiere sullo stesso piano di quella in Coppa UEFA ai fini della determinazione della tradizione sportiva di un club.
|
Se il vincitore della Coppa delle Coppe non vinceva la propria coppa nazionale, la nazione in questione di solito aveva due rappresentanti in Coppa delle Coppe, che talvolta si sono affrontate durante la manifestazione:
|
. Questo riconoscimento tuttavia non fa riferimento esclusivo alla Champions League ma guarda a tutte le competizioni, quelle internazionali UEFA ma anche i campionati, le coppe nazionali e le prestazioni con la nazionale, come spiegato
|
Venne successivamente giocato un girone di play-off con le prime sei per determinare la vincente e le qualificate alle coppe e un girone di play-out con le rimanenti sei al termine del quale l'ultima venne retrocessa in
|
Venne successivamente giocato un girone di play-off con le prime sei per determinare la vincente e le qualificate alle coppe e un girone di play-out con le rimanenti sei al termine del quale le ultime due classificate vennero retrocesse in
|
la confusione presente nella it.wiki (questa si' che crea veramente sconcerto al lettore) generata dall'errore di tenere insieme queste ultime due coppe nello stesso parametro del template:Calciopalm. Dai magari un'occhiata
|
(rilievi rupestri nella valle di Naqsh-i-Rustam); le arti minori sono di grande valore decorativo: ad esempio si realizzavano coppe in argento sbalzato, tessuti di seta con motivi geometrici e araldici.
|
Al suo interno si possono trovare pagine di informazione sulla squadra e sui calciatori milanisti, interviste, impegni futuri, successi e commenti dettagliati delle partite disputate. Generalmente ad inizio stagione o in concomitanza con successi significativi in campionato o nelle coppe europee, la rivista allega un poster della squadra.
|
) e non quello usato per Morrone e Zenoni. Sinceramente inserire anche ammonizioni ed espulsioni lo trovo inutile e molto difficile da aggiornare con esattezza (specie per le categorie inferiori, per l'estero e per le Coppe minori). --
|
. per le presenze totali, direi anche io che metterle per ogni squadra (vedi pirlo) appesantisce il tutto. si potrebbe pensare o ad una riga aggiuntiva come gia detto o ad un altra tabellina distinta in serie nazionali, coppe e nazionale magari.--
|
Le colonne diverse di coppa nazionale e coppa di lega le avevo pensate per non avere somme in ogni riga di un calciatore dei campionati che prevedono due coppe (non sono comunque poche le nazioni che hanno due coppe, cito Inghilterra, Scozia, Francia e Finlandia per dire le prime che mi vengono in mente). Per giocatori come
|
. A questo punto per evitare confusione in questo senso si fa una sola colonna per tutte le coppe nazionali (della lega e della federazione, e pazienza per i calciatori che hanno giocato tanti anni in Inghilterra e Scozia che avranno tante somme nelle colonne). In quest'ottica la
|
. Con l'ex-virtussino, nemico di tante battaglie fin dagli anni Novanta, si arriva alla conquista del quarto scudetto, di tre coppe Italia, di una supercoppa italiana e di una finale di Eurolega, persa contro il Barcellona di
|
Tutti i dati sono automaticamente, anche se accuratamente raccolti da fonti di pubblico accesso. Le frasi vengono selezionate automaticamente e non sono destinate ad esprimere le nostre opinioni. Il contenuto e le opinioni espresse sono esclusivamente a nome degli autori delle frasi.
Ultimo aggiornamento pagina:
12 Gennaio 2022
01:21:41